PDA

Visualizza Versione Completa : Per integrare la sua alimentazione


Leny
22-09-2016, 10:43
Buongiorno a tutti, ieri ho letto con interesse un thread sul lievito di birra e , come prima cosa, volevo sapere se oltre quello a compresse e in bustine, è possibile dare quello in panetti oppure no, poiché è attivo.
Poi volevo sapere se ci sono altri alimenti che fanno bene al gatto e con cui integrare la sua alimentazione (all' infuori della carne intendo).

Ritpetit
22-09-2016, 11:41
Uova (bianco cotto, rosso crudo), fonte di proteine nobili.

Il guscio è il toccasana per integrare calcio: fallo bollire bene per abbattere i batteri.
Io le uova (anche per sicurezza nostra) le lavo sia prima di cuocerle che di aprile a crudo.

Giusto ieri sera a Birba ho dato un pezzetto di bianco d'uovo sodo, è salito sul tavolo, gliene ho messo un altro po' nel piattino dove c'erano le scorze d'uovo e si è mangiato autonomamente metà scorza di un uovo (c'era la pellicina attaccata e qualche pezzetto di bianco)

alimiao
22-09-2016, 14:29
Secondo il nutrizionista a cui mi sono rivolta, le vongole contengono tantissima taurina che fa bene al gatto.. però non ho capito se intendeva cotte o crude (surgelate), glielo chiederò quando vado al controllo.

Un'altra cosa che fa bene perché è ricca di taurina sono le frattaglie tipo fegatini, cuore ecc.. ma non da dare tutti i giorni, basta una volta ogni tanto. Ovvio che se sono prese dal macellaio di fiducia è meglio.

Un'altra cosa che ho sentito dire faccia bene è il fegato di merluzzo.

fastfreddy
22-09-2016, 15:46
Secondo il nutrizionista a cui mi sono rivolta, le vongole contengono tantissima taurina che fa bene al gatto.. però non ho capito se intendeva cotte o crude (surgelate), glielo chiederò quando vado al controllo.

Un'altra cosa che fa bene perché è ricca di taurina sono le frattaglie tipo fegatini, cuore ecc.. ma non da dare tutti i giorni, basta una volta ogni tanto. Ovvio che se sono prese dal macellaio di fiducia è meglio.

Un'altra cosa che ho sentito dire faccia bene è il fegato di merluzzo.

Le vongole in effetti sono presenti in svariati umidi al pesce

linguadigatto
22-09-2016, 15:52
il lievito io l'ho sempre dato inattivo, ma solo perchè a casa nostra non lo usiamo quello da pane.. io lo do in pastigliette o in scaglie, ogni tanto come premio perchè ci vanno matti, e hanno un bel pelo sofficioso :approve:

Mirrina
22-09-2016, 16:05
Le vongole in effetti sono presenti in svariati umidi al pesce

Io ho provato le cozze (credo, almeno, qui si chiamano tutti diversamente): snobbatissime. :confused:
Proverò le vongole!

fastfreddy
22-09-2016, 16:28
Io ho provato le cozze (credo, almeno, qui si chiamano tutti diversamente): snobbatissime. :confused:
Proverò le vongole!

però nell'umido c'è una vongola una ...non darne tante perché secondo me le rimbalza

Mirrina
22-09-2016, 16:32
però nell'umido c'è una vongola una ...non darne tante perché secondo me le rimbalza

Una ne ho data! Era solo per provare: le prendiamo per noi, mica per 'sta ingrata :devil:

Ritpetit
22-09-2016, 17:36
Secondo il nutrizionista a cui mi sono rivolta, le vongole contengono tantissima taurina che fa bene al gatto.. però non ho capito se intendeva cotte o crude (surgelate), glielo chiederò quando vado al controllo.

Un'altra cosa che fa bene perché è ricca di taurina sono le frattaglie tipo fegatini, cuore ecc.. ma non da dare tutti i giorni, basta una volta ogni tanto. Ovvio che se sono prese dal macellaio di fiducia è meglio.

Un'altra cosa che ho sentito dire faccia bene è il fegato di merluzzo.

Vongole CRUDE (attenzione che se si compra surgelate quelle nelle bustine sono già cotte...)
La Taurina è un Aminoacido essenziale TERMOLABILE, quindi con la cottura si distrugge

Mirrina
22-09-2016, 17:39
Vongole CRUDE (attenzione che se si compra surgelate quelle nelle bustine sono già cotte...)
La Taurina è un Aminoacido essenziale TERMOLABILE, quindi con la cottura si distrugge

Io le metto in acqua salata sul fuoco affinché si aprano...