epatech
02-10-2016, 11:38
Oggi alcuni amici ci hanno invitato a pranzo da loro e noi molto volentieri abbiamo accettato, anche perché hanno un gattone splendido che spupazziamo volentieri! Nel discorso è venuto fuori che hanno da poco scoperto che il micio in questione ha la felv! :(
Io che sono ovviamente ansiogena ho instintivamente pensato a tutte le volte in cui sono venuti da noi a coccolare i miei gatti e sono entrata in paranoia!! Mi pare di aver letto e capito che la felv molto difficilmente si trasmette con contatto indiretto, ma volevo comunque chiedervi quali precauzioni usare dopo essere venuti a contatto con questo micio malato e con il suo ambiente.
Io ogni volta che accarezzo un gatto sconosciuto di prassi non tocco dopo i miei senza prima aver lavato le mani e ho preteso la stessa abitudine da mio marito, anche perché con le colonie di cui si occupa mio suocero è facile portare a casa virus e cose anche banali magari ma comunque infettive.
É sufficiente o è meglio anche cambiare vestiti e scarpe?
Io che sono ovviamente ansiogena ho instintivamente pensato a tutte le volte in cui sono venuti da noi a coccolare i miei gatti e sono entrata in paranoia!! Mi pare di aver letto e capito che la felv molto difficilmente si trasmette con contatto indiretto, ma volevo comunque chiedervi quali precauzioni usare dopo essere venuti a contatto con questo micio malato e con il suo ambiente.
Io ogni volta che accarezzo un gatto sconosciuto di prassi non tocco dopo i miei senza prima aver lavato le mani e ho preteso la stessa abitudine da mio marito, anche perché con le colonie di cui si occupa mio suocero è facile portare a casa virus e cose anche banali magari ma comunque infettive.
É sufficiente o è meglio anche cambiare vestiti e scarpe?