Entra

Visualizza Versione Completa : Gattino molto vivace


Marco90
05-09-2016, 16:28
Ciao a tutti, colgo in primis l'occasione per presentarmi, sono nuovo del forum, e mi sono iscritto perchè da circa un mese ho preso un bellissimo gattino roscio e per me è la prima volta, quindi mi rimetto alla vostra saggezza :D
Il gattino ha circa due mesi ora, l'ho già portato dal veterinario per il primo controllino e gode di ottima salute, ha già imparato a fare i bisogni nella lettiera ed è un giocherellone, a volte anche troppo! Ovvio che la mia non vuole essere una lamentela, non è che pensavo di aver preso un peluche, solo che a volte non mi lascia dormire per tutta la notte, comincia a salire sul letto, a correre, a mordermi mani e piedi nella speranza di coinvolgermi e non la smette nemmeno ignorandolo totalmente. Volevo sapere se c'è un modo di tranquillizzarlo, se crescendo questa eccessiva vivacità scomparirà e come fargli capire, in generale, quando fa qualcosa di sbagliato, non avendo ovviamente nessuna intenzione di alzargli le mani. Se avete qualche altro consiglio in generale è ben accetto, vi ringrazio in anticipo :cool:
P.S.: chiedo venia se ho sbagliato qualcosa, come vi dicevo sono nuovo del forum :confused:

Xiaowei
05-09-2016, 16:50
Ciao, benvenuto!
Allora, sicuramente crescendo si calmerà un pochino. Quello che puoi fare, per ora, è cercare di stancarlo con qualche giochino prima della tua (e si spera sua) nanna! Ad esempio il classico gioco con un filo/laccio da rincorrere, oppure con la cannetta gioco che trovi nei petshop

Hai provato a mettere da mangiare nell'istante in cui devi andare a dormire? Facendo le cose in questa sequenza:
gioco sfrenato-pappa-nanna (per entrambi)

ad esempio potresti provare a mettere i croccantini per la notte in quel momento, di modo che lui si metta a mangiare e poi sia favorito dal pancino pieno a fare un bel sonnellino

Marco90
05-09-2016, 17:04
Ciao, benvenuto!
Allora, sicuramente crescendo si calmerà un pochino. Quello che puoi fare, per ora, è cercare di stancarlo con qualche giochino prima della tua (e si spera sua) nanna! Ad esempio il classico gioco con un filo/laccio da rincorrere, oppure con la cannetta gioco che trovi nei petshop

Hai provato a mettere da mangiare nell'istante in cui devi andare a dormire? Facendo le cose in questa sequenza:
gioco sfrenato-pappa-nanna (per entrambi)

ad esempio potresti provare a mettere i croccantini per la notte in quel momento, di modo che lui si metta a mangiare e poi sia favorito dal pancino pieno a fare un bel sonnellino

Gli mettiamo sempre da mangiare prima di andare a dormire, e cerco di farlo giocare il più possibile, anche se ai lacci preferisce la mia mano, che ha allegramente martoriato :D proverò a farlo stancare un po' di più, è veramente un osso duro, spero davvero che col tempo gli passi :eek:

alimiao
05-09-2016, 17:07
Ma il gattino di giorno rimane da solo per molte ore? questo potrebbe essere il problema.. di solito quando sono soli dormono, così poi la sera quando torni a casa è iperattivo perché in pratica per lui la giornata è già iniziata ;)

Una possibilità da valutare nel futuro sarebbe l'introduzione di un secondo gatto con cui potrebbe sfogarsi/giocare/dormire/passare il tempo.

Marco90
05-09-2016, 17:09
Ma il gattino di giorno rimane da solo per molte ore? questo potrebbe essere il problema.. di solito quando sono soli dormono, così poi la sera quando torni a casa è iperattivo perché in pratica per lui la giornata è già iniziata ;)

Una possibilità da valutare nel futuro sarebbe l'introduzione di un secondo gatto con cui potrebbe sfogarsi/giocare/dormire/passare il tempo.

Cerchiamo di lasciarlo solo il meno possibile, ma purtroppo lavorando sia io che la mia ragazza a volte rimane un po' da solo. Avevo pensato che potesse dipendere anche da questo :shy:

Oggy2016
05-09-2016, 19:59
Cerchiamo di lasciarlo solo il meno possibile, ma purtroppo lavorando sia io che la mia ragazza a volte rimane un po' da solo. Avevo pensato che potesse dipendere anche da questo :shy:

Ciao, anche io sono nuova del mondo felino, nn ho mai avuto gatti, ma quest' estate ho ceduto e ne abbiamo preso uno, Oggy, che é un piccolo trovatello, é stato abbandonato insieme ai suoi fratelli in un bidone quando nn aveva neanche una settimana.... Sicuramente il fatto di nn essere stato educato da mamma gatta ma da una mamma umana ha inciso sul suo temperamento...in ogni caso nn appena lo abbiamo portato a casa abbiamo capito che le notti nn sarebbero piu state tranquille...avevo appena smesso do svegliarmi la notte per mio figlio e adesso mi sveglia il gatto...

Oggy ha dei classici momenti di Stupidera, noi la chiamiamo cosi, in cui fa di tutto e di piu....sembra indemoniato...

Allora abbiamo adottato una tecnica che sembra portare i suoi frutti...
Noi lavoriamo tutto il giorno e quindi il gatto rimane un bel po' da solo, quindi dorme.e si rilassa, cosi quando torniamo é bello carico per una notte di fuoco...allora rientro in casa lo faccio giocare io con la.classica canna con il topolino, é il suo gioco preferito...poi é il turno di mio figlio, con cui gioca a palla o con le macchinine, quelle a retrocarica lo fanno impazzire, infine tocca al mio compagno inizia a fargli palline di stagnola.che lancia ovunque....quindi quando é ora di andare a letto é stremato per cui.gli do la pappa e dopo 10 minuti sia il figlio che il.gatto sono crollati tra le braccia di Orfeo...

Per il momento sembra funzionare....ricordati però, di non farlo mai, mai, mai, giocare con il tuo corpo...perche altrimenti lo fara sempre...io, quando inizia a voler giocare con i denti, lo allontanò in maniera decisa, allora ci riprova e ci riprova fino a che capisce che in quel modo nn voglio giocare, allora quando lui annoiato ritorna da qualche suo giochino,gli dico che é bravo, nn so se capisce ma funziona...

Per il momento noi facciamo cosi...poi ogni gatto é a se per cui devi trovare tu il modo giusto....per voi umani e per il gatto....
Scusa se sono stata lunga ma ci tenevo a farti capire che i primi giorni ero impanicata come te...

Marco90
05-09-2016, 20:41
Ciao, anche io sono nuova del mondo felino, nn ho mai avuto gatti, ma quest' estate ho ceduto e ne abbiamo preso uno, Oggy, che é un piccolo trovatello, é stato abbandonato insieme ai suoi fratelli in un bidone quando nn aveva neanche una settimana.... Sicuramente il fatto di nn essere stato educato da mamma gatta ma da una mamma umana ha inciso sul suo temperamento...in ogni caso nn appena lo abbiamo portato a casa abbiamo capito che le notti nn sarebbero piu state tranquille...avevo appena smesso do svegliarmi la notte per mio figlio e adesso mi sveglia il gatto...

Oggy ha dei classici momenti di Stupidera, noi la chiamiamo cosi, in cui fa di tutto e di piu....sembra indemoniato...

Allora abbiamo adottato una tecnica che sembra portare i suoi frutti...
Noi lavoriamo tutto il giorno e quindi il gatto rimane un bel po' da solo, quindi dorme.e si rilassa, cosi quando torniamo é bello carico per una notte di fuoco...allora rientro in casa lo faccio giocare io con la.classica canna con il topolino, é il suo gioco preferito...poi é il turno di mio figlio, con cui gioca a palla o con le macchinine, quelle a retrocarica lo fanno impazzire, infine tocca al mio compagno inizia a fargli palline di stagnola.che lancia ovunque....quindi quando é ora di andare a letto é stremato per cui.gli do la pappa e dopo 10 minuti sia il figlio che il.gatto sono crollati tra le braccia di Orfeo...

Per il momento sembra funzionare....ricordati però, di non farlo mai, mai, mai, giocare con il tuo corpo...perche altrimenti lo fara sempre...io, quando inizia a voler giocare con i denti, lo allontanò in maniera decisa, allora ci riprova e ci riprova fino a che capisce che in quel modo nn voglio giocare, allora quando lui annoiato ritorna da qualche suo giochino,gli dico che é bravo, nn so se capisce ma funziona...

Per il momento noi facciamo cosi...poi ogni gatto é a se per cui devi trovare tu il modo giusto....per voi umani e per il gatto....
Scusa se sono stata lunga ma ci tenevo a farti capire che i primi giorni ero impanicata come te...

Figurati, anzi grazie per aver condiviso, sapere che perlomeno è normale mi rincuora :D sarà solo questione di farci l'abitudine e di perderci un po' di tempo, a sentire voi sono già più tranquillo u.u

Leny
05-09-2016, 22:51
Ciao! Anch'io ho un gatto con lo stesso "problema" del tuo, ed è pure rosso anche lui eh eh!
A conti fatti, se ha 2 mesetti adesso, vuol dire che è stato separato troppo presto dalla mamma ( come il mio gattino) ed è abbastanza comune giocare con mani e piedi nei gattini separati così presto.
Il primo passo secondo me è insegnargli a non mordicchiarti durante il giorno, così eviterà di farlo anche la notte. Non so quale sia il metodo più appropriato, ma quando il mio gatto mi mordicchia io gli soffio in faccia con fare arrabbiato, un po' come farebbe mamma gatta, e mi allontano subito da lui ignorandolo. A volte gli soffio ancora prima che lui si fiondi sulla mia mano appena vedo che la sta prendendo di mira e questo metodo sta funzionando abbastanza dato che adesso morde sempre meno (però ci sono momenti in cui è troppo preso dal gioco e dalla lotta e quindi mi si fionda addosso a mordicchiarmi per richiedere attenzioni quando ha voglia di giocare con qualcuno, però per fortuna non capita troppo spesso).

Un altro consiglio da abbinare, come suggeriscono altri utenti, è quello di farlo stancare il più possibile la sera prima di dormire, continuando ovviamente a sgridarlo quando ti mordicchia.
Comunque io ho abituato il mio gatto a dormire da solo in cucina, quindi nel caso il tuo gattino sia troppo iperattivo la notte e viene a disturbanti puoi semplicemente lasciarlo fuori dalla tua camera chiudendo la porta. Magari le prime sere piangerà un po' vendendosi da solo, ma poi si abituerà. Il mio gattino le prime volte che lo lasciavo solo in cucina si disperava proprio mentre adesso ci dorme tranquillamente senza fare rumore. Io lo tengo chiuso in cucina per necessità (i miei genitori non vogliono che gironzoli per casa di notte dato che è un po' maldestro e iperattivo), ma se tu non hai problemi a lasciarlo in giro per casa non per forza devi chiuderlo in una stanza in particolare.

Schifi&Sbronzi
06-09-2016, 02:06
Ciao! Anche io ho un micio un po aggressivo, anche se ora che ha due anni è molto migliorato, oltre a tutti i consigli che già ti hanno dato, penso che se puoi/vuoi potresti prendere un altro micio che gli faccia compagnia. Crescendo in due non solo giocheranno assieme senza annoiarsi a casa mentre non ci siete, ma impareranno anche a usare bene le unghie e le forze. Il nostro linguaggio non è comprensibile immediatamente ai mici, loro hanno un modo tutto loro di dirsi "basta mi fai male" e per un micino piccolo tolto presto dalla mamma potrebbe essere una seconda occasione di imparare quello che non ha potuto (oltre al fatto che un'altro micetto troverebbe casa). Quando ho portato un amico al mio micino aggressivo è scoccata la scintilla ed ora passato un anno sono inseparabili, giocano e le aggressioni sono quasi del tutto azzerate (c'è qualche attimo di sclero a volte ma ci sta). L'anno scorso avevo le braccia completamente tagliate e sanguinanti, oggi nemmeno un graffio. Ora che è piccolo fare inserimenti sarà facile.

babaferu
06-09-2016, 07:34
L'unico modo per non fare disturbare il sonno è ignorarlo e fare il tronco.... Ci vuole qualche mese di pazienza ma funziona.
Non farlo giocare con le mani! Non sono un gioco!
Se lo fa gli soffi e lo metti giù.
Un bacio ba

Marco90
06-09-2016, 20:08
Grazie a tutti per i consigli! Cercherò di togliergli il vizio di giocare con le mani allora.

Nekogirl
07-09-2016, 04:07
Ciao, benvenuti! :micimiao02:
Anche la mia micia era iper attiva da piccoletta e non stava ferma un attimo. La notte tra salti, corse, miagolii e giochi era impossibile dormire. :p
Con il tempo e crescendo si è molto calmata e già dopo un paio di mesi da quando l'avevamo trovata ha cominciato a dormire quasi tutta la notte insieme a noi.
Il consiglio di farlo giocare prima di dormire è molto buono, così il micino si scaricherà un po' e crollerà sfranto. Prova a vedere quale giochino sembra attirare più la sua attenzione perchè non tutti i gatti sono uguali e quello che può piacere ad uno un altro può non filarselo di striscio e prima di andare a letto dedicategli una mezz'oretta di giochi.
Il veterinario mi aveva consigliato di lasciare a disposizione della micia i crocchi la sera così che si autoregolasse e non venisse a chiederci cibo durante la notte.
Vedrai che con il tempo si calmerà e vi farà dormire.
Come si chiama il micio?