PDA

Visualizza Versione Completa : Smarrita


Enrica57
19-09-2016, 05:02
Ciao a tutti. Poiché quando ho avuto bisogno, siete stati utilissimi ed sono stati fondamentali i consigli che mi avete dato, vi chiedo ancora aiuto, anche se forse stavolta purtroppo non potrete fare niente…
Una gattina (sterilizzata) di circa due anni, che avevamo raccolto e adottato nell'aprile 2015 è sparita da venerdì. Noi avevamo già 4 gatte e l'inserimento è stato difficile all'inizio perché lei era molto spaventata proprio dagli altri animali, mentre sembrava avere un ottimo rapporto con gli umani. Comunque ormai, dopo un anno e mezzo, andava d'amore e d'accordo con le altre, specialmente con quella più vicina a lei come età.
Abitiamo in campagna, quindi quest'estate ha sempre passato le sue giornate all'aperto, mentre la sera ha sempre dormito in casa con noi. Giovedi io sono andata via, in gita con delle amiche, ed è rimasta a casa con mio marito e mia madre. Venerdì sera non sono riusciti a farla tornare a casa…. sparita. Mio marito l'ha cercata ovunque: niente. Io sono andata nei dintorni ieri sera e stamattina presto, l'ho chiamata e chiamata, ma… niente. Cosa mi consigliate di fare? Ho preparato un volantino, ma oltre a questo, cosa posso fare? I gatti si possono allontanare molto? Sanno ritrovare la via di casa o si perdono facilmente? Non posso pensare a quello che sta passando: ha paura di tutto (tranne che degli umani, appunto)…..

Antonio
19-09-2016, 08:02
La prima cosa che mi viene in mente è che siarimasta chiusa in casa/garage/cantina di qualcuno. Devi chiedere ai vicini di casa anche nel raggio di 500 metri, e con il loro permesso accedere tu stessa nei locali e chiamarla senza ansia, portandoti qualche crocco come richiamo. Cerca anche in strada, nei cortili e nei campi attorno, soprattutto di notte.
Poi chiedere a tutti veterinari di zona, nel raggio di qualche km, se hanno ricevuto una gatta che corrisponde alla descrizione. Stessa cosa nei gattili di zona.
Metti volantino ovunque, ad ogni albero, lampione e semaforo, negozi di articoli per animali e veterinari e cliniche. Non si dovrebbe fare, ma offri una buona ricompensa
Se vuoi puoi mettere un appello su qualche giornale locale e poi su sito di animalipersieritorvati.
Fai girare la voce su FB.
Per caso avete ricevuto visite di qualunque tipo (parenti, amici, tecnico della caldaia) nel giorno della scomparsa? Potrebbe essere salita per curiosità sulla vettura dell'ospite e poi scesa chissà dove.

I gatti sanno ritrovare la strada di casa anche a km di distanza, ma sono anche caaci di perdersi dietro l'angolo. Possono allontanarsi molto se non sono sterilizzati.

In bocca al lupo!

babaferu
19-09-2016, 10:02
quoto quanto scrive antonio, controllate soprattutto che non sia rimasta chiusa da qualche parte, stalle garages cantine.... e anchearmadi e ripostigli in casa!
purtroppo spesso in campagna la sensibilità verso questio animali è bassa, ma per prima cosa farei un giro dai vicini.
un bacio, ba

Ritpetit
19-09-2016, 10:43
Mi dispiace Enrica, ci sono passato e so bene quanto si sta male.
Quoto tutto quanto ti hanno detto ed aggiungo:
Volantini fanne più che puoi, con foto, numero di telefono, da dove si è allontanata e evidenzia che sei disposta a dare ricompensa: se ti aiutasse qualche anmante degli animali sono convinto non vorrebbe nulla, ma puoi invogliare persone meno sensibili ad aprire gli occhi.
I volantini collocali, partendo da vicino a casa tua, nei punti che pensi ci sia più passaggio di gente:
- fermate di autobus;
- vetrine di bar/negozi;
- Pali della luce
- studi veterinari-
- negozi di animali
- ingressi di scuole: i bambini spesso sono sensibili all'argomento. Io ero andato (dopo aver chiesto il permesso, ovviamene) nella scuola elementare vicino a casa mia.
Nelle classi ho spiegato brevemente che avevo perso il gatto, fatto vedere la sua foto e detto ai bimbi che in giro c'era pieno di manifestini col mio numero di telefono, e che se lo vedevano di chiedere alla mamma, per favore, di avvertirmi.
-uffici postali

Tutti i manifestini che farai mettili nelle buste trasparenti da classificatori, con l'apertura verso il basso: se piove rimarranno protetti
Usa Nastro adesivo trasparente da pacchi, molto più robusto del normale scotch: dalle mie parti ci sono ancora manifestini appesi a marzo del mio Pedro che hanno resistito alle intemperie.

Appelli via social network.

Gattili canili nei dintorni e sedi dell'Enpa: vai da loro, contattali, lascia manifestini (qualcuno potrebbe trovare il tuo gatto e portarla lì.

Cerca tutte le eventuali colonie feline della tua zona, crca di contattare le gattare che le curano, lasciagli manifestini e chiedi loro, oltre che avvertirti se lo vedono, di aiutarti a contattare altre gattare della zona: spesso si conoscono, si aiutano, può essere un buon tam tam.
Se la tua micia ad un certo punto ha fame e non ne trova in altro modo, potrebbe avvicinarsi a qualche colonia per cibarsi.

Fai qualunque gesto "carino" per far ricordare di te e del tuo piccolo dramma le persone che incontrerai, per far capire quanto ci tieni (io -era la festa della donna- sono andato in giro con fasci di mimosa da regalare a tutte le donne, dalle bambine alle vecchiette, per chiedere di non girare lo sguardo se vedevano il mio micione e aiutarmi a ritrovarlo)

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Enrica57
19-09-2016, 11:11
Però il tuo Pedro non l'hai più ritrovato…. :cry::cry::dry:
Farò (e sto facondo) di tutto, ma comincio ad avere paura che non la rivedrò più.

Ritpetit
19-09-2016, 11:21
Però il tuo Pedro non l'hai più ritrovato…. :cry::cry::dry:
Farò (e sto facondo) di tutto, ma comincio ad avere paura che non la rivedrò più.

Sì, è purtroppo vero, ma ho in coscienza la certezza di non aver potuto fare nient'altro per trovarlo.
Ho trascurato il lavoro, ho camminato giorno e notte fino a farmi venire una fascite plantare, ho violato anche la legge intrufolandomi in giardini privati, ho sorvolato proprietà private con un drone dotato di videocamera.

Ho fatto tutto quello che potevo, e anche se non ho risolto nulla, provo a mettere a disposizione la mia fallimentare esperienza sperando che serva a qualcun altro. :83:

Nel mio piccino qualcuno l'ho aiutato a ritrovare il suo micio: questo non mi ridà il mio Pedro, ma so che alcuni cuoricini felini sono nuovamente assieme a quelli più grandi dei loro papà e mamma bipedi

linguadigatto
19-09-2016, 11:28
La storia di Pedro mi fa sempre venire le lacrime. Tanti tanti auguri Enrica per ritrovare la tua micina, tenta di tutto! E non smettere mai di chiamarla! E anche a te Rit, auguro contro ogni logica di riunirti con Pedro: ci sono gatti che alle statistiche ed alle probabilità alzano un bel dito medio, e chissà... :micimiao55:

epatech
19-09-2016, 11:53
Tutti i consigli che ti hanno dato sono preziosi e correttissimi. Aggiungo anche che potresti spargere nel giardino qualcosa che abbia il tuo odore (tipo calzini usati), che potrebbero aiutare la micina a trovare la via di casa (io all'epoca lo feci ed ero in giardino condominiale per cui pensa i vicini...). Anche qualche pappa particolarmente gradita a lei o particolarmente odorosa, ma con il rischio di attirare anche altri mici.

Altra cosa: cercarla sempre ma soprattuto nelle ore più tranquille della giornata (alba, primissimo pomeriggio verso le 13.30/14/14.30, notte) perchè se dovesse essersi smarrita sarà spaventata e probabilmente uscirà quando si sente più tranquilla, ovvero con meno confusione in giro.

So bene, purtroppo, cosa stai passando...ti auguro con tutto il cuore di ritrovarla!!! Non mollare, persevera (anche se sono certa che non hai bisogno che sia io a dirtelo, quando persi il mio Diego lo cercai per anni a dispetto di quanti mi dicevano che ero una povera illusa, e certamente lo ero, ma il mio cuore non si è mai dato pace)!

Enrica57
20-09-2016, 05:28
Ieri sera avevo le vesciche ai piedi… avrò fatto 20 km… io abito vicino a delle vigne ed è come cercare un ago in un pagliaio. In più, ci sono volpi e, ho scoperto ieri parlando con delle persone a cui lasciavo il volantino, anche lupi…. Non la ritroverò mai! Povera la mia piccina!
Mi colpevolizzo perché l'ho lasciata uscire… ma stiamo in campagna, le mie gatte sono sempre state fuori di giorno….. Lei non ha MAI dormito fuori, da quando l'abbiamo adottata. Ma perché i gatti scappano?

Antonio
20-09-2016, 05:37
I gatti non scappano, i gatti escono per esplorare il loro territorio perché la loro indole li spinge a farlo. Controllano il loro territorio, magari espandono i confini, verificano che non vi siano (stati) intrusi, cacciano. Tutto secondo quanto la natura li ha programmati a fare.
Nel loro esplorare possono incappare in situazioni di pericolo e incontrare predatori.
Questo è il motivo per cui si tenderebbe a non farli uscire senza controllo. Specie in città, con cani, auto, persone intolleranti.
Poi ci sono situazioni di relativa tranquillità come la campagna. Ma questo non significa che sia un ambiente privo di rischi.
Continua a cercare, improvvisati investigative e nota ogni dettaglio che possa darti informazioni sulla sua sorte.
Per assurdo, non è che avete un locale in cui si è infilata (fienile, stalla, capanno, cantina, soffitta) dove si è infilata?

Enrica57
20-09-2016, 12:48
In saca e nel rustico ho guardato ovunque. Ho lasciato porte aperte nel caso fosse finita per sbaglio dentro il deposito attrezzi e non riuscisse a uscire….no, ho paura che i cani di un vicino l'abbiamo uccisa. Stamattina quando sono uscita a controllare per l'ennesima volta una siepe che separa due campi vicino a casa mia dove lei qualche volta sconfinava sono subito corsi a difendere il territorio. Non sono molto aggressivi, ma abbaiano molto e se lei si è spaventata e si è messa a corree può darsi che l'abbiano inseguita. Quando ai loro proprietari ho chiesto se avevano notizie della mia gatta, mi hanno urlato, senza neanche venire al cancello: Noi non sappiamo niente…. questo mi ha insospettito. E' vero che c'è in giro gente che poco comprende i sentimenti altrui, ma questa cosa mi ha messo in allarme...

Enrica57
20-09-2016, 17:21
Amici, purtroppo ho scoperto oggi che la mia gattina è stata investita venerdì. Si è fermato un signore che abita non lontano da casa mia e mi ha confessato di averla investita appunto venerdì. Dice di avere controllato subito, ma c'è una scarpatina in quel punto e non l'ha più vista. Non ha pensato che fosse mia…. in effetti è leggermente lontano dalla casa.
L'ho recuperata e ho visto che ha il collo rotto, quindi mi consola un po' il fatto che non deve avere sofferto. Vi confesso che stano peggio prima, quando me la immaginavo là fuori infreddolita, affamata e impaurita. Ciao piccola Trudy - sarai sempre nel mio cuore.
Grazie a tutti voi

Ritpetit
20-09-2016, 17:28
Enrica, mi spiace da morire, veramente.

Non riesco a dirti nient'altro, solo che ti abbraccio forte forte.

:cry::cry::cry:

:littleangel:

epatech
20-09-2016, 17:30
Enrica mi dispiace immensamente!!! Conosco l'angoscia di non poter dare degna sepoltura ai nostri beneamati, di saperli lì fuori ma in chissà quali condizioni, nel non capire se piangerli come morti o nutrire la speranza che siano ancora vivi.

Davvero, di cuore, ti sono vicina. Ciao piccola Trudy, ti mando una carezza che spero possa arrivarti nel tuo altrove.

babaferu
20-09-2016, 17:36
Oh enrica, mi spiace e ti abbraccio, quantomeno questo tizio ha avuto l'onestà di dirtelo, e quantomeno sai che non ha sofferto....

Enrica57
20-09-2016, 18:26
Grazie ancora. Adesso l'abbiamo sepolta in giardino, piangendo come disperati. E' rimasta con noi solo un anno e mezzo, ma ci ha dato tanto……

Gab84
20-09-2016, 18:36
Mi dispiace davvero tanto...:engel:

devash
20-09-2016, 18:52
:cry::cry::cry:

linguadigatto
21-09-2016, 08:12
Povera piccola Trudy! Un abbraccio di cuore Enrica :31:

E bravo il signore... che almeno si è preso la responsabilità e ti ha detto cosa è successo.... ma bisogna andare piano soprattutto di sera e di notte! :cry:

aurora
21-09-2016, 12:00
Mi dispiace tantissimo.
Forse quel signore non andava nemmeno forte, può essere stato un attimo...Almeno ha dimostrato grande senso civico, ha capito che la vostra angoscia sarebbe stata più grande se foste rimasti a cercarla ancora per giorni e giorni e che la gattina meritava rispetto. Poteva fare finta di niente, nessuno lo avrebbe mai saputo.
Almeno Trudy non ha sofferto, questo è sicuro. Non è consolante, lo so, però anche questo aiuta un pochino...
Un abbraccio forte forte.