Visualizza Versione Completa : Nuovo cucciolo con gatto adulto
Buongiorno a tutti. sono nuova e disperata. ieri mi hanno portato a casa un nuovo cucciolo di circa 2 mesi. ho già una gatta non troppo socievole che ha 10 anni.
lei continua a soffiare e ringhiare appena lui è nei paraggi anche se non la considera. a volte lui la cerca ma lei niente.
lui è ancora diffidente con noi umani, perchè purtroppo ha già conosciuto la crudeltà dell'uomo e quindi non si avvicina e non si fa toccare da me.
io ho optato per un inserimento drastico, tanto già sapevo che con la mia Lilith ci sarebbero stati dei problemi.
oggi ho comprato il diffusore sperando che possa calmare gli animi miciosi.
qualcuno ha qualche consiglio?? conoscete di casi di gatti che proprio non sono riusciti ad arrivare ad una convivenza? anche se non si considerassero va bene per me purchè entrambi possano stare nella stessa casa e senza che lei possa aggredirlo. ho paura che lei lo ferisca!!!
aiuto e grazie a tutti
linguadigatto
13-09-2016, 13:31
io ho provato un inserimento graduale di un cucciolo, tra due adulti cresciuti insieme e molto diffidenti. è andato tutto malissimo, per settimane si sono odiati attraverso una porta, e quando ho deciso che non potevo più tenere il cucciolo confinato in una stanzetta da solo... ho temuto che lo uccidessero. più volte, lo hanno terrorizzato. poi piano piano hanno iniziato ad ignorarlo... poi uno di loro ha ceduto una volta ai suoi tentativi di gioco... e dopo un po' le cose sembravano appianate. la cosa brutta è che per diversi mesi, anche dopo averlo accettato, sono rimasti offesi con noi e ringhiavano spesso. poi abbiamo cambiato casa: trauma del trasloco vissuto insieme, poi più spazio per tutti, tanti territori neutrali da marcare, un ettaro di terra lontano dai pericoli... e un nuovo nemico comune: gattaccio di cortile semirandagio! ed è passato ogni rancore :o
decisamente non sono un'esperta, volevo solo condividere la mia esperienza... partita tragicamente, ma conclusa con un lieto fine
Diciamo che anche se hai saltato l'inserimento graduale, male non sarebbe l'attuare delle tecniche che permettano loro di conoscersi: scambiare panni con i rispettivi odori (soprattutto per presentare il cucciolo alla padrona di casa), dare a entrambi (ma soprattutto a lei) una cosa che ama molto mangiare mentre il cucciolo è nei paraggi e così via...il feliway non basta secondo me
Il solo consiglio che ti posso dare è di non vivertela con così tanta ansia, questa si trasmette ai gatti..
Prima di tutto, cosa vuol dire "mi hanno portato a casa un cucciolo di 2 mesi.. sono disperata"?! mi sbaglierò ma da come suona questa frase, sembra che il fatto di adottare un micino più che una tua scelta sia stata una cosa imposta dall'alto.. tu non provi desiderio/piacere di avere questo micino in casa?
grazie per le risposte.
sto attuando comunque le tecniche di inserimento graduale ma la micia proprio non ne vuole sapere. stamattina mentre soffiava e ringhiava al piccolo ha pure graffiato mio marito che provava a tranquillizzarla. oggi soffiava al piccolo, io le parlavo soltanto per tranquillizzarla (non sono pazza vero a parlare con i gatti???) ha soffiato pure a me!!!
speriamo che passando i giorni possa andare meglio, diciamo che sembra anche un po' spaventata, non solo incazzata come una iena!!!
grazie mille
Il solo consiglio che ti posso dare è di non vivertela con così tanta ansia, questa si trasmette ai gatti..
Prima di tutto, cosa vuol dire "mi hanno portato a casa un cucciolo di 2 mesi.. sono disperata"?! mi sbaglierò ma da come suona questa frase, sembra che il fatto di adottare un micino più che una tua scelta sia stata una cosa imposta dall'alto.. tu non provi desiderio/piacere di avere questo micino in casa?
no no io adoro il micino. solo che ieri mattina mi hanno proposto di prenderlo per evitargli il gattile e ieri sera me lo hanno portato.
non ho avuto tempo di preparare una stanza per il cucciolo, pappa apposta per il cucciolo, vaschetta tutta sua!! e' stato un po' precipitoso e sono stata forse coinvolta dagli eventi...
io sono cresciuta con i gatti quindi va benissimo averne due.. spero solo che arrivino a convivere civilmente
Io fossi in te inizierei da capo! Ossia chiuderei il piccolo in una stanza/bagno con tutte le sue cose. Purtroppo graduale non è stato, se dici che è arrivato solo ieri e già si incontrano!
Devi avere un po' di pazienza, se la tua gatta ha vissuto 10 anni da sola non può adattarsi alla nuova situazione in qualche ora...deve rendersi conto man mano che il nuovo non sta usurpando il suo posto in casa e non minaccia le sue risorse (cibo, coccole)!
babaferu
13-09-2016, 17:58
No avresti dovuto fare un inserimento graduale anche x permettere al cucciolo di ambientarsi...
Separali e dedica una stanzina al piccolo poi ti diciamo cosa fare.
Baci ba
PS: E' un po' prematuro disperarsi.... Cosa ti aspettavi?
Buonasera. Aggiornamento.. Il cucciolo gira tranquillo e saltella su e giù'. La gatta adulta soffia solo se si incontrano per caso. Se e' lei a decidere di passare dove sta lui o andare a vederlo mentre dorme non ci sono drammi. Anche la micia stasera gira più tranquilla.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.