Entra

Visualizza Versione Completa : Erba gatta


Kimba16
12-10-2016, 12:57
Ciao ragazzi,
eppure sembra leggere che l'erba gatta sia una leccornia per i gatti giusto?

Beh ho messo a piantare i semi di erba gatta...gli sottopongo il vaso con tutta l'erba e loro che fanno?
Annusano e vanno via? :eek::eek::eek:

Com'è sta storia?

Ritpetit
12-10-2016, 15:14
Perché in realtà c'è una cattiva informazione a riguardo dell'erba gatta.

L'erba gatta vera è la Nepeta cataria, e cioè Questa! (https://it.wikipedia.org/wiki/Nepeta_cataria#/media/File:Nepeta_cataria_Sturm24.jpg), che come puoi ben vedere è ben diversa da quella che avrai comprato e piantato, che immagino sia semplicemente filiforme.
Quella che hai nel vaso è un miscuglio di comune erba di prato e è una miscela di cereali e/o germogli (orzo, avena, grano, segale)

babaferu
12-10-2016, 15:25
kimba ma è già cresciuta bene? i miei ne vanno matti.... forse i tuoi sono ancora un po' piccini!

Perché in realtà c'è una cattiva informazione a riguardo dell'erba gatta.

L'erba gatta vera è la Nepeta cataria, e cioè Questa! (https://it.wikipedia.org/wiki/Nepeta_cataria#/media/File:Nepeta_cataria_Sturm24.jpg), che come puoi ben vedere è ben diversa da quella che avrai comprato e piantato, che immagino sia semplicemente filiforme.
)

beh ma questa non è da mangiare, è da annusare per sballarsi....

è corretto seminare quella filiforme, l'orzo è anche rinfrescante, va benissimo (anche se i miei lo sradicano in mezza giornata....). esiste anche il loietto (lo vendono p es da viridea) ma è un po' più duro, ai miei da un po' di fastidio allo stomaco, oppure io semplicemente tolgo una zolla di erbaccia da un posto non contaminato (semplice gramigna), la metto in un vaso e.... se la mangiano.

baci, ba

Kimba16
12-10-2016, 15:33
kimba ma è già cresciuta bene? i miei ne vanno matti.... forse i tuoi sono ancora un po' piccini!



beh ma questa non è da mangiare, è da annusare per sballarsi....

è corretto seminare quella filiforme, l'orzo è anche rinfrescante, va benissimo (anche se i miei lo sradicano in mezza giornata....). esiste anche il loietto (lo vendono p es da viridea) ma è un po' più duro, ai miei da un po' di fastidio allo stomaco, oppure io semplicemente tolgo una zolla di erbaccia da un posto non contaminato (semplice gramigna), la metto in un vaso e.... se la mangiano.

baci, ba


hahahahahahahah si lo sballo...insomma ci siamo capiti.

é cresciuta dal terreno nel vaso di almeno 18-20 cm...dici non basta?
Tu come la somministri?

I miei piccoli, di quasi 3 mesi...annusano e via...

Kimba16
12-10-2016, 15:34
Perché in realtà c'è una cattiva informazione a riguardo dell'erba gatta.

L'erba gatta vera è la Nepeta cataria, e cioè Questa! (https://it.wikipedia.org/wiki/Nepeta_cataria#/media/File:Nepeta_cataria_Sturm24.jpg), che come puoi ben vedere è ben diversa da quella che avrai comprato e piantato, che immagino sia semplicemente filiforme.
Quella che hai nel vaso è un miscuglio di comune erba di prato e è una miscela di cereali e/o germogli (orzo, avena, grano, segale)

ah beh...solo ora leggo...scusa...
Se è così...allora erbaccia comune...

Dove la trovo quella che mi hai linkato?

nicoletta
12-10-2016, 15:39
Ma non è erbaccia comune, in fondo l'orzo lo mangiamo anche noi ;)
Se vuoi un effetto eccitante (scrivo quello che è riportato su wikipedia), allora prendi la nepeta, altrimenti per espellere i boli di pelo va benissimo l'orzo

babaferu
12-10-2016, 15:47
hahahahahahahah si lo sballo...insomma ci siamo capiti.

é cresciuta dal terreno nel vaso di almeno 18-20 cm...dici non basta?
Tu come la somministri?

I miei piccoli, di quasi 3 mesi...annusano e via...

la lascio a disposizione, loro se la vanno a mordicchiare. credo che a 3 mesi siano ancora piccoli, e francamente in questo periodo che hanno disturbi intestinali è meglio lasciar stare perchè potrebbe peggiorare.
rifai la prova questa primavera.
baci, ba

Kimba16
12-10-2016, 15:53
la lascio a disposizione, loro se la vanno a mordicchiare. credo che a 3 mesi siano ancora piccoli, e francamente in questo periodo che hanno disturbi intestinali è meglio lasciar stare perchè potrebbe peggiorare.
rifai la prova questa primavera.
baci, ba

assolutamente si baba...
E' che avendola in veranda...ho notato questo comportamentoed è partito il post.

GRazie mille....premurosissima

Fumo
12-10-2016, 16:38
Ma la Nepeta Cataria, se la chiedo in un vivaio ben fornito, la trovo o mi guardano come un marziano:238: ?

Questo era più BobMarley che un marziano (e il mio gatto si chiamo Fumo, ma il nome glielo avevano già affibbiato, non è farina del mio sacco), però andando a casa stasera voglio fermarmi a chiedere sul serio ora che vi ho messo la pulce nell'orecchio :D:D:D

babaferu
12-10-2016, 17:31
Io non ho mai trovato la nepeta cataria fresca (altre nepete si ma non piacciono ai gatti), solo secca nei per shop!
Baci ba

Fumo
12-10-2016, 18:54
Aggiornamento

- primo vivaio: l'avevamo, ora no, perchè d'inverno sfiorisce, forse era la Nepeta Cataria:question:

- secondo vivaio: abbiamo solo i semi, ma anche un bel vaso di coccio con 5 o 6 piantine, però non è sicura che sia la Cataria o una Nepeta che è uguale, edibile e va bene anche per cucinare, e me ne allunga un rametto. A casa il gatto si dimostra interessato per circa 30 secondi, poi lo ignora... devo dire che a sfregarsi queste foglioline sulle mani l'odore è nauseante:dead:
L'aspetto di questa è quasi come dalle foto trovate con google-imagini, ha solo le foglioline un poco più strette, i fiori hanno la medesima forma.

Io l'ho trovata da un vivaio ligure che vende online, posso mettere il link? Non è un pet-shop...:approve: