alimiao
07-09-2016, 14:07
Ciao a tutti,
il mio gatto ha iniziato a rovistare costantemente nel secchio della spazzatura umida.. è quel cestino di plastica bucherellato consegnato dal comune di Milano per la raccolta differenziata, e ha un manico che, se messo in verticale, blocca l'apertura del cestino. Quindi praticamente io sono in grado di bloccare il cestino semplicemente usando il manico.
Il problema è che quello scemotto , molto curioso e sensibile agli odori, ha capito che può forzare il cestino buttandolo per terra e poi tentando di infilare il muso nel coperchio oppure infilando le zampe nei buchetti..
All'inizio succedeva solo ogni tanto, quando cucinavo qualcosa di saporito, tipo carne o pesce..provava ad aprire il cestino attratto dall'odore.. l'ho beccato varie volte che correva in giro per casa con in bocca pezzi di carne, pesce, croste di formaggio, bucce di melone :confused: : Sapendo ciò, appena nella spazzatura c'è qualcosa di particolarmente "saporito" vado subito a buttarlo nel cestino condominiale.
Il problema è iniziato qualche giorno fa quando ho buttato metà avocado (di cui lui va matto): da allora praticamente tutti i giorni mi ribalta il cestino sperando di ricavarci qualcosa. Ovviamente a me la cosa scoccia parecchio, perché anche se il cestino è ben chiuso, c'è sempre qualche briciola/goccia di qualcosa che esce e a me tocca pulire. D'altronde non è che posso svuotare la spazzatura ogni 2 secondi.
Ho provato a sgridarlo, a soffiargli in faccia quando lo fa, ha pestare i piedi, ma non è che si sia impressionato granché. Il problema è che per lui è un gioco molto divertente, tipo "scopri cosa nasconde il cestino magico".. cosa potrei fare per evitare questa situazione? magari spruzzare il cestino con qualche cosa che abbia un odore sgradevole?
il mio gatto ha iniziato a rovistare costantemente nel secchio della spazzatura umida.. è quel cestino di plastica bucherellato consegnato dal comune di Milano per la raccolta differenziata, e ha un manico che, se messo in verticale, blocca l'apertura del cestino. Quindi praticamente io sono in grado di bloccare il cestino semplicemente usando il manico.
Il problema è che quello scemotto , molto curioso e sensibile agli odori, ha capito che può forzare il cestino buttandolo per terra e poi tentando di infilare il muso nel coperchio oppure infilando le zampe nei buchetti..
All'inizio succedeva solo ogni tanto, quando cucinavo qualcosa di saporito, tipo carne o pesce..provava ad aprire il cestino attratto dall'odore.. l'ho beccato varie volte che correva in giro per casa con in bocca pezzi di carne, pesce, croste di formaggio, bucce di melone :confused: : Sapendo ciò, appena nella spazzatura c'è qualcosa di particolarmente "saporito" vado subito a buttarlo nel cestino condominiale.
Il problema è iniziato qualche giorno fa quando ho buttato metà avocado (di cui lui va matto): da allora praticamente tutti i giorni mi ribalta il cestino sperando di ricavarci qualcosa. Ovviamente a me la cosa scoccia parecchio, perché anche se il cestino è ben chiuso, c'è sempre qualche briciola/goccia di qualcosa che esce e a me tocca pulire. D'altronde non è che posso svuotare la spazzatura ogni 2 secondi.
Ho provato a sgridarlo, a soffiargli in faccia quando lo fa, ha pestare i piedi, ma non è che si sia impressionato granché. Il problema è che per lui è un gioco molto divertente, tipo "scopri cosa nasconde il cestino magico".. cosa potrei fare per evitare questa situazione? magari spruzzare il cestino con qualche cosa che abbia un odore sgradevole?