Entra

Visualizza Versione Completa : Umido in bocconcini e crocchi GF


dani
21-09-2016, 15:41
Salve a tutti! :)

Avrei bisogno di un consiglio per la mia micia di 11 anni.
Come umido mangia solo bocconcini: attualmente sto usando le bustine Schmusy nature, ma vorrei introdurre anche altre marche (sempre bocconcini): su cosa potrei orientarmi?

Poi vorrei introdurre croccantini GF... sono un po' titubante per via dell'età della gatta, ma se resto su ceneri intorno al 6-6,5% posso tentare? Che marche mi consigliate?

Grazie :o

Chiara12
21-09-2016, 15:57
Ciao! Sull'umido posso consigliarti poco perché non conosco bocconcini, credo che FORSE faccia qualcosa Miamor di completo e abbastanza decente.
Come secco ti consiglio i Nutrivet che hanno ceneri al 6.5, magari senza esagerare.

dani
21-09-2016, 16:02
Grazie!
Avevo in effetti già adocchiato i Nutrivet e i Feringa.

L'umido Animonda carny e Animonda carny ocean è patè?

Chiara12
21-09-2016, 16:04
Grazie!
Avevo in effetti già adocchiato i Nutrivet e i Feringa.

L'umido Animonda carny e Animonda carny ocean è patè?

Ocean è complementare, sembra il tonno che mangiamo noi, con una salsina trasparente.
Il carny invece è completo e ha la consistenza della simmenthal

dani
21-09-2016, 16:06
Ti ringrazio Chiara :o

Saretta ♡
21-09-2016, 16:13
Salve a tutti! :)

Avrei bisogno di un consiglio per la mia micia di 11 anni.
Come umido mangia solo bocconcini: attualmente sto usando le bustine Schmusy nature, ma vorrei introdurre anche altre marche (sempre bocconcini): su cosa potrei orientarmi?

Poi vorrei introdurre croccantini GF... sono un po' titubante per via dell'età della gatta, ma se resto su ceneri intorno al 6-6,5% posso tentare? Che marche mi consigliate?

Grazie :o

Come umido decente , come schmusy , è buono anche miamor ragù royal, se te lo mangia quello in gelatin, ma quello in salsa non è male...e anche stuzzy cat è buona. ..
come secco assolutamente nutrivet... o anche purizon (io ho appena preso il pacchettino prova) ...ma hanno le ceneri un po altine

dani
21-09-2016, 16:32
Come umido decente , come schmusy , è buono anche miamor ragù royal, se te lo mangia quello in gelatin, ma quello in salsa non è male...e anche stuzzy cat è buona. ..

Qualche anno fa le davo anche Miamor RR in salsa, ma dopo un po' si è stufata :(... potrei provare quello in gelatina :)

Mirrina
21-09-2016, 16:43
In bocconcini c'è Bozita, tetrapack piccolo

Saretta ♡
21-09-2016, 16:48
Qualche anno fa le davo anche Miamor RR in salsa, ma dopo un po' si è stufata :(... potrei provare quello in gelatina :)

Puoi anche riprovare quelli in salsa...
tigro fin ora sono gli unici che mangia (alternato ad altr ) da marzo e continua a mangiare abbastanza volentieri...
io faccio una settimana questo e una settimana feringa menù duetto...
in futuro proveremo anche le bustine schmusy...le scatoline dopo un po le ha stufate

fastfreddy
22-09-2016, 15:53
Come umido decente , come schmusy , è buono anche miamor ragù royal, se te lo mangia quello in gelatin, ma quello in salsa non è male...e anche stuzzy cat è buona. ..
come secco assolutamente nutrivet... o anche purizon (io ho appena preso il pacchettino prova) ...ma hanno le ceneri un po altine

Saretta, abbi pazienza, Miamor ha ingredienti che sono considerabili parecchio scarsi e non dichiara le quantità ...Stuzzy idem ed è un complementare

fastfreddy
22-09-2016, 16:02
Salve a tutti! :)

Avrei bisogno di un consiglio per la mia micia di 11 anni.
Come umido mangia solo bocconcini: attualmente sto usando le bustine Schmusy nature, ma vorrei introdurre anche altre marche (sempre bocconcini): su cosa potrei orientarmi?

Poi vorrei introdurre croccantini GF... sono un po' titubante per via dell'età della gatta, ma se resto su ceneri intorno al 6-6,5% posso tentare? Che marche mi consigliate?

Grazie :o

L'umido in bocconcini sarebbe sconsigliabile perché si tratta di una fisionomia che si presta a nascondere gli ingredienti ...generalmente è infatti tipico dei prodotti a basso costo

Se riesci a dare molto umido (come andrebbe fatto) non mi farei grossi problemi di ceneri e sceglierei piuttosto un secco di qualità (Acana per dirne un'altra)

linguadigatto
22-09-2016, 16:11
In bocconcini c'è Bozita, tetrapack piccolo
i miei lo mangiano quello, anche il cicciobombo che non mangia umido, ma ho dovuto abbandonarlo perchè ha un odore pestilenziale per me...... non riuscivo a stare nella stessa stanza :dead:

Saretta ♡
22-09-2016, 16:27
Saretta, abbi pazienza, Miamor ha ingredienti che sono considerabili parecchio scarsi e non dichiara le quantità ...Stuzzy idem ed è un complementare

Stuzzy è completo ed è considerato di abbastanza buona qualità. ..stessa cosa miamor che contiene il 20% di carne di muscolo +interiora senza cereali. ..
ovvio che non sono di massima qualità, nessun bocconcino lo è. .. ma sono decenti...

fastfreddy
22-09-2016, 16:33
Stuzzy è completo ed è considerato di abbastanza buona qualità. ..stessa cosa miamor che contiene il 20% di carne di muscolo +interiora senza cereali. ..
ovvio che non sono di massima qualità, nessun bocconcino lo è. .. ma sono decenti...

su ZP Stuzzy dichiara grassi al 4% (4,5 max) e non so chi lo ritenga di buona qualità ma sbaglia, basta leggere la ricetta (carne e sottoprodotti animali che nasconde sempre cibo di scarsa qualità, sottoprodotti vegetali)

Miamor contiene il 20% di "carne e sottoprodotti" del primo ingrediente, quindi anche quì la qualità è tutta da dimostrare ...il restante "boh" di quantità?

babaferu
22-09-2016, 16:35
Noi usiamo shmusy, miamor bocconcini e all'occorrenza se finiamo tutto stuzzy bocconcini.
Non sono di qualità eccelsa, ma medio-buona, io bocconcini migliori e appetibili non ne ho trovati, se qualcuno ha qualche altra idea ben venga, accolgo il suggerimento anche io (mac's non l'hanno neanche assaggiato, bozita qui non piace).
Un bacio ba

fastfreddy
22-09-2016, 16:38
Noi usiamo shmusy, miamor bocconcini e all'occorrenza se finiamo tutto stuzzy bocconcini.
Non sono di qualità eccelsa, ma medio-buona, io bocconcini migliori e appetibili non ne ho trovati, se qualcuno ha qualche altra idea ben venga, accolgo il suggerimento anche io (mac's non l'hanno neanche assaggiato, bozita qui non piace).
Un bacio ba

ma chi certifica che sono di qualità medio-buona? ..quando l'etichetta è oscura nasconde certamente qualcosa di scarsa qualità perché sennò il produttore la dichiarerebbe ...chi fa prodotti di qualità lo grida ai quattro venti per farsi pubblicità e viceversa chi fa cose scarse scrive il meno possibile visto che la Legge lo permette

comprate quantità maggiori di cibo più buono ...non c'è bisogno di spendere 15 euro al kg

babaferu
22-09-2016, 16:41
Fastfreddy.... Non è una questione di prezzo! I bocconcini son tutti così e tra i bocconcini quelli citati son tra i migliori, per mia conoscenza.
Poi, se tu hai altro da consigliare, ben venga.
Ben volentieri tempo fa ho preso da te il suggerimento su mac's peccato che nessuno abbia gradito.
Un bacio ba

babaferu
22-09-2016, 16:52
...su chi l'ha detto, trovi tutto qui!
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

Wilander
22-09-2016, 16:58
Alla mia persiana sto iniziando a dare cat'z finefood che mangia controvoglia perché era abituata con shesir, se non mangia oggi mangerà domani e se non mangerà domani mangerà dopodomani, quello c'è e quello si mangia, non bisogna diventare schiavi per i loro capricci.

Saretta ♡
22-09-2016, 17:20
Alla mia persiana sto iniziando a dare cat'z finefood che mangia controvoglia perché era abituata con shesir, se non mangia oggi mangerà domani e se non mangerà domani mangerà dopodomani, quello c'è e quello si mangia, non bisogna diventare schiavi per i loro capricci.
Io sono diventata schiava dei sui capricci da quando è stato male , da quando la vet ha detto anche schifezze basta che mangi e da quando ho una mamma che da retta alla vet e che gli allunga i crocchi se proprio non mangia...
ora per esempio...gli ho aperto feringa al pollame, 50 gr della colazione li ha mangiati ... alle 13 gliene ho dati altri 50 e 20/30 stanno ancora lì... non mangia da ore e ha vomitato. .. e non è la prima volta che se digiuna per abbastanza orE vomita...non so perché. ..
comunque ora gli tolgo quello che ha nel piatto e gliene metto alti 50 gr nuovi sempre di feringa al pollame

fastfreddy
22-09-2016, 17:28
...su chi l'ha detto, trovi tutto qui!
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=76226

È di sei anni fa questo post e non trovo considerazioni che spieghino la classifica

fastfreddy
22-09-2016, 17:32
Fastfreddy.... Non è una questione di prezzo! I bocconcini son tutti così e tra i bocconcini quelli citati son tra i migliori, per mia conoscenza.
Poi, se tu hai altro da consigliare, ben venga.
Ben volentieri tempo fa ho preso da te il suggerimento su mac's peccato che nessuno abbia gradito.
Un bacio ba


I bocconcini come già detto per me sono da evitare perché la miscela dai quali sono ricavati è irriconoscibile e guardacaso è un tipo di prodotto che usano spesso i marchi peggiori

babaferu
22-09-2016, 17:42
È di sei anni fa questo post e non trovo considerazioni che spieghino la classifica

è che io stavo sul forum da prima di allora.... non mi ricordo tutti i discorsi e le spiegazioni ma francamente mi fido molto di chi l'ha compilata.
Non so quanti gatti avete voi, io ne ho 3 e sono abituati al cibo a disposizione, se prendessi un umido poco appetibile otterrei che Miccia, la spazzolaciotole, si mangerebbe tutto l'umido e gli altri 2 si butterebbero solo sui crocchi. Per fortuna oltre ai bocconcini mangiano anche animonda.
Ciascuno si trova le proprie soluzioni, ricercando il meglio. personalmente sono sempre alla ricerca e ogni volta che faccio un ordine provo a inserire qualcosa di qualitativamente migliore..... ma un pacco prova shmusy e uno miamor lo metto sempre, perchè con quello vado sul sicuro.
stavolta vorrei provare yarrah bio bocconcini, e ci metto anche un pacco pova di catz finefood, vediamo come va, al massimo si mischia.

baci, ba

Chiara12
22-09-2016, 18:02
Non so chi abbia fatto la classifica, ma ho smesso di leggere a 'trainer' nella fascia alta. È una porcheria.
Penso che in vari post venisse detto che era superata come classifica, è parecchio vecchia.

SerenaF
22-09-2016, 18:25
Ragazzi, lasciamo perdere la classifica ché lo sappiamo tutti, è vecchia e lascia il tempo che trova, sia perché molte marche hanno cambiato le loro formule (per lo più in peggio) e sia perché, quando è stata redatta, forse non c'erano o non erano così conosciute marche come Mac's, Grau, Catz, Nutrivet, Orijen, Carnilove, ecc.. Per il resto, penso che i criteri basilari per sapere se un alimento è di qualità più o meno alta, grossomodo li sappiamo tutti qua sul forum. Giusto per citarne un paio, in ordine sparso e senza pretesa di completezza:

- completezza e trasparenza delle informazioni (ingredienti, additivi, conservanti, ecc...)
- alta percentuale di ingredienti carnei (almeno >50%, meglio se 70% o più alta)
- NO ZUCCHERI
- preferibilmente grain free o almeno monocereale
-(origine biologica)
-(tracciabilità)

Ho messo gli ultimi due tra parentesi, perché la denominazione "bio" mi sembra in molti casi uno specchietto per le allodole e perché la tracciabilità a momenti non c'è nemmeno per la carne che consumiamo noi, figuriamoci per quella che finisce nel pet food.

Poi se vogliamo discutere su questi criteri secondo me sarebbe auspicabile una discussione di questo genere, perché aiuterebbe me ed altri a chiarirsi le idee. ;)

Mirrina
22-09-2016, 18:39
Ragazzi, lasciamo perdere la classifica ché lo sappiamo tutti, è vecchia e lascia il tempo che trova, sia perché molte marche hanno cambiato le loro formule (per lo più in peggio) e sia perché, quando è stata redatta, forse non c'erano o non erano così conosciute marche come Mac's, Grau, Catz, Nutrivet, Orijen, Carnilove, ecc.. Per il resto, penso che i criteri basilari per sapere se un alimento è di qualità più o meno alta, grossomodo li sappiamo tutti qua sul forum. Giusto per citarne un paio, in ordine sparso e senza pretesa di completezza:

- completezza e trasparenza delle informazioni (ingredienti, additivi, conservanti, ecc...)
- alta percentuale di ingredienti carnei (almeno >50%, meglio se 70% o più alta)
- NO ZUCCHERI
- preferibilmente grain free o almeno monocereale
-(origine biologica)
-(tracciabilità)

Ho messo gli ultimi due tra parentesi, perché la denominazione "bio" mi sembra in molti casi uno specchietto per le allodole e perché la tracciabilità a momenti non c'è nemmeno per la carne che consumiamo noi, figuriamoci per quella che finisce nel pet food.

Poi se vogliamo discutere su questi criteri secondo me sarebbe auspicabile una discussione di questo genere, perché aiuterebbe me ed altri a chiarirsi le idee. ;)
L'avrei scritto esattamente uguale :o

Saretta ♡
22-09-2016, 19:13
La classifica ormai non è più attendibile...ce royal , trainer , hills , almo e purina ai primi posti. .. sia umido che secco...

Comunque si è vero che il bocconcino è qualitativamente peggiore. .. ma x cambiare io lo do... attualmente faccio 6 giorni feringa e 6 miamor ... altrimenti lui non mi mangia ne l uno ne l altro...
già è difficile dare solo due marche (e sono 10 gusti circa , quattro di miamor e 6 di feringa (che poi sono 12))...