PDA

Visualizza Versione Completa : Lattine cicciottine - Che faccio?


Lix
29-09-2016, 19:30
Ciao a tutti,
mi sono arrivate le lattine di Animonda Carny da Zooplus Italia.
Mentre le mettevo via mi sono accorta che sono gonfiette.
Non sono gonfie da morire, però sono gonfie e se premo con il pollice fanno click clack.
Io ai miei umani non le darei e non lo so se mi va di provare a darle anche alle gatte...
Apro un ticket da ZP?:dead:

Aletto
30-09-2016, 06:56
Io ai miei umani non le darei....
Non darle neppure alle gatte

Mirrina
30-09-2016, 07:14
Scrivi a Zooplus!

linguadigatto
30-09-2016, 07:56
ma tutte le lattine da 400 g che mi arrivano di animonda, ma anche di smilla, fanno clac.

Lix
01-10-2016, 13:58
Linguadigatto è normale allora?
Le ho prese in società con una mia amica e lei non gliele vuole proprio dare.
Ho scritto a Zooplus e questa è la loro risposta:

La ringraziamo per la Sua mail.

Con la presente per informarLa che quel rumore "click clack" è normale e che il cibo all?interno è integro e può essere consumato.

Ciò che distingue se una lattina ha aria dentro non è questo rumore click clack.Si capisce che c?è aria dentro le lattine quando nel momento in cui queste vengono aperte si sente ?hiss?? come se aria stesse uscendo a pressione insieme al prodotto o liquido che schizza fuori.

Questo avviene perché al momento della produzione le lattine sono riempite eccessivamente.Questo non è un segnale di cibo andato a male.

Se le lattine sono gonfie e fanno hiss ma il cibo ha un odore e colore normale allora il cibo può essere consumato in tutta sicurezza.Non deve essere presente cattivo odore, colore del cibo insolito, bollicine o cibo che esce a pressione dalla lattina.

Per ulteriori informazioni La invitiamo a mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti



CHE FACCIO?
Tra l'altro non so nemmeno come sia l'aspetto della pappa "normale" perchè era la prima volta che le ordinavo.
Non voglio sembrare una spaccazebedei :-) e magari mi sto preoccupando per niente

Gab84
01-10-2016, 14:18
Linguadigatto è normale allora?
Le ho prese in società con una mia amica e lei non gliele vuole proprio dare.
Ho scritto a Zooplus e questa è la loro risposta:

La ringraziamo per la Sua mail.

Con la presente per informarLa che quel rumore "click clack" è normale e che il cibo all?interno è integro e può essere consumato.

Ciò che distingue se una lattina ha aria dentro non è questo rumore click clack.Si capisce che c?è aria dentro le lattine quando nel momento in cui queste vengono aperte si sente ?hiss?? come se aria stesse uscendo a pressione insieme al prodotto o liquido che schizza fuori.

Questo avviene perché al momento della produzione le lattine sono riempite eccessivamente.Questo non è un segnale di cibo andato a male.

Se le lattine sono gonfie e fanno hiss ma il cibo ha un odore e colore normale allora il cibo può essere consumato in tutta sicurezza.Non deve essere presente cattivo odore, colore del cibo insolito, bollicine o cibo che esce a pressione dalla lattina.

Per ulteriori informazioni La invitiamo a mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti



CHE FACCIO?
Tra l'altro non so nemmeno come sia l'aspetto della pappa "normale" perchè era la prima volta che le ordinavo.
Non voglio sembrare una spaccazebedei :-) e magari mi sto preoccupando per niente

Per quanto riguarda l'aspetto a me a guardarlo animonda carny ricorda molto la simmental, solo un po' più compatta e di colore più marroncino.
Per il resto non so aiutarti, l'ho comprato solo una volta in lattine da 200 gr ma erano normali, nessuna anomalia.

linguadigatto
01-10-2016, 15:34
diciamo che io non ho mai considerato le lattine (ma neanche quelle dei fagioli ad esempio) come i tappi dei barattoli, che hanno proprio quella protuberanza che fa clic clac quando sono aperte... quindi lì per lì non mi sono preoccupata troppo.

l'aspetto dell'animonda normale è un patè compatto, di colore bruno, con un po di gelatina in cima e solitamente il grasso accumulato al fondo. ricorda la simmenthal ma non ha dei pezzi così grandi di muscolo, perchè ha molte interiora.. quindi è tutto un po' più sminuzzato. l'odore è di carne bovina cotta, fegato e frattaglie. non è un odore schifoso (e te lo dice una vegana ;) ), quindi se dovessi sentire puzza significa che è andata a male. per dire, son convinta che mio fratello se le mangerebbe senza problemi... :D

le tue lattine fanno solo clic clac, o fanno anche psssss come l'acqua gasata quando le apri?
lo pssss (o hissss che dir si voglia) indica gas prodotti da fermentazioni batteriche = cibo andato a male. se invece fanno solo clic clac, e aprendo l'anello esce un pochino di gelatina (qualcosa come mezzo cucchiaino al massimo), *per la mia esperienza* il cibo è buono: è un anno che i miei si mangiano Animonda Clic Clac (è un marchio ormai), e nemmeno un rutto. mi sono capitate lattine con grosse ammaccature, che aprendole hanno lasciato fuoriuscire più cibo, ma era dovuto appunto all'ammaccatura vistosa che ha compresso il contenuto. credo che il punto sia proprio che animonda riempie parecchio le lattine.

ps il botulino, che è la cosa che temo di più, è inodore e insapore e si sviluppa in ambiente anaerobio per cui non ha bisogno di aria nelle scatolette... tecnicamente potrebbe svilupparsi anche in scatolette perfettamente chiuse e senza alcun clic clac, se non sono state sterilizzate a dovere. ma tranquilla che se c'è una cosa che al cibo industriale non manca, è la sterilizzazione.

linguadigatto
01-10-2016, 15:43
anzi detta tutta, all'ora della pappa uso il clic clac come nacchere per ritmare la sigla: è l'ora della pa-ppa! è l'ora della pa-ppa! mentre faccio balletti orrendi stile trenino di capodanno... col codazzo di gatti miagolanti dietro. robe che non so come mai non sono ancora single :o:o

WERTHER
01-10-2016, 19:08
Quello che non capisco, solo leggendo, perché non ho mai acquistato da Zooplus, è come mai non si riscontrano fenomeni del genere nelle scatolette di altre marche, anche da supermercato. In verità mi è successo alcune volte con lattine Gran Bontà della Monge di trovare un rigonfiamento del coperchio. Aprendole l'odore non era dei migliori, e quelle rimaste sono state ritirate e sostituite dal negoziante. Sulle lattine della Monge, se ci fate caso, è indicato di non aprire le lattine rigonfie.

Un saluto

linguadigatto
01-10-2016, 19:45
credo che animonda, come riporta anche zooplus, esageri a riempire le lattine... domani se ho tempo mando una mail direttamente a loro, sperando che mi rispondano se gli scrivo in inglese.

alimiao
01-10-2016, 21:31
A me accade quasi sempre con CatzFinefood, e qualche volte con Granatapet. Le lattine sono un po' rigonfie, quando le apro ne esce un po' di gelatina dall'anello (a volte anche a spruzzo.. che piacere la mattina lavarsi la faccia con la gelatina di agnello.. pare che faccia anche bene come antirughe :p) ma non ho notato che faccia suoni particolari.. forse pss o hsss, ma non ci giurerei.
Il contenuto è sempre il solito, tranne una volta che il monoproteico all'agnello puzzava di brutto, ho contattato Zooplus e loro me lo hanno sostituito (senza neanche pretendere foto o resi), ma le nuove scatolette puzzavano quanto le prime, allora ho contattato l'azienda e loro mi hanno detto che se si fosse trattato di aria nelle scatolette (= contenuto andato a male), avrebbero dovuto puzzare in modo insopportabile (del tipo da conato di vomito), e il gatto probabilmente non le avrebbe mangiate. Ha anche escluso che potesse essere stato il caldo. Dato che invece puzzavano "in modo normale" (di stalla) e il gatto le mangiava, si trattava probabilmente di una ricetta lievemente modificata (più fegato o frattaglie). Finite quelle 6 scatole ho fatto un riordino e puzzava anche quello, poi hanno smesso di puzzare.
La spiegazione mi ha convinto sì e no, però alla fine gliele do, altrimenti dovrei sistematicamente buttare quasi tutte le scatolette Catz. Secondo me semplicemente riempiono troppo, probabilmente per ottenere la famosa consistenza "mattonella". Però la cosa non finisce di convincermi, è una delle tante cose che mi fa venire dubbi sugli standard di produzione del petfood industriale (perchè con le scatolette per cosumo umano una roba del genere non mi è mai capitata).
Per ora cercherò di aggirare questo fastidio andando sul formato busta oppure comprando marchi (tipo Lily's) che invece delle lattine hanno le vaschette a strappo, che io trovo comodissime (perchè fra l'altro con le lattine c'è il rischio di tagliarsi, specie quando le apri di prima mattina in stato di dormiveglia :shy:).

SerenaF
01-10-2016, 21:41
Scusa, Alimiao, ma non è che quelli della Catz ci avevano ficcato un po' di trippa verde o consimili vari perché fa barf, fa figo... e poi dopo ripetute lamentele tue e di qualche altro acquirente hanno deciso che... fanculo, tornavano alle integrazioni di sintesi?! Scherzo :D:353::p

Io comunque lascio decidere il delicato e sopraffino olfatto delle loro maestà: gliela metto sotto il nasino e se decidono che è buona, la mangiano, sennò gliela sostituisco, questo con buona pace del clac-clac che però inquieta anche me.

linguadigatto
01-10-2016, 21:47
i miei son popolani, lasciassi al loro olfatto si mangerebbero pure gli spaghetti aglio olio e peperoncino :o
comunque un po di pss in una scatoletta che non fa clic clac potrebbe essere aria che entra, come quando si apre il caffè

alimiao
01-10-2016, 21:53
Io comunque lascio decidere il delicato e sopraffino olfatto delle loro maestà: gliela metto sotto il nasino e se decidono che è buona, la mangiano, sennò gliela sostituisco, questo con buona pace del clac-clac che però inquieta anche me.

Il problema è che i miei gatti non hanno MAI rifiutato nessun tipo di cibo industriale, ci si fiondano sempre sopra come se non ci fosse domani.. boh, in effetti quando leggo di gatti schizzinosi che lasciano la roba nel piatto resto sempre un po' stupita, magari potrei proporre ai miei gatti di fare i testimonial per delle campagne di sensibilizzazione contro lo spreco alimentare ;). Quindi non posso utilizzare questo parametro per capire se il contenuto è avariato o meno.. però insomma la scatoletta che ti sprizza in faccia non è che faccia proprio una bellissima impressione.. e dire però che stiamo parlando di marche considerate premium..

SerenaF
01-10-2016, 21:58
Ma perché solo io ho due strunz di cui una non si degna neanche di avvicinarsi all'umido se non le do l'antipasto di crocchette (poi magari si sbafa anche quello dell'altra, ma prima vuole l'entrée di crocche) e l'altra mi guarda come per dire: "Sì, non è male; ma non mi piace qui nell'angolo della cucina. Indovina dove voglio che me lo servi stavolta. Dai, dai, vediamo se indovini...". :89::89::89:

Quindi, almeno qua, se una scatoletta supera il test dell'olfatto e ci si avventano sopra, si suppone che sia buona...

linguadigatto
01-10-2016, 22:14
Ma perché solo io ho due strunz di cui una non si degna neanche di avvicinarsi all'umido se non le do l'antipasto di crocchette (poi magari si sbafa anche quello dell'altra, ma prima vuole l'entrée di crocche) e l'altra mi guarda come per dire: "Sì, non è male; ma non mi piace qui nell'angolo della cucina. Indovina dove voglio che me lo servi stavolta. Dai, dai, vediamo se indovini...". :89::89::89:

Quindi, almeno qua, se una scatoletta supera il test dell'olfatto e ci si avventano sopra, si suppone che sia buona...

ahahahahaha quindi giri per la cucina con la ciotola in mano stile rabdomante?

SerenaF
01-10-2016, 22:21
ahahahahaha quindi giri per la cucina con la ciotola in mano stile rabdomante?

Più o meno (e Edhel mi guida: dice acqua, acqua, fuochino, quasi fuoco..., ma lo dice in gattese!).
No, scherzi a parte: se non le va bene in cucina, la porto in camera mia (io con la ciotola e lei che trotterella dietro), ma può darsi che non le vada bene neanche lì e allora il posto più accreditato è il davanzale della finestra (che dà sul balcone). Comunque è già capitato che lo volesse in una location ancora più inusuale (sulla scrivania e una volta persino sul letto: volevo ammazzarla!!!). :devil: