PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta ipertiroidea che non vuole mangiare


Antonio
29-08-2016, 13:31
Una delle mie due gatte ha deciso di smettere di mangiare.
Alcune settimane fa, durante una visita per capire la natura del problema, le è stato diagnosticato un ipertiroidismo apatico.
Come principale conseguenza di questo disturbo c'è stato una coloangioepatite con interessamento di duodeno e, credo, pancreas.
Sta seguendo una terapia con Ranitidina (due volte al giorno per almeno 2 mesi), sta terminando un ciclo di Synulox compresse e Cerenia compresse (trattamento durato per entrambi i farmaci per 12 giorni), ma finora i risultati sono nulli.
La gatta continua a non mangiare spontaneamente e nemmeno beve! Andiamo avanti così da almeno due settimane. Ho provato a imboccarla, ma non è tanto contenta. Negli ultimi giorni abbiamo forzato l'alimentazione tramite siringa per bocca e idratazione ipodermica.
Non so che altro fare... Per il resto la gatta si comporta normalmente, vuole stare fuori, cerca il fresco (unico sintomo classico dell'ipertiroidismo), vorrebbe cacciare le lucertole, ogni tanto cerca le coccole, ecc. Solo che ha già perso oltre 1,5 kg in pochi mesi.
Mangia (o dovrebbe mangiare) cibo renal, non perchè le serva, ma perché questo passa il convento, sia secco che umido. Ma non vuole nemmeno altro, nemmeno le cose più bizzare che prima cercava a tutti i costi.
Avete qualche idea?

Xiaowei
29-08-2016, 13:45
Falla mangiare a tutti i costi anche se non è contenta :( probabilmente smettendo qualche farmaco tipo l'antibiotico, si dovrebbero ridurre eventuali effetti collaterali (tipo nausea) e dovrebbe sentirsi più affamata...ipotizzo eh...sentiamo cosa dicono gli altri

Antonio
29-08-2016, 13:55
Falla mangiare a tutti i costi anche se non è contenta :( probabilmente smettendo qualche farmaco tipo l'antibiotico, si dovrebbero ridurre eventuali effetti collaterali (tipo nausea) e dovrebbe sentirsi più affamata...ipotizzo eh...sentiamo cosa dicono gli altri

L'appetito aveva iniziato a ridursi già verso metà-fine maggio, però la riduzione dell'appetito era di minima entità, davo la colpa al caldo in arrivo e all'età che avanzava (15 anni).
Solo che da fine giugno in poi la situazione è maggiormente precipitata e abbiamo iniziato a indagare arrivando a questa diagnosi. Abbiamo fatto due o tre esami del sangue, due ecografie, un ago aspirato del fegato. Tutto supporta la diagnosi di ipertiroidismo nella forma apatica.
E' stata anche ricoverata per tre giorni senza sbloccare la situazione.
La ranitidina l'abbiamo somministrata già dai primi di agosto, il Cerenia e il Synulox da 11 giorni, domani è l'ultimo giorno.
L'inappetenza era presente da prima degli antibiotici. Non ha mai vomitato in queste settimane, ma i rigurgiti post-prandiali sono sempre stati un classico fino a giugno.

Antonio
29-08-2016, 14:03
Ho trovato due prodotti della Candioli, Denosyl e Denamarin.
Li conoscete? Sono validi? Quale dei due è più indicato?
Magari esiste altro, fatevi avanti :)

Xiaowei
29-08-2016, 14:25
Io so che sono epatoprotettori, ho usato denosyl ma non so quale sia adatto nel tuo caso. Me l'aveva prescritto il vet con le transaminasi un po' alte