PDA

Visualizza Versione Completa : Additivi tecnologici


Topcat74
07-10-2016, 13:52
Scusate l'ignoranza ma in alcuni umidi trovo gli additivi tecnologici del tipo la cassia, ma cos'è? fa male? grazie

rosa
07-10-2016, 14:09
ciao forse volevi dire gomma di cassia?
E' un additivo alimentare usato per gelificare addensare e dovrebbe essere un legume se non ho capito male
vecchia discussione mm http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=102820

Topcat74
07-10-2016, 14:24
ciao forse volevi dire gomma di cassia?
E' un additivo alimentare usato per gelificare addensare e dovrebbe essere un legume se non ho capito male
vecchia discussione mm http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=102820

Grazie Rosa

titty
17-10-2016, 15:39
la cassia e' una pianta in effetti della famiglia delle leguminose, le foglie hanno una potente azione lassativa sto facendo delle verifiche mie personali per risolvere un problema della micia di una mia conoscente con problemi di feci molli fortemente legati al cibo umido . Sara' una coincidenza ma tutti gli umidi che le danno noia contengono gomma di cassia. Ovviamente sono considerazioni mie, non ho trovato nulla che avvalla cio' pero' ho deciso di approfondire

Xiaowei
17-10-2016, 17:19
Mi pare proprio di aver letto tempo fa, ma non ricordo dove, che la gomma cassia è uno degli additivi che può dare più noia al pancino

titty
18-10-2016, 08:36
qualcuno saprebbe dirmi per cortesia se prolife umido contiene la gomma cassia? Nella lista ingredienti e additivi non c'e' ma non so se sia obbligatorio specificarla sempre

alimiao
18-10-2016, 08:50
qualcuno saprebbe dirmi per cortesia se prolife umido contiene la gomma cassia? Nella lista ingredienti e additivi non c'e' ma non so se sia obbligatorio specificarla sempre

Una volta avevo scritto alla CatzFinefood pregandogli di specificarmi la lista completa degli ingredienti dato che il mio gatto è allergico, loro mi hanno detto che negli umidi completi un gelificante c'è sempre, e nel 99% dei casi è la gomma cassia, perché meno costosa. Oltre a dare disturbi intestinali, pare sia più allergenica di altri gelificanti. Loro ad es usano un altro gelificante naturale che (secondo loro) viene usato anche per le pappe dei neonati, ma non l'avevano specificato in etichetta.

titty
18-10-2016, 09:12
Una volta avevo scritto alla CatzFinefood pregandogli di specificarmi la lista completa degli ingredienti dato che il mio gatto è allergico, loro mi hanno detto che negli umidi completi un gelificante c'è sempre, e nel 99% dei casi è la gomma cassia, perché meno costosa. Oltre a dare disturbi intestinali, pare sia più allergenica di altri gelificanti. Loro ad es usano un altro gelificante naturale che (secondo loro) viene usato anche per le pappe dei neonati, ma non l'avevano specificato in etichetta.

E' un bel problema questo, io speravo onestamente fosse obbligatorio specificare quale tipo di gelificante si utilizza ma come temevo non e' cosi'. L'unica cosa e' scrivere alla casa produttrice sperando in una risposta. Scrivo subito a prolife

Aletto
18-10-2016, 09:15
Viene usata anche la tapioca come gelificante, non contiene glutine ma è un carboidrato, 88,69% !

titty
18-10-2016, 09:22
Viene usata anche la tapioca come gelificante, non contiene glutine ma è un carboidrato, 88,69% !

sulla tapioca non saprei dirti se le da' noia ma se leggi tra le proprieta' della tapioca non compare l'effetto lassativo. Invece la cassia lo ha e anche molto marcato. Pensa che per le stipsi ostinate degli esseri umani se ne raccomanda l'impiego per non piu' di 3 giorni consecutivi perche' oltre causa problemi intestinali. E' ovvio che l'integrazione nei cibi degli animali sara' in quantita' basse pero' anche il loro corpicino e' piccolo e se glielo dai giorno dopo giorno ci sta che qualche intestino forse piu' sensibile di altri ne risenta.

alimiao
18-10-2016, 09:30
Viene usata anche la tapioca come gelificante, non contiene glutine ma è un carboidrato, 88,69% !

anche la yucca per caso? mi chiedevo che ci stesse a fare negli umidi Forthglade..

Aletto
18-10-2016, 09:35
sulla tapioca non saprei dirti se le da' noia ma se leggi tra le proprieta' della tapioca non compare l'effetto lassativo. Invece la cassia lo ha e anche molto marcato. Pensa che per le stipsi ostinate degli esseri umani se ne raccomanda l'impiego per non piu' di 3 giorni consecutivi perche' oltre causa problemi intestinali. E' ovvio che l'integrazione nei cibi degli animali sara' in quantita' basse pero' anche il loro corpicino e' piccolo e se glielo dai giorno dopo giorno ci sta che qualche intestino forse piu' sensibile di altri ne risenta.

Cassia, frangula, senna, rabarbaro ecc. contengono sostanze lassative e si usano per questo motivo
La tapioca non ha questo effetto, è contenuta per es nell'umido Canagan ma non è riportato quanta ce ne sia

Aletto
18-10-2016, 09:46
anche la yucca per caso? mi chiedevo che ci stesse a fare negli umidi Forthglade..

Anche la yucca, e si usa anche per nascondere flatulenze maleodoranti e feci altrettanto maleodoranti, il che vuol dire che quel cibo non va bene, produce gas putrefattivi :shy:

titty
18-10-2016, 10:06
Cassia, frangula, senna, rabarbaro ecc. contengono sostanze lassative e si usano per questo motivo
La tapioca non ha questo effetto, è contenuta per es nell'umido Canagan ma non è riportato quanta ce ne sia

Spero di avere presto risposta da Prolife, devo indirizzarmi su cibi da reperire nel pet shop perche' la mamma della micia e' una signora anziana che non vuole mettersi in ballo con corrieri. Prolife mi sembra un buon umido sempre che non abbia questa gomma cassia

alimiao
18-10-2016, 10:14
Anche la yucca, e si usa anche per nascondere flatulenze maleodoranti e feci altrettanto maleodoranti, il che vuol dire che quel cibo non va bene, produce gas putrefattivi :shy:

:dead::dead::dead:

alimiao
18-10-2016, 10:31
Anche la yucca, e si usa anche per nascondere flatulenze maleodoranti e feci altrettanto maleodoranti, il che vuol dire che quel cibo non va bene, produce gas putrefattivi :shy:

Serena F invece ha trovato delle informazioni un po' diverse sulla yucca.. se ti va puoi intervenire nel post intitolato Forthglade così facciamo un po' di chiarezza? Grazie!

Aletto
18-10-2016, 11:27
Serena F invece ha trovato delle informazioni un po' diverse sulla yucca.. se ti va puoi intervenire nel post intitolato Forthglade così facciamo un po' di chiarezza? Grazie!

La yucca schidigera ha molte proprietà per gli umani, c'è chi la reputa nutrizionalmente inutile per i gatti.
A me quel forthglade non mi entusiamò, poi anche su zooplus UK c'è scritto che la yucca viene usata anche per ridurre la puzzolentezza delle feci e per favorire la digestione: che bisogno ce ne sarebbe se il cibo fosse normalmente digeribile per loro? Sta yucca la mettono un po' ovunque, bah
Poi darò un'occhiata al thread, ora vado a tagliare/frullare l'ossobuco di tacchino per i mici :)