Visualizza Versione Completa : Trasloco in campagna
Salve, ho due gatti (fratelli, maschio e femmina) dal 2014, sterilizzati, abituati da sempre a vivere in appartamento + terrazza (non vanno in giro fuori casa; l’appartamento è al quarto piano, per evitare spiacevoli voli – già successi con altri gatti – le tapparelle veneziane del terrazzo sono spesso abbassate). Fra qualche mese ci trasferiremo in campagna (intorno alla casa ci sarà un giardino indipendente, inizialmente forse neanche recintato, dei campi e qualche strada abbastanza frequentate) e lì difficilmente potrò (per motivi logistici) tenerli confinati in casa (terrazza assente). La mia paura è che non essendo abituati a muoversi all’esterno possano finire sotto una macchina. Temo veramente tanto per la loro incolumità. Qualche consiglio? Grazie
Ciao!
Purtroppo il mondo esterno comporta sempre dei pericoli, per qualunque essere vivente, e il rischio zero non esiste. Neppure in casa, a dire il vero...
I miei genitori abitano in campagna (un posto isolato); la casa ha un bel giardino e c'è una stradina a qualche decina di metri, poco frequentata. Con loro abitano Carlotta, Arturo e Camillo; Carlotta ha 16 anni, i due maschietti 5 e 4 mesi rispettivamente. Poi ci sono Squametta, Rosina e Ciccetta, micie del cortile, di 15 e 8 anni rispettivamente (Rosina e Ciccetta sono sorelle della stessa cucciolata). Tutti sono sterilizzati.
Poi ci possiamo aggiungere anche il compianto Isidoro, mancato lo scorsi natale, e Lina, la mia gatta di circa 4 anni che abita con me in alloggio, e quest'estate per la prima volta in vita sua ha passato le vacanze a casa dei miei.
Ebbene: tutti i mici, compresa Lina, non si sono mai allontanati; neppure le micie del cortile: nessun gatto è mai arrivato sulla strada, tanto per fare un esempio, che è a circa 50 metri da casa. Neanche i micetti, che sonoo giovani e curiosi.
Carlotta, che di suo non va più distante del marciapiede, di tanto in tanto viene trasportata di peso al fondo del giardino: lei torna immediatamente, e di corsa, in casa. Lo facciamo apposta per farle fare un po' di moto :D
Chiara12
09-09-2016, 15:37
Se il posto non è sicuro (quindi recinto attorno al giardino alto, molto alto e ripiegato verso l'interno) o la casa non è MOLTO lontana da strade poco trafficate, non farli uscire. Se sono abituati in casa staranno benissimo, ai gatti non serve tanto spazio, basta uno spazio sicuro e pieno di distrazioni.
Io non sono così drastico, però ho omesso di dire una cosa importante: per i mici di casa la ritirata scatta al tramonto. Appena inizia ad andare giù il sole, si torna filati in casa, e sino al mattino dopo non si esce, cascasse il mondo.
Tanto anche quando sono in giro, entrano di frequente in casa per gli snack di croccantini: quando è l'ora, tornano dentro e... non escono più.
babaferu
09-09-2016, 16:32
Emmeno male che bello!!!
E ci mancherebbe che li tieni confinati in casa.... Io sogno il giorno in cui tornerò a vivere in campagna e anche loro potranno godersela!!!
Hai un giardino immagino... Bisognerebbe pensare a metterlo in sicurezza.
Un bacio ba
ciao,io vivo in campagna qui ci sono rane e pochi umani,i miei 2 escono si fanno il giretto poi il pomeriggio stanno in casa massimo alle 17 poi li chiamo e vengono,ho messo il campanello con il battacchio e suonando quello, sanno che e' ora di ritirata,bisogna essere rigidi con gli orari mai sgarrare ma funziona,buona vita in campagna e' bellissima questa vita io l'adoro.
Il mio consiglio, di getto, è di recintare subito il giardino, prima di farli uscire. Non possono vivere confinati in casa, logicamente, però se trovandosi in un posto nuovo, all'esterno, cominciano ad allontanarsi, forse non sarà facile per loro ritrovare la strada ed evitare i pericoli...
Chiara12
09-09-2016, 17:12
Nemmeno io sono per il "i gatti in casa a tutti i costi" di fatti i sei che vivono coi miei escono qualche ora (finché non inizia a calar i sole!), ma abitiamo in un paesino piccino con una strada poco trafficata (non nego di aver provato a convivere i miei a tenerli solo dentro ma con scarsi risultati), mentre i miei quattro non escono perché vicino abbiamo la ferrovia. Se riesci a mettere il giardino in sicurezza fai benissimo a farli uscire!
babaferu
09-09-2016, 17:39
Nemmeno io sono per il "i gatti in casa a tutti i costi" di fatti i sei che vivono coi miei escono qualche ora (finché non inizia a calar i sole!), ma abitiamo in un paesino piccino con una strada poco trafficata (non nego di aver provato a convivere i miei a tenerli solo dentro ma con scarsi risultati), mentre i miei quattro non escono perché vicino abbiamo la ferrovia. Se riesci a mettere il giardino in sicurezza fai benissimo a farli uscire!
Se non tutto il giardino, si può fare un patio!
Bisogna anche considerare che dopo il trasloco dovranno stare almeno un mesetto chiusi in casa per orientarsi e fare propria innanzitutto la casa, per cui ci sarà il tempo per studiare bene la situazione anche a trasloco avvenuto.
Un bacio ba
Grazie mille a tutti per le risposte! Vedrò quello che si può fare per recintare il giardino:)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.