Visualizza Versione Completa : Ricaduta rinotracheite forse?
Schifi&Sbronzi
21-08-2016, 15:00
Ciao a tutti! stamattina quando ci siamo alzati tutti e due i mici erano un po caccolosi (negli occhi). Di solito individuavo subito le ricadute perchè l'occhio cieco e bianco di Schifo spurgava siero così iniziavo subito la cura per entrambi, ma ora che l'occhio bianco non c'è più non riesco a capire se devo iniziare la cura.
Nessuno dei due starnutisce per ora e hanno entrambi il solito appetito da fogne, cosa faccio? io ho Herpless, tobral, vigamox e colbiocin a casa. Purtroppo l'oculista che segue il caso è in ferie...
Ritpetit
21-08-2016, 16:46
Ciao a tutti! stamattina quando ci siamo alzati tutti e due i mici erano un po caccolosi (negli occhi). Di solito individuavo subito le ricadute perchè l'occhio cieco e bianco di Schifo spurgava siero così iniziavo subito la cura per entrambi, ma ora che l'occhio bianco non c'è più non riesco a capire se devo iniziare la cura.
Nessuno dei due starnutisce per ora e hanno entrambi il solito appetito da fogne, cosa faccio? io ho Herpless, tobral, vigamox e colbiocin a casa. Purtroppo l'oculista che segue il caso è in ferie...
Non sono un vet, quindi non ho competenze per dirti cosa usare e cosa no senza rischiare di farti fare danni.
Però per il mio Pedro, visti i gravi problemi agli occhietti che aveva quando lo presi al gattile, usavo senza troppe remore almeno l'Herpless.
Il mio vet mi aveva rassicurato sul fatto che se l'avessi dato quando non necessario non avrei fatto danni, in quanto era un integratore e non un farmaco.
Mi sento quindi di dirti che, nel dubbio, almeno quello potresti darglielo.
Schifi&Sbronzi
21-08-2016, 19:24
Ho fatto a tutti e due un impacco con camomilla. Anche a me pareva che herpless si potesse dare anche come prevenzione. A schifino però una puntina di colbiocin quasi quasi lo metto... è l'unico occhio rimasto se si infetta mi si acceca!!!
babaferu
21-08-2016, 19:33
No una punta di colbiocin no.... L'antibiotico si usa per fare cicli completi altrimenti rischi di creare ceppi resistenti e poi non basta più il solito antibiotico ed entri in un ciclo senza fine.
Hai fatto bene con la camomilla, francamente non farei altro se non noti peggioramenti.
Con herpessless credo la cosa migliore sia fare cicli preventivi... E' vero che "male non fa", ma.... Un integratore dato una tantum non fa neppure bene.... Calma solo la tua ansia!
Tieni conto che potrebbe essere solo un po' di polvere.... Vedi domani con sono.
Un bacio ba
Schifi&Sbronzi
21-08-2016, 20:26
Eh si, intendevo che gli faccio il ciclo.... è un po complicato, ad aprile quando abbiamo enucleato l'occhio sx gli hanno anche corretto l'entropion all'occhio dx, quindi è delicatissimo. Comunque in effetti è meglio continuare con gli impacchi e tenere pulita la zona. Se peggiorasse so che devo dare colbiocin per 7 giorni 3 volte al giorno come l'anno scorso. Stasera sbronzo ha fatto un paio di starnuti, schifo ha solo l'occhio che lacrima, ma lacrima sempre quindi non fa testo. Che voi sappiate è un periodo dell'anno in cui si manifestano ricadute?
babaferu
21-08-2016, 20:40
Mah in effetti se hai sentito anche starnuti parti con l'herpessless..... Che copre tutti i sintomi non solo gli occhi.
Per il colbiocin aspetterei sintomi più evidenti.
Strano però procedano così appaiati....
E' anche veto che, per lo meno dalle mie parti, quest'anno c'è già un'escursione termica notevole tra il giorno e la notte (sono raffreddata pure io!), per cui potrebbe essere quello...
Un bacio ba
Schifi&Sbronzi
21-08-2016, 20:50
Guarda per ora da quando c'è Sbronzo è ritornato in forma lieve 3 volte e lo hanno sempre preso insieme. Per forza dormono appiccicati, se per caso si separano non passano neanche 5 minuti che miagolano e si chiamano, stanno diventando inseparabili e quindi hanno i morbi insieme =)
Ho un baule di Herpless, ho preso la confezione grande da 240 gr e ho fatto scorta per un po... Stasera l'ho dato, dovrebbero vedersi risultati in pochi giorni..
Pazienza tanto avevo già in mente di fare un ciclo preventivo per il cambio casa per la vendemmia , che comporterà stress e per Schifi l'herpes è d'odinanza.
Anche i vostri mici hanno spesso ricadute come i miei o sono particolarmente sfigata?:D
babaferu
21-08-2016, 21:22
Ad Abebe e' rimasto un leggerissimo rantolino oppure talora fa una specie di risucchio, come se avesse un po' di muco, compare ogni tanto ma senza conseguenze, non lo trattiamo, non peggiora, ci convive. A lui la rinotracheite aveva preso soprattutto l'apparato respiratorio, anche se aveva anche un occhio che sembrava dovesse rimaner velato invece è pulito (agli occhi non ha più avuto problemi).
La mia vet subito dopo la rinotracheite ci faceva dare il ribes pet per sfiammare le mucose del naso.
Quanto hanno i tuoi? Forse col tempo miglioreranno.... Ci sono anche integratori a base di echinacea, magari alternare? Un bacio ba
Schifi&Sbronzi
21-08-2016, 21:40
Allora Schifo adesso ha 2 anni, stava morendo quando l'ho trovato aveva meno di un mese, ci ha fatto preoccupare le prime 48 ore poi operato aglio occhi, uno si è salvato l'altro è esploso, rimasto bianco e poi enucleato ad aprile di quest'anno per un glaucoma. Ha avuto varie ricadute, tutte dopo le varie operazioni subite e una quando è arrivato Sbronzo anche lui malaticcio. Da quando c'è Sbronzo, che adesso ha un anno, hanno avuto forse 3 ricadute, quando iniziava uno il giorno dopo lo seguiva l'altro a ruota (sempre in seguito ad abbassamento delle difese immunitarie per esempio quando a Sbronzo è venuto il granuloma eosinofilo).
Somministro già da qualche mese ribes pet appunto per il problema di allergia di Sbronzo. Forse il caldo e la spossatezza di questi giorni non aiutano.
L'importante per me è l'occhietto prezioso di Schifo che se rimane senza siamo rovinati!
MelaVerde
22-08-2016, 07:48
La mia è ricaduta in rinotracheite tre volte nel giro di due mesi, tant'è che ora ha di nuovo catarro dopo il vaccino (ma sembra star bene), e oggi la porto da un altro vet per un secondo consulto. Qualche giorno fa anche lei starnutiva e le ho dato l'herpless, ora gli starnutini sono andati via ma questo muchetto rimane, anche se non le scola il naso, è tutto nei bronchi :confused: che brutta belva l'herpes virus!
Schifi&Sbronzi
22-08-2016, 10:54
Eh non me lo dire... Qui sono tutti e due raccattati dalla strada e ce l'avevano già appena nati. Per fortuna non hanno problemi respiratori a parte quando c'è la ricaduta (starnuti tosse e rumori da facocero mentre dormono). La mia veterinaria mi ha detto che Herpless può essere dato anche come precauzione in periodi di stress o caldo almeno la ricaduta è più leggera. Forse è proprio il periodo che ce n'è in giro... Ho iniziato il ciclo ieri, per un mese.
MOMIMIMI
22-08-2016, 15:37
ciao!
proprio l'altro ieri Momo ha iniziato ad avere la tosse, occhi lacrimosi e respiro da facocero..a giugno aveva gia a vuto una rinotracheite pero al contrario delle altre volte mi sembrava non guarito per bene..e infatti .... ora rifaccio un ciclo di metacam che avevo gia in casa .. :shy:
babaferu
22-08-2016, 16:46
ciao!
proprio l'altro ieri Momo ha iniziato ad avere la tosse, occhi lacrimosi e respiro da facocero..a giugno aveva gia a vuto una rinotracheite pero al contrario delle altre volte mi sembrava non guarito per bene..e infatti .... ora rifaccio un ciclo di metacam che avevo gia in casa .. :shy:
No aspetta.... La rinotracheite e' una malattia seria, tant'è che si vaccinano i gatti!
Noi stiamo parlando di gattini sopravvissuti miracolosamente e che ora hanno degli strascichi.... Tu di la scrivi che il tuo gatto ha mal di gola... Non è propriamente lo stesso. Il tuo mi sembra più raffreddato che altro, per fortuna.
Un bacio ba
MelaVerde
22-08-2016, 22:02
Vista oggi da un'altra veterinaria, la mia micina ha una tracheite senza febbre, solo catarro e mal di gola... Niente scoli da naso e occhietti. Visto che mercoledì scorso ha fatto il vaccino mi ha detto di lasciar perdere per ora l'antibiotico e tentare l'areosol con solo fisiologica per 15 giorni, accompagnato dall'herpless.
Io credo sia proprio periodo per questi piccini che ne soffrono, l'herpless aiuta molto col sistema immunitario, male non fa :)
Ciao,
per me questa discussione è molto interessante, non ne sapevo niente della tracheite.. una volta però al controllo prima del vaccino la vet ha auscultato la mia gatta a ha detto "ha un po' di tracheite" e io sono scesa dal pero, le ho chiesto se dovessi dare qualche medicina, lei mi ha risposto "no per ora no, in caso va bene l'arnica (?!)".
I miei gatti hanno sempre lo scolo agli occhi, nel senso che hanno la "briciolina" all'angolo degli occhi al mattino ed io gliela pulisco, è tipico del devon rex (come anche persiano ed altre razze). A volte però "scolano" un po' di più e lo scolo è più liquido. Hanno spesso anche il nasino un po' sporco. Ma allora come faccio a capire se è rinotracheite o no? E poi non ho capito, il vaccino trivalente copre anche la rinotracheite?
babaferu
23-08-2016, 08:51
Alimiao.... La briciolina e' normale, se ci pensi l'abbiamo anche noi al risveglio... Un po' di scolo può essere dovuto a un po' di polvere o aria fredda.
La rinotracheite di cui parliamo noi e' quella da herpesvirus o da calicivirus, con mortalità molto alta nei gattini (tanto che siamo fortunati ad avere dei sopravvissuti....). Attacca gli occhi e l'apparato respiratorio.
Non si cura con l'arnica per intenderci.
Un po' di tracheite e' un'altra cosa.
Se non ho capito male i tuoi son d'allevamento, quindi stai proprio tranquilla.... Il vaccino copre.
I nostri son randagini salvati dalla strada per questo l'han sviluppata. In allevamento non arriva di certo.
Melaverde credo anche nel tuo caso sia una cosa diversa....
Baci ba
Alimiao.... La briciolina e' normale, se ci pensi l'abbiamo anche noi al risveglio... Un po' di scolo può essere dovuto a un po' di polvere o aria fredda.
La rinotracheite di cui parliamo noi e' quella da herpesvirus o da calicivirus, con mortalità molto alta nei gattini (tanto che siamo fortunati ad avere dei sopravvissuti....). Attacca gli occhi e l'apparato respiratorio.
Non si cura con l'arnica per intenderci.
Un po' di tracheite e' un'altra cosa.
Se non ho capito male i tuoi son d'allevamento, quindi stai proprio tranquilla.... Il vaccino copre.
I nostri son randagini salvati dalla strada per questo l'han sviluppata. In allevamento non arriva di certo.
Melaverde credo anche nel tuo caso sia una cosa diversa....
Baci ba
Ah ok grazie mille per le informazioni!
Schifi&Sbronzi
23-08-2016, 11:16
Allora da quello che ho potuto notare in questi anni la rinotracheite ce l'hanno quasi tutti i gatti di strada, si prende dalla madre al momento del parto ma anche da altri gatti, è molto contagiosa. Nei cuccioli è pericolosissima perchè lo scolo dagli occhi e dal naso implica infezioni soprattutto agli occhi. Nei gatti adulti è più simile ad un raffreddore. Se il tuo gatto ha la rinotracheite te ne accorgi perchè spesso si formano filamenti o grumetti di pus giallo-marrone negli occhi (ma non da pulire una volta al giorno, se mai una volta ogni ora), naso che cola, starnuti frequenti e difficoltà respiratorie. E' cronica, quindi presa una volta, ad ogni occasione in cui si abbassano le difese immunitarie del micio è li dietro l'angolo pronta a ritornare. Con Herpless e ribes pet mi salto almeno la fase acuta e in 4 o 5 massimo una settimana la cosa si risolve.
Ora comunque sto dando Herpless, ribes pet+ impacchi di camomilla 2 volte al giorno, stasera penso che inizierò anche il colbiocil a schifone perchè stamattina aveva tutto l'occhio incrostato di roba marrone e non riusciva quasi ad aprirlo. Poi entrambi stanotte dormivano a bocca semiaperta e russavano.
babaferu
23-08-2016, 12:39
Si se l'occhio era incrostato parti col colbiocin!
Tu hai idea se nel tuo caso si trattasse di calicivirus o herpes virus?
Noi no.... Chissà probabilmente hanno strascichi diversi....
Un bacio ba
MelaVerde
23-08-2016, 14:19
La mia dopo la prima rinotracheite, che le aveva devastato gli occhi, le ho fatto la cura col Tobral, in 5 giorni le sono tornati come nuovi. Nelle successive ricadute non ha avuto più problemi agli occhi, a lei colpisce molto a carico del naso, con tanto muco (e annessi grugni tremendi) e starnuti, e ultimamente stiamo constantando che ha come degli attacchi di asma, stiamo indagando sulla causa. Secondo me è anche molto soggettivo da micio a micio, alcuni sono più sensibili, per esempio, agli occhi ed altri alle vie respiratorie.
Scusate se mi intrometto , ma l'argomento mi interessa. e mi servono i vostri consigli e opinioni. ll gatto di mia figlia ha due anni . trovato ferito e curato , era in attesa appena ristabilito di fare vaccino, a marzo ebbe un raffreddore virale con difficoltà respiratorie fu ricoverato per 5 giorni con terapia antibiotica aerosol e cortisone. dimesso in attesa di ristabilirsi x vaccini continuò a fare rumor che pensava fusa ma fusa non sono. alla visita con rx segni di bronchite. cura con vibravet. aerosol di clenil e fisiologica e vetsolone. in seguito aggiunto HERP 2,5 ml due volte al giorno per 15 giorno poi mezza dose .ora sta diminuendo il cortisone per smetterlo. siamo a circa un mese di terapia .
temendo si fossero formati polipi fu sottoposto a endoscopia vie aeree superiori e inferiori e relativi lavaggi. aveva muco fermo in zona naso gola vie infiammate . no polipi. all' analisi del prelievo del lavaggio non risulta nulla. perciò pensano virus e per individuare quali occorre fare tampone nasale. ( non so perchè non è stato già fatto prima. ) in questi giorni sta sternutendo e
sui baffi trovato un po'di muco chiaro. i rumori ci sono a volte di più a volte meno.
ora sentendo dei vostri che fanno rumori, devo dire a mia figlia di preoccuparsi di meno. o no ?? le procedure seguite di vet sono state esatte??? secondo voi è giusto fare tampone ?? si individua il virus??? conoscete le terapie da usare??' scusate la lungaggine :approve::disapprove:
Pallilife
23-08-2016, 17:52
Scusate se mi intrometto , ma l'argomento mi interessa. e mi servono i vostri consigli e opinioni. ll gatto di mia figlia ha due anni . trovato ferito e curato , era in attesa appena ristabilito di fare vaccino, a marzo ebbe un raffreddore virale con difficoltà respiratorie fu ricoverato per 5 giorni con terapia antibiotica aerosol e cortisone. dimesso in attesa di ristabilirsi x vaccini continuò a fare rumor che pensava fusa ma fusa non sono. alla visita con rx segni di bronchite. cura con vibravet. aerosol di clenil e fisiologica e vetsolone. in seguito aggiunto HERP 2,5 ml due volte al giorno per 15 giorno poi mezza dose .ora sta diminuendo il cortisone per smetterlo. siamo a circa un mese di terapia .
temendo si fossero formati polipi fu sottoposto a endoscopia vie aeree superiori e inferiori e relativi lavaggi. aveva muco fermo in zona naso gola vie infiammate . no polipi. all' analisi del prelievo del lavaggio non risulta nulla. perciò pensano virus e per individuare quali occorre fare tampone nasale. ( non so perchè non è stato già fatto prima. ) in questi giorni sta sternutendo e
sui baffi trovato un po'di muco chiaro. i rumori ci sono a volte di più a volte meno.
ora sentendo dei vostri che fanno rumori, devo dire a mia figlia di preoccuparsi di meno. o no ?? le procedure seguite di vet sono state esatte??? secondo voi è giusto fare tampone ?? si individua il virus??? conoscete le terapie da usare??' scusate la lungaggine :approve::disapprove:
Che io sappia con il tampone si individua il batterio non il virus. Per sapere se è affetto da virus dovrebbe servire un' analisi del sangue apposita, forse la pcr ma non so fino a che punto sia utile!
Schifi&Sbronzi
23-08-2016, 19:26
Tu hai idea se nel tuo caso si trattasse di calicivirus o herpes virus?
Noi no.... Chissà probabilmente hanno strascichi diversi....
Un bacio ba
L'oculista me lo aveva detto dopo aver operato Schifi, ma non mi ricordo. Sicuramente lo chiederò.
A dire il vero non ho le idee chiarissime soprattutto perchè ho letto di herpess virus, rinotracheite e clamidiosi (può essere?); non ho mai capito se erano in fondo la stessa cosa o no. So solo che quando ne vedo i sintomi in uno dei due è meglio iniziare la cura a entrambi.
<chiedo scusa alle 18 mi sono inserita in questa discussione, ho ricevuto una risposta e ora qua è sparito tutto , , ho pensato di essere pazza, ma ho rintracciato l il post tramite il mio profilo. mi spiegate perche no mi è più visivo?? mi è successo altre volte con i post che seguivo .
io uso le due freccette prev next
<chiedo scusa alle 18 mi sono inserita in questa discussione, ho ricevuto una risposta e ora qua è sparito tutto , , ho pensato di essere pazza, ma ho rintracciato l il post tramite il mio profilo. mi spiegate perche no mi è più visivo?? mi è successo altre volte con i post che seguivo .
io uso le due freccette prev next
Ops scusate non avevo fatto correre i messaggi dalla frecia di dx. trovato.
Schifi&Sbronzi
24-08-2016, 16:41
Oggi Sbronzo è un po giù starnutisce ogni 5 minuti e gli cola il nasino ha dormito tutto il giorno e non ha mangiato molto, penso perchè ha il naso tappato e non riesce a respirare mangiando. Stamattina gli ho dato un po di latte di capra tiepido con dentro l'herpless e quello lo ha bevuto, se no come facevo a dargli la polvere!?
Forse adesso è un po meglio di stamattina, stanotte ha dormito sulla mia testa come al solito ma russava fortissimo e nessuno è riuscito a dormire, tranne Schifo che si è ritirato abilmente in un'altra stanza. Schifi ha il moccico nel naso e lacrime marroni dall'occhio, ma mangia come una nutria lo stesso. Il brodo fa male vero? perchè ne ho un po in freezer e pensavo di darlo a Sbronzo che beve solo e non vuole mangiare.
babaferu
24-08-2016, 16:51
Il brodo puoi pure darglielo... Se e' senza sale e troppe spezie. Ma non credo faccia l'effettovhe fa a noi anzi non vorrei gli scombussoli la panza.
se sta così ci vorrebbe aereosol.
MelaVerde
24-08-2016, 17:00
Oggi Sbronzo è un po giù starnutisce ogni 5 minuti e gli cola il nasino ha dormito tutto il giorno e non ha mangiato molto, penso perchè ha il naso tappato e non riesce a respirare mangiando. Stamattina gli ho dato un po di latte di capra tiepido con dentro l'herpless e quello lo ha bevuto, se no come facevo a dargli la polvere!?
Forse adesso è un po meglio di stamattina, stanotte ha dormito sulla mia testa come al solito ma russava fortissimo e nessuno è riuscito a dormire, tranne Schifo che si è ritirato abilmente in un'altra stanza. Schifi ha il moccico nel naso e lacrime marroni dall'occhio, ma mangia come una nutria lo stesso. Il brodo fa male vero? perchè ne ho un po in freezer e pensavo di darlo a Sbronzo che beve solo e non vuole mangiare.
Si, puoi darglielo, senza sale e olio. La mia quando aveva la rinotracheite apprezzava tantissimo il brodo caldo di carne, e l'aiutava col nasino :)
La mia oggi è catarrosa ancora, ma senza alcun tipo di scolo. Vivacissima, mangia molto... Ma sembra un facocero arrabbiato! Mi fa una pena, sbuffa con la bocca perché col naso non respira bene :disapprove:
MelaVerde
26-08-2016, 16:40
Come stanno Schifo e Sbronzo? Va meglio?
Schifi&Sbronzi
26-08-2016, 18:32
Ehilà! si meglio per fortuna! Schifi ha solo qualche lacrima marroncina. Sbronzo ha ripreso a mangiare, allungato con un po d'acqua; è ancora un po tappato piccino, ma ha passato due giorni in letargo e prima ho visto che giocavano quindi penso che il peggio sia passato. Continuo herpless e ribes pet, niente antibiotico, non mi sembra necessario.
La tua ha ancora catarro?
MelaVerde
26-08-2016, 18:42
Per fortuna dai! Spero si riprendano così, senza farmaci :)
Alla mia ho incominciato l'areosol e ora starnutisce - immagino sia quest'ultimo che smuove il muco per rimuoverlo - e ha un occhietto che lacrima un po', ma niente secrezioni particolari. Tutto sommato sta bene, anche io le sto dando l'herpless :) vorrei provare anche io col ribes pet, ma non mi regolo le dosi...
Schifi&Sbronzi
26-08-2016, 18:54
Io quando Sbronzo era piccolo (2,5 kg) davo 4 gocce una volta al giorno. Ora ne do 6 perchè anche se ha appena fatto un anno pesa 5,5 kg anche se è magrissimo non me lo spiego. Devi fare un ciclo di 4 mesi mi pare.
Mi raccomando deve essere ribes pet, non quello comune di erboristeria che contiene alchol.
MelaVerde
26-08-2016, 18:59
Io quando Sbronzo era piccolo (2,5 kg) davo 4 gocce una volta al giorno. Ora ne do 6 perchè anche se ha appena fatto un anno pesa 5,5 kg anche se è magrissimo non me lo spiego. Devi fare un ciclo di 4 mesi mi pare.
Mi raccomando deve essere ribes pet, non quello comune di erboristeria che contiene alchol.
Quindi per 1,6kg dovrebbero bastarne 3 gocce? Si, intendevo quello veterinario, l'ho visto qualche settimana fa in parafarmacia, ma la ragazza li mi disse che non era anti infiammatorio e serviva solo per la cura del pelo (le feci la domanda a trabocchetto, sapevo già fosse una specie di cortisone naturale :D )
Schifi&Sbronzi
26-08-2016, 19:12
La mia veterinaria l'anno scorso me lo ha consigliato dopo aver diagnosticato il granuloma eosinofilo a Sbronzo, è una dermatite allergica che poi abbiamo scoperto in seguito essere causata dal coniglio. Da quando ho iniziato il ribes pet (dopo qualche settimana) non ho più avuto bisogno di ripetergli l'iniezione di cortisone (ne ha fatta solo una in un momento in cui lo sfogo era grosso). Per l'esperienza che ho vissuto lo consiglio, poi magari non fa niente ma tentar non nuoce in questo caso.
babaferu
26-08-2016, 20:05
Io quando Sbronzo era piccolo (2,5 kg) davo 4 gocce una volta al giorno. Ora ne do 6 perchè anche se ha appena fatto un anno pesa 5,5 kg anche se è magrissimo non me lo spiego. Devi fare un ciclo di 4 mesi mi pare.
Mi raccomando deve essere ribes pet, non quello comune di erboristeria che contiene alchol.
Ribes pet 1 mese e' sufficiente. Io ad Abebe sui 6 kg do 7 gocce. Va anche bene il ribes pet perle.
Baci ai malatino, ba
Schifi&Sbronzi
27-08-2016, 14:47
Io ho fatto il primo ciclo durato 4 mesi, poi pausa di un mese e poi uno si e uno no. Verso il secondo mese ho diminuito di due gocce da 6 a 4. Oggi comunque grande ripresa, solo qualche starnuto e qualche lacrima, menomale!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.