PDA

Visualizza Versione Completa : nuovo ospite a casa e tante preoccupazioni


memole3503
23-09-2016, 21:04
Ciao a tutti cari amici gattofili
sono di nuovo qui a cercare conforto con le vostre conoscenze, i gran lunga superiori alle mie.
Due sere fa tornando a casa dal lavoro mi sono ritrovata un micino sotto la macchina e ovviamente non sono riuscita a lasciarlo li, 900 gr di tenerezza, così è venuto a casa con noi, che abbiamo già micetta di un anno sterilizzata, Maja, e cagnolino di 2 anni, Spank.
Prima di salire a casa io e mio marito siamo passati in cinica per farlo visitare, e dal controllo è smbrato in salute. L'indomani subito analisi delle feci, ed ha i coccidi. Non è mai stato a contatto con gli altri due ma sempre in una stanza isolato.
preoccupazione n. 1: e se dovesse avere fiv, felv o fip e la contagiasse a Maja? ho pensato domani mattina di testare lei con la pcr e in caso vaccinarla contro la felv.
preoccupazione n. 2: Io e mio marito stiamo provando d avere un bimbo, e se dovesse avere la toxo? (che potrebbe avere anche maja ovviamente)
stavo pensando di testare entrambi su questo.
per i coccidi ho iniziato subito la cura con protox, e tra una settimana porto le feci di tutti in clinica.
qualcuno mi sa dare qualche consiglio per stare un pò più serena?
Qui sul forum mi sono documentata sulla pcr, qualcuno mi a dire se il test per la toxo si può fare e cosa comporta al livello di attendibilità di risutati?

Grazie a chiunque risponderà!
Un abbraccio dalla mia allegra combriccola di pelo!

Gab84
23-09-2016, 22:13
Ciao....io non sono molto esperta ma posso risponderti su una cosa, la toxoplasmosi.
Ho un bimbo di 15 mesi e durante tutta la gravidanza ho avuto un gatto....ti dico quello che il ginecologo disse a me: "a meno che te non decida di pulire la sabbia del gatto con le mani e poi passartele sugli occhi o in bocca senza lavartele, puoi stare tranquilla!!!!"
Fidati che è più "pericolosa" una foglia di lattuga lavata male che un gatto, la storia del gatto che porta la toxoplasmosi è legata al fatto che il gatto mangia il topo che ne è portatore sano. Sicuramente è giusto fare attenzione, io in gravidanza lasciavo al mio compagno il compito della lettiera e se lo facevo io usavo i guanti, però ecco, io starei tranquilla...il test so che esiste ma non ne so nulla di più.
Per la fiv e la felv....beh...speriamo di no...comunque credo che non possano stare troppo a contatto, la felv (maledetta) è contagiosissima, la fiv so che se i mici sono sterilizzati non dovrebbe trasmettersi, ma non ne sono certa

epatech
23-09-2016, 22:14
Ciao memole, la cosa importante ora è tenere la piccola in quarantena senza che per adesso venga in contatto con la tua micina (anche perché ti consiglio da fare un inserimento graduale), tanto più perché ha i coccidi.
Giusto per stare più tranquilla, magari dopo aver coccolato la piccola lava bene le mani e proprio come precauzione estrema cambia i vestiti (se la piccola è in una stanza puoi tenere lì un cambio).
Per il test felv, devi aspettare tre settimane di isolamento del piccolo.
Sulla toxo non so molto, ma a parte testare i tuoi mici, penso che con delle ordinarie precauzioni di igiene (magari delegando al tuo compagno la pulizia della lettiera) non dovresti correre rischi, peraltro mi pare che sia molto più facile cobtrarla da una insalata piuttosto che dal micio.

Hai fatto benissimo ad adottare questo piccolino, vedrai che superato questo primo periodo di "assestamento" l'ansia passerà e ti renderai conto di quanta gioia in più porterà in famiglia, anche alla tua gattina che è giovane e apprezzerà un compagno di giochi.

babaferu
23-09-2016, 22:15
Ciao! Puoi far fare la pcr al gattino, dopo 3 settimane d'isolamento, che tanto ormai stai tenendo per via dei coccidi. In questo modo hai più informazioni sulla sua salute ed eviti nel caso un vaccino inutile alla gatta residente.
Con una corretta igiene non credo tu corra rischi per la toxo, che si trasmette per via oro-fecale.
Baci, ba

memole3503
23-09-2016, 22:50
è in isolamento da tre giorni e già è una sofferenza perchè è quasi sempre solo e ci dispiace un sacco. Per il resto sto facendo tutto quello che avete suggerito.. ma 3 settimane sarà davvero difficile.. :(

memole3503
23-09-2016, 22:51
Ciao! Puoi far fare la pcr al gattino, dopo 3 settimane d'isolamento, che tanto ormai stai tenendo per via dei coccidi.

la pcr non la pò fare subito?

babaferu
24-09-2016, 06:53
è in isolamento da tre giorni e già è una sofferenza perchè è quasi sempre solo e ci dispiace un sacco. Per il resto sto facendo tutto quello che avete suggerito.. ma 3 settimane sarà davvero difficile.. :(

E' una sofferenza per voi o per lui?
Un periodo d'isolamento e' comunque necessario....
3 settimane sono il minimo per un risultato attendibile, calcola che comunque va curato dai coccidi -cura noiosetta- e vaccinato, e comunque va fatto un inserimento graduale.
Abebe e' stato 40gg in isolamento prima di essere inserito e ti assicuro che non ne ha patito.
Forza forza un inserimento fatto bene ti risparmia tanti fastidi poi.
Un bacio ba

memole3503
24-09-2016, 08:18
Beh tenete conto che passa la maggior parte del tempo solo. . Certo se è necessario prolunghiamo questo periodo, ma speravamo di farlo solo per 1 settimana.. ora stiamo salendo in clinica con la micia di 1 anno e il piccolo pepe.. vi aggiorno su cosa mi dicono di fare. Io chiederò la pcr per lui..

babaferu
24-09-2016, 10:19
Beh tenete conto che passa la maggior parte del tempo solo. . Certo se è necessario prolunghiamo questo periodo, ma speravamo di farlo solo per 1 settimana.. ora stiamo salendo in clinica con la micia di 1 anno e il piccolo pepe.. vi aggiorno su cosa mi dicono di fare. Io chiederò la pcr per lui..

Ok e' solo ma non e' male che stia in un'unica stanza per ambientarsi.
Si lamenta?
Per un inserimento fatto bene una settimana e' troppo poco.... Oltretutto una settimana non basta x avere la certezza di sconfiggere i coccidi.
Non fatevi prendete dall'ansia.... 3 settimane non sono molte.
Un bacio ba

memole3503
24-09-2016, 13:10
Aggiornamenti: la vet mi dice che con la pcr si può testare solo la fip e non la fiv e felv.. siamo rimaste che parlerà lunedì con il laboratorio per sicurezza anche se i cataloghi del laboratorio che aveva in ambulatorio dicevano questo. Poi mi ha detto che per la toxo servono le feci, quindi lunedì porto quelle di entrambi i mici, ha constatato che ha la temperatura alta, 39.2, e un po si tracheite per cui mi ha prescritto antibiotico, cefacure, per 5 giorni.

Lunedì o martedì al massimo saprò altro. Il piccolo stranamente non si lamenta chiuso nella stanza.. forse dispiace più a noi in effetti.. temiamo soffra la solitudine ma ci teniamo a fare le cose per bene, oltre che per i coccidi anche per rischio fiv felv fip..

Grazie a tutti coloro che sono intervenuti!

Pallilife
24-09-2016, 14:34
In realtà é il contrario di quello che ti ha detto la vet: per la fip non esiste alcun test se non post mortem, al massimo si può fare il test per il coronavirus ma anche se risultasse positivo al Corona virus non significherebbe assolutamente che il gatto ha la fip. Fiv e felv possono essere cercati tramite pcr ma comunque per essere attendibili al 100% servono 3 settimane di isolamento.
Per la toxo va bene l'esame delle feci ma non so se servano più campioni o venga espulso sempre

Xiaowei
24-09-2016, 15:19
Leggi qui: http://www.petsblog.it/post/123601/toxoplasmosi-nel-gatto-come-interpretare-gli-esami-del-sangue-veterinario-petsblog

memole3503
24-09-2016, 16:22
Sì ma io non me la prendo con lei ma con il fatto che nemmeno loro che sono veterinari sono davvero preparati su queste cose.. lei ha sfogliato un opuscolo prima di rispondermi.. e li diceva che l'unico modo è l'elysa. . Sarà un opuscolo datato 10 anni fa??? Le volontarie hanno molta più esperienza dei veterinari stessi e sanno sempre darti consigli più giusti! La stessa cosa che scrivete voi me l'ha detta una volontaria che ha un negozio di mangimi..

memole3503
26-09-2016, 22:32
Oggi la mia vet mi chiama e mi dice: si è vero con la pcr si può testare fiv felv e anche la toxo ma costa tanto, se ti faccio pagare per quanto la pago io non ci guadagno e non mi conviene, falla altrove......sono rimasta sbalordita, senza una parola! Voi sapete che prezzo ha testare fiv felv e.toxo? Che la toxo si può testare anche dalle feci quindi anche solo fiv e felv.. domani vado in clinica.. dato che lei mi consigliava di farla altrove..

Ritpetit
26-09-2016, 23:07
Memole, nel 2016 un veterinario che non sa cos'è la PCR è una persona impreparata e poco seria, a mio modesto parere.
Per il mio lavoro faccio decine di ore d'aula e di corsi online ogni anno per aggiornamenti obbligatori, più l'aggiornamento continuo che cerco di fare da solo per provare ad offrire la giusta professionalitá ai miei clienti.
Oggi si aggiorna un meccanico, un geometra, quasi tutti i lavoratori.
Una persona che come lavoro ha in mano la vita di esseri viventi (umani o animali è la stessa) ha L'obbligo di legge ma soprattutto MORALE ed ETICO di aggiornarsi, costantemente.

Ribadisco: lo sappiamo noi che non siamo nessuno cos'è la pcr, lei ha dovuto leggerlo su di un'opuscolo davanti a te dimostrando lacune professionali allarmanti.

Non so chi sia, non ho quindi nulla di personale contro questa persona, ma IO avrei giá cambiato veterinario dopo un'approsimazione simile.

E per ultimo... Ma ti manda da un'altra parte PERCHÈ NON LE CONVIENE?
Ma ce la mando io da un'altra parte ... Proprio quella parte lì, a dar via del.. ci siamo capiti?
Ci vado si da un'altra parte ... e CI RESTO!
Non mi vede più manco col lanternino!

Gab84
27-09-2016, 06:34
Oggi la mia vet mi chiama e mi dice: si è vero con la pcr si può testare fiv felv e anche la toxo ma costa tanto, se ti faccio pagare per quanto la pago io non ci guadagno e non mi conviene, falla altrove......sono rimasta sbalordita, senza una parola! Voi sapete che prezzo ha testare fiv felv e.toxo? Che la toxo si può testare anche dalle feci quindi anche solo fiv e felv.. domani vado in clinica.. dato che lei mi consigliava di farla altrove..

La toxo non lo so, ma io per il test fiv e fleV ho speso mi pare 40€ scarsi, forse 35 e spicci

Gab84
27-09-2016, 06:36
La toxo non lo so, ma io per il test fiv e fleV ho speso mi pare 40€ scarsi, forse 35 e spicci

Felv, sorry

Tusi
27-09-2016, 07:22
Ciao!
Qui sul forum nella sezione Malattie dei gatti, in rilievo trovi: Fiv e Felv, sicuri di aver testato bene.....?
Oltre ad interessantissime spiegazioni, c'è il laboratorio dove rivolgersi.....
Io personalmente l'ho usato qualche anno fa e mi sono trovata benissimo, anche per la spesa, nettamente inferiore alla richiesta dei veterinari.
Dal veterinario avevo fatto solo il prelievo di sangue....
Fai una telefonata e conosci i costi aggiornati.;)

babaferu
27-09-2016, 08:05
La toxo non lo so, ma io per il test fiv e fleV ho speso mi pare 40€ scarsi, forse 35 e spicci

Con pcr? Mi sembra poco, mi pare di ricordare il doppio.
La nostra vet di allora per non farci pagare troppo fece fatturare dal laboratorio direttamente a noi. Lei non ci guadagnò niente.
Un bacio ba

Gab84
27-09-2016, 08:51
Con pcr? Mi sembra poco, mi pare di ricordare il doppio.
La nostra vet di allora per non farci pagare troppo fece fatturare dal laboratorio direttamente a noi. Lei non ci guadagnò niente.
Un bacio ba

No...o almeno non credo sia pcr.
Hanno fatto il test quello "simil test di gravidanza" per capirci. La piastrina dove compaiono le linee

babaferu
27-09-2016, 08:58
No...o almeno non credo sia pcr.
Hanno fatto il test quello "simil test di gravidanza" per capirci. La piastrina dove compaiono le linee

Test elisa. Ma in questo caso serve la pcr, per via del periodo finestra.
Ma memole la gatta residente esce? Se no..... Testala con l'elisa, pcr per il gattino dopo 3 settimane d'isolamento.
Io a suo tempo ho fatto così.
Un bacio ba

memole3503
27-09-2016, 19:41
Aggiornamenti: cambiato vet, (ovviamente) e giovedì mattina farò pcr alla grande mia (che sta solo in casa e di tanto in tanto esce in giarfino ma solo con noi presenti) per fiv e felv a 35 euro e toxo altri 20, la precedente mi aveva chiesto 200 euro facendomela al costo, senza guadagnarci, diceva lei.. cose assurde! Cmq Buona notizia: nessuno in casa ha i coccidi, al piccolo sono passati e agli altri due non sono venuti, giovedì riporto le feci per sicurezza. Stasera pensavamo di iniziare con qualche approccio veloce per poi tornare separati, almeno fino a giovedì..

memole3503
27-09-2016, 19:42
Memole, nel 2016 un veterinario che non sa cos'è la PCR è una persona impreparata e poco seria, a mio modesto parere.
Per il mio lavoro faccio decine di ore d'aula e di corsi online ogni anno per aggiornamenti obbligatori, più l'aggiornamento continuo che cerco di fare da solo per provare ad offrire la giusta professionalitá ai miei clienti.
Oggi si aggiorna un meccanico, un geometra, quasi tutti i lavoratori.
Una persona che come lavoro ha in mano la vita di esseri viventi (umani o animali è la stessa) ha L'obbligo di legge ma soprattutto MORALE ed ETICO di aggiornarsi, costantemente.

Ribadisco: lo sappiamo noi che non siamo nessuno cos'è la pcr, lei ha dovuto leggerlo su di un'opuscolo davanti a te dimostrando lacune professionali allarmanti.

Non so chi sia, non ho quindi nulla di personale contro questa persona, ma IO avrei giá cambiato veterinario dopo un'approsimazione simile.

E per ultimo... Ma ti manda da un'altra parte PERCHÈ NON LE CONVIENE?
Ma ce la mando io da un'altra parte ... Proprio quella parte lì, a dar via del.. ci siamo capiti?
Ci vado si da un'altra parte ... e CI RESTO!
Non mi vede più manco col lanternino!

Sono pienamente d'accordo!

babaferu
27-09-2016, 19:54
evviva!!!!
mi raccomando, per gli approcci: iniziate con lo scambio di odori (scambiate copertine), limitatevi ad aprire la porta del piccolo senza forzare contatti ravvicinati, non prendete il piccolo in braccio davanti alla grande, non presentateglielo rinchiuso nel trasportino.... e soprattutto SIATE ZEN! armatevi di tanta pazienza e sangue freddo.... ci saranno forse zampate e soffi, ma è ben difficile che un piccolino non venga accettato.
xxx per il test etc.
baci, ba

memole3503
28-09-2016, 12:54
evviva!!!!
mi raccomando, per gli approcci: iniziate con lo scambio di odori (scambiate copertine), limitatevi ad aprire la porta del piccolo senza forzare contatti ravvicinati, non prendete il piccolo in braccio davanti alla grande, non presentateglielo rinchiuso nel trasportino.... e soprattutto SIATE ZEN! armatevi di tanta pazienza e sangue freddo.... ci saranno forse zampate e soffi, ma è ben difficile che un piccolino non venga accettato.
xxx per il test etc.
baci, ba

Prima lui ha girato per casa con cane e gattina chiusi, poi hanno girato loro e sentivano il suo odore, poi li ha incontrati, uno per volta, ho filmato tutto. Il cane euforico e felice di conoscerlo, scodinzolava e si è beccato una serie di graffietti sul muso, la micia tranquillissima, voleva giocare ma lui sta troppo sulla difensiva e ogni volta che viene toccato si rotola a terra stile finte cadute dei giocatori di calcio!! È tranquillo ma non vuole essere pressato da loro che invece non lo mollano un secondo.. e lui si Rizza da bravo gatto di strada! Se si possono caricare i video ve li mostro :)

linguadigatto
28-09-2016, 13:04
si ti prego!!

memole3503
29-09-2016, 16:09
primo incontro con Maja - video
http://dai.ly/x4v8my9

primo incontro con Spank
http://dai.ly/x4v8mya - video

altri incontri teneri con Spank
http://dai.ly/x4v3ht9 - video
http://dai.ly/x4v3htb - video


non capisco se Maja e Pepe vanno d'accordo o no, lei molto delicatamente prova a dominarlo credo, dato che prova a morderlo sulla collotta, e lui e lui da bravo gattino di strada si molla a morderla come se si dovesse difendere dalla fine del mondo... per ora sono sempre separati se non quando ci siamo noi.
Oggi abbiamo fatto il prelievo per la pcr di Maja quindi aspettiamo ora i risultati e il vaccino per farli stare insieme con più serenità..

consigli per gestire Pepe e Maja?

grazie sempre, ciaoooooo

linguadigatto
29-09-2016, 16:24
:micimiao12:
mi sciolgo!

memole3503
09-10-2016, 08:51
Ciao a tutti, nuovi aggiornamenti: maya è negativa a fiv felv e toxo e il 15 ottobre farà il vaccino per la felv, il piccolo invece, da ieri ribattezzato fungo, è pieno di micosi, come me! Eravamo stati dalla vet giorno 1 ma non ce n'eravamo accorti nessuno. Abbiamo iniziato la cura con lo sciroppo itrafungol che appena ho sentito il prezzo tra poco svenivo, 42 euro di sciroppo! Assurdo!

Ho chiesto se era il caso di separarlo da Spank e Maya ma la vet mi ha detto che non è necessario perché molte volte la micosi non prende soggetti adulti, ma di fare cmq attenzione. Siete d'accordo? Saluti!!!

babaferu
10-10-2016, 09:50
Ho chiesto se era il caso di separarlo da Spank e Maya ma la vet mi ha detto che non è necessario perché molte volte la micosi non prende soggetti adulti, ma di fare cmq attenzione. Siete d'accordo? Saluti!!!

Quando abbiamo preso miccia e ci siamo accorti che aveva i coccidi ho chiesto alla vet e mi ha dato la stessa risposta della tua: non è il caso di separare perchè di solito non prende gli adulti.
bene in breve mi son trovata a curare 2 gatte più potenziale effetto ping pong.
non so a che punto dell'inserimento sei e quanto deve durare la cura, ma.... credo vada la pena di tenerli separati ancora un pochino, a meno che non stiano già ronfando insieme, in quel caso sarebbe ormai inutile....
evviva per i tests!

baci, ba

linguadigatto
10-10-2016, 09:57
:D:D:D Fungo ahahahahhahaah

memole3503
11-10-2016, 11:06
Ragazzi che bello non dover avere più l'ansia da contagio micosi.. in casa tutti, ma proprio tutti, abbiamo i funghi.. spank muso rovinato, maya orecchie, a me sta passando, mio marito pieno sul busto.. il cornuto tranquillo e sereno che gioca.. col senno di poi me la davo da sola la risposta: si separali e fai la cura preventiva agli altri due! Uff! Se vi viene in mente qualcosa che il piccolo pepe non ha ancora avvisatemi che mi porto avanti :).. pulci tracheite coccidi e micosi.. non ci manca nulla! Oggi fulcin per maya e spank..ronfano insieme già da 2 settimane..

babaferu
11-10-2016, 11:15
Ragazzi che bello non dover avere più l'ansia da contagio micosi.. in casa tutti, ma proprio tutti, abbiamo i funghi.. spank muso rovinato, maya orecchie, a me sta passando, mio marito pieno sul busto.. il cornuto tranquillo e sereno che gioca.. col senno di poi me la davo da sola la risposta: si separali e fai la cura preventiva agli altri due! Uff! Se vi viene in mente qualcosa che il piccolo pepe non ha ancora avvisatemi che mi porto avanti :).. pulci tracheite coccidi e micosi.. non ci manca nulla! Oggi fulcin per maya e spank..ronfano insieme già da 2 settimane..

Eh il lato positivo degli inserimenti graduali è anche quello sanitario, che ti permette di meglio valutare la situazione.
Purtroppo quando arriva un cucciolo non è possibile, neanche attraverso una visita veterinaria, prevedere quali malattie sta covando.... ci sono cose che si scatenano proprio con l'arrivo in casa, che comunque per l'organismo del cucciolo è uno stress, e si manifestano dopo giorni o settimane che il manigoldo è stato accolto.... anche per questo motivo preferisco suggerire inserimenti graduali, di modo da accertarsi bene della situazione sanitaria e correre ai ripari prima di contagiare tutta la casa.
per fortuna le micosi son fastidiose ma non pericolose o gravi.... armatevi di santa pazienza e se ne hai disponibilità anche di un 100 gradi!
un bacio, ba

ps: qualcosa mi viene in mente ma non li nomino per scaramanzia....

linguadigatto
11-10-2016, 11:29
:eek::eek::eek::eek:

mamma mia tutti! anche voi! Piaga d'Egitto devi chiamarlo, non Fungo!

memole3503
19-10-2016, 20:13
ps: qualcosa mi viene in mente ma non li nomino per scaramanzia....

Cosa ti viene in mente? Troppo curiosa..

Allora abbiamo spank il cagnolino senza più musetto, tutte croste.. gli è venuta anche l'infezione e siamo con l'antibiotico, stasera faccio vedere le foto di maya e pepe alla vet dicendo che non migliorano e lei mi dice: non mi sembra più micosi (accertata con la lucetta) ma rogna.. ma vi rendete conto????? Domani mattina siamo di nuovo da lei.. mi ha detto che per noi non è contagiosa, mi confermate? Che periodo di m..... vi prego ho bisogno di un po di supporto morale.. sapete qualche cosa della rogna? Help help help ho bisogno dei vostri consigli

memole3503
19-10-2016, 20:46
I medicinali (pomata e compresse) che sto prendendo per la micosi, secondo voi mi curano anche se invece della micosi ho la rogna? Che ansia mannaia. .

Gab84
19-10-2016, 21:09
Guarda io davvero non ne so nulla ma ricordo di aver letto su internet che la rogna è causata da un parassita della famiglia degli acari, che ci sono diverse forme di questa malattia e che pochissime di queste possono contagiare l'uomo.
So che si può analizzare il pelo o la pelle del micio al microscopio per capire quale sia.
Credo che l'unica cosa che puoi fare è continuare a curarti, portare i gatti dal veterinario e fargli fare esami specifici...
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Ritpetit
19-10-2016, 22:30
Ma se invece del veterinario chiamassi un esorcista?

scusa la battuta, è per sdrammatizzare, ma certo è che la sfiga ha un occhio di riguardo per voi, eh!

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

linguadigatto
20-10-2016, 12:19
ma veramente, che sfortuna mannaggia.... :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

memole3503
20-10-2016, 13:15
Ma se invece del veterinario chiamassi un esorcista?

scusa la battuta, è per sdrammatizzare, ma certo è che la sfiga ha un occhio di riguardo per voi, eh!

:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Ahahahh hai ragione! Cmq oggi portati a visita, non ha prelevato pelo e neanche pelle ma li ha solo guardati e mi ha detto che sembra più micosi che rogna ma sicuramente sono entrambi.. Cmq mi ha prescritto strongold e surolan lozione..

Davvero guardate se vi viene in mente qualche altra cosa che potrebbe avere ditemela che mi porto avanti con il lavoro!!! Che manca?

È una tragedia... grazie per i sorrisi che mi avete regalato.. alla fine piangere non serve, meglio ridere.. il cagnolino con l'antibiotico migliora, e loro apparentemente non soffrono anzi.. si prendono beffa di me!

babaferu
20-10-2016, 13:41
I medicinali (pomata e compresse) che sto prendendo per la micosi, secondo voi mi curano anche se invece della micosi ho la rogna? Che ansia mannaia. .
No affatto. Rogna son parassiti sottocute, micosi son funghi.
Surolan sulle lesioni va bene, stronghold va bene x gli acari.
....ma son abbastanza perplessa: il pelo non è stato analizzato con lampada?!
E come può dire che sicuramente con entrambi così a occhio? Va verificato anche perché hai altri animali.... Non ne esci più se non si affronta seriamente la questione.
Baci ba

memole3503
22-10-2016, 13:50
No affatto. Rogna son parassiti sottocute, micosi son funghi.
Surolan sulle lesioni va bene, stronghold va bene x gli acari.
....ma son abbastanza perplessa: il pelo non è stato analizzato con lampada?!
E come può dire che sicuramente con entrambi così a occhio? Va verificato anche perché hai altri animali.... Non ne esci più se non si affronta seriamente la questione.
Baci ba

La micosi si è stata verificata con la lampada su tutti, anche su mio marito :).. la rogna no, guardandoli mi ha detto che è sempre micosi ma che potrebbe essere mista a rogna e mi ha aggiunto strongold e surolan.. la cosa che mi preoccupa è che ormai è da 12 giorni circa che prendono fulcin e non migliorano.. lunedì prendo un altro parere.... :(

memole3503
06-11-2016, 18:18
cmq a proposito dell'esorcista, ho aperto un nuovo post sempre su pepe e i mille problemi quindi non scriverò più qui, adesso siamo alle prese con problemi in bocca.. da ieri non riesce a masticare e sbava aprendo e chiudendo la bocca di continuo.. se qualcuno ci è già passato accettiamo ogni consiglio sull'altro post, almeno per stare più tranquilli fino a domani alle 14 che andremo dalla vet.. ciao a tutti!