Visualizza Versione Completa : [OT] - Accattonaggio con animali
Ciao a tutti.
Qualcuno ha le idee più chiare delle mie a riguardo dell'accattonaggio con animali?
Le modalità e i regolamenti vanno da comune a comune o esiste una legge nazionale? Io trovo solo ordinanze locali.
C'è un supermercato nel comune accanto al mio dove mi reco un paio di volte al mese, fuori dalla porta c'è sempre un tipo con un cucciolo di cane con guinzaglio corto legato ad un palo. Lui chiede soldi con un cappellino, il cane serve ad intenerire.
Volevo chiamare i vigili, ma prima vorrei sapere a che cosa fare riferimento...
Grazie!
Oggi sono stata in centro a Milano e ho visto tanti mendicanti con vicino un cane.
Non conosco la legge ma provo una pena infinita...
ElenaRolfi
04-09-2016, 14:00
Scusa Antonio, che vuol dire "il cane serve ad intenerire"? Il cane sarà il suo cane e sta con lui...sarò ingenua ma non può esserne semplicemente il padrone?
Comunque in quanto alla legge, fintanto che non c'è maltrattamento non credo che sussista il benché minimo reato...
babaferu
04-09-2016, 14:14
Cioè ha sempre un cucciolo?
Nel senso lo cambia quando cresce?
Ci sono diverse tipologie di persone che fanno moneta con gli animali.... Alcuni effettivamente hanno un rapporto affettivo stretto con l'animale (anche se non sempre il benessere dell'animale e' soddisfatto secondo i nostri canoni), altri strumentalmente li usano.
Credo che la polizia municipale sia l'organo adatto, ma credo anche che sia difficile provare incuria o maltrattamenti....
Un bacio ba
Scusa Antonio, che vuol dire "il cane serve ad intenerire"? Il cane sarà il suo cane e sta con lui...sarò ingenua ma non può esserne semplicemente il padrone?
Comunque in quanto alla legge, fintanto che non c'è maltrattamento non credo che sussista il benché minimo reato...
Certo che sarà il suo padrone, Elena, ma lo "usa" per far colpo sulla gente che, vedendo un cagnolino magari è più propensa a lasciare un soldino. Sa di sfruttamento ai miei occhi.
Non era maltrattato, a me sembrava che il cagnolino stesse bene, ma era legato al palo con un metro di guinzaglio e sono quasi certo che sarà stato lì mezza giornata, al sole di mezzogiorno!
Il tipo è un giovanotto, probabilmente con poca voglia di lavorare... Lo vedo lì da molto tempo.
Cioè ha sempre un cucciolo?
Nel senso lo cambia quando cresce?
Ci sono diverse tipologie di persone che fanno moneta con gli animali.... Alcuni effettivamente hanno un rapporto affettivo stretto con l'animale (anche se non sempre il benessere dell'animale e' soddisfatto secondo i nostri canoni), altri strumentalmente li usano.
Credo che la polizia municipale sia l'organo adatto, ma credo anche che sia difficile provare incuria o maltrattamenti....
Un bacio ba
Un cucciolo nel senso che a me sembrava un cane giovane, di taglia piccola, meticcio. Lo vedo lì da un annetto scarso, quindi il cane è sempre giovane.
La polizia comunale di quel paese mi è nota per la scarsa collaborazione, quindi anche se chiedessi come sono messi ad ordinanze, non mi risponderebbero.
babaferu
04-09-2016, 15:57
...sfruttamento di per sé non credo tu possa provarlo. Bisognerebbe verificare meglio in che condizioni vive questo cagnolino. A volte con passaggi saltuari si rischia un po' di fraintendere, anche se capisco molto bene il fastidio!
Baci ba
Chiara12
05-09-2016, 12:41
Credo che vari da comune a comune, da ciò che so qui a Bologna è vietato, ma purtroppo di casi se ne vedono ancora anche se meno di prima. Prova a sentire i vigili.
Non centra se il cane è maltrattato o sano, in alcuni comuni italiani l'accattonaggio con animali è vietato, anche se il cane sta benissimo.
babaferu
05-09-2016, 13:17
Credo che vari da comune a comune, da ciò che so qui a Bologna è vietato, ma purtroppo di casi se ne vedono ancora anche se meno di prima. Prova a sentire i vigili.
Non centra se il cane è maltrattato o sano, in alcuni comuni italiani l'accattonaggio con animali è vietato, anche se il cane sta benissimo.
Mah ho trovato or ora un articolo sull'ordinanza torinese e qui il maltrattamento mi pare c'entri eccome:
http://www.comune.torino.it/ucstampa/1998/accattonaggio.htm
E' però un'ordinanza locale e Antonio non la può usare in un comune fuori Torino. E non credo che un comune di provincia abbia una sua ordinanza.
Però se e' dimostrabile un maltrattamento si può intervenire al di là dell'accattonaggio....
Baci ba
Chiara12
05-09-2016, 13:21
Mah ho trovato or ora un articolo sull'ordinanza torinese e qui il maltrattamento mi pare c'entri eccome:
http://www.comune.torino.it/ucstampa/1998/accattonaggio.htm
E' però un'ordinanza locale e Antonio non la può usare in un comune fuori Torino. E non credo che un comune di provincia abbia una sua ordinanza.
Però se e' dimostrabile un maltrattamento si può intervenire al di là dell'accattonaggio....
Baci ba
Qui non è così, è vietato a prescindere. Però ripeto, è una legge che viene poco rispettata.
iottisan
05-09-2016, 14:36
A Modena è vietato l'accattonaggio con animali.
Cioè non si può chiedere l'elemosina con animale al seguito.
La regola viene fatta rispettare. Se viene segnalato un mendicante con animali (solitamente sono nel centro storico), la Municipale interviene subito.
Questo per evitare che, come diceva babaferu, vengano sfruttati cuccioli e/o vengano rubati animali ai fini di intenerire i passanti.
Inoltre spesso questi animali (quasi sempre cani ma non solo), vengono sedati perché se ne stiano buoni buoni con aria mesta (non sarebbe molto strappalacrime un canetto saltellante).
Per non parlare, appunto, di cuccioli (di solito di razza ma non solo) che vengono rubati per usarli nell'accattonaggio (non è mica sempre facile avere cuccioli a disposizione).
Poi, le deroghe so che sono state fatte anche qua.
In primavera in centro è arrivato Marco, un ragazzo romeno con un labrador nero.
E' stata fatta immediatamente la segnalazione, è stato portato in caserma per i controlli (soprattutto per verificare che il cane non avesse chip e non fosse rubato, siccome nello stesso periodo si cercava un cane identico rapito credo a Bologna).
Il cane è risultato suo, perfettamente in salute, ben tenuto e molto molto legato al suo padrone (non appena veniva allontanato da lui iniziava a guaire).
E' poi partita una gara di solidarietà, chi ha offerto ospitalità ai due, chi gli ha regalato un paio di scarpe, chi portava ogni giorno qualcosa per lui e per il cane. Questo perché il cane non gli fosse portato via. Lo si vedeva ancora ogni tanto elemosinare col cane, ma tutti sapevano che il cane stava bene e nessuno lo segnalava (e nel caso, la Polizia conosceva la storia quindi chiudeva un occhio).
Dopo un po' di settimane hanno cambiato città.
Non so dove siano adesso.
Mah ho trovato or ora un articolo sull'ordinanza torinese e qui il maltrattamento mi pare c'entri eccome:
http://www.comune.torino.it/ucstampa/1998/accattonaggio.htm
E' però un'ordinanza locale e Antonio non la può usare in un comune fuori Torino. E non credo che un comune di provincia abbia una sua ordinanza.
Però se e' dimostrabile un maltrattamento si può intervenire al di là dell'accattonaggio....
Baci ba
!!! Quell'ordinanza è del 1998... chissà se è ancora valida, le multe sono in lire.
Oggi il tipo con il cane era ancora lì, ero di passaggio, ma un occhio l'ho buttato. Cane legato al palo, in pieno sole, su facciata rivolta a sud!
Il fatto che gli importi siano in lire non vuol dir niente: la legge che ha introdotto l'euro dispone che tutti gli importi espressi in lire all'interno di leggi, decreti ed ordinanze si intendono controvalutati in euro applicando il tasso di conversione 1/1936,27 ed arrotondando l'importo al secondo decimale.
iottisan
05-09-2016, 15:45
In ogni caso Antonio manda un controllo.
Se anche non fosse previsto il divieto di accattonaggio con animali, il maltrattamento lo è sempre.
E un animale legato al sole è maltrattamento.
Nekogirl
07-09-2016, 04:16
Prova a chiamare i vigili o chiedi consulto all'empa o a qualche associazione animalista della tua zona, credo che loro sapranno consigliarti su come è meglio agire o magari se ne occuperanno loro stessi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.