Entra

Visualizza Versione Completa : trucchetti per..sciroppo


MOMIMIMI
23-09-2016, 14:21
buon venerdi a tutti!
devo somministrare uno sciroppo cattivissimo alla micia, avete suggerimenti per darglielo correttamente?
ora con la siringa, la infilo a lato della bocca e praticamente glielo sparo dentro ... un po orribile a dirsi e a farsi...
Vi è capitato ?
come fate ?

Xiaowei
23-09-2016, 14:33
Così come hai detto :p

Pescuccia78
23-09-2016, 15:18
Io usavo quelle bustine di snack liquidi. Lo mettevo su un cucchiaino e lo mischiavo alla medicina e lei leccava tutto con entusiasmo! Senza stress per nessuno!

iottisan
23-09-2016, 15:26
Con la siringa è l'unica.
Ma la medicina che le devi dare non esiste sotto altra forma?
Lo sciroppo per i gatti è proprio la forma peggiore....

Antonio
23-09-2016, 15:33
buon venerdi a tutti!
devo somministrare uno sciroppo cattivissimo alla micia, avete suggerimenti per darglielo correttamente?
ora con la siringa, la infilo a lato della bocca e praticamente glielo sparo dentro ... un po orribile a dirsi e a farsi...
Vi è capitato ?
come fate ?

Come fai a sapere che è cattivissimo, lo hai assaggiato come faccio io con tutte le medicine che devo dare alle micie? :D
La siringa è l'unico modo, di lato e magari, se la quantità è elevata, un po' alla volta per evitare di strozzarlo.
Io alle volte preparo una seconda siringa con acqua per togliere il gusto brutto dalla bocca.

MOMIMIMI
23-09-2016, 15:36
Io usavo quelle bustine di snack liquidi. Lo mettevo su un cucchiaino e lo mischiavo alla medicina e lei leccava tutto con entusiasmo! Senza stress per nessuno!

non posso...prove di intolleranza in atto :(

MOMIMIMI
23-09-2016, 15:43
Come fai a sapere che è cattivissimo, lo hai assaggiato come faccio io con tutte le medicine che devo dare alle micie? :D
La siringa è l'unico modo, di lato e magari, se la quantità è elevata, un po' alla volta per evitare di strozzarlo.
Io alle volte preparo una seconda siringa con acqua per togliere il gusto brutto dalla bocca.

no per fortuna è 1,5 ml (pochissima) 2 vv al gg
è una specie di ranidil ..non so se hai presente ..prima doveva prendere la pastina di ranidil vera(pastine da un micron da suddividere in sei...non ti dico...mi sentivo quei chimici da laboratorio) e faceva uno show pauroso...vomito sputacchi e allora l'ho assaggiata per curiosità! oh uno schifooooooooo....amarissima.... poverina :D non ho piu insistito ma ora ha ancora una leggera gastrite che non la fa mangiare...dobbiamo per forza....
ora proviamo con lo sciroppo ma se sono da sola darglielo è un po un casino
pero la seconda siringa nn è male come idea ;) ...proverò grazie!!!

MOMIMIMI
23-09-2016, 15:49
Con la siringa è l'unica.
Ma la medicina che le devi dare non esiste sotto altra forma?
Lo sciroppo per i gatti è proprio la forma peggiore....

in pastine...ma devi vedere lo show per una pastina che sara la punta di uno spillo. vomito tosse..ho provato anche come polverina nel cibo... la bastarda non si avvicinava neanche.... :D
lo facevo di nascosto la mattina..annusava e scappava e per sicurezza neanche la sera mangiava... solo dopo che l'altro gatto ne prendeva un boccone capiva che non era avvelenato ... capito la furbetta?????

MelaVerde
23-09-2016, 16:07
Anche io usavo la siringa, quella piccola da insulina che secondo me è più comida. Su una centinaia di volte, tra 30 dosi di antibiotico e le infinite siringhe di betotal e roba varia, ha sbavucchiato solo una volta il Baytril!

Antonio
23-09-2016, 16:24
no per fortuna è 1,5 ml (pochissima) 2 vv al gg

Per me 1.5 ml in un solo colpo è tanto! In questi giorni sto somministrando un antibiotico nella stessa quantità, ma glielo mando giù in 4-6 rate per evitare che si strozzi.
Io ho una fifa matta della polmonite ab ingestis!!!!!!!! :dead:

è una specie di ranidil ..non so se hai presente ..prima doveva prendere la pastina di ranidil vera(pastine da un micron da suddividere in sei...non ti dico...mi sentivo quei chimici da laboratorio) e faceva uno show pauroso...vomito sputacchi e allora l'ho assaggiata per curiosità! oh uno schifooooooooo....amarissima.... poverina :D non ho piu insistito ma ora ha ancora una leggera gastrite che non la fa mangiare...dobbiamo per forza....
ora proviamo con lo sciroppo ma se sono da sola darglielo è un po un casino
pero la seconda siringa nn è male come idea ;) ...proverò grazie!!!

Per "pastina" intendi "pastiglia, compressa"? :)
Anche io tempo fa ho dovuto dare del ranidil, la pastiglietta di forma assurda doveva essere divisa in 15 parti, altro che chimico da laboratorio!!!
Ogni singola particella la confezionavo in un pezzetto di stagnola per le volte successive sennò la perdevo.

Tutto sta alla gatta, se è brava e si lascia mettere cose in bocca non è complicato. Io credo che la finezza stia nel non farle sentire nulla sulla lingua, lo sciroppo deve andare dritto in gola, così non sente il gustaccio!
E poi 1 cc di acqua di rubinetto per lavare il gargarozzo :D

Pescuccia78
23-09-2016, 16:36
non posso...prove di intolleranza in atto :(

Cacchio.... allora la siringa è l'unica! Poi la seconda con acqua è fondamentale, come già ti hanno detto gli altri!
Quando alla mia ho dovuto dare un collirio che la faceva sbavare, la siringa con l'acqua l'ha aiutata molto.
Eh i liquidi sono sempre un po' un casino! Io ho sempre preferito le pastiglie che posso camuffare nel mangiare...ma non potendo fare diversamente...
Quando ero da sola, mi mettevo in ginocchio a terra e lei me la mettevo tra le gambe per non farla muovere. Poi via più veloce della luce!
Altrimenti, prova a tenerla per il coppino. Da soli è sempre un po' un casino!

babaferu
23-09-2016, 16:49
Siring
La metti laterale non frontale, così eviti che vada di traverso.
L'acqua dopo no n l'ho mai data, piuttosto pappa buona per far passare il gusto cattivo e lo spavento. Ovviamente nella ciotola.
Io mi trovo male con le siringhe da insulina preferisco quelle normali non tropo grosse.
Un bacio ba

Antonio
23-09-2016, 18:38
Io mi trovo male con le siringhe da insulina preferisco quelle normali non tropo grosse

Infatti, se sono piccole come quelle da insulina, diventano "lunghe" quando sono tutte cariche ed è scomodo fare tutto con una mano sola mentre il micio si dimena.
Senza contare che in questo caso non è possibile usare quelle da insulina perché la quantità di sciroppo richiesta è 1,5 ml.
Io mi trovo bene con le siringhe da 2,5 ml.

MOMIMIMI
26-09-2016, 13:39
EHMM EHMMM ERA 0,15 ML ...HO SBAGLIATO A SCRIVERE.... :o:o

MOMIMIMI
26-09-2016, 13:40
Siring
La metti laterale non frontale, così eviti che vada di traverso.
L'acqua dopo no n l'ho mai data, piuttosto pappa buona per far passare il gusto cattivo e lo spavento. Ovviamente nella ciotola.
Io mi trovo male con le siringhe da insulina preferisco quelle normali non tropo grosse.
Un bacio ba

niente pappa buona...qua siamo in lotta con le intolleranze.. premietti vietati :(

babaferu
26-09-2016, 14:12
niente pappa buona...qua siamo in lotta con le intolleranze.. premietti vietati :(

Io intendevo semplicemente che dopo le dai la sua pappa.... Non intendevo premietti.
Così non è necessario darle acqua e lei si distrae subito dalla tortura.
Come va?
Un bacio ba

MOMIMIMI
26-09-2016, 14:20
Io intendevo semplicemente che dopo le dai la sua pappa.... Non intendevo premietti.
Così non è necessario darle acqua e lei si distrae subito dalla tortura.
Come va?
Un bacio ba

ahhh ok...si ho provato ma niente... oggi siamo al 4° giorno..ne mancano 3 e poi finitooooo! direi abbastanza bene grazie!...ho costretto il moroso a tenerla mentre gli do lo sciroppo cosi il momento diventa mooolto moolto breve e lei fa meno scene apocalittiche :D
del resto la gastrite sembra andare meglio quindi si continua..ha pure ripreso a mangiare il suo salmone con una parvenza di fame... .
solo che è sempre brutto dover costringerli a fare le cure...