Visualizza Versione Completa : come organizzare le pappe
linguadigatto
12-09-2016, 12:07
voi come organizzate le pappe per gatti con esigenze diverse? mi spiego... io ho un sovrappeso che non mangia umido e a cui dovrei pesare i pasti, due vecchietti che mangiano umido/crocche ammollate in pasti controllati e non possono avere cibo sempre a disposizione perchè se no si ingozzano e stanno male, ma c'è anche un miciolino magrolino che è sempre in giro a giocare e correre e fa piccolissimi pasti frequenti, e un micio che mangia un po' di crocche durante il giorno se le ha a disposizione ma senza fare un vero e proprio pasto, e la sera umido... come conciliare il tutto?
babaferu
12-09-2016, 12:27
uhm che rompicapo....
Innanzitutto vanno separati al momento dei pasti.
Poi per il micio magrino ci vorrebbe una soluzione come ha postato tempo fa un'utente del forum, un bello scatolone con un buco da cui passa solo lui ma non i compagni che non devono mangiare, con dentro la ciotola.
Mentre il micio che sgranocchia crocche ha dei posti che raggiunge solo lui?
Io ad esempio di 3 gatti ne ho una sola che riesce a salire sull'armadione, se dovessi lasciare crocche solo per lei potrei metterle li....
un bacio, ba
Chiara12
12-09-2016, 12:31
Io ho dieci mici, sono 6 in una casa e 4 in un'altra ma hanno tutti esigenze diverse (intolleranze alimentari, due mici grassottelli ecc) e per questo li divido. Do SOLO due pasti al giorno (tre al più piccino che ha 6 mesi) e stop, mattino e sera. Li chiudo in stanze diverse finché non hanno finito, oppure se non finiscono, tolgo il cibo rimasto. Ti consiglio di fare così, allungando qualche crocco al micio magrolino quando sei a casa e puoi controllare che gli alti non ci vadano attorno.
linguadigatto
12-09-2016, 13:23
il micio piccolino è proprio un po' disinteressato, ogni tanto rientra affamato, si butta, fa qualche boccone e poi va via di nuovo. l'umido gli piace, magari potrei darne anche a lui di mattino, fare tipo una colazione collettiva di umido + poche crocche per il sovrappeso, quando hanno finito via le ciotole...
Mentre il micio che sgranocchia crocche ha dei posti che raggiunge solo lui?
Io ad esempio di 3 gatti ne ho una sola che riesce a salire sull'armadione, se dovessi lasciare crocche solo per lei potrei metterle li....
un bacio, ba
lui è quello che ha un problema neurologico, non è proprio un acrobata... forse potrei passarlo ad una dieta di solo umido e metterlo a mangiare con gli anziani anche pranzo e cena?
linguadigatto
12-09-2016, 13:27
ho sempre fatto le pappe tutti insieme per una questione di comodità, ma mi sa che hai ragione... ho una cucina molto grande, magari mi basta metterli ai capi opposti della stanza
babaferu
12-09-2016, 13:34
ho sempre fatto le pappe tutti insieme per una questione di comodità, ma mi sa che hai ragione... ho una cucina molto grande, magari mi basta metterli ai capi opposti della stanza
si io che ne ho solo 3 ne nutro una sul piano della cucina e gli altri 2 in basso.
dipende anche da quanto sono interessati l'uno alla ciotola dell'altro e quanto "ferrea" è la loro dieta.
un bacio, ba
linguadigatto
14-09-2016, 10:42
Vi aggiorno, per amor di cronaca. ad oggi il menù è cambiato così:
colazione: poche crocche smilla ammollate con 100 g di umido (sempre animonda o smilla..), e un pizzico di lievito (ha il pelo opaco, secco e un po' unto il più vecchietto, magari un pochino migliora)
pranzo: un paio di cucchiaiate di umido
cena: mezza bustina di kitekat, più un paio di cucchiaiate di altro umido
niente più vomiti, e una cacca molle è tornata a solidificarsi un po'... se avete consigli, sono tutt'orecchie!
linguadigatto
14-09-2016, 10:43
no in realtà volevo scrivere sul thread che avevo aperto nell'altra sezione... sul vomito di gatto anziano.. amen
Saretta ♡
14-09-2016, 12:11
Vi aggiorno, per amor di cronaca. ad oggi il menù è cambiato così:
colazione: poche crocche smilla ammollate con 100 g di umido (sempre animonda o smilla..), e un pizzico di lievito (ha il pelo opaco, secco e un po' unto il più vecchietto, magari un pochino migliora)
pranzo: un paio di cucchiaiate di umido
cena: mezza bustina di kitekat, più un paio di cucchiaiate di altro umido
niente più vomiti, e una cacca molle è tornata a solidificarsi un po'... se avete consigli, sono tutt'orecchie!
Sembra tutto ok, ma togli il kitekat e dai ancora animonda o smilla a cena! Il kit e kat e pessimo, oltre al fatto che testa su animali (cosa secondo me gravissima, infatti se dovrei dare grandi marche preferisco trainer o almo a royal e hills)
linguadigatto
14-09-2016, 12:22
Sembra tutto ok, ma togli il kitekat e dai ancora animonda o smilla a cena! Il kit e kat e pessimo, oltre al fatto che testa su animali (cosa secondo me gravissima, infatti se dovrei dare grandi marche preferisco trainer o almo a royal e hills)
ciao! si lo sto togliendo piano piano, loro erano abituati solo a crocche + klitekat... infatti lo dicevo nell'altro thread, ho postato le news qui per sbaglio e non si capisce :P
per i testati, d'accordo al 100%, io non li compro. questi ce li ha portati il precedente padrone di questi gatti senior..
Mi pare un buon programma!
Saretta ♡
14-09-2016, 12:58
ciao! si lo sto togliendo piano piano, loro erano abituati solo a crocche + klitekat... infatti lo dicevo nell'altro thread, ho postato le news qui per sbaglio e non si capisce :P
per i testati, d'accordo al 100%, io non li compro. questi ce li ha portati il precedente padrone di questi gatti senior..
Scusami non avevo letto l altro post... allora si fai bene così. .. quando avrai tolto le kitekat sarà una dieta perfetta...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.