PDA

Visualizza Versione Completa : Gatto adulto castrato morde a sangue gattina intera.


Magnas
01-10-2016, 03:44
Buongiorno a tutti, sono Davide. Ho la gioia di possedere due bellissimi mici, Otto (Ottolino) un mezzo persiano tigrato quasi di razza (ma dal pelo relativamente corto) castrato di un anno e tre mesi e Josefina, trovatella dalla strada (intera) grigio nera, soriana di sette mesi dal pelo corto.

Otto è sempre stato cattivo, fin da piccolo, sopratutto con la mia ragazza (il suo medico, pensava fosse autolesionista a causa dei graffi profondi nelle braccia). Con me invece è stato sempre incredibilmente affettuoso e di compagnia. Mi sono preso anch'io qualche morso, ma giocando.
Otto ha una forza incredibile e delle zampe molto grandi e una bocca letale. Pesa più di 5 kg ed è in forma (a detta del veterinario, bello muscoloso).

L'inserimento di Josefina in casa è stato traumatico e lungo, rispetto all'esperienza di altri amici con altri gatti.

Ora dopo ormai 5 mesi trascorsi insieme vanno quasi d'accordo. Il quasi è obbligatorio, perché Otto passa dal dormire pacificamente nella stessa cesta a attaccare la povera Josefina mordendola al collo, facendola piangere disperatamente... La povera gattina è ricoperta di piccole ferite e croste sul collo/nuca.

I gatti vivono a Lima in Perù, io sono stato con loro gli ultimi 3 mesi ed in mia presenza gli attacchi erano limitati... quando mi intromettevo nella disputa Otto smetteva quasi subito. L'unica volta che ha cercato di attaccarmi, l'ho preso e sottomesso. Purtroppo la mia ragazza che non ha il mio tono fermo è stata attaccata dallo stesso Otto più volte mentre cercava di dividerli, riportando morsi severi (una volta con un salto Otto l'ha morsa ad un braccio, rimanendo attaccato con tutto i suoi 5 kg di peso per qualche secondo a un metro d'altezza).

I gatti quando io non sono a Lima rimangono soli in casa per circa 12 ore. La casa è grande (100 mq), hanno molti giochi disseminati per le stanze, una palestra grande e letti in abbondanza sui quali dormire. Ovviamente 12 ore sono molte ed in questo lasso di tempo, Otto attacca "probabilmente" con più insistenza la povera Josefina.

Non sappiamo più cosa fare... ora prenderemo delle reti per rendere i terrazzini sicuri e dar loro una fonte di distrazione in più...

In questo momento Josefina è in calore per la sua seconda volta... forse c'è un nesso tra il calore e l'attacco del gatto castrato? Otto non ha nessun interesse sessuale, totalmente apatico sotto quell'aspetto (prima della castrazione al contrario era estremamente attivo con i suoi istinti).

Ho cercato nel forum persone che avessero avuto esperienze simili ma non ho trovato nulla. Spero che qualcuno mi possa aiutare.

Fata Piumetta
01-10-2016, 04:25
Ciao, anche io ho un gatto così. Adesso ha 9 anni ma quando era più piccolo faceva esattamente come il tuo, il mio è un gatto possessivo e geloso che vuole l'esclusiva su di me, non sopportava nemmeno i miei figli figuriamoci altri gatti! Con il passare degli anni si è un pò addolcito con il resto del mondo ma ogni tanto torna alle vecchie abitudini e azzanna gli altri gatti di casa. Ti posso consigliare di metterli in stanze separate quando non sei in casa e di lasciarli liberi solo quando sei presente tu, inoltre nei momenti in cui si azzuffano non mettetevi in mezzo personalmente altrimenti finisce che fanno male anche a voi, cercate invece di distrarli, magari facendo molto rumore con qualcosa, io sbattevo una busta di plastica che faceva un gran fracasso, i gatti si spaventavano e scappavano via dimenticando il litigio che avevano in corso :)

babaferu
01-10-2016, 08:11
Non ci si deve mai intromettere tra gatti che litigano.... Sia perché rischi di farti male che perché aumenti la rabbia dell'aggressore che ahimè non è cattivo ma agisce in base all'istinto e alle sue esperienze. Intromettendoti direttamente con la forza non sottometti il gatto, lo fermi soltanto, ma siccome non puoi vegliare 24h su 24.... Il risultato è quello che scrivi.
Non ho ben capito se la gattina viene seriamente ferita o se ha solo qualche crosticina sul collo.
Se la ferisce seriamente.... Vanno separati.
Se ha qualche graffietto o crosticina.... Si può lavorare. Com'è star questo inserimento difficile? Hanno ciotole e lettiere in abbondanza?
Innanzitutto imparate a separarli distraendoli, es con uno snack o una pallina quando vedete che lui sta esagerando, o meglio quando sta per partire. Le unghie di otto andrebbero tagliate se non esce e si confronta con altri gatti. La miciola perché non è sterilizzata? Credo che anche se castrato l'odore della gatta in calore lo.... Confonda.
Un bacio ba

violapensiero
01-10-2016, 11:51
La micina va sterilizzata. Alcuni gatti castrati comunque restano sensibili agli ormoni...

violapensiero
01-10-2016, 11:53
Quando in casa non c'è nessuno, teneteli separati.

Saretta ♡
01-10-2016, 12:01
Il mio è sterilizzato e si accoppia col peluche...

linguadigatto
01-10-2016, 12:24
concordo sul fatto che la gatta vada sterilizzata, anche per la sua salute. tutti questi calori "a vuoto" la espongono al rischio di cancro alle ovaie. inoltre l'odore di una gatta in calore, e anche i suoi comportamenti tipici (immagino che miagoli, pianga, rivolga continuamente il sedere in faccia ad Otto, si rotoli per terra...), sicuramente esasperano Otto.

secondariamente, se queste aggressioni sono sintomo di gelosia, non credo che avvengano a casa vuota. quando l'oggetto della contesa (l'umano) non c'è, è facile che si facciano gli affari propri o che addirittura vadano d'accordo.

quando litigano, vanno separati in modo "neutro", ad esempio battendo forte le mani. sgridare uno o l'altro, o mettersi fisicamente in mezzo come si farebbe coi cani, non risolve nulla. i gatti, a differenza dei cani, non sono animali da branco.

facci sapere come va.... e wow! Lima!