PDA

Visualizza Versione Completa : Disperata


Jennifer
25-09-2016, 08:39
Avevo scritto circa quindici giorni fa per cercare dei consigli per un gatto di un anno e 4 mesi, poiché la notte non riuscivamo dormire.
Beh, ho messo in pratica tutti i consigli e la situazione non cambia.
Il micio è stato preso da un gattile ad inizi settembre e quello che io e la mia famiglia abbiamo pensato, è che sia probabile che abbia avuto un trauma.
Non riesco a spiegarmi come mai non dorma.
Ho provato a farlo giocare, a farlo stancare, a chiuderlo.
Non ha funzionato nulla. Inoltre la notte non gioca, diventa proprio pazzo. Corre per la casa senza un apparente motivo, piange tutto il tempo, sale sui mobili e butta tutto per terra.
Inutile dire che per la stanchezza sono scoppiata a piangere più di una volta nel mezzo della notte.
Sono lavoratrice e studentessa a tempo pieno e la situazione è diventata ingestibile. Gli voglio davvero bene, ma avevo preso lui per cercare di farmi forza per la perdita del mio cucciolo, ma così sento che la situazione sta diventando 100 volte peggio. Avete qualche consiglio? Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? Non vorrei riportarlo al gattile poiché avrebbe solo traumi in più, quindi vorrei cercare di risolvere la situazione, ma sono distrutta. :cry:

Schifi&Sbronzi
25-09-2016, 09:15
Scusa, non ricordo se il gatto è castrato?
Forse ha bisogno di un compagno/a con cui giocare di notte senza rompere a voi.... a me è successo più o meno così, da quando è arrivato Sbronzo giocano insieme e si sfogano, se di notte uno è sveglio va a svegliare l'altro è iniziano le corse. Io mi limito a chiudere la porta di camera verso le 4 di mattina così non vengo coinvolta (anche se ormai dopo tutti gli scleri, urla, spruzzate con acqua tendono ad evitare camera quando sono pazzi)
Potresti provare a spruzzarlo con l'acqua con uno spruzzino quando è molesto...

Jennifer
25-09-2016, 09:19
Scusa, non ricordo se il gatto è castrato?
Forse ha bisogno di un compagno/a con cui giocare di notte senza rompere a voi.... a me è successo più o meno così, da quando è arrivato Sbronzo giocano insieme e si sfogano, se di notte uno è sveglio va a svegliare l'altro è iniziano le corse. Io mi limito a chiudere la porta di camera verso le 4 di mattina così non vengo coinvolta (anche se ormai dopo tutti gli scleri, urla, spruzzate con acqua tendono ad evitare camera quando sono pazzi)
Potresti provare a spruzzarlo con l'acqua con uno spruzzino quando è molesto...

Si è castrato e anche da parecchio, quindi dovrebbe già essersi calmato.
Il problema è che io vivo in un monolocale quasi open space. L'unico posto è il bagno, ma se consideriamo che dovrei togliere tutto ciò che c'è sulle mensole, tanto vale che lascio le chiavi di casa a lui e mi trasferisco sotto un ponte. E' diventato davvero insostenibile. I primi tempi un po' dormiva, ieri notte è impazzito all'una e fino a questa mattina alle 10 non c'è stato verso. Per disperazione l'abbiamo chiuso nel trasportino per 3 minuti contati, perché poi non so come ma si è liberato.

Xiaowei
25-09-2016, 09:20
So che è brutto a dirsi, ma la soluzione è isolarlo la notte. Noi facciamo così con la nostra da sempre, da piccola era un terremoto (roba che alle 11 usciva correndo dalle stanze e saltava sul muro del corridoio - ci sono le impronte). Dopo le 11, quando l'ultimo di noi va a letto, la porta della "sua" stanza si chiude: lì ha tutto ciò che le serve (cucce, poltrona su cui dormire, ciotola, accesso al balcone).

Mmm...il problema è che vivi in un openspace.

Jennifer
25-09-2016, 09:24
So che è brutto a dirsi, ma la soluzione è isolarlo la notte. Noi facciamo così con la nostra da sempre, da piccola era un terremoto (roba che alle 11 usciva correndo dalle stanze e saltava sul muro del corridoio - ci sono le impronte). Dopo le 11, quando l'ultimo di noi va a letto, la porta della "sua" stanza si chiude: lì ha tutto ciò che le serve (cucce, poltrona su cui dormire, ciotola, accesso al balcone).

Mmm...il problema è che vivi in un openspace.

Guarda, giuro ho provato a metterlo nel bagno e a togliere tutto quello che c'è di pericoloso, ma non ti dico cosa ho trovato la mattina. Abbiamo dovuto cambiare la tenda della doccia perché l'ha letteralmente distrutta, zampate sul lavandino e sul bidet, gabbietta ovunque e appena esce da lì, sembra indemoniato.
Giuro che sto diventando pazza. Ho perso un giorno di lavoro, perché nel pomeriggio mentre studiavo mi sono addormentata seduta con la penna in mano e non mi sono svegliata per andare a lavoro. Sta diventando davvero ingestibile. Ho gatti da una vita, ma non mi hanno mai dato questo tipo di problemi.

Mirrina
25-09-2016, 09:47
Ma di giorno come si comporta? Qual è la sua storia prima di arrivare al gattile?

Jennifer
25-09-2016, 09:56
Ma di giorno come si comporta? Qual è la sua storia prima di arrivare al gattile?

Di giorno è relativamente tranquillo. Dormicchia, gioca, ogni tanto ha qualche scatto di pazzia e corre, mangia e beve in quantità e poi si tranquillizza di nuovo. La notte si trasforma.
Per il resto è un gatto di razza, è stato abbandonato a circa 3/4 mesi ed è rimasto nel gattile per circa un anno. La proprietaria del gattile ci aveva detto che l'unico problema che poteva portare è che a volte cerca di scappare. In realtà è l'unico problema che non da, per il resto si comporta come un pazzo.
Io ho sempre avuto gatti che mi svegliavano alle 5 del mattino e mi stava bene così, essendo io mattiniera; però io non dormo da 15 giorni, sono con farmaci e mi addormento ovunque io vada. Sinceramente non so più cosa fare.
Scusate lo sfogo.

Mirrina
25-09-2016, 10:00
Ma Feliway o Zylchene li hai provati? Magari aiutano

Jennifer
25-09-2016, 10:02
Ma Feliway o Zylchene li hai provati? Magari aiutano

Ho provato feliway e fiori di bach. Nessun e effetto!
Inoltre il gatto è completamente sano, tutte le analisi sono normali.

Schifi&Sbronzi
25-09-2016, 10:25
Mi dispiace molto, capisco benissimo quello che provi, ho fatto così per un anno... schifo veniva sul letto e iniziava a scavare finché non mi prendeva il piede, poi saliva sul comodino e buttava giù tutto, dopo era la volta del comò e così via fino a quando non ci alzavamo disperati; a questo punto si addormentava beato, ma solo con noi svegli. Da quando è arrivato Sbronzo il rapporto si è modificato, quando di notte si annoia non viene a cercare noi ma il suo amichetto. Miagola un po e lo sveglia poi iniziano a giocare fino alle 6 o 7 di mattina, dopodiché si coalizzano contro di noi per svegliarci ma solo perché vogliono mangiare. Poi verso le 10 di mattina si calmano e dormicchiano fino alle 6 di pomeriggio. .. e poi si ricomincia!
Il mio consiglio è di prendere uno spruzzino e quando ti dà fastidio spara senza farti vedere, perderà col tempo qualche cattiva abitudine. È giovane e ancora pieno di energia,forse si calmera' verso i 3 anni. Inoltre proprio perché è giovane sarebbe bello secondo me dargli un compagno di giochi che lo farà maturare sotto molti aspetti.

babaferu
25-09-2016, 10:25
Uff... Ti restano zylchene o anxitane che sono integratori.
Fiori di Bach per quanto tempo?
Son purtroppo tutti rimedi che richiedono un mesetto per fare effetto... Purtroppo 15 gg son pochi per vedere grossi risultati.
E nel frattempo però bisognerebbe lavorare sulle cause....
La casa quanto è a misura di gatto?
Può salire in alto su mensole ed armadi senza far danno?
Può eventualmente guardar fuori da una finestra?
Ha un bel tiragraffi?
Ad Abebe lo calma molto.... Lasciargli un'aletta di pollo da rosicchiare per la notte (cruda con ossa e tutto).
Cosa mangia questo gatto?
Mi spiace la privazione di sonno è durissima... Dotati innanzitutto di tappi poi un po' ti ci abituerai, a noi con miccia ed Abebe piccoli e ' successo così...
Eviterei proprio lo spruzzino, sia perché implica tensione x te che ti svegli e ti muovi, sia per lui perché aumenta l'ansia.
Io sul como e comodino non tengo niente di niente....
Un bacio ba

Jennifer
25-09-2016, 11:50
Cercherò davvero di fare come dite voi, anche se non posso dire di non averlo già fatto. Spero di risolvere il problema perché sto rischiando di laurearmi in ritardo, perché non riesco più a fare nulla! speriamo bene.

babaferu
25-09-2016, 11:59
Cercherò davvero di fare come dite voi, anche se non posso dire di non averlo già fatto. Spero di risolvere il problema perché sto rischiando di laurearmi in ritardo, perché non riesco più a fare nulla! speriamo bene.

Tienici aggiornate...
Abebe e miccia quando erano più giovani rovesciavano addirittura le sedie giocando tra loro.
E' passata.... E io da un sonno super leggero son passata ad avere un sonno pesante, a un certo punto il mio cervello ha registrato che i rumori erano solo loro che giocavano.... Al punto che ora al lavoro quando faccio le notti in comunità rischio di restare addormentata e non sentire gli ospiti....certo tuo gatto dev'essere un bel po' distruttivo....
Concentrati su alcuni suggerimenti che ti abbiamo dato, quelli che senti più affini, e tieni duro con determinazione. Non fare stanotte così e domani cosà.... Tieni duro, se decidi di non muoverti non ti muovi e stop.
Un abbraccio ba

alimiao
25-09-2016, 13:36
Massima solidarietà, la privazione di sonno è una vera tortura!!
Per curiosità, di che razza è il gatto?

Jennifer
25-09-2016, 15:30
Massima solidarietà, la privazione di sonno è una vera tortura!!
Per curiosità, di che razza è il gatto?

Un norvegese

Jennifer
25-09-2016, 15:30
Tienici aggiornate...
Abebe e miccia quando erano più giovani rovesciavano addirittura le sedie giocando tra loro.
E' passata.... E io da un sonno super leggero son passata ad avere un sonno pesante, a un certo punto il mio cervello ha registrato che i rumori erano solo loro che giocavano.... Al punto che ora al lavoro quando faccio le notti in comunità rischio di restare addormentata e non sentire gli ospiti....certo tuo gatto dev'essere un bel po' distruttivo....
Concentrati su alcuni suggerimenti che ti abbiamo dato, quelli che senti più affini, e tieni duro con determinazione. Non fare stanotte così e domani cosà.... Tieni duro, se decidi di non muoverti non ti muovi e stop.
Un abbraccio ba

Incrocio le dita e stasera metto tutto in pratica!
Grazie mille
Je

iottisan
26-09-2016, 08:20
Ma di giorno sei a casa?
Se resta da solo per molte ore il problema è che in quelle ore dorme, quindi di notte è bello fresco e riposato!
Se invece sei a casa cerca di farlo restare attivo, di farlo giocare, di farlo partecipare alle tue attività.

Ma soprattutto di notte, quando lui impazza per la casa, tu devi fare il morto.
Assolutamente.
Devi far finta di dormire, con gli occhi chiusi, senza muovere un muscolo.
Non devi reagire alle sue provocazioni.
Ci vorrà del tempo, abbi pazienza, ma funziona.
Però non devi cedere mai.

Altra cosa: devi anche puntare sui ritmi biologici del gatto. Che sono pappa - pulizia - sonno.
Quindi dagli un pasto sostanzioso alla mattina e uno alla sera prima di coricarti. Niente durante il giorno.
Lui farà un bel pasto abbondante perché affamato e il suo ritmo biologico gli provocherà sonnolenza nelle ore successive.

MOMIMIMI
26-09-2016, 14:29
confermo iottisan...FAI IL MORTO.. con il mio funzionava cosi ... era un pazzo scatenato (si è calmato verso i 2 anni) ma il morto era l'unica cosa che funzionava .... pappa prima di andare a dormire..perche se aveva fame era un casino..crocchi a disposizione..e tieni duro ci vorra qualche giorno per fargli capire che tu non interagisci con lui la notte. se ora ti svegli, ti alzi, lo sgridi per lui sono tutte attenzioni/stimoli .... .