Visualizza Versione Completa : .....e Sissi ce la fa ancora. È sul ponte
Veneziano
30-09-2016, 16:49
Ciao a tutti, volevo informarvi per chi si ricorda che la mia Sissi va avanti ancora, sebbene con mille acciacchi. Ormai è entrata da parecchio nei 22 anni, sorda lo è e anche un po cieca, continua imperterrita a fare Km da quando si sveglia intorno ai tavoli, non crolla mai, e gira sempre nello stesso senso. Purtroppo ormai non si ricorda più che esiste la lettiera che ha sempre usato, e devo continuamente lavare i pavimenti. Sinceramente mi rendo conto che pochi avrebbero questa pazienza, faccio il badante a tempo pieno di Sissi e non posso più assentarmi di casa per più di un giorno, non esiste chi me la tiene in queste condizioni.
Del resto non ho scelta.Ho lasciato perdere anche i veterinari, in questo momento servono a poco, mi avevano dato degli integratori ma servono a niente , poi lei neanche li vuole. Mangiare per fortuna mangia ancora, poi gli do spesso delle poppate di latte con una siringa, vedo che funziona. Vedremo. Poi vi posterò alcune foto di questo periodo. Saluti da Sissi a tutto il Forum.:(
ciao io mi ricordo della nonnina,grazie degli aggiornamento,un bacio a Sissi.
Ritpetit
30-09-2016, 18:27
Poche persone avrebbero voglia di accudire un umano nelle condizioni della tua Sissi.
Conosco più d una persona che ha fatto sopprimere il suo animale per molto meno.
Una carezzina dolce e tenera alla tua Sissi, ed un abbraccio di grande stima per te.
Standing ovation!!!! :393:
Consiglio: so che esistono "pannolini" per gatti che vengono usati ad esempio dagli allevatori che hanno maschi interi per casa (per evitare ch spruzzino).. non so se potrebbero fare anche al caso di Sissi.
Saretta ♡
30-09-2016, 21:27
Standing ovation!!!! :393:
Consiglio: so che esistono "pannolini" per gatti che vengono usati ad esempio dagli allevatori che hanno maschi interi per casa (per evitare ch spruzzino).. non so se potrebbero fare anche al caso di Sissi.
La mia veterinaria per un micio disabile usa quelli per bambini e gli fa un buco per la coda. ..prende gli hugghies che se non sbaglio sono molto economici...
La mia veterinaria per un micio disabile usa quelli per bambini e gli fa un buco per la coda. ..prende gli hugghies che se non sbaglio sono molto economici...
Innanzitutto complimenti davvero per come ti prendi cura di questa vecchietta, non so quanti al posto tuo lo farebbero, serve infinito amore, infinito rispetto e tantissima pazienza per affrontare tutto ciò.... poi da mamma esperta di pannolini per una situazione come questa consiglierei i pannolini del LIDL , sempre che la tua vecchietta accetti di tenerli :p
PS. Ho qutato Saretta perchè ha proposto i pannolini per bambini (neonati ancora meglio)
Dolce nonnina :micimiao12:
Per i pannolini puoi usare quelli per neonati altrimenti ci sono quelli apposta per animali, già con buco per la coda, che credo "tengano" di più.
Io per la mia cagnona avevo usato quelli per umani, al tempo non c'erano per animali, l'unico problema è fare bene i buco per la coda.
linguadigatto
01-10-2016, 09:24
oh tesorina! come interagisce? le coccole le piacciono?
bravissimo per come tieni questa vecchietta :o
babaferu
01-10-2016, 09:30
E brava Sissi che fa il girotondo!
Un bacio ba
Stavo pensando proprio in questi giorni alla tua Sissi! Sono davvero contenta che la piccola (anche a 22 anni i gatti sono bambini) vada avanti. Sei da ammirare ed è bello che tu rispetto questo suo desiderio di vivere. D'accordo anch'io per i pannolini per gatti, se non altro per alleggerirti la fatica. All'inizio tenterà di toglierli, perché si sentirà strana, ma forse almeno la notte riuscirà a tollerarli. E dato che mangia, ala sua età io la coccolerei dandole quello che più le piace..
Per favore, ragguagliaci ogni tanto, non sparire!
Dalle mille bacini pieni di amore da parte mia. :D
Io ho avuto per anni un gatto incontinente che perdeva le feci,Mosè,che è poi andato sul Ponte per un tumore.
Per lui usavo ogni tanto dei pannolini per neonati prematuri,erano perfetti di misura,dovevo solo fare il buco per la coda.
Non glieli lasciavo sempre perché,anche cambiandolo spesso e mettendogli la crema,il sederino si irritava e cercavo perciò di lasciarlo libero il più possibile.
Sono stati anni pesanti ma ne è valsa la pena.
Complimenti alla tua piccola che ha ancora voglia di vivere e a te che la segui con tanto amore.
DonPepeDeVega
03-10-2016, 11:17
Un abbraccio a tutti e due :)
Veneziano
03-10-2016, 15:38
Grazie dei consigli, per ora ho preso quelli già bucati per la coda, carucci, poi vedrò meglio il da farsi. Proverò questi e vi farò sapere. Purtroppo la storia è questa, non è che se la gode molto anche lei.Ho sempre avuto problemi a fare le ferie o ad assentarmi per giorni da casa, poi non mi fidavo molto a lasciarla ad altri. Ora anche volendolo fare é impossibile, ci assentiamo a turno io e mio figlio, mai insieme!
Provo ad allegarvi un link di un piccolo video,o cliccate qui o lo copiate con copia e incolla sulla barra internet degli indirizzi. vedrete Sissi che gira per ore fino a che non si stanca e dorme. In qualsiasi stanza e sempre nello stesso verso. Fermarla è impossibile. https://youtu.be/dcJfF9gpD9Q
linguadigatto
03-10-2016, 16:06
accidenti è bellissima, non sembra una gatta anziana. però questo comportamento così ossessivo è strano, a parte il girare continuo e inarrestabile com'è? vi riconosce, accetta contatto o coccole? se la prendi e la metti in braccio che fa?
Amore tenera.....:kisses:
Veneziano
04-10-2016, 15:58
Ciao a tutti, mi chiedevate se Sissi ha ancora piacere di coccole, purtroppo non credo, ormai è indifferente a tutto, sembra un pupazzo, alla sera riesco dopo tanto a farla addormentare, almeno così si riposa un po , visto che appena mi alzo la trovo sempre in cucina che gira , non c'è niente da fare. Poi la metto un po sul terrazzo e anche li stessa storia, gira. Il problema è che fino a un anno fa saliva tranquillamente sia sul letto che sul divano, quindi se uscivo la trovavo al rientro che dormiva sul morbido. Ora se la lascio sul divano la notte, sicuramente fa li i suoi bisogni, la metto su una cesta imbottita per terra, ma da li poi se si sveglia non riesce più a salire sul divano e quindi se vuole dormire lo fa sul pavimento, e mi dispiace trovarla li se eesco per qualche ora.Vi allego due foto, una di lei che ogni tanto fa pure queste stranezze, si mette in un angolo a fissare il muro, l'altra di Sissi nei suoi anni belli, con la figlia Rosina che gli ha fatto compagni per 14 anni , poi è morta, erano tremende insieme, uno spettacolo. Rosina poi era eccezzionale,mi chiamava toccandomi con la zampa per farmi alzare al mattino, se non mi alzavo graffiava il muro per farmi i dispetti o altre diavolerie. Rosina comunque è quella davanti a Sissi, la foto è del 2005. Ciao
https://s15.postimg.org/l2r9lwojf/Sissi_contro_il_muro.jpg
https://postimg.org/image/ej8ngfadn/e3fc150d/
Povera, piccola, dolce Sissi... Un tappeto di quelli lunghi?
linguadigatto
04-10-2016, 16:21
povera cocca... guardando così sul web, si parla di sindrome vestibolare.. può colpire il cervello o l'orecchio interno e scatena questo fenomeno, in certi casi si fa cortisone per alleviare i sintomi. hai provato a sentire un veterinario?
Veneziano
10-10-2016, 11:55
Ciao, ho provato a mettere un pannolino di quelli comprati ad Arcaplanet, con il buco per la coda, ho detto che era per una gatta di circa 3 chili, quelli che mi hanno dato sono un disastro, prima di tutto mi sembrano piccoli, in pratica non coprono molto e appena messi si sfilano, dovrebbero secondo me coprire almeno metà gatta. Soldi buttati. Dovrebbero farti vedere come si fa, ma non sanno spiegarti granchè. Posso ancora provare con quelli per bambini, dovrei sapere oltre la marca la giusta misura e come vanno agganciati, insomma vedere di persona, altrimenti compro altra roba che poi butto via. A parte questo ho provato a far tenere Sissi a mio figlio 3 giorni, è un po crollato, non ce la faceva più, non può seguirla tanto come cerco di fare io, quindi è tornata da me. Di positivo, si fa per dire, l'abbiamo portata a fare un giretto al Valentino, mentre tornavamo ha fatto tutti i suoi bisogni in braccio a mio figlio, immaginate come siamo arrivati a casa, Saluti a tutti e speriamo in bene, Tra l'altro voglio sentire il parere di almeno un paio di altri veterinari, sperando in più utili consigli.
allego 3 foto
https://s11.postimg.org/5ck28dvr7/DSC_0525.jpg
https://s13.postimg.org/qby09w1qv/DSC_0527.jpg
https://s12.postimg.org/5brcltjsd/DSC_0533.jpg
a prescindere da tutti i problemi, la Sissi è proprio uno spettacolo!! ma quando la porti al parco come si comporta? gira anche lì in circolo?
linguadigatto
10-10-2016, 12:35
è davvero meravigliosa! io ci metterei la firma ad arrivare a 120 anni con tale smagliante bellezza! :o
fai bene a sentire altri pareri, questo potrebbe essere un sintomo neurologico trattabile. proprio ora che è anzianissima la qualità della vita è super importante!:)
Ma che splendida vecchietta :o
Per i pannolini da bimbi credo dovresti provare la taglia 1, copre da 2 a 5 kg, le altre taglie per la tua Sissi credo sarebbero troppo grandi. Dovresti però farti consigliare come fare il buco per la cosa su questo non so aiutarti
Bellissima, una vera signora. Guarda i video della grande Sonia Burla su youtube per avere dritte sui pannolini. Bacini a Sissi, ma tanti tanti!! :kisses:
Credo che sia anche su FB, se tu hai un account le puoi chiedere l'amicizia.
Veneziano
01-12-2016, 12:54
Un aggiornamento su Sissi, prosegue con i suoi problemi e purtroppo il pannolone non serve, mi sono rassegnato a pulire dove sporca, in pratica faccio il suo badante a tempo pieno, se la lasciassi al suo destino durerebbe pochissimo, il problema è che nessuno sa risolvermi la situazione, non c'è veterinario che tenga, comunque vedrò il da farsi e speriamo in bene. Vi metto un bel filmatino che rende l'idea di come si è ridotta, in pratica rispecchia la vita di noi umani, da giovani tutto ok, tutto bello, poi se si ha la fortuna di campare a lungo le cose cambiano parecchio, e non so più se è una fortuna. :(
https://www.youtube.com/watch?v=lqwZ4r9yNrs
Felice di sentire che Sissi ce la fa ancora :micimiao12:
(Il vide però non riesco ad aprirlo, mi dice che è privato)
anche a me non si vede devi sbloccare i permessi.
Il dramma per la vecchiaia - sia per umani che per animali - è quello di arrivare ad uno stadio di non ritorno senza affetto e con gente intorno che non ce la fa più a sopportarci. Quando invece c'è affetto, amore, e tutta l'attenzione di chi ci sta vicino d farci stare meglio, sacrificando anche buona parte delle proprie comodità pur di, allora sì, vale la pena; con le persone (animali) che ci hanno amato e che abbiamo amato, anche i secondi contano...
Se lei non soffre, e ti sembra ancora interessata a stare con te, stai facendo la cosa giusta...
Veneziano
02-12-2016, 01:05
https://www.youtube.com/watch?v=lqwZ4r9yNrs
Adesso credo sia visibile, dite se lo vedete.
Ritpetit
02-12-2016, 01:15
Sì, si vede la tua Sissi.
Che dispiacere sapere che potreste godervi le reciproche coccole, e invece Sissi forse non lo capisce più.
Io ho una zia, la sorella di mia mamma che abita al piano di sotto al mio, che è quasi come la tua Sissi: non cammina in tondo, ma ieri chiedeva il numero di telefono di sua mamma, mancata 50 anni fa, ogni tanto pensa di dover andare ad aprire il negozio venduto 27 anni fa, e domenica mi ha scambiato per mio papá, mancato oltre 20 anni fa.
Sì, concordo, in certe condizioni non so mica se è una fortuna invecchiare.....
ma che bellezza Sissi sai sono solidale con te ama la tua regina cosi come e',probabilmente ha danno neuroligo ma finche' va cosi va alla grande,sai anche io ho una 15enne che ogni tanto "dimentica" dov'e' la lettiera ma ormai non ci faccio piu' caso,qui poi ho i miei genitori invalidi, mio padre e' alletato da 10 anni ma li amo alla follia, i nonnini ti regalano e danno qualcosa di speciale che altri non danno.
linguadigatto
02-12-2016, 09:25
si ora si vede... che splendide micie Sissi e Rosina..
non saprei cosa consigliarti, hai avuto qualche responso da un neurologo sulla sua qualità di vita?
Veneziano
14-02-2017, 15:13
Ciao a tutti, volevo dirvi che Sissi è ancora in piedi , ha passato le feste Natalizie e mi sa che ora vuole passare anche la Pasqua. Diciamo che tra un po non ci sono più io in piedi. Badante a tempo pieno e con il mocio in mano dalla mattina alla sera. Ormai la lettiera è un antico ricordo. Gira intorno al tavolo per ore, mangia parecchio e purtroppo non riesce ne a salire ne a scendere dal divano. dorme vicino alle sue ciotole su un tappetino. A giugno finirà i 22 anni ed entrerà nei 23 ! chissa? ?:shy:
20161224_164141.jpg (http://wikisend.com/download/598406/20161224_164141.jpg)
20161224_164202.jpg (http://wikisend.com/download/267910/20161224_164202.jpg)
linguadigatto
14-02-2017, 15:35
Sissi zombie! vai che sei tutti noi! non ricordo... il pannolino se lo toglie? se no potrebbe essere una soluzione sensata...
Qui Meuccio e Birino ne fanno 19 a breve, in confronto alla Sissi però sono due specie di lolita.
Forza bellissima Sissi :micimiao11: :micimiao11: :micimiao11:
Sissi zombie! vai che sei tutti noi! non ricordo...
più che altro, Highlander!! Ne resterà una sola... ed è Sissi! Che bella vecchietta :micimiao12:
Qui Meuccio e Birino ne fanno 19 a breve, in confronto alla Sissi però sono due specie di lolita.
E Carlotta, che a maggio spegnerà 17 candeline, è una miciolina appena nata.
Mi metto nei tuoi panni; mi immagino gestire Carlotta con i problemi di Sissi. E mi dico che finchè ce la fa, allora sta con me.
:micimiao62:
Forza Sissi, sei una speranza per tutti noi! ^^
Starmaia
14-02-2017, 17:19
Grande Sissi! :147:
Veneziano, anche se ti sembra che Sissy sia indifferente alle coccole, tutta chiusa nel suo mondo e non ti dimostra di apprezzarle, sono convinta che invece le facciano molto piacere, solo che non è più in grado di dimostrartelo.
Addirittura le persone in coma che apparentemente sono indifferenti a tutto, in realtà "sentono" l'affetto di chi vuole loro bene.
La mia Susy ha passato il Ponte a novembre dello scorso anno all'età di 25 anni compiuti; è sempre stata bene e non aveva i problemi neurologici della tua Sissy, ma nell'ultimo anno aveva momenti in cui sembrava estraniata dalla realtà, senza contare quando, e sovente, faceva i bisogni dove capitava, che fosse il divano, il letto o il pavimento della cucina o, quando andava bene, appena fuori dalla cassetta igienica.
Anche lei sembrava oramai indifferente alle coccole, ma sapevo che non era così e nei suoi ultimi istanti di vita, mentre la accarezzavo è riuscita per l'ultima volta a fare le fusa.
Veneziano
15-02-2017, 01:19
Eccola, ha passato pure il Natale, si appresta per la Pasqua ! Ormai la lettiera è un ricordo. non fa piu salti , e io sono badante a tempo pieno, con il mocio Vileda sempre in mano. Gira intorno al tavolo sempre per ore, a giugno finisce i 22 e entra nei 23 !!! Mah:confused:
http://funkyimg.com/i/2oLA8.jpg
http://funkyimg.com/i/2oLA9.jpg
guarda il problema dei bisogni ce l'ho pure io la mia gatta ha 15 anni,goditela,piu' che puoi perche' questi momenti non tornano piu.
Grande Sissi e immenso anche tu, che non ti spaventi davanti alle incombenze quotidiane, dando l'affetto-carburante necessario a questa tua vecchia e cara amica!
Veneziano
28-05-2017, 22:39
Vi ricordate Sissi? Pensavo di dovervi dare una brutta notizia ma per ora sembra rimandata.
Tra pochi giorni a luglio entrerà nei 23 anni, un mese fa si è aggravata, non girava più e altri problemi, tra cui la respirazione, una narice completamente chiusa e respirava a fatica. Ho cambiato veterinario, non sto li a fare nomi, le ultime visite si limitavano a pochi minuti e qualche inutile integratore che poi ho buttato, e la solita frase, tanto e vecchia non c'è tanto da fare. Ho trovato un equipe di veterinari, una specie di clinica per animali, una dottoressa giovane ma molto amante del suo lavoro, ha visitato Sissi per 1 ora, ha controllato tutto, anche i riflessi . Per la respirazione ha trovato l'antibiotico giusto e è andata meglio. Una settimana fa però svegliandomi una mattina l'ho trovata quasi priva di sensi e ancora più cieca. Non apriva più la bocca, non stava più in piedi e non riusciva più ne a bere ne a mangiare.Credo un ictus, Dovevo inboccarla. Ho pensato fosse giunta al capolinea, ho prenotato la stessa clinica. C'era una collega altr'ettanto giovane e motivata di quella di giorni prima, nonostante ci fosse poco da fare, anche di peso Sissi aveva perso molto, ha provato a dargli una cura per dargli una sferzata di energia.Il capo dell'ambulatorio non era molto d'accordo a far passare il Sabato e la domenica, troppo tempo, si doveva secondo lui decidere se mettere fine a tutto quel malessere, anche perchè con i giorni festivi ci sono più problemi, in particolare poi anche se avevo intenzione di far cremare Sissi. Comunque sapete come è finita.........per ora....
la dottoressa ha dato altre cure a Sissi, antibiotici e Cortisone e da due giorni come Lazzaro è resuscitata, mangia da sola, beve da sola e si fa delle belle dormite, certamente il problema dei bisogni fuori lettiera rimane, ma è di nuovo in piedi e abbastanza sveglia.Che posso dire? Miracolo? Certo ha una fibra incredibile, Rosina la figlia è morta a 14 anni, 8 anni fa, lei vuole ancora aspettare un po ad andarla a trovare!:approve:
Brava Sissi, ha ancora voglia di vivere ed è questo l'importante, fa niente se fa cose fuori lettiera, ha 23 anni quasi, glielo si perdona finché decide di restare ancora un po' con voi :)
È una principessa, mica una qualunque! Forza Sissi :o
linguadigatto
29-05-2017, 08:52
la Sissi è un dinosauro!! che vecchina fortunata :143:
Adorabile vecchietta Sissi! :micimiao12:
Io spero che Carlotta (17 appena compiuti) riesca a raggiungere il traguardo della tua principessa!
:micimiao62:
DAJE Sissi!! Un mito!! Dalle un mare di bacini da parte mia. :approve:
Piccola Sissi, forza! pensavo a te proprio in questi giorni...
Veneziano, sei davvero grande. Mi raccomando: tienila protetta da questa ondata di caldo improvviso, perché le sue giornate possano essere il meno faticosa possibile.
Un forte abbraccio e tienici informati.
Non conoscevo questa micia, ho letto oggi la sua storia per la prima volta e mi sono molto commossa.
Ho un affetto speciale nei confronti dei mici anziani, tutti.
Mi ricorda la mia Coca-Cola, anche lei gli ultimi tempi girava in tondo e contemporaneamente faceva pipì e cacca.
Forza piccola Sissi
Valecleo
30-05-2017, 10:10
Vabbè niente, io non avevo mai letto questa discussione e ormai sono innamorata di Sissi! Non oso immaginare che fatica sia prendersene cura! Spesso mi lamento per la mia che ha 19 anni e ci dà un sacco da fare in famiglia, giorno e notte. Io ho la fortuna di avere una famiglia numerosa e riusciamo ad alternarci ma se fossi sola sarei io quella a girare intorno al tavolo, altroché!
Aggiornaci al compleanno!
Veneziano
31-05-2017, 09:01
http://imgur.com/a/eYJy4
....eccomi:):)
linguadigatto
31-05-2017, 09:21
ma è bellissima! non sembra affatto una vecchietta
Veneziano
10-07-2017, 22:14
Ciao a tutti, notizie non buone, Sissi è entrata nel 23° anno, ma non so per quanto. Un mese fa è crollata, non mangiava e si metteva con il musetto in tutti gli angoli, ho provato a portarla in una clinica veterinaria discreta, gli hanno dato dei farmaci a base di cortisoner e come Lazzaro è resuscitata. Ha anche ricontinuato a cibarsi e a bere, sempre però con i suoi problemi neurologici, giri intorno al tavolo ecc. Da due giorni è ricrollata, non riesce a stare in piedi e non ce la fa a mangiare. Di nuovo in questa clinica , per ora l'hanno ricoverata due giorni . Altri esami e flebo, si è di nuovo rialzata ma per ora non si ciba da sola. Sinceramente non so che fare, domani sera mi daranno notizie, chiaramente loro non mi dicono ancora di sopprimerla, ma se domani sera non si riprende un po almeno per mangiare da sola che fare? Lasciarla li considerate che mi costa 150 euro al giorno con le cure, ogni giorno diventa un problema anche economico. Un bel guaio !!!!
Potrebbe essere anche colpa del caldo?
alepuffola
11-07-2017, 01:54
Ciao Veneziano,
mi spiace molto, non ci conosciamo ma sono certo tu abbia fatto anche l'impossibile per Sissi, non poteva avere un papà-gatto migliore di te.
Magari come scrive Kaede sarà anche il caldo, io comunque finchè mangia, anche se imboccata, non la addormenterei. E credo che se dovesse cominciare a rifiutarlo anche da te è solo perchè saprebbe che sta per volare sul ponte, e cercherei di starle vicino il più possibile per potersi abbandonare tra le tue braccia, o vicino a te, a casa sua. Eutanasia in ambulatorio sinceramente no.
Io la porterei a casa al più presto.
Forza Sissi :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61: :micimiao61:
Tieni duro, Sissi!
:micimiao11: :micimiao10: :micimiao11: :micimiao10:
babaferu
11-07-2017, 08:50
Io come alepuffola la riporterei a casa, se si deve spegnere lentamente per l'eta', se non soffre troppo, la lascierei morire tranquilla tra le sue cose e i suoi affetti.
Un abbraccio, ba
linguadigatto
11-07-2017, 09:32
La Sissi è vecchissima, e probabilmente si sta lasciando andare. Non stressarla con la clinica, tanto più che ha problemi neurologici e non sappiamo nemmeno come percepisce il mondo... di certo però sa qual è casa sua, sa dove si sente al sicuro. Portatela a casa subito, e accompagnala... stai con lei, serenamente, cerca di farla almeno bere un po' perchè non patisca la disidratazione. Imboccala ma non forzarla a mangiare per forza. Poi chissà, magari continua a stupirci e si riprende!
Bellissima Sissi, dopo questa lunga vita piena di amore e cure, ti auguro una partenza leggera... o di restare col tuo umano ancora un po', con la tua forza incredibile!
Coraggio Veneziano, non immagino nemmeno quanto sia dura dopo così tanti anni. Ma davvero non avresti potuto fare di più per questa gatta inossidabile! E chissà che la Sissi non ci riservi qualche sorpresa ancora :31:
Sissina. Mi accodo agli altri. Portala a casa :micimiao61:
Che si riprenda o meno, ha bisogno di stare tra le sue cose e con te.
Si si, a casa subito. Qualsiasi cosa accada, anche la peggiore, starebbe da sola in clinica e tu non ti perdoneresti di non esserci stato per tenerla in braccio, darle bacini, facendole sentire il tuo amore sempre.
Mi dispiace, ti/vi abbraccio forte.
A casa senza dubbio!!! Lì, da sola è estraniata dal resto del mondo, non ha riferimenti, entra ancora di più in confusione! Se è arrivata alla fine, che almeno sia dolce, tra le cose che ha amato e con chi l'ha amata e fatto tanto per lei.
Un fortissimo abbraccio!
Veneziano
11-07-2017, 12:45
Grazie a tutti, non avendo aiuto da altri almeno mi confortano i vostri consigli,ce la stiamo sbrigando io e mio figlio, che però lavorando mi può aiutare poco.Inutile parlare con persone che trovano strame queste preoccupazioni, bisogna provare a stare quasi un quarto di secolo con una bestiola per capire certe cose w certe emozioni.Vedrò come finire questa storia, speravo veramente di alzarmi una mattina e invece di trovare Sissi a girare come sempre intorno al tavolo , trovarla addormentata. Così non è. Ha un cuore forte. Stamattina dalla clinica mi hanno detto che sta in piedi, ma non mangia. Oggi gli porto i suoi croccantini e stasera dovrei decidere se portarla a casa. Credo farò così e vedremo.Giorni fa ho voluto fargli fare un giro al parco, visto che sta sempre in casa. Tantissimi bambini l'hanno avvicinata, pensavano fosse una cucciola. Ciao, grazie, vi farò sapere.Tra l'altro Rosina che tanto ve ne avevo parlato anni fa, la figlia, era morta a 14 anni, stavano sempre insieme. Pensate, il mattino avevo deciso di sopprimerla perchè stava veramente male, è morta la sera prima, vicino a sua mamma Sissi http://imgur.com/a/iTyFW
Sì, portala a casa; ha bisogno di stare nel suo ambiente, con le persone che ama e che la amano.
Se non dovesse farcela, nei suoi ultimi momenti si sentirà sicura e protetta dal vostro amore.
Veneziano
12-07-2017, 09:15
Portata a casa ieri sera, si è leggermente ripresa, sta in piedi e mangiucchia per ora. Gli hanno dato 5 farmaci e domani deve fare ancora dei raggi, quindi la riporto da loro. Vi farò poi vedere una foto di come sta ora, navigazione a vista in pratica, si vive alla giornata:confused:
babaferu
12-07-2017, 09:23
I raggi perche'? Sinceramente lascerei stare, a meno che non sia proprio indispensabile ad evitarle dolore.
Un bacio, ba
Perché i raggi? Probabilmente tra i farmaci che citi ci sono integratori per tirarla su. Ci fai sapere?
Anch'io sono perplessa al pensiero dei raggi, a meno che non siano davvero necessari per aiutarla, altrimenti, se le cose sostanzialmente dovessero restare così, lascerei perdere. Se, nonostante tutto il malessere si è lasciata avvicinare dai bambini, significa che è serena. Certamente la maggior parte della sua vita l'ha già vissuta, e ora la lascerei in pace a godersi la sua casa e la tua compagnia. Per il mangiare, qui siamo tanti ad essere preoccupati: il caldo di questi giorni è invalidante per noi e per loro, soprattutto se non stanno bene. Cerca ogni mezzo per farla bere. Quello è fondamentale. Tienici al corrente.
Come sta Sissi? Li ha poi fatti i raggi?
Veneziano
31-07-2017, 15:47
Ciao a tutti, scusate il ritardo per notizie, c'è qualcosa di miracoloso che neanche la veterinaria sapeva spiegare, tra l'altro nella clinica veterinaria Sissi è la seconda gatta più anziana che hanno visitato.ha fatto un po di esami, sangue , raggi, ecografia, poi è stata idratata molto,fatto sta che l'ho riportata a casa con poche speranze, anche perchè dovevo imboccarla con il cucchiaino e dargli da bere con la siringa. Tra l'altro mi hanno riempito di farmaci, anche per un soffio al cuore.Dicevo, fermo restando che fa i suoi bisogni sempre dove vuole e la mia casa è un letamaio ormai, si è ripresa abbastanza ancora una volta, mangia di nuovo da sola, dorme, si stira, e si fa i suoi 30/40 giri sempre intorno al tavolo nello stesso verso due o tre volte al giorno che i medici chiamano maneggio.Credo sia quello che la mantenga in vita, una specie di ginnastica, movimento. Andiamo avanti di giorno in giorno. L'anno scorso a luglio mi dissero che non passava l'estate, mi sa che ne sta passando un'altra. Il positivo ve l'ho detto, il resto che con tutto l'amore che io possa avere per Sissi faccio una vita non comprensibile a molti che mi dicono che faccio accanimento terapeutico, ma non la vedo moribonda e sanguinante, mi sembra non voglia ancora andarsene. Solo che essendo da solo non posso certo muovermi per molto e non so a chi lasciarla alcune volte, anche se difficilmente me la terrebbero. Non ho più 20 anni e vorrei un po di relax ogni tanto pure io. Comunque poi vi posterò le ultime immagini della vecchiona.
Valecleo
31-07-2017, 21:26
Veneziano, sono contenta di sapere che Sissi sia ancora tra noi! Ha una tempra bella forte!!!
D'altro canto mi rattrista il fatto che tu non riesca a riposare un pochino. Ti capisco perché io ne ho una di 19 (li compie domani a proposito) e pur stando molto bene mi fa dannare parecchio. Ovviamente no vacanze, spostamenti programmati, pulizie a ripetizione, etc etc, cose che già sai e puoi insegnare ormai.
Di sicuro puoi consolarti pensando al fatto che la accudisci così bene che sta ancora là con te.
È ovvio che non sia accanimento, la gatta risponde alle cure, mangia, cammina...Magari non ci sta tutta col cervello ma non sopprimiamo gli animali perché hanno un po' di demenza.
Hai provato magari a cercare un cat sitter nella tua zona? Qualcuno esperto a cui potresti lasciarla ogni tanto per svagarti un po'. Sul sito PetMe ce ne sono molti divisi per zone. Non l'ho mai usato ma potrebbe essere un buon compromesso.
Tieni duro! Come Sissi d'altronde! :D
linguadigatto
01-08-2017, 08:31
D'altro canto mi rattrista il fatto che tu non riesca a riposare un pochino. Ti capisco perché io ne ho una di 19 (li compie domani a proposito) e pur stando molto bene mi fa dannare parecchio. Ovviamente no vacanze, spostamenti programmati, pulizie a ripetizione, etc etc, cose che già sai e puoi insegnare ormai.
idem! qui i diciannovenni stanno abbastanza bene, ma assentarsi anche solo per una notte si può fare se va bene un paio di volte l'anno. ferie manco a parlarne. vomitini come se piovesse. e così via. la tua situazione è certamente molto più impegnativa, ma comunque... posso dire di capirti! resistete, e non pensare all'accanimento: la Sissi ancora vuole fare tanti giri attorno al tavolo. io sono certa che quando si arrenderà te ne accorgerai, e farai in modo di darle una morte serena ad epilogo di una lunghissima vita piena di amore e cura :approve:
Veneziano
01-08-2017, 14:50
http://imgur.com/0c2igD0
http://imgur.com/FWyxJcc
http://imgur.com/xUabx8O
http://imgur.com/Nffj9UW
Un po dimagrita ma sempre un bel musino
Un bel musino?! Semplicemente splendida!! :micimiao18: :micimiao18: Va be' che io sono di parte...
Splendida nonna Sissi! Capisco la tua stanchezza ed il tuo dolore; mi ricordo di quando mia nonna iniziò a perdere colpi... e di lì a qualche tempo chiamò "mamma" sua figlia (ovvero la mia mamma) che l'accudiva: lacerante è dir poco.
Che la nonna in questione abbia la coda, non fa differenza. Questo, chi dice che fai accanimento terapeuto non riesce a capirlo: noi sì. Tu per me resti un eroe.
Bella, bellissima e tenerissima..... Quello che fai per lei è fantastico e ti fa onore. Ce ne fossero come te..... Dai un milione di bacini alla nonnina occhidicielo per me. :o
Capisco il tuo bisogno di libertà, ma è come se tutte le tue rinunce tu le facessi per un figlio piccolo o problematico...Ti porresti il problema? Non credo proprio! E ti resterà la consolazione di averle dato una vita piena d'amore. Anche se soffre di demenza senile, sono sicura che lei ti riconosce e sa che da te può solo venire bontà! Complimenti, è splendida! Il muso sembra quello di una cucciola che ha appena fatto la muta del siamese...
Veneziano
02-08-2017, 14:48
E' come una storia di persone se uno ci pensa, in pratica l'evolversi della vita, ho comprato Sissi in un negozio nel 1995, perchè da piccolo avevo una gatta Siamese,dopo un anno l'ho fatta incrociare a pagamento con un gatto anche siamese, ha avuto 4 cuccioli, un maschio che è morto subito e tre femmine che ho chiamato Rosina, Verdina e Giallina, perchè per riconoscerle gli avevo messo un collarino di quei colori. Per necessità ho trovato casa per due di loro, Rosina non l'ho voluta dare via perchè mi sembrava un po stupida e meno bella delle altre, ed è rimasta con Sissi . In pratica come un genitore vuole dare protezione al figlio meno dotato.Si sono fatte compagnia per 14 anni, poi Rosina forse perchè mai accoppiata e ne srerilizzata ha avuto diversi problemi, operata di tumore due volte,però è stata una gatta eccezionale, ve ne avevo parlato molto a suo tempo. Intelligenza mostruosa, altro che stupida. Sissi si è dovuta sorbire la figlia zitella per tanti anni, si mangiava prima il cibo della madre spostando Sissi con il corpo e poi il suo e Sissi sopportava.Però era pulitissima, Sissi non copriva mai i bisognini nella lettiera, lo faceva sua figlia. Pensate che Rosima al mattino mi svegliava con la zampa perchè gli dessi il cibo, se non mi alzavo graffiava il muro per darmi fastidio e non lasciarmi dormire. Poi dicevo è morta la sera prima che avevo deciso di fargli la famosa iniezione, morta vicino a Sissi. In pratica hanno giocato assieme per 14 anni e si sono fatte molta compagnia. Adesso Sissi da anni è senza la figlia e credo ne abbia sofferto, almeno i primi tempi. Una bella storia comunque, chi non vive queste cose credo difficilmente le comprenda. In definitiva quindi è la vita, si nasce, ci si fa una famiglia e purtroppo si invecchia. Vi allego le foto di Sissi con le figlie mentre allattava, e una con Rosina, ovviamente Sissi è quella dietro, Non sono mai riuscito Rosina chi era di quelle tre, avevano il nastrino ma non si vedono i colori.Ricordo che Verdina era la più sveglia e Giallina la più cicciottella.
http://imgur.com/q7d2e5H
http://imgur.com/9PHe33F
http://imgur.com/MMfKSXX
http://imgur.com/jAsEZ6N
Ciao Veneziano,
se tu fossi un utente qualunque ti avrei "sgridato" perchè non sono molto d'accordo nè nel comprare i gatti in negozio, nè nel farli accoppiare (a meno di non essere allevatore), nè non far sterilizzare le femmine.. ma siccome la storia di come ti prendi cura della Sissi è molto bella e commuovente, ti concedo una moratoria straordinaria ;) .
Comunque volevo darti solo un consiglio: a quei parenti/amici/conoscenti che ti dicono che il tuo è accanimento, dovresti rispondere che accanimento è quello che fanno loro, ovvero, giudicare le scelte altrui, senza neanche offrirti di dare una mano per darti un po' di respiro!
Che belle! Ho avuto dei siamesi per tutta la vita (anche se alcuni non proprio puri, perché talvolta i compagni della gatta erano "ignoti", per questo attendevamo con trepidazione la famosa muta): li ricordo come i gatti più affettuosi che ho avuto. Vedere le tue foto mi ha riportato indietro nel tempo...I gatti passano più tempo degli umani nella vecchiaia e di conseguenza il bisogno che hanno di noi da un certo punto in poi diventa costante: ma quanto amore ci hanno dato durante la loro vita? Come farlo capire a chi non ha provato le emozioni che tu provavi quando vedevi i diversi comportamenti di ognuna delle tue gatte? E la morte della figlia accanto alla madre...Resisti, Veneziano! Quanta parte della tua vita è legata a Sissi e alla sua storia!
Veneziano
04-08-2017, 15:29
Si lo so, non si comprano gatti, io tanti anni fa lo feci perchè volevo una siamesina, nessuno le regalava, almeno ci avevo provato a cercarne da chi le regalava, poi passando davanti a una vetrina vidi Sissi, unica rimasta da vendere, aveva 3 mesi, non ci pensai più di tanto. Chissa' se non la prendevo se dopo più di 22 anni era ancora viva ???:(
Ottima considerazione! Inoltre all'epoca i negozianti non si facevano i minimi scrupoli, e (ma non sono sicuro) non c'era ancora la normativa odierna; se non sbaglio oggi è quantomeno vietato tenere i cuccioli in vetrina. E comunque, se non l'avessi presa tu, l'avrebbe fatto qualcun altro - chissà se altrettanto amorevole?
Poi non è preciso dire che i gatti non si comprano. Ci sono fior di allevamenti ed allevatori; ed io stesso, ormai 18 mesi fa, ho comprato Arturo: una spesa di cui non mi pentirò MAI. Ma l'ho preso da un'allevatrice con tutti i sacri crismi.
Però vent'anni fa non era così, anche meno di vent'anni fa. Più o meno nel 2003 (non ricordo l'anno preciso) passavo a piedi lungo corso Vigevano, vicino alla stazione Dora (Veneziano e gli altri torinesi hanno presente la "splendida" zona...).
Mi capita di passare davanti ad un tugurio di spaccio di animali (definirlo negozio è davvero troppo) ed in vetrina c'era un gattino; niente di speciale, il classico soriano. Non aveva affatto l'aria di uno che se la passa bene e fermandomi a guardarlo, quello comincia a strusciarsi contro le barre della sua gabbietta, a miagolare (non lo sentivo, ma si vedeva il labiale) e soprattutto aveva uno sguardo che diceva a caratteri cubitali "Salvami! portami via di qui!!" .
Io l'avrei preso anche al volo, ma non potevo proprio: stavamo infatti partendo per un lungo viaggio con la locomotiva a vapore del Museo Ferroviario, e non era per nulla il momento di prendere un gattino... Sono tornato là appena ho potuto; ero disposto a pagare quasiasi riscatto il disgraziato negoziante avesse preteso, ma il micetto non c'era più.
Il dubbio che abbia fatto una pessima fine mi attanaglia tuttora.
Veneziano
20-08-2017, 22:18
E' finita, Sissi non c'è più, dopo 22 anni e 2 mesi ho dovuto prendere oggi la decisione che mai avrei voluto prendere.in questi due mesi l'abbiamo salvata due volte con l'aiuto di diversi veterinari di una clinica, diciamo che si era ristabilita, mangiava e beveva di nuovo da sola, a volte non vedeva il cibo e dovevo quasi imboccarla o mettergli le ciotole sotto il naso. Aveva ripreso a girare per casa , insomma una vita decente. Stanotte essendo in ferie mio figlio ha voluto tenerla lui, verso le tre del mattino ha avuto una crisi neurologica tremenda, muoveva le quattro zampe come per pedalare, continuamente, respirava a fatica e si lamentava. Mi capita sempre in giorni strani o di domenica, o di notte . Ho aspettato che si facesse mattino tenendola vicino a me , soffriva comunque, La clinica apriva alle dieci ed essendo festivo mi hanno precisato le tariffe , lasciamo perdere comunque il dettaglio,l'ho portata e hanno visto che ormai eravamo al capolinea, hanno fatto decidere me, portarla a casa era ingestibile e torturarla in pratica,per non aver rimorsi mi hanno proposto un ricovero fino a sera, ultimo tentativo per sedarla e idratarla. Così ho fatto. Alla sera nessuna speranza, Sissi non rispondeva alle cure, quasi in coma. Credetemi ho dovuto decidere di staccare la spina, non credo di avere pianto tante volte, ma tra me e mio figlio i fazzoletti non ci sono bastati seppur in abbondanza.Abbiamo assistito a tutto, non poteva essere diversamente, alla puntura di anestesia e a quella per fermare il cuore. Vi evito come abbiamo reagito. Ora l'abbiamo portata a casa e domani la cremeremo sin:cry:golarmente. Sissi è stata una delle più belle cose della mia vita e di quella di Attilio. Per quasi un quarto di secolo tornando a casa sapevi che entrando in casa trovavi lei ad aspettarti , magari per giocare. Ci ha dato un immenso amore, ma credo ne abbia ricevuto tantissimo anche lei. Ci ha dato un esempio di coraggio e di attaccamento alla vita, anche se io credo che arrendendosi abbia voluto alleggerirci di tanti impegni per dedicarsi a lei.Ciao Sissi, più di così non potevamo fare!
http://imgur.com/a/fQqov
Mi dispiace, sono momenti davvero bruttissimi.
Sissi è stata amata tanto e vi lascia il dono prezioso del ricordo di tanti anni passati felicemente insieme.
Un abbraccio.
NOOOOOO!!!
Che pessima notizia mi tocca leggere, appena rientrato dalle vacanze! Mi sono sempre messo nei tuoi panni e, seppure con tutti i suoi problemi, speravo tanto che Sissi ti tenesse compagnia ancora per tantissimo tempo. 22 anni sono tanti... ma sono dannatamente troppo pochi.
So esattamente come hai reagito, Veneziano: lo so maledettamente bene. Sono vicino a te ed a tuo figlio, vi abbraccio tanto tanto.
Ciao piccola, splendida Sissi; corri felice sul Ponte e fai naso-naso con Isidoro: è di sicuro ai piedi di qualche albero a fare la posta ad un uccellino.
:micimiao53: :micimiao53: :micimiao53:
Buon viaggio Sissi. Hai avuto una vita lunga e sei stata veramente amata.
Sissi tesoro....ho tenuto questo aggiornamento, ma ora lei non soffre più. Cercate di tenere duro, con la consapevolezza che ora lei è in un posto senza sofferenza. Un abbraccio
alepuffola
20-08-2017, 23:06
Veneziano, mi spiace molto, posso immaginare come stai...
scrivevo da altre parti che quando hai un gatto solo, con una vita lunga, è durissima vederlo andar via. E' come se si chiudesse un ciclo della propria vita che non tornerà mai più :cry: giorni spensierati in cui lo si pensava immortale
Coraggio!!
Ciao Sissi, tantissime belle corse sul ponte! :littleangel:
e un abbraccio a voi :31:
Ciao Sissi, tanti anni condivisi, tanti giorni, tante sere, tante gioie, coccolata dall'armonia e dall'amore fino all'ultimo, e da ora in poi per sempre
Ritpetit
21-08-2017, 07:45
Veneziano, mi spiace moltissimo per la tua dolce vecchietta.
Hai dovuto prendere una decisione terribile, ma è stato solo l'ultimo dei tantissimi gesti d'amore che hai fatto per lei.
Tante, troppe persone l'avrebbero fatto ben prima, considerandola "un fastidio" visti i tanti problemi che aveva.
Tu e la tua famiglia le siete invece stati accanto fino all'ultimo minuto, e fino all'ultimo avete rinnovato il vostro amore reciproco.
Spero il destino metta sulla tua strada un altro peloso bisognoso di amore e rispetto, vincerá un terno al lotto finendo nelle vostre amorevoli mani ... E, senza occupare il posto di Sissi che resterá sempre nel vostro cuore, vi aiuterá a scacciare un pò delle tenebre che adesso albergano in esso.
Buon Ponte Sissi
Le lacrime scorrono... nelle tue parole trasuda tutto il vostro amore...
Non posso nemmeno immaginare quanto sia grande il vostro dolore ma sono certissima, e si vede anche dalla foto, che lei con voi ha vissuto una vita meravigliosa!
Sarà sempre nei vostri cuori... forza!
Buon viaggio piccola Sissi...
Ciao bellissima Sissi, ora da lassù sono sicura che veglierai sul Veneziano che ti ha voluto così bene.. e finalmente rivedrai tua figlia!
Perdere chi si ama è un dolore immenso e indescrivibile a parole, ma ciò che gli occhi umani non possono vedere, quello che qualcuno chiama spirito, non conosce confini, si espande ovunque come l'aria che respiriamo; lo spirito di Sissi è nell'aria e sarà per sempre con voi che l'avete tanto amata e che tanto vi ha amato.
mi dispiace tantissimo, ho seguito la vostra storia in silenzio ma vorrei dirti che lei è stata davvero fortunata ad aver trovato voi.. e voi a trovare lei.. siete stati fortunati a potervela godere 22 anni (anche se so che per noi non sono poi cosi tanti).. un grandissimo abbraccio!
Valecleo
21-08-2017, 10:32
Veneziano, mi spiace molto, ti sono vicina col pensiero, per quel che vale...
Purtroppo quel momento arriverà per tutti, bisogna consolarsi col fatto che per Sissi sia arrivato dopo una vita lunghissima per un gatto e soprattutto piena di amore e attenzioni.
Certo, 22 anni insieme rendono molto più difficile il distacco ma non si può averli accanto in eterno, non siamo eterni neanche noi.
Un abbraccio, a te e a tuo figlio, ed un pensiero a Sissi, che non ho mai conosciuto ma a cui mi sono affezionata soltanto leggendo le sue storie e guardando le sue foto :)
Veneziano come mi dispiace! Hai avuto per lei un amore infinito e il coraggio di accompagnarla fino alla fine. Lei non ha voluto togliere il disturbo, come tu hai detto: semplicemente sapeva che il suo cammino qui era finito e te lo ha fatto capire.
I gatti non temono la morte, solo l'abbandono: e tu e tuo figlio eravate lì (io il coraggio di assistere agli ultimi minuti del mio non lo ho avuto e ne ho ancora il rimorso, sebbene fosse in coma...) Adesso Sissi è in un mondo di Luce, insieme a Giallina e Verdina e a tutti i gatti che abbiamo amato qui sul forum e che, di certo, le avranno fatto un'accoglienza festosissima! Adesso sapete di avere un Guardiano in più da qualche parte, anche se, sono certa che una parte di lei è rimasta nella tua casa. Un forte abbraccio a te e aAttilio.
babaferu
21-08-2017, 11:52
Ciao Sissi, trottolina....
Vi abbraccio stretti stretti, davvero come dici, di più non potevate proprio fare....
Per "fortuna" sono sola al lavoro e posso piangere a volontà per lei, per te, per tutti noi che abbiamo imparato ad amare questo spettacolo di micia grazie a te, e l'abbiamo persa con te.
Non ho parole di consolazione da offrirti, non ce ne sono. Mi dispiace immensamente. :cry::cry::cry:
linguadigatto
21-08-2017, 14:29
addio principessa. Veneziano, un abbraccio grande grande
Veneziano
22-08-2017, 00:20
Ciao a tutti, vi ringrazio infinitamente delle belle parole per Sissi, il mondo fosse tutto abitato da persone come voi certamente sarebbe migliore. Oggi si è conclusa la lunga storia di Sissi, è stata cremata e ora le sue ceneri sono a casa mia. Una giornata tremenda comunque, i fazzoletti non ci sono bastati. Purtroppo bisognerebbe avere meno sensibilità per queste cose, essere più fatalisti e dare ai vari dispiaceri le varie misure, lo dico solo qui che forse riuscite a capire, ho provato più strazio e dispiacere per Sissi oggi , che forse per tanti miei cari mancati, o perlomeno l’ho fatto vedere di più. Vederla li pronta per essere infornata è stato tremendo, sembrava dormisse nel modo come era rannicchiata, pensate che hanno dovuto ritirarla fuori perché il primo forno non partiva e metterla in un altro. Sembrava volesse uscire per salutarci ancora e farsi dare un altro bacio.
Ho cercato di darmi una ragione di tutto questo, probabilmente abbiamo umanizzato troppo la nostra cara vecchiona, sono consapevole che tanti non capirebbero i nostri atteggiamenti, o perlomeno li capirebbero poco se non addirittura fingerebbero di capirli.
Riflettendoci una ragione però c’è, non voglio raccontarvi la mia vita, non è il caso, vi dico solo che molti anni fa per causa di un matrimonio non ben riuscito, mi sono trovato io a crescere un figlio di 6 anni, Un po di tempo dopo è arrivata Sissi e Rosina, la figlia che ha vissuto 14 anni con la mamma Sissi. In pratica la nostra famiglia e i nostri affetti sono state loro. Attilio mio figlio non aveva la vicinanza della mamma, ma aveva quella gradita delle due micie. Pensate quante feste, Pasque, Natali, insieme a loro, Abbiamo rinunciato in questi tanti anni quasi sempre alle ferie, non sapendo a chi lasciarle, o forse non fidandoci di altri. Sette anni fa la figlia di Sissi , Rosina è morta, altro grosso dispiacere, lo abbiamo compensato e superato dal fatto che ci rimaneva Sissi, Negli ultimi anni mio figlio è andato a vivere da solo e Sissi è rimasta a fare compagnia a me, anche perché mio figlio lavora e io no. Rientrando a casa sapevo di trovare lei ad aspettarmi e da accudire, e avevo anche la possibilità di dire due parole, altrimenti parlavo con il muro. Ad ogni modo forse pensavamo che Sissi fosse eternae immortale, si era sempre ripresa da ogni problema. L’altra sera quando è stata male era da Attilio dato che era in ferie e poteva tenerla, sembrava volesse salutare anche lui prima di andarsene, fortunatamente poi , prima di portarla dal veterinario l’ho tenuta diverse ore accanto a me,aveva le convulsioni e respirava male, ma almeno credo abbia capito che non era sola. Vorrei dire ancora che è stato tremendo dare il via alla Veterinaria perché gli fermasse il cuore, un cuore che non si sarebbe ancora sicuramente fermato , ma osservandola sembrava ce lo dicesse lei con il musetto di farlo smettere di battere, era stufa di vivere senza un minimo di dignità di gatta . Ci siamo fatti anche l’idea che forse ci ha voluto dire che era giusto che noi ora pensassimo un po di più alla nostra felicità e non più tanto a lei , di amore da noi ne aveva già ricevuto abbastanza. Un’ultima cosa, spero che passi qualche giorno in fretta per farcene una ragione, tutto questo fa parte della vita, si reagisce tutti chi in un modo e chi in un altro, Di una cosa sono certo però, non so bene cosa esiste o non esiste, ma sicuramente Sissi una mano ce la darà da dove si trova, a me, ma spero di più a mio figlio. Se poi è vero che ognuno di noi ha un’angelo custode, da oggi io e Attilio ne avremo uno in più, Sissi. CIAO SISSI . Un grazie a tutti e scusate la lungaggine.
Sicuramente ha sentito il vostro amore fino all'ultimo e questo è il dono più grande e prezioso che potevate farle.
Io sono sempre stata convinta che i gatti non entrano mai nella nostra vita per caso; sono entità straordinarie che arrivano al momento giusto e ci accompagnano in un percorso di vita che ci segnerà per sempre. Ti racconto questo episodio: in gioventù lavoravo in una casa editrice nel centro storico. Accanto alla sede c'era una bottega di ciabattino, un miracolo che esistesse ancora, gestita da un vecchietto gentilissimo, molto mite e solo. Puoi immaginare che gli affari non andassero proprio a gonfie vele, ma lui lo accettava con rassegnazione. Un giorno ha trovato fermo davanti alla serranda chiusa un bel gattone bianco e tigrato, spuntato da chissà dove. Nella zona non si era mai visto, sicuro. Lo ha fatto entrare, gli comprava da mangiare, gli aveva attrezzato un angolo tutto suo.
Non ci crederai, ma all'improvviso iniziarono ad arrivare più clienti. Forse era anche per simpatia per il micio, e di certo non c'era comunque la fila, ma le cose andavano meglio. E lui attribuiva questa buona fortuna al gatto.
Poi il micio è invecchiato e un giorno l'ha trovato serenamente morto nel suo angolo in negozio. Ebbene, ha preferito chiudere tutto e ritirarsi anche lui. Non l'ho mai dimenticato.
Ho letto la tua storia e quella di Devash: ho pianto. Anch'io penso che i gatti siano animali magici e ci vengano "mandati" in certi periodi della nostra vita per vegliare su di noi. Io ho avuto gatti per tutta la vita , tirando le somme, posso sicuramente abbinare ognuno di loro ad un percorso mio ben delineato. L'ultimo, il mio adorato Pardo (quello che ha vissuto meno di tutti con me - 12 anni, 8 mesi e 11 giorni) è entrato in casa mia in un periodo abbastanza duro per me, sotto ogni profilo, comunque lo stesso giorno in cui,dopo 30 anni di lavoro nel turismo, mi riciclavo a 360 gradi e ne ero molto spaventata. Tra noi è stato amore a prima vista. Mi ha dato carica e il mio lavoro nuovo l'ho svolto al meglio e con molte soddisfazioni. Quando Pardo è arrivato alla lfine, non a sorpresa, ma improvvisa, non ho potuto fare a meno di pensare che la sua uscita di scena coincideva con l'accettazione da parte della signora INPS della mia domanda di pensione, come a voler dire che il suo ruolo era finito.
Veneziano, le parole per rasserenarti non ci sono in questo momento, però ti ribadisco che Sissi è in un mondo bellissimo, anche se son sempre certa che una parte di lei è rimasta lì con te e con tutto quello che è stato il suo mondo. In fondo, quello che tu hai visto sparire più volte nel forno era solo il suo involucro: il resto era già lo spiritello benigno che volteggiava lì intorno. Un Micio Custode, come ha scritto a me Malinka parlando di Pardo e questa definizione mi ha scaldato tanto il cuore. Spero che sia la stessa cosa anche per te.
vale0711
04-09-2017, 13:51
Ciao, leggo con molta partecipazione le vostre esperienze e mi unisco al vostro dolore.
Sono pochi giorni che ho perso la mia quindicenne Napi e mi cosa dovrei fare per andare avanti e iniziare a ricordarla serenamente. Vorrei tanto chiamarla anche io Micia Custode, ma il dolore mi scatena brutti pensieri e, nonostante io e lei avessimo un rapporto molto stretto(mi asciugava le lacrime quando piangevo), non riesco ancora percepisco vicina. E' solo una fase? Spero tanto, un giorno, di poter raggiungere una sana accettazione.
Ti ammiro molto Veneziano perché sei riuscito a starle vicino anche negli ultimi istanti.. Io non smettevo di piangere e non le ho dato l'ultimo bacio. Che amarezza...
Ho letto la storia di Sissi. Non voglio raccontarti in che periodo della mia vita ho trovato la mia piccola Neve, ora ha 2 anni, ma credimi se ti dico che è stata lei a salvare me. Adesso è arrivato Tigro, un piccolo mattacchione salvato a neanche un mese, quasi morto sull'asfalto a quasi 50 gradi, che sta scombussolando la calma quotidianeità di Neve...
Non amo leggere storie in cui i nostri angeli volano via...mi rende triste il solo pensiero... Comunque sono certo che l'amore che vi ha uniti presto riprenderà il sopravvento sul dolore per la sua perdita.
Io ho perso la mia Agnese da circa un mese e mi ero ripromessa di non leggere 3d tristi e invece.. Lei è entrata nella mia vita quando mi sono trasferita in una nuova città, tutto nuovo per me lei era una delle mie poche certezze e, quando mi ha visto serena ha deciso che era giunto il suo momento. Mi manca ogni giorno e, col mio compagno in silenzio abbiamo deciso di non parlare di lei , è ancora troppo presto e fa ancora tremendamente male .
@Vale capisco come ti senti e ti abbraccio forte. Pian piano il dolore e i ricordi tristi lasceranno posto ai ricordi felici e alla gioia che ti ha donato.
Lo so perché non è il primo gatto che perdo e, ognuno si è portato via in pezzetto di cuore.
King of Pain
04-09-2017, 17:53
Pian piano il dolore e i ricordi tristi lasceranno posto ai ricordi felici e alla gioia che ti ha donato.
Lo so perché non è il primo gatto che perdo e, ognuno si è portato via in pezzetto di cuore.
Il problema è proprio questo, non ci sono più e facciamo una fatica tremenda ad accettarlo. La sera prima di perdere Isidoro, era la notte di natale, ed io che sono tutto meno che un cristiano praticante ero davanti alla chiesetta di S.Rocco a mezzanotte a piangere, urlare, implorare o sperare in un miracolo. Cosa ti fa fare l'amore, neh? Avrei dato tutto il tempo che mi resta da vivere a chiunque pur di far guarire il micione. Mi vengono le lacrime agli occhi ancora adesso a pensarci. Non servì a nulla, ovviamente, il giorno dopo Isidoro andò via per sempre e con lui un pezzo del cuore di tutti noi. Mio papà stette addirittura male, era vicino al crepacuore, avendo già 75 anni la situazione era seria. E così sono arrivati Arturino e Camillina, ed ors Matt, e sono compagni di una vita che diversamente sarebbe molto più triste. Ma il pezzo di cuore che non c'è più da quando Isidoro non è più con noi indietro non tornerà mai. Aveva 16 anni e 4 mesi, io speravo che avrebbe vissuto di più.
La storia di Sissi è struggente, semplicemente struggente. È l'epitome dell amore vero. E mi piacerebbe che un giorno Veneziano accettasse un invito, a simi eroi è un piacere stringere la mano.
King of Pain
04-09-2017, 18:10
Aggiungo un'altra considerazione... Tempo fa mi capitò di guardare una trasmissione su Rai 2, era tarda notte, mi capita sovente dato il lavoro che faccio. Parlava dei cimiteri per gli animali da compagnia, aree riservate a chi ha bisogno di una tomba su cui piangere il compagno perduto. E la giornalista andò ad intervistare un signore che sembrava piegato dagli anni, dalla vita, dal destino e dall'universo intero. Aveva sepolto da poco la sua micia di 24 anni. La tipa gli chiese se fosse così duro e questo guardandola con commiserazione le rispose:" è vissuta con me per 24 anni, veda lei" prima di scoppiare a piangere. Avrà avuto una settantina d'anni abbondanti pure lui... È che chi non ha mai avuto un amico peloso (di qualunque razza si tratti) queste cose mica le capisce... Ti considerano pure strano, se ci stai malissimo.
vale0711
04-09-2017, 20:25
Anche se in queste situazioni si soffre tanto credo che valga comunque la pena di aver vissuto tanti momenti indimenticabili. @fr_ grazie per le tue parole...affidiamoci al tempo allora, che forse un giorno ci permetterà di pensare serenamente al bene che ci ha legato indissolubilmente a loro.
Ciao, leggo con molta partecipazione le vostre esperienze e mi unisco al vostro dolore.
Sono pochi giorni che ho perso la mia quindicenne Napi e mi cosa dovrei fare per andare avanti e iniziare a ricordarla serenamente. Vorrei tanto chiamarla anche io Micia Custode, ma il dolore mi scatena brutti pensieri e, nonostante io e lei avessimo un rapporto molto stretto(mi asciugava le lacrime quando piangevo), non riesco ancora percepisco vicina. E' solo una fase? Spero tanto, un giorno, di poter raggiungere una sana accettazione.
Ti ammiro molto Veneziano perché sei riuscito a starle vicino anche negli ultimi istanti.. Io non smettevo di piangere e non le ho dato l'ultimo bacio. Che amarezza...
Nemmeno io ho avuto questo coraggio, ma mi consolava il fatto che, a detta dei medici, lui era già altrove da qualche ora, in attesa di riposarsi davvero. Adesso non ho più quel rimorso così bruciante come i primi tempi, anche perché col mio carattere, certamente di tutti i momenti bellissimi mi sarei ricordata solo degli ultimi istanti. La stessa cosa dico a te: sicuramente saresti ancora lì a pensarci e non troveresti mai pace. Per me sono passati poco più di 4 mesi, il dolore è sempre forte e non c'è giorno che non pensi a lui o non parli di lui, perché era speciale, però sono sicura di questo: finché ce l'avrò così presente è come se fosse davvero ancora qui. Per il momento il mio consiglio è di non scacciare il dolore, di tenerti vicino le sue cose: piano piano ti sembrerà di averlo nella stanza accanto o nei luoghi dove stava. Di certo è felice e ti guarda, puoi scommettere su questo...
vale0711
05-09-2017, 19:03
Nemmeno io ho avuto questo coraggio, ma mi consolava il fatto che, a detta dei medici, lui era già altrove da qualche ora, in attesa di riposarsi davvero. Adesso non ho più quel rimorso così bruciante come i primi tempi, anche perché col mio carattere, certamente di tutti i momenti bellissimi mi sarei ricordata solo degli ultimi istanti. La stessa cosa dico a te: sicuramente saresti ancora lì a pensarci e non troveresti mai pace. Per me sono passati poco più di 4 mesi, il dolore è sempre forte e non c'è giorno che non pensi a lui o non parli di lui, perché era speciale, però sono sicura di questo: finché ce l'avrò così presente è come se fosse davvero ancora qui. Per il momento il mio consiglio è di non scacciare il dolore, di tenerti vicino le sue cose: piano piano ti sembrerà di averlo nella stanza accanto o nei luoghi dove stava. Di certo è felice e ti guarda, puoi scommettere su questo...
Sì, è così.
Ripensandoci poi so che la disperazione rende ciechi. Forse solo quando si riesce a scansare da parte i brutti ricordi, a favore di quelli speciali, allora si può a sentire la loro vicinanza.. Grazie..
Ormai non entro quasi più sul forum ma mi ricordavo della dolce Sissi anche perché, come già scrissi, in lei mi sembrava di rivedere la mia amatissima Coca-Cola che mi ha lasciato a 17 anni e mezzo ( quando l'ho adottata ne aveva 15 ).
Vedere la tua micia combattere, a suo modo, era anche un po' vedere la mia amica Coca-Cola....adesso leggere che Sissi ci ha lasciato mi crea un enorme sconforto.
Dalle tue parole traspare un immenso amore. È stata fortunata lei, fortunati voi.
A presto gatta Sissi.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.