Leny
05-10-2016, 17:05
Ciao a tutti, come ho detto nel mio ultimo thread tra qualche giorno porterò Klimt dal veterinario dato che fa i bisogni in giro. Io ho raccontato la storia al veterinario per telefono e dice che gli farà un esame delle feci, ma secondo voi ha senso? Io non me ne intendo e mi aspettavo volesse fare principalmente un esame delle urine per vedere se ha la cistite o qualche altra malattia del tratto urinario, ma lui ha chiesto solo le feci. Non so, con le feci si può risalire anche alla cisitite o malattie simili? Dire che dovrei fare esaminare sia urine che feci o per ora faccio controllare solo le feci come suggerisce il dottore?
Inoltre, essendo il primo esame che faccio al gatto volevo sapere... come raccolgo le feci?:o
Le raccolgo semplicemente dalla lettiera anche se c'è qualche granello di sabbietta in mezzo? Devo comprare un contenitore sterile per feci o basta un qualsiasi bicchiere, barattolino o pezzo di carta ben puliti? Su internet ho letto che va bene anche solo avvolgerle nella carta stagnola.
Inoltre, essendo il primo esame che faccio al gatto volevo sapere... come raccolgo le feci?:o
Le raccolgo semplicemente dalla lettiera anche se c'è qualche granello di sabbietta in mezzo? Devo comprare un contenitore sterile per feci o basta un qualsiasi bicchiere, barattolino o pezzo di carta ben puliti? Su internet ho letto che va bene anche solo avvolgerle nella carta stagnola.