Visualizza Versione Completa : Gattina e puzzettina...
Buongiorno a tutti.
Da sabato ho come già accennato una nuova compagna per Kimba, il suo nome è Laia.
Da quando l'abbiamo con Noi, a differenza di Kimba, ha un odore diverso da lui...diciamo che mentre Kimba è quasi inodore, lei invece ha un suo odore...anzi aveva un suo odore che man mano sta scomparendo quasi del tutto...cmq...
Inizialmente mi pareva che avesse, anche dopoa ver fatto cacchina, una puzza addosso...
Beh, direte voi, ha fatto cacchina...che vuoi...è normale, ma poi spariva quest'odore
E allora mi son chiesto:
Vuoi vedere che fa le puzzette?
Ma dai, i gatti mica fanno le puzzettine?
Stamane, dopoa ver fatto cacchina..., e quanta ne fa a differenza di Kimba, ( mangia anche di più cmq) l'ho presa per controllare il pelo vicino l'ano...e come a volte capita aveva qualche residuo.
Allora come mia buona abitudine, anche per evitare che poi magari per lavarsi o no, magari si siede sulle sedie o sul divano, ho preso una salviettina umida specifica per farle il bidet e maneggiandola mentre lei pian piano si dimenava, ne ha fatte almeno 3 o 4 di prr prrrrr.
Oddio mi son detto, allora sta fetentella ha aerofagia?!?!?!?!?!
E' normale secondo voi sta cosa?
Kimba non l'ha mai fatto...
Cosa ne pensate?
Grazie
linguadigatto
06-10-2016, 10:25
:353:
noi abbiamo un gatto che tira le puzzette più mortifere della storia, e anche la sua cacca puzza parecchio (oltretutto, fiero dell'odore, non la copre). è delicato di pancia, col cibo sbagliato fa anche cacche molli. potrebbe essere quello il problema?
beh, che dirte, a Kimba non accade eppure mangiano le stesse cose...almeno da quando è con me.
A volte capita anche a noi che mangiamo cose che ad altri non fanno nulla mentre a noi ci creano aerofagia o gonfiori.
mmmm non saprei...sai?!
Sì, le fanno anche loro XD la mia ne fa di micidiali...capita prima che vada in lettiera. Però le faceva molto spesso anche quando non digeriva bene quello che mangiava.
La cacchina com'è (a parte la quantità)? Normale? Cosa mangia?
REgolare...consistenza normale, nè molle, ne dura...diciamo morbidamente normale.
Mangia mattino e sera umido e durante il giorno che non ci siamo o la notte, secco.
Guarda, anche a me è capitato con Nana.:dead:
Considera che ogni gatto è diverso dall'altro quindi magari il cibo che da fastidio a uno può non darlo all'altro per esempio il gatto che avevo io prima mangiava croccantini Shesire e stava in forma, ho provato a darli a Nana ed è andata in diarrea, tolti quelli finita la diarrea.
Comunque io in casa ho sempre una scatola di Florentero pasta (sono fermenti lattici per cani e gatti) 7/10 gg di quello e la situazione rientra.
Prova a cambiarle pappa...o prova con i fermenti lattici (che tra l'altro i gatti adorano per quel che ne so), ovviamente magari fa una telefonatina al veterinario per sapere se può andare bene, a me l'ha detto lui di prenderglielo, poi comunque nel frattempo le ho anche cambiato un po' alimentazione e per ora, tolto qualche sporadico episodio, il problema è risolto.
spero di esserti stata utile :)
La mia ne faceva un sacco quando era piccola e mangiava Royal, all'inizio pensavamo addirittura che fosse legato all'emotività, tipo che quando si emozionava per qualcosa o era particolarmente felice andava in puzzetta.. poi però tolta Royal (e il secco in generale) fine delle puzzette. Ogni tanto se do crocchi come snack, soprattutto particolarmente "carichi" a livello di ingredienti (tipo ora sto dando renna e cinghiale molto proteico) qualche volta le fa.
Secondo me dipende moltissimo dal cibo. Che marche usi? In che quantità? Magari comunque potresti fare un ciclo di fermenti lattici..
Beh certo...
Sabato abbiamo la visita per entrambi dalla veterinaria e la prima vaccinazione.
Chiederò di certo anche a lei naturalmente.
Sono con oggi 5 giorni che sta con noi, chissà se è ancora un refuso dell'alimentazione che aveva prima...sempre fatta di crocche da quello che diceva la signora...ma nn so di che qualità...
in ogni modo...anche a voi i peletti nella zona anale si sporcano? :disapprove:
linguadigatto
06-10-2016, 10:46
qualche volta capita che si sporcano, soprattutto se fanno una cacchina un po appiccicosa anche se di consistenza solida. di solito si puliscono subito dopo ( :dead: ), non ho capito se Laia è cucciola... molti cuccioli non si puliscono a dovere
La mia ne faceva un sacco quando era piccola e mangiava Royal, all'inizio pensavamo addirittura che fosse legato all'emotività, tipo che quando si emozionava per qualcosa o era particolarmente felice andava in puzzetta.. poi però tolta Royal (e il secco in generale) fine delle puzzette. Ogni tanto se do crocchi come snack, soprattutto particolarmente "carichi" a livello di ingredienti (tipo ora sto dando renna e cinghiale molto proteico) qualche volta le fa.
Secondo me dipende moltissimo dal cibo. Che marche usi? In che quantità? Magari comunque potresti fare un ciclo di fermenti lattici..
Le crocche stanno mangiando quelle della TRAINER ora terminate e sostituite con Animonda vom Feinsten Deluxe Kitten e Almo Nature Holistic Kitten Pollo e Riso.
Per l'umido è Animonda Carny Kitten, Feringa Kitten e Rojal Canin baby patè...anche questo in esaurimento.
Per le quantità...le crocchette sono a disposizione a casa durante la ns assenza per lavoro e per la notte quindi non pesate...
Mentre mangiano l'umido a prima mattina e al ns ritorno da lavoro, verso le 18...in quantità tali da terminarlo sempre...e anche questo non pesato.
qualche volta capita che si sporcano, soprattutto se fanno una cacchina un po appiccicosa anche se di consistenza solida. di solito si puliscono subito dopo ( :dead: ), non ho capito se Laia è cucciola... molti cuccioli non si puliscono a dovere
Kimba è nato il 21 luglio, Laia il 16 Luglio
linguadigatto
06-10-2016, 10:55
la mamma quando è stata con loro?
la mamma quando è stata con loro?
Per Kimba è stata 45 giorni e come accennavo mi è stata data per problemi in famiglia di gestione.
Per Laia, la mamma è stata due mesi e mezzo...
linguadigatto
06-10-2016, 11:00
probabilmente inizierà a pulirsi lei tra un pochino, da piccoli sono trasandatelli a volte... oppure il sapore non le piace, e come darle torto ^_^
senti cosa dice la vet, magari propone un esame delle feci, se no si può provare a cambiare un po il cibo... i miei mangiano tutti umido animonda carny, non dà nessun problema ma lascia un odore caratteristico nelle feci. credo si possa trovare qualcosa di meno.. persistente :o
probabilmente inizierà a pulirsi lei tra un pochino, da piccoli sono trasandatelli a volte... oppure il sapore non le piace, e come darle torto ^_^
senti cosa dice la vet, magari propone un esame delle feci, se no si può provare a cambiare un po il cibo... i miei mangiano tutti umido animonda carny, non dà nessun problema ma lascia un odore caratteristico nelle feci. credo si possa trovare qualcosa di meno.. persistente :o
No, ma per carità, quella è una pulitona assurda...sta sempre a pulirsi.
Dico solo che poi prima di pulirsi...sale sul divano e ciacchete...il gioco è fatto...
Maroooooooo
linguadigatto
06-10-2016, 11:04
ahahahahhahah ah ecco, "ciacchete" rende proprio l'idea :micimiao21:
Le crocche stanno mangiando quelle della TRAINER ora terminate e sostituite con Animonda vom Feinsten Deluxe Kitten e Almo Nature Holistic Kitten Pollo e Riso.
Per l'umido è Animonda Carny Kitten, Feringa Kitten e Rojal Canin baby patè...anche questo in esaurimento.
Il secco non mi sembra il massimo come marche (soprattutto Almo), Royal canin paté non so se tu lo stia dando per esigenze specifiche, ma è una marca da evitare tranne in rari casi particolari. Ti consiglio di aprire un post nel forum alimentazione dove sapranno magari consigliarti delle marche di secco migliori.. credimi, il tuo naso ringrazierà. :o
Il secco non mi sembra il massimo come marche (soprattutto Almo), Royal canin paté non so se tu lo stia dando per esigenze specifiche, ma è una marca da evitare tranne in rari casi particolari. Ti consiglio di aprire un post nel forum alimentazione dove sapranno magari consigliarti delle marche di secco migliori.. credimi, il tuo naso ringrazierà. :o
Aja...mmmm...
La Rojal è in esaurimento...Acquistata prima di imbattermi in voi...
Almo idem...
Il prossimo acquisto è già tutto TOP... grazie!
Più che altro intanto tieniti su una sola marca di secco, l'umido anche 2-3 ma con il secco meglio non variare bruscamente.
Più che altro intanto tieniti su una sola marca di secco, l'umido anche 2-3 ma con il secco meglio non variare bruscamente.
Ma intendi con il variare che li alterno ogni giorno?
Ne ho due di marche...per provarle...e cmq se non finisce un sacco non inizio l'altro.
Ho visto che hai citato due marche di crocchi! Intendevo dire di non darli entrambi nello stesso giorno, ma finire prima un sacco e poi l'altro, con un passaggio graduale e mai di botto :)
Ho visto che hai citato due marche di crocchi! Intendevo dire di non darli entrambi nello stesso giorno, ma finire prima un sacco e poi l'altro, con un passaggio graduale e mai di botto :)
Ah ok ok, era quello che avevo capito.
Si certo come dici tu è ciò che faccio.
Grazie
Anche Fumo mangia Animonda Carny Kitten umido e Von Feinstein Kitten, io non ho mai sentito, ma mio figlio dice che quando fa i compiti il gatto si acciambella accanto e, a volte, sgancia delle puzzette mica male:)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.