Entra

Visualizza Versione Completa : ibd


Donatella1969
18-08-2016, 13:01
Ciao amiche del forum, vorrei un consiglio per la mia Minnie; ho scritto già in passato per lei, l'anno scorso sembrava avesse pancreatite, cure antibiotiche etc. mai migliorata. Decido di cambiare veterinario perché non ero convinta e dopo trafila di esami si scopre questa ibd.
Sarò breve, ha fatto cura solo alimentare ma non migliorava, da 1 anno fa a cicli il cortisone ( al bisogno lo stretto necessario) l'unica cosa che per un po' la tira su. Ora credo sia una cura sintomatica e cmq da quello che ho letto in internet il cortisone fa bene da una parte e male da altre. Ora chiedo a voi se potete consigliarmi qualcosa per darle un aiuto quando non fa il cortisone o qualche suggerimento in base alle vostre esperienze. Grazie da me e Minnie :)

aurora
18-08-2016, 18:26
Io non ho esperienza diretta, però a una mia conoscente il veterinario che aveva diagnosticato IBD per la gatta di 6 anni circa, tolse tutto il cibo industriale, considerandolo (almeno nel suo caso) come la causa principale. Infatti, ci sono gatti che, oltre ad ingerire tutte le schifezze possibili con conseguenti disturbi all'organismo, hanno anche un'allergia a certi additivi. La malattia di per sé non è grave, ma, a lungo andare può degenerare in qualcosa di più serio all'apparato gastrointestinale.
So che la gatta va avanti con pollo o pesce lesso e qualche verdurina (sempre lessa.) Come medicinali usa soltanto roba omeopatica (non so cosa, se vuoi mi informo) La gattona sembra stare bene...

Donatella1969
18-08-2016, 19:18
Grazie mille per la risposta, ho letto in internet che potrebbe essere il cibo industriale la causa . Io ho provato per un Po a darle carne di vario tipo ma non la vuole mangiare quasi mai . Le prendo cibi migliori senza schifezze etc mi sono fatta una cultura con voi del forum alimentazione che seguo sempre e compro tutto da zp. Ho altri 4 mici insomma cerco di gestire il tutto ma non è facile . Si per favore se ne hai modo chiedile cosa le da per aiutarla, la mia micia ha 11 anni quasi insomma ho letto che ibd può trasformarsi in linfoma intestinale etc ed ho paura

aurora
19-08-2016, 10:15
Allora. intanto mi sono sbagliata: non mangia pollo, bensì tacchino e anatra (il pollo pare non vada bene) non completamente cotti. Poi, aggiunge talvolta, quando vede troppe reticenze, il menu olistico della Almo.
Come farmaci, lei all'inizio dava il cortisonico Prednisone (spero di averlo trascritto bene) che ha fatto effetto; ora sta usando solo il probiotico Purina Fortiflora Gatto (farmacia)
Quando la vede più disappetente, siccome può trattarsi di acidità, usa gli omeopatici Robinia Comp Wala, oppure la Nux Vomica. La parte alimentazione all'inizio è stata la più difficile, perché era troppo abituata al menu indiustriale, però bisogna essere irremovibili: inutile ogni cura se non si comincia da lì. Comunque, se il veterinario ha saputo individuarti la malattia, saprà anche consigliarti la dieta...
Lavoro laborioso, ma non impossibile!

aurora
19-08-2016, 10:25
Dimenticavo l'integratore alimentare più importante: il Colostro Noni (sì, proprio il latte del mammifero in polvere): pare faccia miracoli quando c'è carenza di alimentazione...

Donatella1969
19-08-2016, 11:13
Grazie mille per le preziose informazioni, si il pollo mi sembrava strano perché viene ritenuto in questi casi un cibo che potrebbe dare problemi . Il tacchino glielo do spesso a volte lo mangia altre no , comunque grazie per le preziose info . Donatella e Minnie

Donatella1969
27-08-2016, 16:09
Ciao Aurora ed amiche del forum , Minni giovedì sera ha dovuto rifare il cortisone fa fatica a riprendersi ... in questi gg le sto dando cosce di tacchino bollite e le mangia poi alterneró altri tipi di carne . Devo aggiungere un complemento per taurina etc ? Le ho dato fortiflora come letto qui ma alla seconda bustina ogni volta che mi vedeva scappava e per più di un giorno non ha mangiato. Può averle fatto male ?? Grazie per i vostri consigli ed esperienze, io sono veramente tanto preoccupata questa volta

Xiaowei
27-08-2016, 17:01
Forse non le piace?
Ad ogni modo come fermenti c'è davvero di molto meglio, il fortiflora è davvero poca roba secondo me! Già il florentero ha più ceppi, meglio ancora il probinul (che si usa in casi di IRC): se guardi cosa contiene ti rendi conto della differenza...

Ma qual è la situazione ora, non mangia? La taurina andrebbe integrata, sì: esistono vari prodotti (felini taurin su Zooplus, ma si trova anche in compresse per umani in farmacia/erboristeria)

aurora
27-08-2016, 21:06
Questa mia conoscente usa il Fortiflora perché l'IBD è considerata come una specie di intossicazione da cibo alimentare e non è proprio una malattia grave come l'IRC, però se non le piace, poverina, non obblighiamola e prova con il Probinul 5 bustine neutro, da somministrare sciolta in pochissima acqua con una siringa da 5 ml (mezza bustina al giorno può bastare. ) La Taurina assolutamente sì, perché i gatti non la producono da soli. Come ha detto Xiaowei, la trovi in tanti formati.
Non ti spaventare. Ci vuole solo tanta pazienza, anche perché i gatti, già sono difficili quando stanno bene, figuriamoci se sono obbligati a cambiare dieta...Comunque vedo con piacere che per il tacchino non ti ha fatto stoire! E' già un passo avanti...

Donatella1969
27-08-2016, 21:22
Grazie ragazze ! Sono preoccupata perché è da un paio di anni che alterna momenti buoni a momenti meno buoni ed il suo sintomo principale è il vomito che ultimamente è molto più ravvicinato. Le ho preso nell ultimo anno pappe senza cereali monoproteiche etc tutto su zp seguendo i vostri consigli. Adesso voglio provare ad alternare cibo buono x mici con le caratteristiche elencate più carne fatta in casa ( tacchino, lonza etc no pollo ovviamente ) e voglio togliere i crocchi del tutto , così farei un pasto con umido buono cosi ha taurina e minerali etc dentro ed uno solo carne fatta da me . Voglio e devo fare così x tutti ( sono in cinque i miei amori) può andare bene ??

aurora
28-08-2016, 07:31
Io spero che oggi Retpetit sia in linea, perché in questi giorni ha descritto il menu tipo che lui dà alla sua gatta. Mi sembrava una cosa veramente sana e anche appetibile. Ovviamente, la sua gatta non ha i problemi della tua, però quello che è sano va bene per tutti...Purtroppo non mi riesce di ricordare a chi stava rispondendo...Forse lui può intervenire.
Tornando a te, ti ricordo che i gatti vomitano continuamente e c'è vomito e vomito. Quindi, non associare necessariamente il tutto all'IBD, ma può trattarsi anche di pelo ingerito o insetti agguantati al volo...Controlla sempre. Mi sembra che, se sono due anni che sta così, la piccola alla fine non abbia niente di grave, ma solo un disturbo che le crea tanto tanto fastidio e che dobbiamo eliminare. Tu stai facendo le cose giuste.

Donatella1969
28-08-2016, 11:35
Aurora ed amiche del forum grazie per le vostre parole che mi aiutano ad essere positiva, amo da morire i miei amori pelosi ed ho perso due anni fa la loro sorellina x fip e da allora sono terrorizzata che succeda qualcosa quando stanno male . A parte il vomito so che si lecca il fianco quando ha fastidio o dolore e sta per conto suo . Lei con me é una cozza peggio di un cane 😻.

Donatella1969
29-08-2016, 08:32
Buongiorno forum , dopo aver letto i vs consigli e letto di tutto di più , vi chiedo a vs parere quale potrebbe essere il miglior probiotico x ibd di Minnie tenuto conto che fortiflora le ha fatto male , forse contiene lieviti che ho letto inadatti x alcuni mici . Ho letto qui di probinul 5 bustine neutro , ho letto di prodotti x uso umano ma idonei ( di bromatech, di oti, ma non so quali, il simbiox ma usato x irc quindi non so ) , tenuto conto che non voglio stressarla quindi qualcosa che posso mettere nella pappa magari sciolta in poca acqua come ho letto , insomma di facile somministrazione. Chiedo troppo forse ma so che potete aiutarmi con le vs esperienze. E per integratore di taurina e minerali c è qualcosa di semplice ed appetibile ? Grazie infinite

Ritpetit
29-08-2016, 09:59
Per i probiotici non so aiutarti.
Integratori vitaminici e taurina ce ne sono molti: io per integrare pappa casalinga ho comprato l'integratore multivitaminico e taurina della Smilla.
Ti confermo l'appetibilità (per lo meno sul piccolo Birba e l'anziana Pippi)
Sulla qualità... magari ce ne sono di migliori, se qualcuno suggerisce un'alternativa di maggior qualità ne sarò ben contento

Xiaowei
29-08-2016, 10:32
Come probiotici io ho usato Florentero (pero contiene lievito mi pare). Enteromicro (molto efficace e appetibile) ed enterofilus. Forse l'ultimo è un po'più blando.

Oppure Normalia! È una polvere da aggiungere al cibo

aurora
29-08-2016, 11:22
Per i probiotici non so aiutarti.
Integratori vitaminici e taurina ce ne sono molti: io per integrare pappa casalinga ho comprato l'integratore multivitaminico e taurina della Smilla.
Ti confermo l'appetibilità (per lo meno sul piccolo Birba e l'anziana Pippi)
Sulla qualità... magari ce ne sono di migliori, se qualcuno suggerisce un'alternativa di maggior qualità ne sarò ben contento


Hai letto il messaggio che ti ho lanciato ieri a proposito dei tuoi consigli su menu sani, su questo stesso caso di IBD? Penso che oltre ai probiotici, dato che la piccola ha problemi col cibo industriale, bisognerebbe anche consigliare l'alimentazione alternativa, ma io non ho più trovato quello che tu hai scritto a qualcuno in proposito...

Donatella1969
29-08-2016, 11:46
Grazie a tutti, io per ora ho eliminato il secco anche se era ottimo e gf ma non è cibo x me .... poi le sto facendo in emergenza solo carne di tacchino e lonza cotti che bene o male mangia. Ho comprato le pappe senza cereali e schifezze come catz purr e simili. Ora non so se farle un pasto al giorno con queste pappe ed uno di semplice carne scottata oppure eliminare del tutto anche le pappe umide buone del pet. Comunque ho altri 4 mici oltre lei e mangiano insieme devo trovare una soluzione fattibile. Ho un micio drogato di secco a cui sto dando solo umido o quasi ma è in crisi x il cambio

alimiao
29-08-2016, 12:20
Ciao Donatella,
se potessi, (mi rendo conto che è una spesa), magari potresti consultare un nutrizionista, perché già la dieta casalinga non è facilissima da calibrare, poi se un micio è anche anzianotto e con problemini di salute, diventa un po' più complicato stare dietro a tutti i parametri..

Io ho due gatti, uno dei due è passato da industriale a dieta BARF perché aveva problemi di allergia, i primi tempi rimpiangeva un po' la scatoletta, ora invece mangia allegramente la sua carne mentre la sorella mangia le scatolette, e non ha mai rifiutato il cibo né provato a rubare quello della sorella (santo subito!). Però mi rendo conto che in un gatto più anziano e sempre abituato a mangiare industriale, il passaggio al casalingo può essere complicato, soprattutto se gli altri gatti hanno crocche a disposizione e lui sente dei buoni odorini in giro..

Secondo il nutrizionista che ho consultato io, il cibo industriale meno "problematico" in assoluto (almeno al livello allergie ecc) è quello monoproteico di sola carne di muscolo, come ad esempio DRN SOLO o DallaGrana Pura natura (ovviamente costano un botto). Rimane il fatto che qualunque cibo industriale contiene dei gelificanti e altre cose che al gatto possono dare fastidio.

Dovresti prima capire quali sono le componenti del cibo che possono provocare peggioramenti al tuo gatto con IBD.. i grassi? le ceneri? gli additivi? gli antibiotici? sapendo questo, puoi scegliere la dieta migliore, tenendo presente che anche il gatto ha i suoi gusti e non sempre si riesce a fargli cambiare dieta del tutto.

Donatella1969
29-08-2016, 13:28
Ciao alimiao grazie per le info. Diciamo che crocchette e cibo in giro non ne lascio, metto giù le pappe a tutti e controllo se mangiano. Da 2 anni a questa parte i miei tesori vivono felici in giardino, liberi di entrare in casa ma non vogliono più starci. Abito in una cascina libera da ogni pericolo x loro e sono molto più felici di quando passavano le giornate a lungo in casa. Detto questo capite quanto sia più difficile gestire tutto ma loro sono molto bravi sembrano cani più che gatti . Inoltre sono mamma di un bimbo piccolo insomma cerco di star dietro a tutto. Per le pappe aveva fatto gia dieta prima ipo ed idrolizzata poi con solo drn che schifava e non è mai migliorata. Mi sono fatta l idea , mia , che se prendo i cibi umidi buoni come catz, feringa e simili, senza cereali e con alte percentuali di carne sia meglio delle porcherie contenute in zd e simili che dopo un po' rifiuta. Da un paio di anni sono diventata grazie al forum più brava a leggere e capire le etichette

Xiaowei
29-08-2016, 13:51
Prova a fare così allora! In alcuni casi basta a risolvere il problema, ma non sempre funziona. Qua* ha funzionato, anche perché la mia non tocca cibo non industriale. Tutti i vari monoproteici drn, sensitive di qualsiasi marca esistente nei negozi fisici non hanno funzionato, si è risistemata proprio come dici tu, ossia con umido grain free buoni tipo catz finefood. Quando ho fatto il passaggio io non esisteva ancora la linea prrr, ma ha funzionato egregiamente anche la referenza all'agnello e coniglio.

*Qui non abbiamo avuto diagnosi di ibd ma a posteriori sono sicura al 95% che lo fosse

Donatella1969
29-08-2016, 14:09
Xiaowei si nemmeno Minnie ha diagnosi al 100 ma per 2 vet che hanno in cura é così . Penso che siano patologie recenti e penso che ogni micio reagisca diversamente. Io spero che possa esserle di aiuto questo piano alimentare semi casalingo e questo forum che seguo sempre é di grande aiuto anche a livello emotivo. Grazie e vi aggiorno presto