Entra

Visualizza Versione Completa : Palladia: consigli o esperienze in merito


Antonio
24-08-2016, 08:06
Buongiorno, qualcuno di voi ha o ha avuto esperienza con il Palladia?
Mi è stato consigliato ieri come trattamento "preventivo" per eventuali metastasi che potrebbero formarsi come conseguenza di un carcinoma recentemente rimosso alla mia gatta.
Quello che mi bloccherebbe sono i numerosi effetti collaterali del farmaco, alcuni dei quali non piacevoli e altri che addirittura vorrei evitare di aggravare visto che sto cercando di combatterli già adesso.
Inoltre il fatto che per tutta la durata del trattamento (a vita) la gatta dovrebbe sottostare ad un esame veterinario completo (emocromo, biochimico, elettroliti, PAS e urine) ogni 30 giorni, uno stress non sopportabile per una gatta che ne ha già viste fin troppe!
Qualcuno ha esperienze, consigli o commenti da darmi?
Grazie!

aurora
24-08-2016, 09:25
Non conosco il Palladia, però so che un prodotto ottimo e non farmaceutico, destinato ai gatti con una patologia come quella che ha avuto il tuo, è l'Aloe Vera Barbadensis Miller, che si vende in erboristeria.
I principi dell'aloe sono incontestabili, ma solo la Barbadensis va bene per gli animali. Prova ad informarti in un'erboristeria...
In bocca al lupo!

boby
24-08-2016, 09:45
L'aloe supporta tutte le patologie indicato per i gatt è alopet di mamma aloe. ci sono tre tipi mi pare che lo usa Mialuce.
su palladia avevo letto qualcosa su clinica veterinaria prova a navigarci.

boby
24-08-2016, 09:47
Aloe supporta tutte le patologie adatto per mici e cani c'è Alopet, con tre tipi. mi pare che lo usa Mialuce.

su palladia avevo letto qualcosa su clinica veterinaria su cani forse anche gatti , ma al momento non ricordo.

Antonio
24-08-2016, 11:00
Ho trovato un solo thread di tre anni fa per un cane. E sembra che la cosa sa andata bene e senza effetti collaterali.
Anche cercando in altre lingue sul web non trovo quasi niente... solo articoli medici, ma non esperienze in prima persona.

L'idea sarebbe quella di iniziare e vedere come va, se non tollera interrompo, se tollera proseguo, ma mi mette ansia il dover sottoporre la micia a controlli periodici e ravvicinati, poverina... :cry:

Antonio
24-08-2016, 13:07
Ho anche letto che le pastigliette non devono essere toccate a mani nude, si consigliano guanti, e che per la pulizia della sabbietta bisognerà prendere precauzioni simili e che lo smaltimento della lettiera dovrebbe seguire particolari attenzioni. Che cosa significa? Che non potrò più maneggiare la mia micia? Che non potrò più darle bacini? Che devo diventare matto e sbattermi per non inquinare il mondo intero?
Ma chi se ne frega!

boby
24-08-2016, 13:28
la Metronomica è stata presa in considerazione?????

Antonio
24-08-2016, 13:32
la Metronomica è stata presa in considerazione?????

No, non me l'hanno nominata.
Questa si chiama molecolare.

Antonio
25-08-2016, 07:47
Non conosco il Palladia, però so che un prodotto ottimo e non farmaceutico, destinato ai gatti con una patologia come quella che ha avuto il tuo, è l'Aloe Vera Barbadensis Miller, che si vende in erboristeria.
I principi dell'aloe sono incontestabili, ma solo la Barbadensis va bene per gli animali. Prova ad informarti in un'erboristeria...
In bocca al lupo!

Ho letto sul web che la Barbadensis ha meno principi attivi, minerali e vitamine della Arborescens.
Alcuni mesi fa avevo usato un succo di Arborescens puro al 99.9% e avevo visto buon risulati in pochi giorni.
Posso chiedere perché la Barbadensis andrebbe meglio della Arborescens? O viceversa, quali mancati vantaggi o problemi può avere la Arborescens rispetto all'altra?

Xiaowei
25-08-2016, 07:53
Io so che la arborescens è più potente rispetto al l'aloe vera barbadensis...ad esempio in alopet è contenuto il primo tipo

aurora
25-08-2016, 15:59
Io so che i tipi di aloe adatti ai gatti sono solo due: Barbadensis e Arborescens, però (vado a memoria, non ne sono sicurissima9 mi sembra che per la tua necessità (evitare le metastasi) la barbadensis sia più adatta. Fidati però maggiormente degli altri forumisti che hanno avuto esperienze dirette.
Era solo per farti evitare farmaci su farmaci che mi era venuta in mente l'aloe...

Antonio
25-08-2016, 16:21
Io per ora non ho avuto molte info... nel senso che Boby e Xiaowei hanno maggiri conocenze di me, ma non so se lo hanno usato per motivi simili al mio.
Chissà se l'erborista in negozio può saperne di più... solo che il negozio riapre martedì prossimo.

Xiaowei
25-08-2016, 16:36
A me l'aveva consigliato la vet per il fegato e come ricostituente generale, ma so che appunto si usa anche per i tumori...ricordo anche che l usava mr_ders per la sua micia

boby
25-08-2016, 18:12
io ho sempre usato aloe della esi, ma non avevo grossi problemi. mi spiace non esserti di aiuto.

quali tipo di tumore ha la gatta??? il palladia ti è stato prescritto dall'oncologo???

vedo che sei del piemonte a grugliasco c' il prof Polo Buracco risponde anche alla mail , ma certo lo saprai. Mialuce ha portato la sua micia ed è seguita .
per le terapie alternative e supporti naturali pui attingere info sul forun di ELICASTS e dal blob gattocicova

Antonio
26-08-2016, 07:43
io ho sempre usato aloe della esi, ma non avevo grossi problemi. mi spiace non esserti di aiuto.

quali tipo di tumore ha la gatta??? il palladia ti è stato prescritto dall'oncologo???

vedo che sei del piemonte a grugliasco c' il prof Polo Buracco risponde anche alla mail , ma certo lo saprai. Mialuce ha portato la sua micia ed è seguita .
per le terapie alternative e supporti naturali pui attingere info sul forun di ELICASTS e dal blob gattocicova

La gatta non ha nessun tumore.
Come dicevo all'inizio, la micia è stata operata per la rimozione di un carcinoma e la terapia sarebbe stata preventiva contro eventuali metastasi. Il farmaco mi è stato suggerito (non ancora prescrito) dalla oncologa della struttura dove la gatta è stata operata.
Il prof Buracco lo conosco di persona, mi aveva già dato consulenza in passato, ed è una persona eccezionale. Ma dubito che mi ascolti se gli parlo di Aloe :)
Comunque una email la posso mandare lo stesso.

aurora
26-08-2016, 07:54
La gatta non ha nessun tumore.
Come dicevo all'inizio, la micia è stata operata per la rimozione di un carcinoma e la terapia sarebbe stata preventiva contro eventuali metastasi. Il farmaco mi è stato suggerito (non ancora prescrito) dalla oncologa della struttura dove la gatta è stata operata.
Il prof Buracco lo conosco di persona, mi aveva già dato consulenza in passato, ed è una persona eccezionale. Ma dubito che mi ascolti se gli parlo di Aloe :)
Comunque una email la posso mandare lo stesso.

Perché no? Guarda che l'aloe ha dei poteri riconosciuti in medicina, tanto più che la tua gatta dovrebbe usarla solo a scopo preventivo...

boby
26-08-2016, 08:20
Io Il prof, Buracco lo contatterei per avere consulenza in merito al Palladia.

non sono riuscita a trovare info in merito a Palladia. e effetti collateral grazie delle informazioni.