Aly78
25-09-2016, 16:34
Salve a tutti, è molto che non scrivo sul forum, ho letto molte discussioni e siete veramente di grande aiuto. Io sono Alice e oltre al marito e alle due figlie ho un Golden Retriever e un gatto color cipria trovatello adottato tre anni fa.
Adesso sono in attesa di portare a casa una micina..... ma vi devo raccontare la sua storia:
Ad inizio Settembre con la mia collega/amica volontaria del canile abbiamo preso in stallo una mamma gatta molto giovane (avrà si e no 1 anno) con i sui 3 gattini. Era entrata in canile da soli 2 giorni erano un pò magri ma vispi. I primi giorni non ci sono stati problemi, i piccoli erano molto spesso attaccati alla mamma, ma lei non mangiava quasi nulla, allora l abbiamo portata a fare un controllo dalla vet del canile. cacche negative ma i pesi di ognuno di loro erano veramente bassi. i gattini oscillavano tra 350 gr (il maschietto) e 275 gr (la femmina più piccolina) l età stimata intorno ad 1 mese. La mamma pesava 2,200 gr.
qualche giorno dopo improvvisamente il maschietto ha iniziato a str male e in pochi minuti è morto. Non abbiamo fatto in tempo a portarlo dalla mia vet siamo arrivati in ambulatorio ma non c' era più nulla da fare. Subito la vet ha pensato alla gastroenterite e noi ovviamente eravamo terrorizzate!!! una volta aperto il canile siamo andate a consegnare il corpicino e abbiamo fatto rivisitare anche da lei mamma e gattine. Erano tutte dimagrite!!! La vet, forse ormai arresa alla diagnosi di gastroenterite, ha solo consigliato antibiotico per la mamma e io però non ero convinta perchè comunque i micini erano sempre attaccati e non avevano avuto ancora scariche di diarrea, questo dimagrimento non me lo spiegavo, al che ho ipotizzato che la mamma non avesse più latte.....la vet la tasta..... infatti era completamente vuota :mad::mad::mad: ma insomma...... dovevo essere io a suggerirlo??? Non le è passato per la testa??? Vabbe comunque torniamo a casa un pò avvilite e cominci amo anche con la somministrazione di baby cat alle gattine. due giorni dopo non convinte dal comportamento di questa vet le abbiamo portate tutte e tre in una clinica fidata. ne siamo uscite con una cura di antibiotico sia per mamma (la gastro le aveva azzerato i globuli bianchi ed è arrivata a 1800gr) che per gattine e flebo per tutte. Purtroppo la seconda gattina appena rientrate a casa è peggiorata velocemente e anche lei non ce l' ha fatta:cry::cry::cry::cry:. Ancora più tristi e avvilite continuiamo le cure alle due mice rimaste (abbiamo dovuto metterle isolate e separate).
Dopo 12 giorni le micie stanno molto meglio, stanno ingrassando le hanno rivisitate e la mamma ha di nuovo i globuli bianchi nella norma, niente vomiti e diarrea, la mamma adesso è 2400gr e ma piccolina sta crescendo a vista d'occhio, da 250 gr in pochi gg è arrivata a a 390gr gioca come una pazza!!! La veterinaria è molto molto ottimista ha detto chiaramente che secondo lei son salve!!! Tra poco usciranno dall' isolamento, e la micina piccola sarà adottata da me la mamma probabilmente la prenderà una mia collega che ci ha aiutato in questi giorni.
Scusate se mi sono dilungata ma era per spiegare bene l' accaduto.
Ho letto vari post sull' inserimento in casa, il rapporto con il cane non mi preoccupa Mia (il golden) è dolcissima si è coccolata un micino in stallo da me anche lo scorso luglio, il gatto maschio mi preoccupa di più. Consigli e considerazioni?
Adesso sono in attesa di portare a casa una micina..... ma vi devo raccontare la sua storia:
Ad inizio Settembre con la mia collega/amica volontaria del canile abbiamo preso in stallo una mamma gatta molto giovane (avrà si e no 1 anno) con i sui 3 gattini. Era entrata in canile da soli 2 giorni erano un pò magri ma vispi. I primi giorni non ci sono stati problemi, i piccoli erano molto spesso attaccati alla mamma, ma lei non mangiava quasi nulla, allora l abbiamo portata a fare un controllo dalla vet del canile. cacche negative ma i pesi di ognuno di loro erano veramente bassi. i gattini oscillavano tra 350 gr (il maschietto) e 275 gr (la femmina più piccolina) l età stimata intorno ad 1 mese. La mamma pesava 2,200 gr.
qualche giorno dopo improvvisamente il maschietto ha iniziato a str male e in pochi minuti è morto. Non abbiamo fatto in tempo a portarlo dalla mia vet siamo arrivati in ambulatorio ma non c' era più nulla da fare. Subito la vet ha pensato alla gastroenterite e noi ovviamente eravamo terrorizzate!!! una volta aperto il canile siamo andate a consegnare il corpicino e abbiamo fatto rivisitare anche da lei mamma e gattine. Erano tutte dimagrite!!! La vet, forse ormai arresa alla diagnosi di gastroenterite, ha solo consigliato antibiotico per la mamma e io però non ero convinta perchè comunque i micini erano sempre attaccati e non avevano avuto ancora scariche di diarrea, questo dimagrimento non me lo spiegavo, al che ho ipotizzato che la mamma non avesse più latte.....la vet la tasta..... infatti era completamente vuota :mad::mad::mad: ma insomma...... dovevo essere io a suggerirlo??? Non le è passato per la testa??? Vabbe comunque torniamo a casa un pò avvilite e cominci amo anche con la somministrazione di baby cat alle gattine. due giorni dopo non convinte dal comportamento di questa vet le abbiamo portate tutte e tre in una clinica fidata. ne siamo uscite con una cura di antibiotico sia per mamma (la gastro le aveva azzerato i globuli bianchi ed è arrivata a 1800gr) che per gattine e flebo per tutte. Purtroppo la seconda gattina appena rientrate a casa è peggiorata velocemente e anche lei non ce l' ha fatta:cry::cry::cry::cry:. Ancora più tristi e avvilite continuiamo le cure alle due mice rimaste (abbiamo dovuto metterle isolate e separate).
Dopo 12 giorni le micie stanno molto meglio, stanno ingrassando le hanno rivisitate e la mamma ha di nuovo i globuli bianchi nella norma, niente vomiti e diarrea, la mamma adesso è 2400gr e ma piccolina sta crescendo a vista d'occhio, da 250 gr in pochi gg è arrivata a a 390gr gioca come una pazza!!! La veterinaria è molto molto ottimista ha detto chiaramente che secondo lei son salve!!! Tra poco usciranno dall' isolamento, e la micina piccola sarà adottata da me la mamma probabilmente la prenderà una mia collega che ci ha aiutato in questi giorni.
Scusate se mi sono dilungata ma era per spiegare bene l' accaduto.
Ho letto vari post sull' inserimento in casa, il rapporto con il cane non mi preoccupa Mia (il golden) è dolcissima si è coccolata un micino in stallo da me anche lo scorso luglio, il gatto maschio mi preoccupa di più. Consigli e considerazioni?