PDA

Visualizza Versione Completa : Miao Miao


Kimba16
06-09-2016, 11:21
Buongiorno a tutti gli amici del forum,
sono Kimba e sono nato il 21 luglio.:)

Io invece sono...anzi direi siamo Giovanni e Stefania...i suoi Angeli custodi.:o

ElenaRolfi
06-09-2016, 13:29
Ciao a voi!!! Descrivici il piccolo Kimba!!! :)

hannyca
06-09-2016, 13:31
Benvenuti e benvenuto soprattutto al piccolo Kimba

Kimba16
06-09-2016, 13:49
Grazie a tutti.
Kimba è un piccolo persiano doll-face...di 575 grammi appena...
Un grigio chiaro sulla testa zebrato e un grigio piu scuro sul resto del corpo...intervallato da striature bianche.
Vispo quanto basta...dormiglione che non se ne può...e dolcissimo con quel visino e con quegli occhioni che parlano.
La notte al momento la prende per il giorno...e ci fa dormire pochino...quando viene a chiamarci gironzolando in camera da letto...ma mai abbiamo tollerato così poco sonno come in questi che sono trascorsi.

Grazi a tutti in anticipo per le curiosità che vi chiederò nelle apposite sezioni dedicate.

G, S & K.

rosa
06-09-2016, 14:08
ciao anche io ho i persiani,abitualo fin da subito a essere maneggiato e toilettalo,farai meno fatica dopo,un gatto abituato e' piu' facile gestirlo nell'operazioni di toiletta.

babaferu
06-09-2016, 14:28
Che ci fa kimba a meno di 2 mesi lontano dalla mamma?
E' successo qualcosa?
Raccontateci!
Benvenuti! Ba

Kimba16
06-09-2016, 14:35
Per la toielttatura mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio più dettagliato...grazie mille.

Per i 60 giorni...sono d'accordo con te. Non è accaduto nulla solo che le cucciolate erano divenute mi sa ingestibili e per evitare malsane condizioni lho preso in cura io.
E' gia svezzato cmq...
Ho letto dei 60 giorni ma tu cosa puoi dirmi in merito al prelievo con due settimane di anticipo?

babaferu
06-09-2016, 14:54
Per la toielttatura mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio più dettagliato...grazie mille.

Per i 60 giorni...sono d'accordo con te. Non è accaduto nulla solo che le cucciolate erano divenute mi sa ingestibili e per evitare malsane condizioni lho preso in cura io.
E' gia svezzato cmq...
Ho letto dei 60 giorni ma tu cosa puoi dirmi in merito al prelievo con due settimane di anticipo?

ma che pena povero micino, l'hai preso in uno di quegli "allevamenti" famigliari? e magari l'hai pure pagato!?
posso solo dirti che essere tolti presto alla madre, prima dei 3 mesi, può portare a problemi comportamentali, es di gestione dell'aggressività e della forza, oltrechè ad essere una tortura per i piccolini. se l'hai fatto per toglierlo da una situazione difficile, ok posso capirlo. ma questo tipo di situazioni NON vanno incoraggiate perchè oltrechè fare il male dei gattini non danno neanche alcuna garanzia da un punto di vista sanitario, sia genetico che generale.
un gattino impara a mangiare da sè all'incirca alle 4 settimane, ma questo non vuol dire che sia cosa buona e giusta toglierlo alla madre e ai fratellini, fondamentali nel processo di socializzazione.

un bacio, ba

Kimba16
06-09-2016, 15:02
ma che pena povero micino, l'hai preso in uno di quegli "allevamenti" famigliari? e magari l'hai pure pagato!?
posso solo dirti che essere tolti presto alla madre, prima dei 3 mesi, può portare a problemi comportamentali, es di gestione dell'aggressività e della forza, oltrechè ad essere una tortura per i piccolini. se l'hai fatto per toglierlo da una situazione difficile, ok posso capirlo. ma questo tipo di situazioni NON vanno incoraggiate perchè oltrechè fare il male dei gattini non danno neanche alcuna garanzia da un punto di vista sanitario, sia genetico che generale.
un gattino impara a mangiare da sè all'incirca alle 4 settimane, ma questo non vuol dire che sia cosa buona e giusta toglierlo alla madre e ai fratellini, fondamentali nel processo di socializzazione.

un bacio, ba

Si esatto...e mi duole leggere cio che mi hai scritto...
Addirittura comportamentali?
La mamma gli avrebbe insegnato ad essere più educato intendi?
In cosa incorro adesso?

Ora spetta a noi non fargli mancare nulla...e sono accettatissimi ogni tipo di consiglio.

Grazie mille

Milla78
06-09-2016, 17:11
Si esatto...e mi duole leggere cio che mi hai scritto...
Addirittura comportamentali?
La mamma gli avrebbe insegnato ad essere più educato intendi?
In cosa incorro adesso?

Ora spetta a noi non fargli mancare nulla...e sono accettatissimi ogni tipo di consiglio.

Grazie mille

Ciao, benvenuti!
Tutto esatto quello che ti ha detto babaferu: in generale i gattini separati troppo presto dalla mamma possono essere più paurosi (e questa è la mia esperienza) o più aggressivi. I miei gatti sono sempre stati trovatelli, tre su sei erano appena nati e li ho nutriti col biberon, ma anche gli altri tre erano di molto meno di due mesi. Ho notato che quando non hanno alcun contatto con la mamma hanno più difficoltà a gestire la forza nei giochi, in pratica se ti acchiappano la mano può darsi che istintivamente escano le unghie, ma questo mi è successo solo con due dei tre svezzati da me e con la prima micetta, trovata a due settimane. Se hanno la mamma è lei che gli spiega come dosare unghie e denti, ed è più semplice. Se si possono aspettare i tre mesi è meglio.
Per fortuna Kimba è stato con la mamma almeno un mesetto e mezzo, è molto meglio che niente, pazienza se non si poteva aspettare di più..andrà bene lo stesso!

Ritpetit
06-09-2016, 17:36
Benvenuti Giovanni e Stefania, a voi e naturalmente al vostro Kimba.

Ti hanno già detto tutto, ed è purtroppo così.
Il mio Birba (un bel frittomisto), l'ho proprio tolto (come ha ipotizzato Babaferu) da una situazione difficile (insomma, era meglio toglierlo da quella casa....), ed ho un miciotto col viziaccio di mordicchiare.
La bipede che l'ha visto nascere è una di quelle signore che trovavano molto carino giocare col gattino con le mani (...'acci sua...), e non c'è NO secco che tenga.
Lui è il classico esempio di micio a cui non è stato insegnato a gestire l'aggressività (fortuna non usa le unghie...).
Proviamo a raddrizzare la cosa facendolo giocare il più possibile (cannette, fili, topini) interagendo con noi, oltre a lasciargli la casa piena di palline di carta e/o stagnola, scatole di cartone, grattatoi: ormai un vero percorso di guerra :D

Kimba16
06-09-2016, 19:42
Grazie a tutti voi...siete davvero una famiglia allargata.

rosa
07-09-2016, 07:05
se hai bisogno noi siamo qui un bacino al miciolino.

Saretta ♡
09-09-2016, 06:49
Benvenuti compaesaniii! Anche io sono di Napoli!...

Per il micio: il mio è stato tolto dalla strada a 1 mese nemmeno, trovato nella spazzatura...
anche lui non sa dosare la sua forza nel gioco. ..a volte caccia anche le unghie ... non ama essere coccolato ecc... per fortuna ha imparato ad andare in lettiera da solo ( la micia della mia vet ha tre mesi e la fa nella ciotola del cibo/acqua, e dorme nella lettiera... )

ElenaRolfi
09-09-2016, 09:46
la micia della mia vet ha tre mesi e la fa nella ciotola del cibo/acqua, e dorme nella lettiera

!!!!!!!!!!!!