Visualizza Versione Completa : Hill's Prescription Diet Feline I/D digestive care
giulia79
06-10-2016, 20:48
Salve a tutti/e,
da quasi una settimana il mio gatto ha episodi di vomito (non ricorrentissimi per fortuna) e un pò inappetenza, cosa che non è mai successa, per questo mi preoccupa... sotto consiglio del vet. sto dando Hill's Prescription Diet Feline I/D digestive care e mi pare che lo tengano sazio più a lungo; voi che ne pensate ? Prima mi chiedeva cibo in continuazione, adesso sta tranquillo molte più ore...oltre questi croccantini sto dando del pollo lesso ...il mio dubbio è : secondo voi questo tipo di crocchi tiene sazi più a lungo ???
grazie mille per le vostre, sempre utilissime, risposte !!!!
A me non sembra granché, oltretutto le indicazioni sono per:
colite
stitichezza
diarrea
gastroenterite
pancreatite.
recupero dopo intervento chirurgico intestinale
recupero dopo piccoli interventi chirurgici o malattie debilitanti
Indagherei meglio sui suoi sintomi, se sono protratti nel tempo, mi sembra inutile dare un medicato se nemmeno si conosce la patologia.
Che mangiava prima?
giulia79
06-10-2016, 21:28
Ultimamente varie marche (royal canin obesity, perché lui è sovrappeso, misti a quelli della oasy ) ..e magari questo gli ha provocato i disturbi digestivi...adesso sto dando pochissimo umido e solo croccantini .. :confused:
giulia79
06-10-2016, 21:30
Un'alternativa valida per gatti in sovrappeso quale potrebbe essere ? (lui ha 7 anni e pensa 11 kg) Io do normalmente quelli per gatti sterilizzati...mi consigliate marche buone ?
giulia79
06-10-2016, 21:37
[QUOTE=Mirrina;2077830]A me non sembra granché, oltretutto le indicazioni sono per:
colite
stitichezza
diarrea
gastroenterite
pancreatite.
recupero dopo intervento chirurgico intestinale
recupero dopo piccoli interventi chirurgici o malattie debilitanti
Indagherei meglio sui suoi sintomi, se sono protratti nel tempo, mi sembra inutile dare un medicato se nemmeno si conosce la patologia.
Che mangiava prima?[/QUOTE
I casi di vomito sono isolati...a parte un giorno in cui non voleva mangiare e ha rimesso 3 volte, poi ho dato fermenti lattici e questi croccantini e il vomito sembra sparito..per questo sto continuando a darli per ora...
giulia79
06-10-2016, 21:40
[QUOTE=Mirrina;2077830]A me non sembra granché, oltretutto le indicazioni sono per:
colite
stitichezza
diarrea
gastroenterite
pancreatite.
recupero dopo intervento chirurgico intestinale
recupero dopo piccoli interventi chirurgici o malattie debilitanti
C'è anche scritto per disturbi della digestione...
Indagherei meglio sui suoi sintomi, se sono protratti nel tempo, mi sembra inutile dare un medicato se nemmeno si conosce la patologia.
Che mangiava prima?[/QUOTE
I casi di vomito sono isolati...a parte un giorno in cui non voleva mangiare e ha rimesso 3 volte, poi ho dato fermenti lattici e questi croccantini e il vomito sembra sparito..per questo sto continuando a darli per ora...
Potrebbe essere stato del pelo?
In generale è meglio una dieta umida che secca
giulia79
06-10-2016, 21:52
Potrebbe essere stato del pelo?
In generale è meglio una dieta umida che secca
No perché quando vomita il pelo lo vedo nettamente, in questi casi ha vomitato solo il cibo ingerito più ovviamente saliva... si vedeva chiaramente... :confused: prima davo del tonno al naturale, adesso eliminato del tutto...ho avuto anche dubbi che fosse stato intossicato da quello... il veterinario mi aveva consigliato una puntura disintossicante ma poi vedendolo stare bene il giorno dopo non ne ho fatte..ho dato solo fermenti lattici...
Ma tonno per "umani"?
SerenaF ha una gatta che soffriva di vomitini ricorrenti mangiando complementare.
Una puntura disintossicante da cosa?
giulia79
06-10-2016, 21:56
Si davo tonno al naturale per umani ma ogni tanto non ogni giorno... fosforilase mi aveva consigliato, per lo stomaco.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.