Visualizza Versione Completa : Troppo secco per gatta anziana?
Serenella911
12-09-2016, 23:19
Buonansera a tutti cari ho un dilemma che mi affligge da qualche giorno e vorrei parlarvene.
È un po' di tempo che vedo la mia Leon bere un sacco, prima pensavo fosse per il caldo, puoi girando su internet mi è venuto il dubbio che io stia esagerando nel dargli il secco, ma mi hanno sempre detto che il cibo secco va dato in dosi maggiori rispetto all'umido, io per esempio do mezza scatoletta di trainer mousse la mattina per colazione e poi per tutto il giorno secco fino ad arrivare alla sera che le do l'altra metà di umido e poi per la notte ( così forse non mi sveglia ) le lascio i crocchi nella ciotola. Sbaglio qualcosa? È già molto difficile trovare croccantini privi di cereali per una gatta senior di 17 anni se poi sbaglio anche la sua alimentazione siamo apposto :shy:
Se beve molto io farei un esame delle urine...
Nel frattempo proverei ad aumentare la quantità dell'umido durante il giorno, lasciando i crocchi sempre a disposizione, ma in quantità inferiore. Quali mangia?
Chiara12
13-09-2016, 08:18
In realtà non è cosi, va dato molto più umido che secco (e la trainer non è di gran qualità) altrimenti si affaticano i reni. Ridurrei drasticamente il secco e darei umido migliore. Per il resto farei esami del sangue con parametri renali e esami urine.
Ritpetit
13-09-2016, 10:05
17 anni (come la mia Pippi), se è molto che non le fai, sono necessarie analisi per tiroide, funzionalità renale ed epatica.
L'umido è SEMPRE meglio del secco, da piccini, da adulti e da vecchierelli.
I veterinari, purtroppo, nella maggior parte dei casi sulla nutrizione sono molto impreparati.
La Trainer non è una marca economica (e qua si capisce che stai sicuramente, in buona fede, cercando di alimentare il tuo micio badando prima alla sua salute e poi al tuo portafoglio.. ;)), ma purtroppo, ad onta del prezzo, di qualità piuttosto bassa.
Puoi trovare di meglio addirittura a prezzo più contenuto.
ma in questo momento ritengo che la priorità sia un quadro clinico aggiornato, supportato da analisi: a quel punto si vedrà come e in che modo agire sull'alimentazione.
;)
Serenella911
13-09-2016, 10:50
Se beve molto io farei un esame delle urine...
Nel frattempo proverei ad aumentare la quantità dell'umido durante il giorno, lasciando i crocchi sempre a disposizione, ma in quantità inferiore. Quali mangia?
La marca è la Hill' science plan feline senior healthy ageing + 11 in questo momento ( crocchi )
Serenella911
13-09-2016, 10:53
17 anni (come la mia Pippi), se è molto che non le fai, sono necessarie analisi per tiroide, funzionalità renale ed epatica.
L'umido è SEMPRE meglio del secco, da piccini, da adulti e da vecchierelli.
I veterinari, purtroppo, nella maggior parte dei casi sulla nutrizione sono molto impreparati.
La Trainer non è una marca economica (e qua si capisce che stai sicuramente, in buona fede, cercando di alimentare il tuo micio badando prima alla sua salute e poi al tuo portafoglio.. ;)), ma purtroppo, ad onta del prezzo, di qualità piuttosto bassa.
Puoi trovare di meglio addirittura a prezzo più contenuto.
ma in questo momento ritengo che la priorità sia un quadro clinico aggiornato, supportato da analisi: a quel punto si vedrà come e in che modo agire sull'alimentazione.
;)
Davvero non è una buona marca?? Io vario molto, ogni 4 mesi cambio marcan cercando sempre di non prendere le classiche da supermercato.come crocchi ora le sto dando la hill's + 11 ma non amo questa marca per niente, lei ovviamente si -.- che cosa mi consigli? Così faccio l'ordine su zooplus
Serenella911
13-09-2016, 10:54
In realtà non è cosi, va dato molto più umido che secco (e la trainer non è di gran qualità) altrimenti si affaticano i reni. Ridurrei drasticamente il secco e darei umido migliore. Per il resto farei esami del sangue con parametri renali e esami urine.
Andremo dal veterinario allora, l'ultima volta ha detto che andava tutto bene, ma per stare tranquilla faccio un salto, tanto sono in macchina e cambierò l'alimentazione
Chiara12
13-09-2016, 11:00
Davvero non è una buona marca?? Io vario molto, ogni 4 mesi cambio marcan cercando sempre di non prendere le classiche da supermercato.come crocchi ora le sto dando la hill's + 11 ma non amo questa marca per niente, lei ovviamente si -.- che cosa mi consigli? Così faccio l'ordine su zooplus
Sono marche pessime, scusa se te lo dico, sono certa che tu sia in buonissima fede!
Per un anziano ti consiglio un grain free con ceneri basse tipo feringa sterilized, che è come l'adult ma con ceneri più basse. O ancora meglio, nutrivet.Umido va benissimo animonda carny alternato a animonda senior.
In un micio così anziano darei veramente pochissimo secco.
Chiara12
13-09-2016, 11:02
Prima di cambiare alimentazione farei tutti gli esami. Facendo le corna, se mai dovesse avere un problema di insuff renale (tipico negli anziani) dovrai prendere un renal.
Serenella911
13-09-2016, 11:18
Prima di cambiare alimentazione farei tutti gli esami. Facendo le corna, se mai dovesse avere un problema di insuff renale (tipico negli anziani) dovrai prendere un renal.
Cavolo e io che ci spendo pure un sacco di soldi e poi sono Marche pessime.
L'ultimo controllo è stato fatto 4 mesi fa e andava tutto bene ma domani la porto, quelle Marche lì non le ho mai sentite, le trovo su zooplus?
Chiara12
13-09-2016, 11:35
Cavolo e io che ci spendo pure un sacco di soldi e poi sono Marche pessime.
L'ultimo controllo è stato fatto 4 mesi fa e andava tutto bene ma domani la porto, quelle Marche lì non le ho mai sentite, le trovo su zooplus?
Esatto!
Serenella911
13-09-2016, 11:43
Esatto!
Ok grazie mille :)
Ritpetit
13-09-2016, 12:05
Cavolo e io che ci spendo pure un sacco di soldi e poi sono Marche pessime.
L'ultimo controllo è stato fatto 4 mesi fa e andava tutto bene ma domani la porto, quelle Marche lì non le ho mai sentite, le trovo su zooplus?
Infatti lo avevo capito benissimo: chi vuol rispramiare dà Felix, Kitecat o altre porcherie a basso costo, no Trainer e Hill's.
Purtroppo questi sono i "miracoli" di marketing e pubblicità:
Tavernello tanta pubblicità= vino buono;
vino della cantina sociale vicino a casa= non lo conosce nessuno quindi cattivo ;)
Se chiedi a 100 persone (e 100 veterinari, che è la cosa più triste...) 198 tra le marche "buone" ti risponderanno Hill's, trainer e Royal Canin: tranquilla, ci siamo passati quasi tutti da questo trappolone!
Prima di cambiare alimentazione farei tutti gli esami. Facendo le corna, se mai dovesse avere un problema di insuff renale (tipico negli anziani) dovrai prendere un renal.
E' esattamente il motivo per cui ti avevo detto di fare prima gli esami e poi si penserà al cambio di alimentazione: un po' perché dopo tanti anni una settimana o meno non cambia nulla...
un po' per scaramanzia (non a caso ti avevo consigliato, tra le altre, funzionalità renale)
Ma non fasciamoci la testa prima di prendere una testata: un bel ceck-up e poi sarà più chiaro che strada intraprendere.
nel frattempo....:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Serenella911
13-09-2016, 12:09
Infatti lo avevo capito benissimo: chi vuol rispramiare dà Felix, Kitecat o altre porcherie a basso costo, no Trainer e Hill's.
Purtroppo questi sono i "miracoli" di marketing e pubblicità:
Tavernello tanta pubblicità= vino buono;
vino della cantina sociale vicino a casa= non lo conosce nessuno quindi cattivo ;)
Se chiedi a 100 persone (e 100 veterinari, che è la cosa più triste...) 198 tra le marche "buone" ti risponderanno Hill's, trainer e Royal Canin: tranquilla, ci siamo passati quasi tutti da questo trappolone!
E' esattamente il motivo per cui ti avevo detto di fare prima gli esami e poi si penserà al cambio di alimentazione: un po' perché dopo tanti anni una settimana o meno non cambia nulla...
un po' per scaramanzia (non a caso ti avevo consigliato, tra le altre, funzionalità renale)
Ma non fasciamoci la testa prima di prendere una testata: un bel ceck-up e poi sarà più chiaro che strada intraprendere.
nel frattempo....:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Grazie mille, speriamo bene :( domani ho l'appuntamento con il veterinario vediamo che mi dice
Dato che mi sto arrovellando anch'io in particolare col secco per la mia bimba dodicenne, il feringa citato ha grassi troppo bassi e il fosforo un po altino...anch'io uso hill's ( la 7+ perché la +11 la reputo troppo "leggera" ) e nonostante lo studio matto sul grain free mi scontro sempre con qualche valore che non mi convince, in genere o le ceneri o il rapporto calcio/fosforo o il magnesio...non ho il coraggio di fare il "salto" anche perché a dire il vero con hill's non ho avuto nessun problema...non vorrei che per fare meglio faccio peggio per intenderci...Per l'umido non c'è niente da fare solo Royal...ma pur di farglielo mangiare va bene così...diciamo che il secco rappresenta il 20% della sua alimentazione ecco perché potrei passare ad un crocco più sano ma più "pesante"...se avesse mangiato solo secco o comunque più crocchi onestamente il grain free non l'avrei preso in considerazione e non mi starei scervellando come sto facendo :confused:
Lo dico perché anche a me vengono i sensi di colpa e spesso mi chiedo se posso fare di più sull 'alimentazione, per cui stai tranquilla, come ti hanno detto c'è sicuramente di meglio ma hill's e trainer non sono certamente prodotti pessimi;)
Serenella911
14-09-2016, 18:49
Dato che mi sto arrovellando anch'io in particolare col secco per la mia bimba dodicenne, il feringa citato ha grassi troppo bassi e il fosforo un po altino...anch'io uso hill's ( la 7+ perché la +11 la reputo troppo "leggera" ) e nonostante lo studio matto sul grain free mi scontro sempre con qualche valore che non mi convince, in genere o le ceneri o il rapporto calcio/fosforo o il magnesio...non ho il coraggio di fare il "salto" anche perché a dire il vero con hill's non ho avuto nessun problema...non vorrei che per fare meglio faccio peggio per intenderci...Per l'umido non c'è niente da fare solo Royal...ma pur di farglielo mangiare va bene così...diciamo che il secco rappresenta il 20% della sua alimentazione ecco perché potrei passare ad un crocco più sano ma più "pesante"...se avesse mangiato solo secco o comunque più crocchi onestamente il grain free non l'avrei preso in considerazione e non mi starei scervellando come sto facendo :confused:
Lo dico perché anche a me vengono i sensi di colpa e spesso mi chiedo se posso fare di più sull 'alimentazione, per cui stai tranquilla, come ti hanno detto c'è sicuramente di meglio ma hill's e trainer non sono certamente prodotti pessimi;)
Io divento scema nel scegliere con cura il secco e l'umido guarda XD ci perdo i neuroni.
Se ti va di cambiare marca su zooplus vendono sanabelle, io la davo ai miei ma purtroppo Leon dopo un po si è stufata, adesso l'ho ripresa e vedrò come va, è molto buona come marca da quello che lessi tempo fa, e c'è anche per senior come i nostri, provalo se ti va.
Serenella911
23-09-2016, 16:45
Riprendo questo argomento perché sempre di alimentazione della mia gatta si parla.
Ho acquistato il set umido feringa quello da sei euro 200g,tutto apposto Leon lo mangia con gusto ed io ne sono felicissima, oggi ho aperto la scatoletta arancione alla quale ogni giorno integro il cosequin ma ora che sono tornata a casa ho trovato in bagno diarrea e in camera da letto il vomito.
Qualcuno ha per caso avuto episodi uguali con questa marca? Non so che fare, non vorrei farla stare male.
Sarà perché ora le do più umido che secco e il suo stomaco non è abituato? Avrò esagerato con le dosi? Non so che pensare :s
Saretta ♡
23-09-2016, 18:38
Riprendo questo argomento perché sempre di alimentazione della mia gatta si parla.
Ho acquistato il set umido feringa quello da sei euro 200g,tutto apposto Leon lo mangia con gusto ed io ne sono felicissima, oggi ho aperto la scatoletta arancione alla quale ogni giorno integro il cosequin ma ora che sono tornata a casa ho trovato in bagno diarrea e in camera da letto il vomito.
Qualcuno ha per caso avuto episodi uguali con questa marca? Non so che fare, non vorrei farla stare male.
Sarà perché ora le do più umido che secco e il suo stomaco non è abituato? Avrò esagerato con le dosi? Non so che pensare :s
Un giorno ho aperto quella arancione a tigro la settimana scorsa...per la prima volta... gliene ho dato 50 gr... era ancora affamato...gliene ho dati altri 50... stava impazzendo per casa ... dato dei crocchi. ..urlava ancora per casa... dati altri 50 gr di umido e... si è calmato ed è andato a nanna... alle 6 di sera si è svegliato...gli ho dato gli altri 50 gr di umido e crocchi...
il giorno dopo vomito e non ha mangiato ne almo ne feringa anatra e vitello. ..
riprova con feringa e se ricapita amen...cambia marca
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.