Visualizza Versione Completa : Micia per strada... acchiappata
miciacami
28-08-2016, 09:48
Ragazzi.... vi chiedo un consiglio, stamani sento miagolare in lontananza, mi affaccio e dopo un pò scorgo un micio bianco sul marciapiede... che miagolava disperato.
Mi sono cappottata giù con del cibo e ho visto questo micio bianco tutto sporco e magro che appena mi ha visto mi è venuto incontro lasciandosi prendere subito... visto che una strada ad alto scorrimento me lo son portato in casa, lì per lì non sapevo che fare
è senz'altro di casa, perchè molto affettuoso e mi è venuto subito a impastare... ora tenerlo non posso, ho 3 micie già... che fare? Ho contattato due gattili e mi hanno detto che loro non lo prendono perchè sono pieni...
So che potrebbe essere di qualcuno qui, ma mi dà l' idea sia stato abbandonato, appunto per la sporcizia e l' estrema magrezza... Se anche fosse di qualcuno come faccio a scoprire di chi è..?:confused:
Mettere dei volantini, ma... se nessuno si presenta? E nel mentre come fai? La cosa più "utile" sarebbe trovargli una casa con una certa urgenza...
Concordo. Metti i volantini il prima possibile, non sia mai che ci sia qualcuno che lo sta cercando disperatamente (non necessariamente è stato abbandonato e tu non puoi avere quel rimorso). nel Frattempo, però, urge trovargli chi lo accolga e meglio sarebbe davvero non un gattile, dato che non è un randagio di nascita...
miciacami
28-08-2016, 10:16
Avete ragione ragazze, guardo di fare dei volantini, sperando qualcuno lo richieda, il problema è anche dove tenerlo, ora l'ho messo in camera, ma non è che posso tenerlo qui per molto... fra l'altro è una porta a scorrimento, le gatte stanno già tentando di entrare, devo sta attenta, mannaggia...
Farle socializzare? L'azzardo, eh...
miciacami
28-08-2016, 10:24
Dici? sai perchè esitavo? temevo per qualche malattia che si potessero contagiare, anche se probabilmente è sano, anzi sana, mi sa che è una femminuccia...
Prova a farle/i incontrare... se è davvero un gatto di casa come credo anch'io, la vicinanza di altri simili potrebbe solo giovargli. E' solo/a e spaventata/o....
miciacami
28-08-2016, 12:35
Esatto, ora sta sotto il letto, però la cosa che mi preoccupa un pò è che non ha mangiato nè bevuto, ma penso sia perchè è spaventata...
Esatto, ora sta sotto il letto, però la cosa che mi preoccupa un pò è che non ha mangiato nè bevuto, ma penso sia perchè è spaventata...
Penso che mangiare e bere ora sia l'ultima cosa, non sa dove sia, non ha punti di riferimento, sa però di essere in un territorio altrui ed è spaventata. Meno la osservi e meglio è. Lascia acqua e cibo, chiudi la stanza e tornaci stasera con calma :)
DonPepeDeVega
29-08-2016, 09:18
Farle socializzare? L'azzardo, eh...
prima va testato, poi casomai si pensa alla socializzazione
veterinario il prima possibile
iottisan
29-08-2016, 14:24
Esatto.
Tienila separata, non farle incontrare i tuoi gatti per ora.
Comunque sia per OGNI tipo di inserimento i gatti vanno tenuti separati, quindi farli incontrare non è una buona idea.
Oltre alle varie malattie (Felv in primis, ma non solo), sono soprattutto i parassiti ad essere contagiosi.
Pulci, zecche, acari, coccidi, ecc.
Per non parlare di funghi, tigna e compagnia bella.
Senza parlare del fatto che già, poverina, sarà abbastanza spaesata, ci manca solo l'incontro con i padroni di casa incacchiati per l'intrusione!
Mettila in un bagnetto, se puoi, con una cassettina, due ciotoline e una cuccia. Starà più tranquilla.
Come dicevi può benissimo essere una micia persa, magari da diverse settimane.
Fai un appello su facebook che contenga:
- foto
- luogo e data del ritrovamento
- età presunta
- tuo recapito telefonico
E lo stesso sui volantini che appenderai in zona.
Sarebbe utile anche mandarli via email ai veterinari della tua città, magari qualcuno riconosce una sua paziente o sa che una sua paziente si è persa.
Se metti l'appello su Facebook mettici il link che lo condividiamo.
Ah, sarebbe opportuno farla visitare, se puoi portala dal vet.
miciacami
29-08-2016, 15:20
Ho capito, siccome il bagno è condiviso con mio padre, (lui non la vuole e mi ha detto più volte di riportarla dove l 'ho trovata, cosa che non farei mai) l' ho messa in camera dove dormo io...
Secondo voi quindi può avere anche qualcosa che si contagia tra umano e gatto?
Stasera o domattina la porto dal vet, anche perchè per ora non ha fatto bisogni, ha bevuto e mangiato qualche crocco...
Con le altre micie non si sono incontrate, tengo la porta chiusa
Grazie dei consigli iottisan, ho già messo volantini, farò appello anche su fb allora, e email ai vet anche... speriamo in bene, anche perchè per ora non ho trovato una possibile adozione e alcuni a cui ho chiesto mi hanno addirittura consigliato di inserirla in una colonia!
Oltre al non fare incontrare i tuoi con l'intrusa (idea folle!) senza prima aver fatto test e controlli, fai anche attenzione a lavarti molto bene le mani prima di toccare i tuoi (e se la nuova ti sta in braccio, evita di indossare gli stessi abiti), ma immagino che questo già lo sai :D
Ritpetit
29-08-2016, 16:26
Sei riuscita a controllare se ha pulci o zecche?
Perché se li avesse, prima di passarli ai tuoi di casa, un "giro" di Stronghold o Frontline Combo non gli farebbe male
Ascolta: la cosa che devi fare è solo il controllo dal vet per pulci, zecche o quant'altro, e test FIV.
Quando hai appurato che non è un pericolo per i tuoi mici o per altri, se nessuno risponde all'appello e tu non puoi tenerla, io son sicura che qualcuno potrebbe adottarla. Chiedi anche al vet. Sono anche d'accordo con chi ti ha suggerito se i qualche vet ha avuto segnalazioni di una gatta smarrita. L'idea della colonia, se lei ti sembra una gatta di famiglia, mi rattrista molto!
miciacami
30-08-2016, 08:13
Ragazzi dopo la porto finalmente dal vet, a me non sembra che abbia pulci o zecche, ma per sicurezza...
e poi farò i test anche.
é piuttosto sporca, il suo manto bianco è in alcuni punti, soprattutto zampette, nero dallo smog suppongo
Non ci sto a metterla in una colonia, piuttosto la tengo io, anche se sarebbe un casino, più che altro per una questione di spazio! 4 gatti in appartamento di 80 mq... mi sembra di sacrificarle :(
Però forse forse ci potrebbe essere una collega di mia madre interessata, spero tanto... (la terrebbe in casa, ne ha già uno)
però ha un piccolo "difetto": la codina in cima sembra rotta, è come a zigzag... :( e non so se questo comprometta l'adozione...
Ragazzi dopo la porto finalmente dal vet, a me non sembra che abbia pulci o zecche, ma per sicurezza...
e poi farò i test anche.
é piuttosto sporca, il suo manto bianco è in alcuni punti, soprattutto zampette, nero dallo smog suppongo
Non ci sto a metterla in una colonia, piuttosto la tengo io, anche se sarebbe un casino, più che altro per una questione di spazio! 4 gatti in appartamento di 80 mq... mi sembra di sacrificarle :(
Però forse forse ci potrebbe essere una collega di mia madre interessata, spero tanto... (la terrebbe in casa, ne ha già uno)
però ha un piccolo "difetto": la codina in cima sembra rotta, è come a zigzag... :( e non so se questo comprometta l'adozione...
Cosa significa a zig-zag? Ti sembra rotta? Non credo, perché manifesterebbe dolore... se è Se è solo (come credo) un"difetto di fabbrica" ti posso assicurare che molti gatti ce l'hanno. Io ne ho avuto uno così, e la sua coda era il mio portafortuna!
Pallilife
30-08-2016, 10:53
Io ne ho due così, uno ce l'ha proprio a Z, l'altro invece a zig zag, si suppone che ci siamo nati, il vet dice che può capitare! Ma non hanno nessun problema eh! Ci convivono benissimo!
miciacami
30-08-2016, 11:01
Ah ecco, ho capito, allora è come dite, io non le avevo mai viste codine così! Allora se è così credo non ci siano problemi con l'adozione, poi ci si fa caso a malapena
Per il resto ha mangiato, e giocato persino, fra poco porto dal vet
iottisan
30-08-2016, 12:30
Ottimo, allora incrociamo tutto per l'adozione!
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Per quanto riguarda le malattie che si possono trasmettere da gatto a uomo... direi che l'unica che mi viene in mente (a parte pulci e zecche, ma sono parassiti non malattie), c'è il fungo. Quello sì. Ma se non ha zone circolari pelate vai tranquilla.
miciacami
30-08-2016, 16:48
Iottisan grazie, grazie a tutti ragazzi, ho splendide notizie, torno ora dal vet e abbiamo ritrovato la sua padrona che era disperata!
Appena la vet l'ha vista ha detto che una signora cercava la sua micina che corrispondeva a lei, allora l'ha chiamata ed era lei!!! che gioia
ha detto che si è fatta un bel pezzo di strada e che non si era mai allontanata così tanto... ha anche detto che non la farà uscire più, dallo spavento che si è presa!
bè non tutto il male vien per nuocere:D
Ritpetit
30-08-2016, 17:02
Posso solo dire 2 cose:
1) mi viene da piangere ...
2) ti dico un grazie grande come una casa: sarà anche stato un caso che tu sia andata proprio dallo stesso veterinario, ma il fatto che tu l'abbia accolta in casa tua e ti sia preoccupata di segnalarne la presenza come possibile gatta di casa, che tu abbia messo volantini e fatto appelli, ha comunque permesso ad una famiglia di bipedi e pelosi di riunirsi.
E ti posso assicurare che non hai idea di quanto bene hai fatto, di quanta angoscia hai tolto.
Che Dio benedica te e i tuoi mici.
miciacami
30-08-2016, 17:16
Ritpetit ti ringrazio per le belle parole, mi hai commosso
è vero, è stato un momento bellissimo quando la sua padroncina ha detto: "è lei, è meringa"
Tutti sorridevamo, io la vet la padrona, l'altra signora che ha portato il suo micio, e meringa se l' è fatta addosso quando ha rivisto la sua mamma!:D
Cmq dai per una volta la fortuna è stata dalla nostra, lei abitava proprio davanti al vet e portava la micia sempre lì e aveva segnalato la scomparsa, e io porto lì le mie micie da anni!!!
ElenaRolfi
30-08-2016, 17:58
Ci credo che non la farà più uscire!!! Che bellissima notizia miciacami :o :o :o
Leggo solo ora! Ho pianto ed è bello piangere di gioia! Ho pianto per quella signor disperata, ho pianto per la gatta che era sola senza la sua padrona, ho pianto per te che ti sei fatta carico di un essere indifeso e per aiutarlo e ho pianto anche per Retpetit, perché niente mi toglie dalla testa che Pedro sia stato trovato da qualcuno che, vedendolo così bello, ha pensato di accoglierlo senza tener conto che forse c'era qualcun altro che ne avrebbe sofferto...
Che bellissima notizia!
iottisan
31-08-2016, 15:14
Evviva!
Questa storia è uno spiraglio di speranza per tutti quelli che cercano, Come Ivo, il proprio compagno quattrozampe disperso.
Brava!
miciacami
01-09-2016, 02:57
Ritpetit, non conoscevo la tua storia e di Pedro, l' ho letta e ora capisco ancora di più come ti senti, mi dispiace tanto, ti mando tanti pensieri positivi e pregherò che tu riesca a riabbracciare il tuo piccolo
Ritpetit
01-09-2016, 07:03
Ritpetit, non conoscevo la tua storia e di Pedro, l' ho letta e ora capisco ancora di più come ti senti, mi dispiace tanto, ti mando tanti pensieri positivi e pregherò che tu riesca a riabbracciare il tuo piccolo
Grazie.
Domani saranno 6 mesi che non condividiamo più la nostra vita con la sua e, non ci avrei mai creduto, il dolore e la disperazione sono vivi come il primo giorno.
Grazie ancora
marina1963
01-09-2016, 08:24
Mi inserisco in questo 3D "fortunato" per raccontare anche io un avventura a lieto fine.
Mia mamma , oltre alla sua gatta ha due "ospiti" fissi per pranzo e cena (uno è il gatto dei vicini, sterilizzato e l'altro un micio rosso come la sua gatta che probabilmente è sterilizzato anche lui ma che non si lascia avvicinare).
A metà giugno, si aggiunge a questo trio, che convive pacificamente, un micio grigiofumo che la fa da padrone e quando arriva caccia in malomodo tutti gli altri.
Quando sono tornata dalle vacanze a metà luglio (quindi era passato piu o meno un mese), mia mamma disperata mi chiede di trovare una soluzione perché il gatto grigio le ha demolito tutte le zanzariere, entra in casa e va a dormire sul letto (il che non sarebbe un problema per lei se non per il fatto che il gatto picchia la sua e la fa scappare). Ormai il grigio è diventato il conquistatore del cortile e gli altri gatti non ci vengono piu.
Finalmente lo vedo, sdraiato come un re leone in cortile al sole che mi guarda con due occhi di ambra fusa .... un certosino meraviglioso ! impossibile che un gatto così sia stato abbandonato, mi avvicino e riesco pure a fargli una carezza .... gli scatto un paio di foto col cellulare e le pubblico sul gruppo fb del paese di mia mamma, erano le ore 12:00........alle 13:00 circa mi contatta una ragazza dicendomi che un mese prima sua mamma ha perso il suo Otto, un certosino con tanto di pedigree e che il micio delle foto assomiglia proprio a lui.
Morale della favola, alle 13,30 il caro Otto si è ricongiunto alla sua famiglia.
Se non avesse creato problemi agli altri gatti (che ora son tornati) e non avessi pubblicato le foto, il gatto sarebbe rimasto con mia mamma.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.