PDA

Visualizza Versione Completa : Pappe fatte in casa, cuochi,a me!!!!!!


Gab84
08-10-2016, 15:52
Ciao a tutti, come qualcuno di voi avrà già letto in un altro post, ho deciso di decretare lo "Stop ai test di gradimento" sui cibi umidi almeno fino a che non mi troverò in una situazione economica più consona. Ho quindi deciso di continuare a farle mangiare ciò che le piace (pochissime cose), mantenere il secco per la notte (Purizon e Nutrivet avevo in mente) e poi, dato che la signorina gradisce molto carne e pesce crudo o cotto vorrei cominciare a darle qualcosa di "fatto in casa".

Ho capito che:
- posso dare ali di pollo cotte (ma cotte come???) con tutti i loro ossicini (correggetemi se sbaglio)
- posso dare macinato crudo (decongelato)
- pesce crudo (decongelato) tipo merluzzo o nasello
- pollo o tacchino crudo (decongelato)

Ora, la prima domanda è su una ricetta di cibo cotto che ho trovato in internet, ve la scrivo e ditemi se può andare: Carne in gelatina: 250 gr di frattaglie di pollo, 170 gr di carne di pollo o tacchino, 4 gr di colla di pesce, 2 cucchiai di olio evo, 300 ml di acqua Seguendo la ricetta diciamo che vengono circa 6 stampini da muffin di pappa
La seconda domanda è: Avete altre ricette semplici da consigliare?
La terza domanda è di queste pappe...quante ne deve mangiare al giorno?
e soprattutto,partendo dal presupposto che continuerebbe a mangiare cibo industriale e secco, se insieme a questo usassi una pasta multivitaminica quale sarebbe buona, oltre a VMP e quanta ne dovrei dare? Io trovo facilmente quella GimCat, altrimenti @Saretta mi diceva anche la Smilla....
CHIEDO AIUTO A VOI CHEF PER PELOSI :p

Mirrina
08-10-2016, 15:55
Non puoi dare ossa cotte!
Tutto crudo tranne maiale non nato, allevato e macellato in Italia e selvaggina.
In che percentuali umido industriale/crudo? (Circa, ovviamente)

Gab84
08-10-2016, 16:03
Non puoi dare ossa cotte!
Tutto crudo tranne maiale non nato, allevato e macellato in Italia e selvaggina.
In che percentuali umido industriale/crudo? (Circa, ovviamente)

Eh, per adesso di umido mi mangia 85/100 gr al giorno quando le va a genio quello che le do...la carne (anche il pesce) non l'ho mai pesata, semplicemente ogni volta che la cucino gliela allungo un pezzo crudo (tanto è sempre prima passato dal congelatore). Principalmente parliamo di: pollo, tacchino, vitello e Cernia, sogliola e platessa, quello che avevo sottomano al momento

Sulle ossa sono confusa...avevo capito ali di pollo sane, ma quindi crude?:confused::confused:

Mirrina
08-10-2016, 16:05
Certo tutte le ossa crude!
Ma faresti un pasto al giorno di crudo? O tipo un giorno a settimana?

Gab84
08-10-2016, 16:23
Certo tutte le ossa crude!
Ma faresti un pasto al giorno di crudo? O tipo un giorno a settimana?

La cosa è quasta, lei mi mangia 2/3 cose industriali, al massimo e devo alternare perchè si stufa facile. Vorrei usare il crudo o la pappa cotta fatta in casa nell'alternanza dei cibi...magari non tutti i giorni, 2/3 volte a settimana

Mirrina
08-10-2016, 16:25
Se la dai due o tre pasti a settimana va bene carne di muscolo o pesce, come se dessi complementare

Gab84
08-10-2016, 16:33
Se la dai due o tre pasti a settimana va bene carne di muscolo o pesce, come se dessi complementare

In che quantità il crudo in un giorno?
Magari comunque farò delle prove anche di pappe...in futuro potrei eliminare le scatolette, tanto non è che mi mangi chissà ché....

Mirrina
08-10-2016, 16:36
Un po' meno dell'umido, fai delle prove se 3/4 o 2/3, si regolerà lei!

linguadigatto
08-10-2016, 17:56
le ossa cotte si scheggiano quando si spezzano, diventano affilate e possono ferire: vale per cani e gatti, tutti gli animali che inghiottono senza masticare insomma... io ricordo che le ossa di pollo me le mangiavo da piccola, ma ovviamente ho i molari :o

Gab84
08-10-2016, 19:59
Ok, perfetto, ossa non cotte.
Comincerò a fare qualche tentativo sostanzioso con il crudo e poi con il cotto, quella ricetta che ho scritto pensate possa andare bene?

Mirrina
08-10-2016, 20:12
Secondo me è più semplice prendere a carne, tagliarla a cubotti e basta, mi sembra una complicazione inutile. :)
Se vuoi farla la quota frattaglie è veramente eccessiva; io ne metterei un decimo (dipende se compreso anche fegato, poi).

Gab84
08-10-2016, 20:22
Secondo me è più semplice prendere a carne, tagliarla a cubotti e basta, mi sembra una complicazione inutile. :)
Se vuoi farla la quota frattaglie è veramente eccessiva; io ne metterei un decimo (dipende se compreso anche fegato, poi).

Mi pare fosse fegato cuore e durelli ( che non so cosa siano)

Mirrina
08-10-2016, 20:30
I durelli sono i ventrigli, una parte dell'apparato digerente del pollo; come si intuisce dal nome sono piuttosto duri e i gatti trovano soddisfazione nel masticarli (Sansa conferma, ma lei mangia quasi tutto).
Il cuore generalmente si conta nella carne di muscolo, non nella quota frattaglie (per i cani invece è una frattaglia, mah :p). Le frattaglie (i durelli vanno benissimo) di solito vanno messe per il 10% della dieta di cui la metà è fegato.
In ogni caso a questa ricetta manca la quota di calcio, da dare con le ossa o con un integratore, per renderla completa!

Gab84
08-10-2016, 20:56
I durelli sono i ventrigli, una parte dell'apparato digerente del pollo; come si intuisce dal nome sono piuttosto duri e i gatti trovano soddisfazione nel masticarli (Sansa conferma, ma lei mangia quasi tutto).
Il cuore generalmente si conta nella carne di muscolo, non nella quota frattaglie (per i cani invece è una frattaglia, mah :p). Le frattaglie (i durelli vanno benissimo) di solito vanno messe per il 10% della dieta di cui la metà è fegato.
In ogni caso a questa ricetta manca la quota di calcio, da dare con le ossa o con un integratore, per renderla completa!

Bene!!! Allora comincero' intanto con il crudo...domanda sciocca, ma del pollo anche la pelle cruda?!
Invece delle paste multi vitaminiche che pensate? Vale la pena?

Gab84
08-10-2016, 21:45
PS. sono appena rientrata a casa e la ciotolina con feringa era ancora piena che significa digiuno totale :( Avevo lasciato a scongelare il macinato per domani e prima di passarlo in frigo ne ho preso un po' e riempiendo la sua ciotolina....sbafato in 2 secondi :micimiao04:
Vedremo questi giorni come va...ma forse la mia strada è già scrittà :micimiao13:

Ritpetit
09-10-2016, 02:34
I prossimi 2 o 3 giorni sarò via, poi ti do cosa faccio io a Birba.
Comunque la tua pappa cotta va abbastanza bene, forse un pò troppe frattaglie.
Non ti fare paranoie sulle quantitá tra una carne e l'altra, in naatura il micio mangia ciò che trova, e sta tranquilla che quello che gli dai di fatto in casa sará sempre meglio del cibo industriale.

Come integratore la pasta multivitaminica è perfetta purchè abbia anche la taurina (attualmente uso Smilla, appetibile, poi probabilmente cambierò)
Manca il calcio per le ossa, che puoi dare con la farina d'ossa o più semplicemente tenendo i gusci d'uova e dando quelli, sono carbonato di calcio quasi puro.
Da crudi cerca di togliere la pellicina che rimane attaccata, che è deperibile ( se vuoi conservarli).
Poi li lavi, li fai bollire per ammazzare i batteri, li fai asciugare e li triti.
Poi ne aggiungi un pò alla pappa.

Anche l'uovo va bene, bianco cotto e rosso crudo

Mirrina
09-10-2016, 07:31
Sono d'accordo che il punto forte di una dieta del genere siano gli ingredienti e non le percentuali, ma con tutte quelle interiora rischia di andare in diarrea; senza contare che se il fegato fosse un terzo di quelle frattaglie sarebbe circa il 20%, veramente troppo.
Non avevo capito che volevi cuocerla...

Gab84
09-10-2016, 08:46
I prossimi 2 o 3 giorni sarò via, poi ti do cosa faccio io a Birba.
Comunque la tua pappa cotta va abbastanza bene, forse un pò troppe frattaglie.
Non ti fare paranoie sulle quantitá tra una carne e l'altra, in naatura il micio mangia ciò che trova, e sta tranquilla che quello che gli dai di fatto in casa sará sempre meglio del cibo industriale.

Come integratore la pasta multivitaminica è perfetta purchè abbia anche la taurina (attualmente uso Smilla, appetibile, poi probabilmente cambierò)
Manca il calcio per le ossa, che puoi dare con la farina d'ossa o più semplicemente tenendo i gusci d'uova e dando quelli, sono carbonato di calcio quasi puro.
Da crudi cerca di togliere la pellicina che rimane attaccata, che è deperibile ( se vuoi conservarli).
Poi li lavi, li fai bollire per ammazzare i batteri, li fai asciugare e li triti.
Poi ne aggiungi un pò alla pappa.

Anche l'uovo va bene, bianco cotto e rosso crudo

Grazie, ora cerco la composizione della pasta di cui vi parlavo e ve la metto, così senza aspettare di fare ordini la posso prendere al negozio, se va bene.
Attendo con ansia le tue indicazioni ;)
Per l'uovo perfetto, tanto ne uso e in casa ne ho sempre :micimiao06:

Gab84
09-10-2016, 08:48
Sono d'accordo che il punto forte di una dieta del genere siano gli ingredienti e non le percentuali, ma con tutte quelle interiora rischia di andare in diarrea; senza contare che se il fegato fosse un terzo di quelle frattaglie sarebbe circa il 20%, veramente troppo.
Non avevo capito che volevi cuocerla...

Ops, forse non l'ho scritto...quella ricetta è cotta, si, con aggiunta di acqua e colla di pesce che negli stampini poi diventano tipo dei pranzetti come quelli che si comprano.
Comunque cercherò di diminuire le frattaglie, che oltretutto mi fanno pure parecchio senso :dead:

Gab84
09-10-2016, 14:23
Ecco, ho trovato su zooplus gli ingredienti della pasta multivitaminica GimCat che potrei cominciare a provare subito dato che la trovo in negozio e dato che oggi la signorina mi ha rifiutato una delle pochissime cose che ha sempre mangiato :mad::mad::mad::mad::mad:

Ingredienti:
sottoprodotti vegetali, oli e grassi, lieviti.
Additivi:
Additivi fisiologico-nutrizionali:
vitamina A (100.000 UI/kg), vitamina D3 (10.000 UI/kg), vitamina E (1.890 mg/kg), vitamina B1 (19,9 mg/kg), vitamina B2 (19,9 mg/kg), vitamina B6 (16,6 mg/kg), vitamina B12 (300 mcg/kg), vitamina C (333 mg/kg), biotina [vitamina H] (1.665 mcg/kg), niacina (199,8 mg/kg), acido pantotenico (49,9 mg/kg), taurina (2.000 mg/kg).
Componenti analitici:
Proteine gregge 6.0 %
Grassi greggi 39.0 %
Fibre grezze 4.0 %
Ceneri gregge 5.5 %
Umidità 11.0 %

Dato che anche @Ritpetit oltre a @Saretta mi hanno parlato bene della Smilla sono andata a guardare e ad occhio non esperto non sembrano tanto diverse...anzi mi sembrano piuttosto simili.

Mi rendo conto che in commercio c'è la VMP che sicuramente è il top...però magari per cominciare, che dite?