Siddharta
06-09-2016, 18:34
Ciao a tutti e buonasera.
Vi scrivo per chiedere un consiglio. Questa mattina la mia gatta Quesse è stata morsa dal gatto dei vicini. Le ho disinfettato e pulito la ferita, la tengo in osservazione per vedere che non si infetti, se necessario la porterò dal veterinario. Mi è già capitato con un altro gatto, che di tanto in tanto si azzuffa con randagi di passaggio, quindi non è questo il problema.
Il fatto è che non mi sta bene che un altro gatto di casa la ferisca, e so che è colpa della negligenza dei padroni. Mi spiego. Vivo in un gruppetto di una decina di case, isolate dalla strada, ci sono diversi gatti che girano tranquilli per il paese. La mia non dà mai fastidio a nessuno, è molto piccola, in caso di piccole scaramucce che possono capitare scappa in casa e gli altri gatti lo sanno, "stanno al gioco" e non la inseguono, meno che mai la toccano.
Questa invece è una famiglia che viene qui un mese d'estate e si porta dietro il gatto, abituato a vivere da solo in casa tutto l'anno. Pensano bene di lasciarlo libero di scorrazzare, ma lui giustamente non ha l'educazione e l'intelligenza sociale per rapportarsi con altri gatti, e si comporta in questo modo. Hanno anche un cane, vi lascio immaginare come lo trattano...
Siccome so che tipo di persone sono, ho già provato a parlarci ma senza nessun risultato, vorrei capire dal punto di vista legale quali sarebbero i miei diritti per un incidente di questo tipo. Non ho intenzione di fare denuncia ma temo che l'unico modo per convincerli a prendersi più cura del loro gatto sia presentargli la possibilità di una richiesta di danni.
Non ci spero molto, so che la legge tutela poco anche chi per circostanze simili vede morire un animale domestico, ma mi piacerebbe comunque informarmi.
Avete qualche consiglio su come comportarmi? Argomentazioni da proporre, documenti da mostrare ai vicini... qualsiasi cosa.
Vi ringrazio per l'attenzione, ancora un saluto a tutti
Andrea
Vi scrivo per chiedere un consiglio. Questa mattina la mia gatta Quesse è stata morsa dal gatto dei vicini. Le ho disinfettato e pulito la ferita, la tengo in osservazione per vedere che non si infetti, se necessario la porterò dal veterinario. Mi è già capitato con un altro gatto, che di tanto in tanto si azzuffa con randagi di passaggio, quindi non è questo il problema.
Il fatto è che non mi sta bene che un altro gatto di casa la ferisca, e so che è colpa della negligenza dei padroni. Mi spiego. Vivo in un gruppetto di una decina di case, isolate dalla strada, ci sono diversi gatti che girano tranquilli per il paese. La mia non dà mai fastidio a nessuno, è molto piccola, in caso di piccole scaramucce che possono capitare scappa in casa e gli altri gatti lo sanno, "stanno al gioco" e non la inseguono, meno che mai la toccano.
Questa invece è una famiglia che viene qui un mese d'estate e si porta dietro il gatto, abituato a vivere da solo in casa tutto l'anno. Pensano bene di lasciarlo libero di scorrazzare, ma lui giustamente non ha l'educazione e l'intelligenza sociale per rapportarsi con altri gatti, e si comporta in questo modo. Hanno anche un cane, vi lascio immaginare come lo trattano...
Siccome so che tipo di persone sono, ho già provato a parlarci ma senza nessun risultato, vorrei capire dal punto di vista legale quali sarebbero i miei diritti per un incidente di questo tipo. Non ho intenzione di fare denuncia ma temo che l'unico modo per convincerli a prendersi più cura del loro gatto sia presentargli la possibilità di una richiesta di danni.
Non ci spero molto, so che la legge tutela poco anche chi per circostanze simili vede morire un animale domestico, ma mi piacerebbe comunque informarmi.
Avete qualche consiglio su come comportarmi? Argomentazioni da proporre, documenti da mostrare ai vicini... qualsiasi cosa.
Vi ringrazio per l'attenzione, ancora un saluto a tutti
Andrea