Entra

Visualizza Versione Completa : Vinicio: feci molli


epatech
16-10-2016, 10:42
Dato che non vogliamo farci mancare nulla in questo periodo, dopo le pulci di Mafalda, vi parlerò della pupú dell'altro piccolo di casa. Purtroppo devo dire che forse è stata anche colpa mia che sto avendo un periodo un po' sovraffollato e non gli sono stata dietro con la dovuta attenzione.

In pratica all'inizio trovavo in lettiera queste frittelle e non capivo di chi fossero (se di Vinicio o di Margot), ma ho dato la colpa all'umido al pesce nuovo che avevo somministrato a tutti (anche se di ottima marca). Allora ho cambiato umido (stupidamente) e la situazione non è migliorata. Dopo dei veri e propri appostamenti in lettiera ho scoperto che si trattava del piccolo Vinicio. Premetto che prima di questo episodio ne aveva avuto altri ed avevamo fatto un ciclo breve di carobin pet che aveva dato buoni risultati. L'ho ripetuto anche stavolta ma non ha risolto.

Lui mangia, corre salta gioca, ha un bel pelo ed a parte questa cacca brutta sta benissimo. Gli altri mici hanno feci perfette. Mangiano tutti secco Feringa e umido di varie marche alternato (feringa catzfine e adesso animonda carny).

Ho provato da un paio di giorni a dargli solo petto di pollo cotto con acqua ed un filo di olio evo e mi è sembrato che le feci da frittelle siano diventate polpette, quindi più formate e scure solo che stamattina erano di nuovo frittelle (ma ieri sera ha mangiato dalle ciotole degli altri gli avanzi di umido industriale). Io sospetto che sia una questione alimentare (e sospetto del pesce) quindi pensavo di passare ad un cibo monoproteico. Quello che ricordo con esattezza è con marche come miamor pasto delicato le feci erano ok.

Vinicio adesso ha 5 mesi, vaccinato e sverminato (ma per scrupolo ripeterò il vermifugo) da quando è venuto da me ha avuto più episodi di feci molli che si erano però assolutamente risolte fino a precipitare di nuovo da circa un mese. Ho pensato anche ai coccidi che vanno tanto di moda in questo periodo ma gli altri mici convivono con lui e dividono con lui le lettiere da tre mesi ormai e hanno cacche perfette.

Cosa mi consigliate di fare? Continuo con il pollo, provo monoproteico? Non so se dargli il carobin in abbinamento...

babaferu
16-10-2016, 11:50
Uhm cara mia, pulci e feci molli per me significa che innanzitutto.... Ci vuole un' altra svermata, anzi un'analisi delle feci. Coccidi negli adulti in genere non danno sintomi ma.... Causerebberobuna buona fonte di ricontagio x i piccoli. Ma ti auguro non sia quello.
Un bacio ba

Ritpetit
16-10-2016, 12:01
Concordo con Ba, anche per esserci passato: prima di usare uno sverminante generico farei l'esame delle feci: oltre a vari vermi, possono essere cossidi, giardia, amebe.
Con l'esame sai se ha parassiti e quali eventualmente ha, potendo colpire specificatamente il responsabile.
Se non li avesse eviti di dare un veleno e affronti il problema dal punto di vista alimentazione

epatech
16-10-2016, 15:55
Oddio... Spero proprio di no!
Vinicio non ha le pulci (per fortuna) né gli altri, almeno per ora l'unica è Mafalda...
Domani parlo con il vet e cerco di capire come raccogliere la pupú per l'esami. :dead:
Tra l'altro con i coccidi ho letto che ci possono essere dei falsi negativi, giusto?
Solo non capisco se fossero coccidi, come li ha presi?!

Ritpetit
16-10-2016, 16:32
Oddio... Spero proprio di no!
Vinicio non ha le pulci (per fortuna) né gli altri, almeno per ora l'unica è Mafalda...
Domani parlo con il vet e cerco di capire come raccogliere la pupú per l'esami. :dead:
Tra l'altro con i coccidi ho letto che ci possono essere dei falsi negativi, giusto?
Solo non capisco se fossero coccidi, come li ha presi?!

Per raccogliere la pupù io lo feci con le provette apposite che usiamo anche per noi bipedi.
Fossero ben formate non si sarebbero problemi, basta anche metterla in un po' di stagnola, ma specie se è molla bisognerebbe "dare la caccia" al micio per raccoglierla al volo quando la fa, in modo da evitare che la copra ed essendo molla si agglomeri alla sabbietta.
Non so dirti come ha preso eventualmente i coccidi, come non mi spiego come Birba prese la Giardia, visto che quando arrivò stava bene, e tra quando arrivò e quando cominciò la diarrea non avemmo neanche contatti diretti coi gatti dell'Oasi Felina ... però se la prese...

babaferu
16-10-2016, 17:02
Beh arriva dalla strada..... Anche la nostra miccia li aveva, possono manifestarsi dopo un po' che è in casa perché a un certo punto si sviluppano e diventano infestanti.... Mentre magari prima non davano sintomi.
Poi hanno un loro ciclo per cui a volte son più fastidiosi a volte meno, negli adulti son spesso asintomatici, non sempre si vedono per cui spesso si controllano 3 campioni di feci prima di stabilire se ci sono o meno.
Niente di grave se preso in tempo (miccia poverina ha sviluppato una grave enterite!).
Un bacio ba
PS io raccolgo col sacchettino x surgelati, la sabbietta non da fastidio).

epatech
17-10-2016, 20:49
Ok quindi la raccolgo con il sacchetto di plastica come faccio con quella di Tosca :p
Oggi le feci sono perfette (secondo giorno di pollo e solo crocchi senza umido industriale), conviene raccoglierle lo stesso o devo aspettare la fase "frittella" (ovviamente spero che non arrivi)?
Nel caso dovrò appostarmi per riconoscerle da quelle di Margot... :D