Entra

Visualizza Versione Completa : unghia incarnita


Actilius
06-09-2016, 22:28
Buonasera

non scrivo da un bel po :) chiedo aiuto per il mio ciccio, di 13 anni a febbraio.
da alcuni mesi le unghie della zampa anteriore sinistra causa presumibilmente l'età hanno perso elasticiti, non si ritraggono più e crescono a dismisura
per la seconda volta una di queste è leggermente penetrata nel cuscinetto. é stato ed è impossibile riuscire a tagliargliele, è buonissimo ma quando ci proviamo, anche prima che penetrasse, si trasforma in un furia e non ci fa neanche avvicinare.
quando è accaduto la prima volta il veterinario, per poterle tagliare, ha dovuto sedarlo.
data l'età sono un po refrattario a farlo nuovamente sedare ma il micio soffre, zoppica ed ha sempre la zampetta alzata. alla fine credo di portarlo nuovamente li, sebbene so già che lo dovrà nuovamente sedare.
mi chiedevo se avevate suggerimenti, se esistono blandi sedativi che posso dargli per renderlo pià docile ma senza anestesia.
grazie

rosa
07-09-2016, 07:03
pure a mee' successo ho dovuto portare il mio gatto d'urgenza dal vet perche' aveva un 'unghia nel cuscinetto,ma non l'ha sedato,il vet in un secondo gli ha tolto l'unghia e dato antibiotico.
Ti consiglio di comprarti una forbice di qualita' a ghiogliottina e' targliare con frequenza la punta,non serve che le fai tutte basta tagliare una due unghie per volta e dargli un premietto ogni volta oppure portarlo dal vet.altro soluzione non ce purtroppo.

alepuffola
07-09-2016, 09:36
Concordo con Rosa, se sta sempre in casa e non c'è possibilità che litighi con altri mici, le taglierei regolarmente con la forbicina apposita ( non la forbicina e neanche i normali tagliaunghie).
Avete provato a tenerlo per la collottola in modo deciso mentre lo fate? dovrebbe immobilizzarsi e permettervi di fare in un attimo.

rosa
07-09-2016, 10:52
Oppure fasciarlo dentro un'asciugamano....

aurora
07-09-2016, 16:46
Il mio gatto Pardo, che non si è fatto mancare niente, l'anno scorso ha avuto un episodio di unghie incarnite, con croste veramente brutte che coprivano tutti i suoi morbidi polpastrelli rosa. Lo abbiamo portato dal vet, io lo bloccavo da dietro tenendogli alte le zampine (una alla volta) e il vet prima ha pulito tutte le croste, poi ha tagliato le unghie e poi medicato. Gli abbiamo dato poi antibiotico per una settimana, ma non è stato sedato. L'importante è tenerlo bloccato e parlargli piano: capiva che la sua sofferenza stava diminuendo...

Actilius
09-09-2016, 14:23
grazie per le risposte.

alla fine abbiam dovuto comunque sedarlo. abbiam provato di tutto, anche ad avvolgerlo in asciugamanto ma era terrorizzata (pensate che gli è perfino scappata la cacca per la paura....).
è stata comunque l'occasione anche per fargli le analisi del sangue, che sono ottime.
dose di anestetico cmq blanda, era semicosciente e si è risvegliato subito.
ora per il futuro devo abituarlo, quando non gli fa male, a farsele tagliare

rosa
09-09-2016, 14:28
sono contenta che si e' risolto tutto.

aurora
09-09-2016, 17:14
Bene, sono contentissima! vedrai che appena sarà guarito, capirà che il veterinario non è poi così nemico...