PDA

Visualizza Versione Completa : Joy, piotorace, sono distrutta...


joy
12-09-2016, 08:29
Non scrivo tanto in questo forum ma vi leggo, "rubo" qua e là consigli e stacco dal quotidiano leggendo le vostre storie di persone amanti degli animali come me.
Ora però vorrei chiedervi se avete avuto esperienze come la mia e come e se si sono risolte.
Vi racconto dall'inizio, c'è stato purtroppo un insieme di sfighe una dopo l'altra... Mi alzo la mattina e Joy, fino alla sera prima normalissimo, non mi viene incontro per fare colazione insieme come al solito; mi allarmo subito, lo trovo sdraiato senza nessuna voglia di alzarsi e con il respiro un pò affannoso. Io vivo a Roma, la mia veterinaria di riferimento purtroppo è fuori Roma per cui lo prendo e lo porto di corsa da un veterinario di cui mi avevano parlato bene. Lì mi dicono che visitano solo per appuntamento allora lo porto dalla mia veterinaria ma lei è ancora in ferie e lo vede un altro veterinario dello studio. Non trova nulla di rilevante, gli fa un antinfiammatorio e le analisi del sangue. Nel pomeriggio mi chiama e mi dice che c'è una piccola infezione, probabilmente cistite, continuiamo con antifiammatorio e mi dice di portare le urine il giorno dopo. Nel frattempo Joy sembra essersi ripreso ma fa qualche colpo di tosse, richiamo e mi dice di fare l'aereosol. L'indomani porto le urine ma non Joy (lui soffre la macchina e cerco di evitargli spostamenti per quanto possibile). Le urine risultano pulite quindi continuiamo con l'aereosol....per quattro/cinque giorni finchè ieri mattina mi sveglio e lo trovo sdraiato davanti la fontanella senza forze, che respira affannato, lo aiuto ad alzarsi per bere ed è talmente spossato che gli escono un pò di feci...Vado nel panico, chiamo la veterinaria e mi dice di portarlo in clinica. Li gli fanno la lastra e mi dicono che è grave, ha i polmoni pieni di liquido, non si spiegano come mai visto che questo tipo di infezione viene o da inalazione di corpo estraneo o da qualche graffio che fa infezione, ma lui vive in casa, esce solo sul balcone completamente chiuso da una rete abbastanza fitta, ho altre due gatte ma vanno d'accordissimo e non si sono mai azzuffati.
Ora andiamo avanti un passetto per volta, abbiamo superato l'anestesia per inserire i drenaggi, i valori dei reni che erano sballati stanno rientrando, mentre quelli epatici ancora sono in sofferenza. Ieri sera ancora non riusciva neanche ad alzare la testina, stanotte sembra che abbia provato a bere un pò d'acqua. In clinica sono bravissimi, lui sta in terapia intensiva ed è monitorato 24 ore su 24, oltretutto sono molto carini ed umani, posso chiamare quando voglio per avere notizie (sono rimasta piacevolmente sorpresa visto che quando avevo mia figlia appena nata in terapia intensiva nata di 700 grammi e io ancora in ospedale non l'avevo ancora neanche vista ho telefonato per sapere come stava e mi hanno risposto male dicendo che non dovevo disturbare...)
Sono distrutta, mi dò mille colpe, forse dovevo portarlo subito in una clinica, forse ho sottovalutato qualche sintomo...spero solo che si salvi e che riesca a superare il tutto, la casa sembra vuota senza di lui, non posso pensare di perderlo...

babaferu
12-09-2016, 08:38
Uhm quel primo veterinario ascultandolo e palpandolo non aveva trovato niente?! credo che se qualcuno ha sottovalutato qualcosa sia stato lui..... oppure il decorso è stato così repentino che non era rilevabile l'origine dlela sofferenza (ma se respirava affannosamente pensare ai polmoni non era difficile, come gli è venuta in mente la cistite dico io!!!!).
vabbè ora siamo qui, il miciolo è sotto controllo e sembra ben curato, mi spiace non ho consigli o esperienze simili, ma posso tenere le dita incrociate per voi.un bacio, ba

devash
12-09-2016, 08:55
Tutti i miei incrocini per voi. Chissà da dove è venuta questa presunta infezione, comunque spero con tutto il cuore che possa farcela alla grande.

baudelaire
12-09-2016, 14:44
Tanti, tanti incrocini....

:micimiao11::micimiao10::micimiao11:

aurora
12-09-2016, 16:59
Non ho esperienza di questa cosa, però ricordo che quando, molti anni fa, uno dei miei gatti cadde dal 5° piano (si ruppe appena un braccino!) il medico prima di ingessarlo, volle fargli anche la radiografia ai polmoni, spiegandomi che spesso le cadute dei gatti , a prescindere dall'altezza, possono provocare il versamento della pleura, anche se lì per lì non è riscontrabile alla palpazione. Domando: potrebbe essere caduto male? Questo almeno per dare una risposta sulla causa.
Comunque, prima di risponderti, sono andata a guardarmi su internet che cos'è esattamente il Piotorace, cause, sintomi e cure ecc.: tutti i siti provano che la clinica sta facendo le cose giuste, specificando inoltre che la terapia è lunghetta, perché prima si deve dedicare tempo al drenaggio, ma sempre con prognosi fausta.
Inutile dire che mi unisco a tutti gli incrocini dei forumisti. Vedrai che piano piano questo brutto momento passerà: hai l'enorme fortuna di essere seguita da medici competenti e Umani (anche se si occupano di Animali!)

SerenaF
12-09-2016, 20:00
A me era capitata una sintomatologia simile con Sophie e alcuni dei veterinari che avevo consultato (l'avevo portata da mezza Torino per avere un consulto, povera bestiola), avevano addirittura ventilato l'ipotesi di Fip, che peraltro non mi convinceva perché alcuni parametri non combaciavano affatto con questa diagnosi, anzi... Nel suo caso però le difficoltà respiratorie erano una complicazione di una probabile infezione da emobartonella, quindi c'erano anche tutta una serie di sintomi che, se ho ben capito, il tuo gatto non ha; ad ogni modo, nel caso di Sophie, il medico aveva somministrato un diuretico per drenare il liquido in modo da migliorare la capacità dei pomoni di espandersi.
Da ignorante, credo che gli esami da fare subito siano 1) rx, perché permette di vedere se c'è qualcosa che non dovrebbe esserci a livello toracico e polmonare (masse, liquido...), 2) esami del sangue inclusi test per fiv e felv e, di già che ci siamo (ma più per escludere) quadro proteico, elettroforesi e Agp per la Fip, 3) se il versamento è a livello toracico (chiaramente non nei polmoni) si può pensare ad aspirare il liquido e ad analizzarlo e anche quello dovrebbe dare delle indicazioni utili alla diagnosi, 4) elettrocardiogramma( con un punto interrogativo, perché eventuali anomalie cardiache avrebbero già dovuto essere riscontrate all'auscultazione). Però immagino che in clinica stiano già facendo tutto questo, no?

Francamente non mi capacito neanch'io di come il primo veterinario da te interpellato abbia potuto pensare alla cistite: che c'entra con una difficoltà del gatto a respirare??!!

joy
12-09-2016, 23:15
Purtroppo Joy non mangia, abbiamo provato di tutto ma è come se gli dessero fastidio proprio gli odori e a questo punto domani mattina metteranno il sondino...altra anestesia ed io non posso pensare che gli faranno un altro buco...l'unica cosa positiva è che gli esami dei reni sono migliorati, domani ripetono anche esami per la funzionalità del fegato, i primi avevano qualche problema...non lo voglio perdere...

babaferu
13-09-2016, 09:19
Uff....
Però un antinausea l'han provato?
Tranquilla il sondino x il cibo non necessita di buchi.
Un bacio e xxx, ba

Xiaowei
13-09-2016, 09:24
Incrocini...vedrai che col sondino si sblocca

joy
13-09-2016, 09:43
Babaferu, mi hanno parlato di sondino esofageo, non ho avuto neanche il coraggio di farmi spiegare bene come lo mettano ma credo lo faranno entrare dalla gola, deve fare l'anestesia.
Hanno provato con l'antinausea, gli abbiamo anche messo un pò di A/D in bocca ma dopo un pò si agita...

Ritpetit
13-09-2016, 09:49
Uff....
Però un antinausea l'han provato?
Tranquilla il sondino x il cibo non necessita di buchi.
Un bacio e xxx, ba

Proprio così, tranquilla.
E' una semplice cannula che le mettono in gola, con la quale possono mandare pappa nello stomaco.
Se non mangiasse allora sì che rischierebbe di morire.

vedendo la situazione dall'esterno, mi sembra sì critica, ma anche che tu abbia fatto tutto molto correttamente:
-stava male, lo hai portato da un veterinario;
-non migliorava, hai provato un altro parere da uno di cui ti fidavi maggiormente;
-non era disponibile, l'hai affidato ad una clinica.

Non sei una veterinaria, che dovevi fare di più?
Oltretutto, mi paiono competenti, hanno capito il problema, stanno intevenendo, monitorano continuamente la situazione, valutano se apportare correttivi (la dimostrazione è l'intervento per alimentarlo artificialmente), e come hai asserito sono anche sensibili.
"A naso" mi sembra in buone mani, vedrai che presto sarà a casuccia

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

:micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61:

joy
16-09-2016, 07:16
Stamattina dovrebbero operare Joy, l'unica cosa che possiamo tentare per salvarlo anche potrebbero decidere di non svegliarlo in base alla situazione che trovano😔😔😔

Ritpetit
16-09-2016, 08:10
Non so proprio che dirti :349:
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

Sii forte, stai facendo tutto quanto potevi per il piccolo
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

devash
16-09-2016, 09:05
Incrocio sempre tutto per voi. Aspetto notizie buone.....:confused:

Xiaowei
16-09-2016, 09:36
Forza Joy!!! :micimiao11::micimiao11::micimiao11:

hannyca
16-09-2016, 09:51
Forza

babaferu
16-09-2016, 11:18
Forza forza joy!
Dita super incrociate!!!

aurora
16-09-2016, 11:36
Dita incrociate e preghiere...Però, che tipo di intervento' Non ci avevi fatto sapere più niente..

joy
16-09-2016, 11:50
È vero, scusate ma sono stati momenti abbastanza difficili. Hanno deciso di operare per togliere chirurgicamente l'infezione. È l'unica possibilità di salvarlo è chiaramente ho accettato di correre il rischio. Devo dargli tutte le possibilità di riprendersi...per ora mi hanno detto che hanno dovuto togliere un pezzo di polmone che era in necrosi...il prossimo scoglio è il risveglio dal'anestesia...

Xiaowei
16-09-2016, 12:00
Tesoro. Allora ha superato l'intervento, per ora. Restiamo incrociati

SerenaF
16-09-2016, 12:04
Speriamo bene; forza bellissimo Joy che ci sono tante persone che fanno il tifo per te e ti mandano incrocini e pensieri positivi!

:micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11: :micimiao55:

devash
16-09-2016, 12:43
Vogliamo sapere che si è svegliato e va tutto bene! Non vogliamo stare in ansia!

linguadigatto
16-09-2016, 13:20
:micimiao10::micimiao11::micimiao44::micimiao55:

babaferu
16-09-2016, 14:01
Forza forza micio bello.... Svegliati!
Ma penso che se il cuore sta bene e i reni non sono compromessi ormai è fatta!
Un abbraccio forte, ba

Ritpetit
16-09-2016, 14:02
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

joy
16-09-2016, 15:46
Tornata in questo momento dalla clinica, l'anestesista mi ha detto che si è svegliat e respira da solo. Non pensavano di portarlo giù dalla sala operatoria per come si erano messe le cose. Mi ha anche detto che ora vedono che sta lottando, prima invece era molto abbattuto. Mi ha anche detto che dobbiamo superare queste prime 12 ore prima di considerarci fuori pericolo, ma io già mi sento molto più ottimista, stamattina pensavo di averlo salutato per l'ultima volta... grazie a tutti per i pensieri positivi❤️

Dara
16-09-2016, 16:08
Forza micione, metticela tutta!!!

linguadigatto
16-09-2016, 16:12
Tornata in questo momento dalla clinica, l'anestesista mi ha detto che si è svegliat e respira da solo. Non pensavano di portarlo giù dalla sala operatoria per come si erano messe le cose. Mi ha anche detto che ora vedono che sta lottando, prima invece era molto abbattuto. Mi ha anche detto che dobbiamo superare queste prime 12 ore prima di considerarci fuori pericolo, ma io già mi sento molto più ottimista, stamattina pensavo di averlo salutato per l'ultima volta... grazie a tutti per i pensieri positivi❤️

Allora per le prossime 12 ore incrociamo dita, zampe, code e tutto l'incrociabile per il coraggioso Joy!
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

devash
16-09-2016, 17:23
Restiamo tutti incrociati per lui. Appena lo vedi dagli tanti bacini da parte mia.

Gab84
16-09-2016, 17:45
Incrocio le dita per lui :micimiao11:

babaferu
16-09-2016, 20:06
...solo più 8 ore.
Forza forza micio combattente, hai un nome che non puoi tradire....
Un bacio ba

aurora
16-09-2016, 20:49
Devono essere proprio bravi, in quella clinica! Però anche tu e anche Joy!
Teniamo tutti le dita incrociate e facciamo pensieri positivi. Aspettiamo belle notizie.
Un abbraccio forte.

Ritpetit
16-09-2016, 22:20
:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

alepuffola
17-09-2016, 12:53
Come sta Joy-piccino? C'è l'ha fatta, vero? :)

aurora
17-09-2016, 16:10
Immagino che tu non abbia ancora scritto perché sei stata molto impegnata in clinica, vero?

linguadigatto
17-09-2016, 16:23
:micimiao11: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao10: :micimiao55:

MelaVerde
17-09-2016, 16:59
Siamo tutti con Joy... e con te! Speriamo sia andato tutto per il meglio :micimiao11:

Ritpetit
17-09-2016, 19:01
Joy, ti sei collegata alle 14,20 e non ci hai fatto sapere niente....

:micimiao61::micimiao61::micimiao61:

joy
17-09-2016, 20:32
Eccomi, sono andata in clinica alle 5, spesa, figli ecc.
Il dottore di terapia intensiva dice che ancora non possiamo considerarlo completamente fuori pericolo finché le analisi non danno segno che l'infezione è completamente debellata. Il resto dei valori però è buono. Lui ancora non si alza e non mangia ma io l'ho visto finalmente respirare non in affanno. Ha riconosciuto la mia voce, ha cercato di alzare la testina e mi ha guardato...quando lo toccano i veterinari invece mi hanno detto che gli soffia. Insomma non ci sono notizie negative (e questo per me è già tanto) ma i passetti che facciamo sono piccoli piccoli...

joy
17-09-2016, 20:37
Ah comunque hanno dovuto togliere un lobo del polmone...era in necrosi, il chirurgo ha detto che non gli era mai capitata una cosa simile. Ho chiesto se questo avrebbe avuto conseguenze ma, essendo un gatto di casa non dovrebbe risentirne, al massimo potrebbe rimanere un po' più delicato a malattie respiratorie. L'importante è che venga a casa, al resto penseremo poi...

aurora
17-09-2016, 20:46
Che gran bella notizia, eravamo tutti in ansia!
La tua grande paura era che non si svegliasse e si è svegliato e con respirazione autonoma...Sarà anche rintontito dall'anestesia, ma ti ha riconosciuto! Coraggio! Sta andando tutto bene.!
I passi saranno piccoli piccoli, ma tutti i grandi viaggi cominciano con un passo (mi pare lo abbia detto Confucio, non sono sicura, ma è una frase che dico spesso perché mi piace, è bella e positiva!)

Dara
17-09-2016, 21:07
Bene! Ancora tanti incrocini per i prossimi giorni :micimiao11:

devash
17-09-2016, 21:23
Evvai! Se soffia è un buon segno, ora deve solo tornare a casa e vedrai! :D

babaferu
17-09-2016, 21:49
Eccolo! Bene avanti così, a passettini...
Un abbraccio ba

SerenaF
17-09-2016, 21:51
Che gran bella notizia, eravamo tutti in ansia!
La tua grande paura era che non si svegliasse e si è svegliato e con respirazione autonoma...Sarà anche rintontito dall'anestesia, ma ti ha riconosciuto! Coraggio! Sta andando tutto bene.!
I passi saranno piccoli piccoli, ma tutti i grandi viaggi cominciano con un passo (mi pare lo abbia detto Confucio, non sono sicura, ma è una frase che dico spesso perché mi piace, è bella e positiva!)

Quoto tutto!
Coraggio, Joy, soffia a quel brutto male e guarisci presto per la gioia della mamma e di tutti gli "zii" del forum!!! :D

linguadigatto
17-09-2016, 22:15
I passi saranno piccoli piccoli, ma tutti i grandi viaggi cominciano con un passo (mi pare lo abbia detto Confucio, non sono sicura, ma è una frase che dico spesso perché mi piace, è bella e positiva!)

anche bilbo baggins dice così! vai joy, facciamo tutti il tifo per ognuno dei tuoi passettini :D:D:D

aurora
18-09-2016, 20:24
Non sparire, mi raccomando, anche se sappiamo che sarai super impegnata. Lo sai che pretendiamo notizie aggiornate!

joy
18-09-2016, 21:01
Aggiornamento: oggi Joy è riuscito a mettersi seduto, continua a soffiare a tutti quelli che lo toccano tranne a me❤️, domani ci saranno le analisi che dovrebbero darci il definitivo quadro della situazione post intervento. Forse ci sarà bisogno di una trasfusione ma il dott mi ha detto di non preoccuparmi perché di solito usano i loro gatti personali come donatori.
È bello poter comunicare con persone come voi, oggi raccontavo ad una "amica" di Joy e mi ha detto "ma sei matta a spendere tutti sti soldi per un gatto? Hai pure i figli poi, capisco se non li avessi" . Ora io non sto togliendo il pane di bocca ai miei figli, certo vorrà dire che magari rinunceranno ad uno sfizio in più ma stanno male quanto me per la malattia di Joy, mio marito in questo momento ha anche perso il lavoro e quest'estate non siamo andati neanche in vacanza ma nessuno di noi ha mai avuto il minimo dubbio di non far operare Joy quando ci hanno chiesto se volevamo provare a salvarlo e ci hanno presentato il preventivo... certe persone non riesco a capire come ragionano...come potevo non dare la possibilità al mio cucciolo di guarire? Per noi fa parte della famiglia ed ho preso le stesse decisioni che avrei preso per un altro di noi. Certo è che se non mi avessero dato speranze non avrei fatto accanimento terapeutico ma così non è stato. Scusate lo sfogo ma trovo che chi dice una cosa del genere non può essere buona neanche con il genere umano, non solo con gli animali...

nicoletta
18-09-2016, 21:08
Ho letto tutta la storia, e sono davvero contenta che Joy si stia riprendendo.
Per quanto riguarda i discorsi della tua amica... lasciala stare. Fino a quando non si ha un animale in casa, che diventa parte integrante della tua famiglia, certe cose non si possono capire, anche se comportano grossi sacrifici.


Poi c'è certa gente che anche se ha degli animali in casa, i soldi non li spenderebbe neanche per curare un parente umano, ma non meritano neanche di essere commentati!

SerenaF
18-09-2016, 21:11
Ecco infatti, stavo per scrivere cose poco simpatiche sulla tua amica, pur senza conoscerla :mad: ... ma, uffa, possibile che i profani, i non miciofili, insomma ci siamo capiti, debbano sempre metterti davanti all'aut aut "figli o gatto", quando a) uno è liberissimo di spendere i propri soldi come cavolo vuole (non li hai chiesti in prestito a lei, no? E allora cosa rompe?!), b) i figli non stanno morendo di fame né stanno patendo delle privazioni indicibili perché tu hai deciso di far curare il gatto, anzi, a fronte di qualche sfizio in meno, hanno ricevuto una lezione di inestimabile valore attraverso il tuo gesto: hanno imparato a prendersi cura fino in fondo, e affrontando anche qualche piccolo sacrificio, di un altro essere vivente. Questo la tua amica è in grado di insegnarlo ai suoi figli, se ne ha? :devil::devil::devil:

Per il resto, tornando a Joy, mi sembra che il patatone abbia grinta da vendere: cerca di mettersi seduto e soffia a tutti. Avanti così!!! :micimiao06:

Dara
18-09-2016, 21:56
Sono perfettamente d'accordo con Nicoletta e Serena.
Aggiungo solo che spero che Joy, quando sarà perfettamente guarito, soffi con tutte le sue forze alla tua amica.
Forza Joy!

Damoncat
19-09-2016, 07:10
A maggior ragione, proprio perché hai dei figli...hai il dovere di mostrare loro di come ci si prende cura di chi è sotto la nostra responsabilità
Bravissimi tutti voi e tante carezze a Joy!!!:D

babaferu
19-09-2016, 09:15
oh joy che bello leggere di questi piccoli miglioramenti....
in quanto alla tua amica, che cuore arido!!! tu hai una famiglia accogliente e generosa.... e questo ripaga di tutti i sacrifici. spero davevro che i vostri sforzi riportino presto il miciolo a casa tra l'affetto di tutti.

un bacio, ba

Ritpetit
19-09-2016, 11:06
Che felicità sapere che Joy ha tirato fuori unghie e denti per aggrapparsi alla vita, con l'aiuto vostro e della clinica.

Joy, la tu amica è semplicemente, banalmente, tristemente arida.
Non sa cos'è e cosa da l'amore per gli animali.
Tu sì, e i tuoi bimbi ricevono un insegnamento immenso di amore in questo mondo arido e cattivo.

Mi posso permettere?
Sì lo faccio senza aspettare risposta: quando joy tornerà a casa, fate una piccola festicciola tra di voi, coi tuoi bimbi.
Una cosina piccola, una torta fatta da te, nulla di speciale.
Falla spiegando loro che è il tuo ringraziamento per esserti stati vicini, per essere stati vicini al micio, per spiegare che avete tutti fatto sacrifici, speso soldi coi quali potevate togliervi sfizi non necessari, e che questo piccolo sacrificio che fate e farete tutti è servito a far vivere il vostro micio
Un piccolo sacrificio gli ha ridato la vita, e che tu li ringrazi ancora per aver contribuito a salvare Joy.

Credo che il loro orgoglio (e lo saranno orgogliosi, puoi scommetterci, anche se non lo dessero a vedere) sia il più bel regalo che tu abbia potuto fare loro.

aurora
19-09-2016, 12:34
Sono strafelice perché tutti i tuoi sforzi stanno dando i loro frutti. Il piccolo dimostra che sta recuperando alla grande, anche il carattere "felino" in tutte le sue accezioni!
Ho letto il post di Retpetit: la trovo un'idea veramente carina e sarà per i tuoi figli un caro ricordo ed un esempio per loro di quello che deve essere l'amore per la Natura, in tutti i suoi aspetti.
Una volta qui sul forum commentammo una lettera di un'amica, la cui sorella (suora, per giunta) la criticava perché piangeva per la morte di un gatto (perché, appunto, era "solo" un gatto!)
Qualora la tua "amica" dovesse ritornare sull'argomento, ricordale che, oltre ad essere gli animali parte integrante della famiglia, che pur invecchiando restano bambini, meritano rispetto, poiché Dio li ha creati prima di noi, dicendo che "era cosa buona e giusta". Quando, infine, creò l'uomo (da cui discende anche la tua amica"), non vi è traccia nelle Scritture che abbia avuto la stessa sensazione di "bontà e giustizia" della cosa. Si dice solo che si riposò...Con questo, non metti il gatto davanti ai tuoi figli, ma lo tratti con il rispetto e l'amore che merita un essere vivente...
Aspettiamo il prossimo bollettino!

aurora
24-09-2016, 12:03
Come stanno procedendo i piccoli passi?

Mialuce
24-09-2016, 14:14
Leggo solo ora di joy...come sta?

joy
25-09-2016, 22:28
Joy finalmente da ieri respira da solo nella gabbia senza ossigeno!!! Abbiamo superato trasfusioni di albumina, ulteriori due antibiotici, e sfiorato la trasfusione di sangue, ma ora finalmente il peggio sembra essere passato. L'unica cosa è che non mangia, assaggia qualcosa ma non è abbastanza quindi ha ancora il sondino, ma io sono felice e credo che il problema del cibo a casa sarà più facile superarlo. Lui ora appena mi vede mi guarda, miagola e si alza ma dopo un po' secondo me quando si rende conto che non lo sto portando via ci rimane male perché si rimette giù e si gira dall'altra parte...
è un miracolo che si sia salvato, non ci credevano neanche i medici, ci avevano dato il 20% di possibilità che scendesse dalla sala operatoria, ma ce l'ha messa tutta e tornerà a casa... sarà dura farlo riprendere, ma di questo ci preoccuperemo dopo, ora non vedo l'ora di riaverlo qui con noi...

SerenaF
25-09-2016, 22:47
joy finalmente da ieri respira da solo nella gabbia senza ossigeno!!! Abbiamo superato trasfusioni di albumina, ulteriori due antibiotici, e sfiorato la trasfusione di sangue, ma ora finalmente il peggio sembra essere passato. L'unica cosa è che non mangia, assaggia qualcosa ma non è abbastanza quindi ha ancora il sondino, ma io sono felice e credo che il problema del cibo a casa sarà più facile superarlo. Lui ora appena mi vede mi guarda, miagola e si alza ma dopo un po' secondo me quando si rende conto che non lo sto portando via ci rimane male perché si rimette giù e si gira dall'altra parte...
è un miracolo che si sia salvato, non ci credevano neanche i medici, ci avevano dato il 20% di possibilità che scendesse dalla sala operatoria, ma ce l'ha messa tutta e tornerà a casa... Sarà dura farlo riprendere, ma di questo ci preoccuperemo dopo, ora non vedo l'ora di riaverlo qui con noi...

:262::262::262::262::262:

Dara
25-09-2016, 22:54
Evviva!!!!!! :392:

Mialuce
25-09-2016, 22:58
Benissimo!!! Tanti :micimiao11::micimiao10::micimiao11: perché torni presto a casa.

devash
26-09-2016, 06:12
Ottimo!! Sono felicissima per voi!! :D

Aly78
26-09-2016, 08:28
Ho letto adesso la tua storia, sono felicissima che Joy stia meglio, vedrai che una volta a csa con voi riprenderà anche a mangiare, sicuramente tutto questo stress dell' intervento e del ricovero gli hanno causato molto stress. Bellissima l' idea del piccolo festeggiamento per ringraziare i tuoi figli, la trovo molto carina e utile per loro.

Ritpetit
26-09-2016, 11:19
Joy finalmente da ieri respira da solo nella gabbia senza ossigeno!!! Abbiamo superato trasfusioni di albumina, ulteriori due antibiotici, e sfiorato la trasfusione di sangue, ma ora finalmente il peggio sembra essere passato. L'unica cosa è che non mangia, assaggia qualcosa ma non è abbastanza quindi ha ancora il sondino, ma io sono felice e credo che il problema del cibo a casa sarà più facile superarlo. Lui ora appena mi vede mi guarda, miagola e si alza ma dopo un po' secondo me quando si rende conto che non lo sto portando via ci rimane male perché si rimette giù e si gira dall'altra parte...
è un miracolo che si sia salvato, non ci credevano neanche i medici, ci avevano dato il 20% di possibilità che scendesse dalla sala operatoria, ma ce l'ha messa tutta e tornerà a casa... sarà dura farlo riprendere, ma di questo ci preoccuperemo dopo, ora non vedo l'ora di riaverlo qui con noi...

Vai Joy, sei una roccia!
:392::392::392:

linguadigatto
26-09-2016, 11:25
:banana::250::256::banana::250::256:

baudelaire
26-09-2016, 11:36
Magnifico!!!!

:391::391::391:

aurora
26-09-2016, 11:54
Anche il mio Pardo per una settimana di ricovero non mangiava e i vet erano preoccupati che gli sballasse il fegato. A casa, all'inizio era triste e stranito, poi piano piano, aiutati anche dalle vitamine, ha ripreso ed è tornato il mangione che era.
Ora Joy è solo tanto triste perché teme l'abbandono: l'importante è che ti veda un po' ogni giorno. Se è possibile, cerca di anticipare il ritorno.
Comunque, sono felicissima!