Entra

Visualizza Versione Completa : Vediamo se inizio a capire......


Aly78
30-09-2016, 02:52
Inizio con il ringraziarvi per i consigli che mi avete dato sul cambio della marca e della tipologia di alimentazione per i miei micetti!!
Prima di ordinare il nuovo mangime vorrei però essere sicura di aver capito bene:
- la dieta ideale per il gatto sarebbe costituita da solo cibo umido completo (lasciando da parte l alimentazione casalinga)
- se per motivi organizzativi e tempistici non fosse possibile dare solo umido è un buon compromesso la dieta fatta da un mix di secco e umido completo (da non somministrare insieme perchè hanno tempistiche di digestione diverse)

Io fino ad adesso ho somministrato quasi esclusivamente secco perchè credevo fosse migliore:cry::cry::cry: . Quindi avrei bisogno di sapere come regolarmi con le dosi tra umido e secco. Mi sembra di aver letto 4 parti di umido e 1 di secco, ma vorrei la conferma. Voi come vi regolate con le somministrazioni? io pensavo di dare 2 o 3 volte al giorno i pasti.

Ho, da oggi (la piccolina è arrivata proprio oggi :D ) 2 gatti
-Rusty di 3 anni gatto che pesa circa 6,5 kg sterilizzato, che forse qualche etto dovrebbe perdere anche se non è grasso ma è un "gattone"
-Kenya piccola di nemmeno 2 mesi (è stata presa dal canile qui la sua storia http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120824 ) lei a causa di una brutta gastroenterite era molto sottopeso, ma adesso sta recuperando alla grande, siamo arrivati in pochi giorni da 275 gr a 490 gr:micimiao06: .Adesso mangia kitten della royal sia umido che secco ammollato (dato dal canile per lo stallo e quindi continuato con quello anche se non mi piace come marca)

Scusate la lunga descrizione.......... allora avrei visto questi prodotti
- Per Rusty: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/animonda/vom_feinsten_deluxe/109705
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/set_prova_animonda_carny/158282
- Per Kenya: http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/animonda_cibo_gatti/kitten/568805
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/animonda/vom_feinsten_deluxe/109320

Ecco,scusate ancora se sono stata troppo prolissa!!!!!:micimiao54:

linguadigatto
30-09-2016, 08:01
per il cibo, lascio la parola a utenti più esperti. comunque arrivare alle 4 del mattino a scervellarsi sul cibo per gatti, è da gattara top :o:D;)

Mirrina
30-09-2016, 08:37
Gli umidi mi sembrano molto ben scelti, anche se alternerei altre marche, per variare un po'.
Le crocche non mi piacciono tanto; pensi che sarà difficile ridurre il secco a Rusty?
Kenya mangia già le crocchette kitten o ancora le baby cat?

Pumadi
30-09-2016, 09:09
Perché non un grain free? Non è esattamente estremamente economico quello che hai scelto, a quel prezzo puoi trovare un buon grain free con ceneri basse (ad esempio feringa sterilised o sanabelle no grain)

Saretta ♡
30-09-2016, 09:15
Secondo me nutrivet cat e kitten va bene per entrambi... prendi il pacco da 6 kg e con due mici non ti dura molto. ..

Per l umido, animonda carny va benissimo, e se riesci a dare 200gr ciascuno la latta da 400gr ti dura un giorno...o poco più. ..
puoi dare come cibo base animonda che è economico...alternato magari a una scatola di macs e una di feringa a settimana... per cambiare gusto...
La cosa brutta dell animonda e che mette ovunque il manzo

linguadigatto
30-09-2016, 09:26
La cosa brutta dell animonda e che mette ovunque il manzo

credo sia il motivo per cui riesce a tenere prezzi bassi. i bovini producono molto scarto di macellazione.

SerenaF
30-09-2016, 09:50
Inizio con il ringraziarvi per i consigli che mi avete dato sul cambio della marca e della tipologia di alimentazione per i miei micetti!!
Prima di ordinare il nuovo mangime vorrei però essere sicura di aver capito bene:
- la dieta ideale per il gatto sarebbe costituita da solo cibo umido completo (lasciando da parte l alimentazione casalinga)
- se per motivi organizzativi e tempistici non fosse possibile dare solo umido è un buon compromesso la dieta fatta da un mix di secco e umido completo (da non somministrare insieme perchè hanno tempistiche di digestione diverse)

Perfetto! Bravissima!!!

Mi sembra di aver letto 4 parti di umido e 1 di secco, ma vorrei la conferma. Voi come vi regolate con le somministrazioni? io pensavo di dare 2 o 3 volte al giorno i pasti.

No, abbi pazienza, mi sono spiegata male. Il rapporto di 4:1 riguarda la differenza calorica tra secco e umido, quindi per calcolare le dosi- discorso che finché la gattina è piccola e ha bisogno di crescere ti interessa relativamente- devi tenere presente che 1 gr di secco equivale a 4 di umido, anche per poter bilanciare le due componenti (umida e secca appunto) della dieta. Giusto per farti un esempio, a molti verrebbe da pensare che un gatto che mangia 50 gr di crocche e una bustina da 50 gr di umido al giorno abbia una dieta costituita di umido e secco in parti uguali (50 e 50). Invece no: la sua alimentazione consta per l'80% di secco e per il restante 20% di umido proprio per via del rapporto 4:1 tra i due (e, a mio parere, uno schema di questo tipo sarebbe da evitare).
Per le modalità di somminsitrazione, ho risposto nel thread aperto da Phil80. Se riesci a dare 3 pasti al giorno, tanto di guadagnato perché assecondi quella che è l'abitudine del gatto di mangiare poco e spesso; sennò fai come puoi e magari il secco lo lasci a disposizione per quando non ci sei o per la notte. Puoi anche fare un punto di ristoro esclusivo per la micina, mettendo una ciotolina dentro una scatola di cartone rovesciata e in cui avrai praticato un'apertura abbastanza grande per far passare lei, ma non per l'altro gattone. E' una cattiveria, ma almeno eviti di ritrovarti un gatto grasso. ;)

Ho, da oggi (la piccolina è arrivata proprio oggi :D ) 2 gatti
-Rusty di 3 anni gatto che pesa circa 6,5 kg sterilizzato, che forse qualche etto dovrebbe perdere anche se non è grasso ma è un "gattone"
-Kenya piccola di nemmeno 2 mesi (è stata presa dal canile qui la sua storia http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120824 ) lei a causa di una brutta gastroenterite era molto sottopeso, ma adesso sta recuperando alla grande, siamo arrivati in pochi giorni da 275 gr a 490 gr:micimiao06: .Adesso mangia kitten della royal sia umido che secco ammollato (dato dal canile per lo stallo e quindi continuato con quello anche se non mi piace come marca)

Animonda è una buona marca con un prezzo molto interessante; di livello superiore, ma con prezzi purtroppo più alti, c'è Feringa. Ottimo anche Mac's, se te la mangia. :)
Non formalizzarti troppo sulla distinzione kitten/adult: il kitten è in genere più nutriente, ma puoi ovviare somministrando dosi leggermente maggiori di pappa adult o neanche quello, ché tanto in genere i gatti sono iper-nutriti e tendenti alla pinguedine già in tenerissima età.

babaferu
30-09-2016, 09:53
Secondo me nutrivet cat e kitten va bene per entrambi... prendi il pacco da 6 kg e con due mici non ti dura molto. ..

Per l umido, animonda carny va benissimo, e se riesci a dare 200gr ciascuno la latta da 400gr ti dura un giorno...o poco più. ..
puoi dare come cibo base animonda che è economico...alternato magari a una scatola di macs e una di feringa a settimana... per cambiare gusto...
La cosa brutta dell animonda e che mette ovunque il manzo

mah io non la trovo così brutta, ovunque in genere c'è pollo..... almeno cambia un po'!
però 200 gr a una gattina di neanche mezzo kg mi pare molto, resterei sul formato da 200, almeno per iniziare.

per il resto, ti suggerisco anche io un grain free per entrambi come crocco, non so se acana abbia controindicazioni per i cuccioli, se no, visto anche che la gattina ha bisogno di riprendersi, credo sarebbero i più adatti (più ricchi di proteine e grassi rispettoa molti kitten, ma non devi preoccuparti per l'altro micio perchè in genere ne mangiano meno proprio perchè son molto ricchi, i miei 3 l'hanno a disposizione e non sono grassi.... ).

evita i crocchi per gatti castrati, son solo una trovata commerciale piena di schifezze.

un bacio, ba

milvius75
30-09-2016, 10:28
ciao
anche io pensavo che l'alimentazione ideale fosse quasi solo cibo secco
io lavoro e lui resta a casa da solo
la mattina gli lascio crocche mentre sera e notte e fine settimana prevalentemente umico completo
solo che a lui piace quello al tonno e rifiuta gli altri ( al pollo proprio no )

Saretta ♡
30-09-2016, 10:51
mah io non la trovo così brutta, ovunque in genere c'è pollo..... almeno cambia un po'!
però 200 gr a una gattina di neanche mezzo kg mi pare molto, resterei sul formato da 200, almeno per iniziare.

per il resto, ti suggerisco anche io un grain free per entrambi come crocco, non so se acana abbia controindicazioni per i cuccioli, se no, visto anche che la gattina ha bisogno di riprendersi, credo sarebbero i più adatti (più ricchi di proteine e grassi rispettoa molti kitten, ma non devi preoccuparti per l'altro micio perchè in genere ne mangiano meno proprio perchè son molto ricchi, i miei 3 l'hanno a disposizione e non sono grassi.... ).

evita i crocchi per gatti castrati, son solo una trovata commerciale piena di schifezze.

un bacio, ba

Si hai ragione! Sarà il mio che il manzo non gli va a genio ... infatti mangia miamor e feringa senza problemi (sono entrambi senza manzo)

Comunque avevo consigliato i nutrivet per restare poco sopra al prezzo degli animonda deluxe...

I crocchi per gatti castrati (eccezione sono feringa e granatapet) sono pieni di schifezze...
io mi trovo bene anche con purizon...

Per i formati, se l adulto mangia 200 gr e la piccola anche 100 ... ti dura poco più di un giorno quella da 400 ... quindi può andare bene

Aly78
30-09-2016, 13:53
AIUTOOOO :micimiao66::micimiao66: sto impazzendo :shy: allora...ricapitoliamo. ...
Per.l.umido può andar bene quello animonda (da 400gr se lo prendo uguale per entrambe e a quanto ho capito voi lo consigliate invece che prendere il kitten alla piccola) oppure da 200gr se li do due tipi diversi
Per il secco invece.... sconsigliare quello per gatti castrati e invece Dell animonda mi consigliate un altra marca grain free (feringa o acana)......

Giusto? ??? Scusate ma sono proprio tonta! ! Ma vorrei fare le cose nella maniera giusta quindi mi tocca stressarvi per essere sicura! !!!

Aly78
30-09-2016, 13:58
Quindi queste dovrebbero andar bene e c è anche la versione kitten
http://m.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/feringa_secco_gatti/set_risparmio_feringa/444547

SerenaF
30-09-2016, 14:13
200 gr per me che ho 2 gatti e do alle 2 fetenti le stesse identiche cose è un formato limite, perché ben difficilmente riesco a far sì che la scatoletta venga mangiata tutta (di solito alla prima somministrazione va bene, alla seconda molto meno), quindi, a meno che tu abbia già fatto delle prove con quel formato o sappia per certo che i tuoi gatti mangiano una pappa 1) anche se è stata in frigo, 2) anche se è aperta e travasata nella ciotola da molte ore, io ci andrei cauta e ripegherei sul formato più piccolo (100 gr, o anche 80/85, come viene comodo a te).
Animonda va benissimo e francamente io darei ad entrambi la versione adult, semmai differenzi il secco e prendi un kitten alla piccina o un grain free bello calorico tipo Nutrivet o Acana.

Aly78
30-09-2016, 14:26
Per adesso sia la piccina che il grande l umido me lo mangiano anche dopo che è stato ore in frigo. Però considerando che per l adulto (la.piccola ora è una fogna!! Se non sto attenta mangia anche me!!) Fino ad ora l umido era un alimento sporadico magari non conta

babaferu
30-09-2016, 14:28
semmai differenzi il secco e prendi un kitten alla piccina o un grain free bello calorico tipo Nutrivet o Acana.

...son secchi che van bene anche per il grande, io do acana ai miei 3 adulti, ce l'hanno addirittura a disposizione.... e si autoregolano bene perchè "sentono" che è un crocco nutriente, infatti ne mangiano meno!

quoto il consiglio di prendere scatolette piccole la prima volta.... ma animonda non fa scatolette da 100! la più piccola è 200. Concordo sull'adult ad entrambi (o kitten ad entrambi.... la differenza è veramente minima). puoi scegliere un pacco prova, animonda carny e non ocean (perchè ocean è complementare).

se si decide di differenziare.... è più semplice differenziare l'umido, perchè il secco resta più tempo a disposizione.

baci, ba

babaferu
30-09-2016, 14:32
Quindi queste dovrebbero andar bene e c è anche la versione kitten
http://m.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/feringa_secco_gatti/set_risparmio_feringa/444547

ok. puoi darle ad entrambi (oh no.... ho visto il set prova per gattini.... che bellino!!!)

Aly78
30-09-2016, 16:16
Ce la posso fare!!!! Ancora veramente un grazie infinito. .... ora ricontrollo le vostre risposte e provo a fare un facile simile di un acquisto così poi mi dite se potrebbe andare bene!!! i miei micetti (appena posso vi metto le foto) vi stanno ringraziando :micimiao21:

alepuffola
30-09-2016, 17:17
Si hai ragione! Sarà il mio che il manzo non gli va a genio ... infatti mangia miamor e feringa senza problemi (sono entrambi senza manzo)

Non ho letto gli interventi, ma m'è caduto l'occhio su questo, come un fulmine che cade su un albero...
Sappi che anche io per ben 10 anni ho creduto che Puffola odiasse il manzo. Rifiutava qualunque umido al gusto manzo/vitello, da Almo agli umidi completi.

Finchè mi sorella quest'estate non ha ben pensato di lasciare in bella vista sul tavolo di cucina dei grossi tocchi di carne di vitello per il brasato, comprati per un cane "di passaggio", che voleva adottare. Tocchi crudi di 20-30 grammi l'uno, con nervetti e strisce di tessuto connettivo attaccate.
E' salita sul tavolo e se n'è mangiati cinque, uno dopo l'altro, mentre la guardavo incredulo.

Saretta ♡
30-09-2016, 18:22
Non ho letto gli interventi, ma m'è caduto l'occhio su questo, come un fulmine che cade su un albero...
Sappi che anche io per ben 10 anni ho creduto che Puffola odiasse il manzo. Rifiutava qualunque umido al gusto manzo/vitello, da Almo agli umidi completi.

Finchè mi sorella quest'estate non ha ben pensato di lasciare in bella vista sul tavolo di cucina dei grossi tocchi di carne di vitello per il brasato, comprati per un cane "di passaggio", che voleva adottare. Tocchi crudi di 20-30 grammi l'uno, con nervetti e strisce di tessuto connettivo attaccate.
E' salita sul tavolo e se n'è mangiati cinque, uno dopo l'altro, mentre la guardavo incredulo.

Il mio è come la padrona...non gli piace quasi nulla...
in pratica non è che non le mangia molte cose perché non gli piacciono ... ma fa proprio il senso di vomito con il crudo e il cotto...e anche con alcuni cibi industriali...
inoltre ho notato che se questi cibi glieli metto nella sua ciotola, se non gliela lavo con l aceto, non ci mangia dentro. ..boh...

SerenaF
30-09-2016, 18:33
E pensate invece che il manzo/vitello è la carne preferita dalle befane (superata in gradimento solo dal tonno), la più schifata il coniglio e quella che occasionalmente ha dato più problemi l'agnello. Quando ho reintrodotto le proteine una ad una dopo la dieta ipoallergenica, ho fatto una hit parade delle carni. :D

Aly78
01-10-2016, 14:39
Allora.....potrei fare un ordine tipo così
- http://m.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/feringa/kitten/489749
- http://m.zooplus.it/shop/gatti/cibo_gatti_scatolette/feringa/set_prova/476553
Anche se i ricci rosa e azzurro mi dovrebbero arrivare lunedì perché li avevo già ordinati :D:D:D

Ritpetit
01-10-2016, 15:47
io sulle crocche Feringa ho più di un dubbio... ho aperto appositamente Questa discussione (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120878)

Aly78
01-10-2016, 15:54
io sulle crocche Feringa ho più di un dubbio... ho aperto appositamente Questa discussione (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120878)
Ho letto il post. .... si effettivamente anche a me come composizione non sembra un gran che è il 37% di carne mi sembra poco!!