PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio piano alimentare: a voi esperti ;)


alimiao
31-08-2016, 10:06
Ciao a tutti,
fra poco finirò le scorte e quindi sto pensando a cosa ordinare per la stagione autunno-inverno per la mia gatta sempre-affamata.. PS: Scusatemi per il post lungo!

La sua dieta per ora è stata: 150g di umido completo al giorno oppure alcuni giorni 100g di umido + 50g di carne di coniglio cruda.
Nota: Perché il coniglio crudo? perché il fratello fa la BARF e mangia coniglio, tacchino e merluzzo crudi a rotazione, però lei sembra avere intolleranza/problemi con tacchino e merluzzo crudi, ha avuto episodi ripetuti di vomito.. con il coniglio meno. Non ho mai provato pollo crudo perché il fratello è allergico. Il manzo vorrei provarlo, ma aspetto di sentire il nutrizionista.

Lei non ha problemi particolari di intolleranze o altro con l'umido completo, anche cambiando spesso referenza, quindi mangia tante marche/gusti diversi. La base della sua dieta per ora è stata:

- Lily's kitchen (gusti pollo, agnello, salmone).
Pro= mi piace questa marca perché è bio e mi illudo che ci siano meno antibiotici ecc, le scatolette da 100g sono molto comode. Inoltre le scatolette sembrano meno piene di quelle delle marche tedesche, quindi 2 scatolette di queste la mia gatta riuscirebbe a mangiarle meglio di 200g di marche tipo Catz, che sono più "compatte". Un altro pro è che hanno la referenza di pesce+carne, difficile da trovare in altri umidi completi.. per la mia gatta le referenze solo pesce sono troppo molli, ma mi piace darle pesce ogni tanto.
Contro=non mi piace che mixino le proteine (dentro la referenza al salmone ad es c'è anche tacchino, pollo e maiale..). La consistenze è lievemente molle, il che ho il sospetto che ogni tanto sia la causa delle feci finali un po' molli.
- Catz finefood purr agnello.
Pro=questa scatoletta, che è la prima che ho dato da quando ho iniziato a usare umido, non ha dato MAI problemi di feci o altro, anzi sembra mettere a posto l'intestino quando è un po' fuori posto. Ha una consistenza dura difficile da trovare in altri umidi.
Contro=hanno cambiato composizione e ora fa una puzza orribile, un tanfo tremendo paragonabile alla trippa verde (ma alla gatta continua a piacere). All'inizio pensando che fosse andata a male mi sono fatta fare il reso da ZP, ma anche le nuove scatolette puzzavano uguale. L'azienda (sempre molto disponibili e accurati nelle risposte) mi ha detto che hanno aumentato le frattaglie e la puzza è normale. Altro punto contro, le confezioni da 200g molto piene, devo darle in 2 giorni.
- MAC's sensitive agnello 200g. Più o meno sono valide le stesse considerazioni di Catz, ma se devo proprio dire, secondo me Catz è superiore (meno ingredienti). Però queste non puzzano.
* nota= prendo le referenze agnello puro perché quando ho iniziato a fare la dieta monoproteica (per i problemi del fratello), la cosa che sembrava tollerare meglio era quello.. poi ho continuato a dare quello a sua sorella per abitudine.. ma in effetti potrei anche cambiare proteina

Altre marche usate:
-Granatapet: vari gusti, confezione da 100g.. mi ci trovavo abbastanza bene ma pare non abbiano più le confezioni da 100g
- Grau: tacchino e agnello, pollo e vitello 100g.. ha consistenza "da salamella" con delle specie di ciccioli dentro.. alla mia gatta piace e se lo divora senza masticare, a volte però mi pare dare feci un po' più molli (ma forse è perché si abbuffa).

Nota: in passato ho provato anche le buste da 80g che per me sarebbero l'ideale come quantità (ne do 2 e sono a posto), ma la consistenza è davvero troppo molle

Allora ecco i miei dubbi:
- l'ideale a livello di quantità/comodità sarebbero scatolette da 100g o anche meglio 80g (ma non ne esistono purtroppo).. quindi Lily's e Grau, che però sono anche quelle più "sospettate" di dare alla lunga feci un po' molli
- Lily's: dato che ha dentro un po' troppe cose tutte insieme, forse è quello che alla lunga crea i problemi.. magari sarebbe meglio sospendere per un periodo o darlo solo ogni tanto invece che come marca principale?
- Catz: continuare con questa referenza all'agnello così insostenibilmente puzzosa o magari provare altro?
- coniglio crudo: magari lo sospendo per un po'? perché ho il sospetto che sia quello (o quello + un certo tipo di referenza di umido) che dà feci un po' molli/vomitini.. forse perché lo mangia con foga senza masticare

Nota: i problemi di feci molli / vomitini sono molto sporadici e la gatta sta bene, quindi non è un vero e proprio problema serio, più una tendenza che vorrei un po' aggiustare..

Grazie per la pazienza e aspetto i consigli degli esperti/e!

Mirrina
31-08-2016, 10:23
A me ultimamente piace molto Hermann's, è monoproteico, bio (anche se nemmeno io sono convintissima riguardo a questa denominazione), fa buste da 85 gr, però la consistenza è abbastanza molle.
Molto simile è il suo equivalente italiano, che non so se posso nominare perhe il nome è lo stesso del sito da cui vende.
Dalla Grana fa delle scatolette piccole monoproteiche, ma mi pare tutte in mousse...
Ho dato una marca di un quasi completo (aveva i grassi bassini) l'altro giorno, ma non mi ricordo la marca. Uffa. Mi pareva facesse solo gusti di pesce, comunque.

Anche a me Lily's non fa impazzire per questo motivo, peso non la riprenderò. (Ha una grafica meravigliosa, però :o )

nicoletta
31-08-2016, 10:38
Per esperienza personale, a volte il mio ha feci molli se cambio repentinamente umido. So che di solito succede con il secco, ma se il soggetto è particolarmente delicato -tipo il mio- a volte anche una consistenza di umido diversa può creare problemi. Ad esempio, il mio con Terra Faelis andava in diarrea.

Come marche di umido, hai provato Animonda? La consistenza è simile a quella di Grau, le scatolette sono da 200 gr ma due giorni in frigo durano... purtroppo quelle da 100 sono molto comode, ma molto rare su internet

Xiaowei
31-08-2016, 10:55
Granatapet ha appena fatto le bustine da 85gr! Vitello puro, Tacchino puro e Pollo puro mi pare...prova a dare un'occhiata. C'è anche Tacchino&Fagiano mi pare

alimiao
31-08-2016, 11:48
A me ultimamente piace molto Hermann's, è monoproteico, bio (anche se nemmeno io sono convintissima riguardo a questa denominazione), fa buste da 85 gr, però la consistenza è abbastanza molle.
Molto simile è il suo equivalente italiano, che non so se posso nominare perhe il nome è lo stesso del sito da cui vende.
Dalla Grana fa delle scatolette piccole monoproteiche, ma mi pare tutte in mousse...
Ho dato una marca di un quasi completo (aveva i grassi bassini) l'altro giorno, ma non mi ricordo la marca. Uffa. Mi pareva facesse solo gusti di pesce, comunque.

Anche a me Lily's non fa impazzire per questo motivo, peso non la riprenderò. (Ha una grafica meravigliosa, però :o )

Le buste no, sono davvero troppo molli. Dalla Grana l'ho provato, è uno di quelli che (in teoria) potrebbe mangiare anche il fratello allergico, ma è davvero di una mollezza esagerata (oltre al fatto che costa uno sproposito, 1.80 eu per 85g?)

alimiao
31-08-2016, 11:56
Per esperienza personale, a volte il mio ha feci molli se cambio repentinamente umido. So che di solito succede con il secco, ma se il soggetto è particolarmente delicato -tipo il mio- a volte anche una consistenza di umido diversa può creare problemi. Ad esempio, il mio con Terra Faelis andava in diarrea.

Come marche di umido, hai provato Animonda? La consistenza è simile a quella di Grau, le scatolette sono da 200 gr ma due giorni in frigo durano... purtroppo quelle da 100 sono molto comode, ma molto rare su internet

La mia gatta in generale non è delicata, anzi. C'è stato un periodo (ero ancora inesperta e non utente del forum :o ) che le ho fatto testare tipo 10 tipi di marche di croccantini-tester presi ad una mostra felina, ogni giorno uno diverso, e non ha mai avuto problemi.

Con l'umido lo stesso, anche cambi abbastanza repentini di solito non hanno mai provocato problemi, a meno di passare ad una consistenza troppo più molle del solito, che allora le dà feci molli. Però ultimamente sembra diventata un po' più tendente alle feci molli, non so se perché ho mixato troppo, o per la carne cruda, o magari è solo un periodo così.

Animonda non l'ho mai provato.. vedo che hanno anche una versione da 80g, Animonda Carny Ocean.. ma mi pare di capire che sia complementare..

nicoletta
31-08-2016, 12:04
Il mio ha sempre avuto più problemi con il cambio dell'umido che con il secco, anche se dovrebbe essere il contrario. Animonda Ocean è complementare, potresti provare l'Exotic in bustine da 85 gr.

SerenaF
31-08-2016, 12:12
Animonda non l'ho mai provato.. vedo che hanno anche una versione da 80g, Animonda Carny Ocean.. ma mi pare di capire che sia complementare..

C'è anche Animonda Carny Exotic: completo a base di manzo + proteina "strana" (struzzo o bufalo o canguro) in bustine da 85 gr.
P.s.: Ops, io e Nicoletta abbiamo scritto la stessa cosa praticamente in contemporanea! :D

alimiao
31-08-2016, 13:22
grazie per i consigli ma per ora le bustine le eviterei.. tutte quelle che ho provato (varie marche e referenze) erano sempre troppo molli..

alimiao
31-08-2016, 15:16
stavo guardando le referenze da 100g della Grau.. secondo voi un cibo Kitten (tipo Grau Grandi Golosi Kitten con manzo, tacchino e carote) si può dare anche ad un adulto? dice "ad alto contenuto proteico" quindi mi è venuto in mente che magari per la gatta-sempre-affamata potrebbe andare bene? o fa ingrassare? non mi sembra granchè più calorico della referenza normale (114Kcal contro 104)

SerenaF
31-08-2016, 15:38
stavo guardando le referenze da 100g della Grau.. secondo voi un cibo Kitten (tipo Grau Grandi Golosi Kitten con manzo, tacchino e carote) si può dare anche ad un adulto? dice "ad alto contenuto proteico" quindi mi è venuto in mente che magari per la gatta-sempre-affamata potrebbe andare bene? o fa ingrassare? non mi sembra granchè più calorico della referenza normale (114Kcal contro 104)


Io ho comprato Mac's Kitten per le befane (perché era l'unica referenza in cui non c'erano le uova che secondo me loro non mangiano volentieri) ;)
Secondo me, se dai solo e sempre cibo kitten ad un gatto adulto rischi di ritrovarti tra le mani una mongolfiera, ma dato una volta ogni tanto, è solo un pasto leggermente più nutriente. Mentre invece non sarei affatto d'accordo a dare un senior, neppure sporadicamente, ad un gattino in crescita :D

nicoletta
31-08-2016, 15:49
Da 100 grammi della Grau c'è anche un grain free che qui ha molto successo.