PDA

Visualizza Versione Completa : Trovatello senza mamma gatta, help me


Lunetta
16-10-2016, 10:49
Ciao a tutti, mi sono iscritta al forum pensando che qualcuno di voi abbia esperienza e possa aiutarmi. Il gattino in questione è un piccolo selvatico striato trovato dai miei vicini nel loro giardino e buttato fuori dalla loro proprietà. Inizialmente lo guardavo da lontano senza nessuna intenzione di prenderlo (aspettavo che andasse la mamma gatta) dopo 2 giorni si è avvicinato al mio giardino pieno di mosche e larve bianche su tutto il corpo!
Il problema larve e mosche è risolto e le mosche non gli si avvicinano più !

Ora sono preoccupata per il suo stato di salute. Su internet ho letto che dovrebbe avere circa 3/4 settimane in base ai denti che ha. Ho visto gli incisivi, i canini e anche dei denti in fondo alla bocca ma il gattino pesa solo 150 grammi, è possibile? Cammina, corre, mordicchia, mangia dalla siringa. Si arrampica molto..ho letto che questi gattini possono morire da un momento all'altro anche se sembrano in salute...non posso permettermi di andare dal veterinario altrimenti sarei già lì...grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ps:non fa la c@cca
Se mi dite come fare carico delle foto per farvelo vedere:)

Chiara12
16-10-2016, 10:56
Ciao, penso che non andare dal vet sia fuori discussione. Prova a contattare qualche canile o associazione, il piccolo va sicuramente messo sotto antibiotico, va fatto test feci per dare vermifugo. A poche settimane di vita è fondamentale agire così. Intanto armati di cibo baby cat, assolutamente no latte. Fallo leccare dal cucchiaio/piattino. Prima e dopo ogni pasto stimola ano e geni tali con scottex umido x favorire le feci.

Magda
16-10-2016, 10:57
In genere, i veterinari SERI, se spieghi loro la situazione, che l'hai trovato magari in mezzo ad una strada... un controllo gratuito te lo fanno lo stesso... Perchè rischiare di farlo morire quando basterebbe svermilarlo (di sicuro) e controllarlo?

Lunetta
16-10-2016, 11:04
Pesa 260 grammi..ieri mi ero sbagliata nel pesarlo :confused:

Chiara12
16-10-2016, 11:06
Pesa 260 grammi..ieri mi ero sbagliata nel pesarlo :confused:

Controlla che prenda peso costantemente.

Lunetta
16-10-2016, 11:12
Si lo peserò tutti i giorni! Vorrei farvi vedere qualche foto, come si caricano?

Chiara12
16-10-2016, 11:22
Si lo peserò tutti i giorni! Vorrei farvi vedere qualche foto, come si caricano?

Devi convertirle usando un programma, tipo tinypic

Lunetta
16-10-2016, 11:27
Intendi convertire in jpeg, bitmap, ecc?
so farlo...non trovo il pulsante per caricarle

Chiara12
16-10-2016, 11:37
Intendi convertire in jpeg, bitmap, ecc?
so farlo...non trovo il pulsante per caricarle

No, Devi usare quel sito che ti ho detto che te le converte in link online.

babaferu
16-10-2016, 11:41
Per la cacca lo stimoli massaggiando il pancino?
È costantemente al caldo?
Qui trovi molte info utili, leggi in particolare la parte sui bisogni, se non basta scrivi ancora.
http://www.micimiao.it/gattini_soccorso.htm
Baci ba

Lunetta
16-10-2016, 11:48
http://it.tinypic.com/r/20jr23d/9
http://it.tynipic.com/r/2qj9jqo/9 (http://it.tynipic.com/2qj9jqo.jpeg)

Chiara12
16-10-2016, 11:49
http://it.tinypic.com/r/20jr23d/9

Penso che il micio abbia bisogno di una cura contro la congiuntivite!

babaferu
16-10-2016, 11:53
Penso che il micio abbia bisogno di una cura contro la congiuntivite!

Eh sì! Se proprio non puoi andare dal vet procurati del colbiocin e dallo 3 volte al giorno previa pulizia con camomilla. Ma anche la posizione mi piace poco, ma sembra malatino e magrino....

Ritpetit
16-10-2016, 11:57
Veramente, contatta piuttosto qualche gattile, o volontaria delle tue parti.
Io collaboro con un'oasi felina, e c'è un veterinario (tra l'altro, normalmente è carissimo....) che lavora "pro bono" per l'oasi.
Lasciarlo senza le cura che necessita potrebbe voler dire condannarlo alla cecità se non alla morte: sverminamento, antibiotici e farmaci specifici per gli occhi e poi vaccini.

Di dove sei? magari qualcuno sa indirizzarti se ce lo dici

Lunetta
16-10-2016, 11:57
Si è messo male perché non ha mangiato per 3-4 giorni!
Mi consola solo che si pulisce con la lingua, si muove tranquillamente e dorme abbastanza!

Lunetta
16-10-2016, 12:06
Sono di Catanzaro! Se potete aiutarmi ve lo porto oggi!

babaferu
16-10-2016, 13:16
Pappa spesso, anche ogni 2-3 ore se puoi (4-5 la notte).
Mi sembra sul mese ma denutrito.
Mangia pappa? Prova.
E tienilo al caldo. Baci baci

Chiara12
16-10-2016, 13:36
Cerca online o su Facebook dei canili nei ditorni, oppure enpa o associazioni

Lunetta
16-10-2016, 14:55
Si mangia molto (dalla siringa).
Se c'è qualcuno delle mie parti che se ne vuole prendere cura glielo porto volentieri !!
Non so a cosa sia dovuta la congiuntivite...mi sembrava che fosse la patina dei neonati :disapprove: non me ne ero accorta prima!

babaferu
16-10-2016, 15:21
...mi spiace ma abito troppo lontano. La congiuntivite va curata, ci vuole una pomata come colbiocin. Nel frattempo pulisci gli occhi con camomilla leggera.
Mi sembra tu possa già provare con pappa anziché latte (è più nutritiva....).
baci ba

epatech
16-10-2016, 16:07
Tienilo al caldo e nutrilo spesso. Assicurati che mangi e che faccia pipì e pupú. Mettigli una scatola di cartone dai bordi bassi con della sabietta e fagli vedere dove si trova... Se sei fortunata potrebbe istintivamente usarla da solo.

Per gli occhi serve un vet! Per ora assicurati di tenerli puliti come ti hanno già suggerito, per la pomata se prendi il colbiocin assicurati che sia quella senza il cortisone che, senza una visita veterinaria, potrebbe far più danni che altro.

Se non puoi prendertene cura cerca qualche associazione nella tua zona o qualche gattara.

Gab84
16-10-2016, 16:10
Si mangia molto (dalla siringa).
Se c'è qualcuno delle mie parti che se ne vuole prendere cura glielo porto volentieri !!
Non so a cosa sia dovuta la congiuntivite...mi sembrava che fosse la patina dei neonati :disapprove: non me ne ero accorta prima!

Se non fossi a 690 km di distanza te lo prenderei molto volentieri! E' veramente un pelosetto bellissimo!

Intanto prova a vedere se mangia da solo dalla ciotolina delle pappe belle nutrienti, puliscigli gli occhietti con cotone e camomilla, forse se vai in una farmacia che vende anche prodotti veterinari qualcosa per la congiuntivite te la danno anche senza ricetta.

Poi, se tu proprio non te ne puoi occupare, puoi provare a fare una telefonata al servizio veterinario della asl, pure che non te lo prendono, magari conoscono gattili, colonie o associazioni. Magari su facebook trovi qualche associazione felina, sennò puoi sempre chiamare l'EMPA di zona.

Lunetta
16-10-2016, 16:16
Abbiamo a casa l'antibiotico prulifloxacina che ho letto essere un farmaco di ultima generazione anche per le congiuntiviti, che ne dite?

Chiara12
16-10-2016, 16:29
Abbiamo a casa l'antibiotico prulifloxacina che ho letto essere un farmaco di ultima generazione anche per le congiuntiviti, che ne dite?

Lunetta, senza vet non dare NIENTE. Un gatto cosi piccolo muore con niente, figuriamoci con medicinali dati senza prescrizione. Per favore, contatta qualcuno che possa occuparsene, o cerca un vet che abbia la coscienza di prendersene cura senza spese, almeno per una visita e un test feci. (Il test costa 10/15 euro! Niente di che)

Lunetta
16-10-2016, 16:34
Sto provando a contattare associazioni qui a CZ ma non mi rispondono (su FB). Ok ho chiesto a voi se avevate esperienza! Cmq credo io che se gli prendo il collirio e lo nutro si riprende, no? la mia intenzione è di rimetterlo in natura, non posso tenerlo. L'ho solo salvato dalla morte a cui andava incontro. Magari tra un mesetto lo libero, quando sarà in grado di cavarsela

Ritpetit
16-10-2016, 16:40
.........Cmq credo io che se gli prendo il collirio e lo nutro si riprende, no?

Così piccolo?
Cos' malmesso?
Senza neanche una sverminazione, senza un antibiotico specifico e dato per il tempo necessario?
Con gli occhi come si vedono dalla foto?

Al mondo può essere tutto, ma sinceramente le probabilità sono abbastanza contro.

Gab84
16-10-2016, 16:41
Sto provando a contattare associazioni qui a CZ ma non mi rispondono (su FB). Ok ho chiesto a voi se avevate esperienza! Cmq credo io che se gli prendo il collirio e lo nutro si riprende, no? la mia intenzione è di rimetterlo in natura, non posso tenerlo. L'ho solo salvato dalla morte a cui andava incontro. Magari tra un mesetto lo libero, quando sarà in grado di cavarsela

Dubito che tra un mesetto sarà comunque in grado di cavarsela da solo là fuori, se ti rispondono queste associazioni chiedi a loro di prenderlo, di solito hanno contatti con veterinari, possono curarlo e magari di trovargli una casa

Lunetta
16-10-2016, 16:42
Sapevo che era messo male dal primo momento in cui l'ho visto infatti non mi sono avvicinata a lui per 2 giorni aspettando la madre :mad:
Poi lui mi rincorreva:confused:mannaggia

babaferu
16-10-2016, 16:55
Sapevo che era messo male dal primo momento in cui l'ho visto infatti non mi sono avvicinata a lui per 2 giorni aspettando la madre :mad:
Poi lui mi rincorreva:confused:mannaggia
Insomma non hai potuto farne a meno!
Colbiocin è la pomata ma gliore x gli occhi, la trovi in farmacia (si usa anche x i bimbi).
L'antibiotico che scrivi non lo conosco e non rischierei.... È piccolo ed è facile intossicarlo.
Pulisci gli gli occhi con camomilla, è importante perché altrimenti rischia di perdere la vista.
Continua a cercare qualcuno che se ne possa occupare, come stai facendo, nel frattempo il micino va curato.... Tossisce o starnutisce?
Fa cacca e pipì?
Mi sembra di capire che non hai molta esperienza, complimenti per aver raccolto questo gattino e per essere venuta a chiedere.
Un bacio ba

Lunetta
16-10-2016, 17:13
All'inizio starnutiva ma adesso no, parlando con mio marito ora mi ha detto che aveva messo clavulin perché aveva letto su internet che va bene come protezione antibiotica per i gattini così piccoli, forse ha fatto effetto anche sugli starnuti?
Gli occhi li abbiamo già puliti appena me lo avete detto, ora li ripuliamo e anche stasera tardi. Fa solo pipì.
No non ho esperienza

Chiara12
16-10-2016, 17:14
Lasciarlo in natura è illegale e terrificante. Per favore, non orenderlo come un attacco ma non puoi farlo perché morirebbe. Attacca volantini ovunque, chiedi aiuto alle cliniche..non ci credo che non si trovi una famiglia disposta ad adottarlo! Ma in primis va curato.
Io di gatti piccini ne ho avuti tanti, dai 25 giorni in su. Ti assicuro che ci sono delle cose fondamentali da far fare al vet..prova a chiamare qualche clinica e chiedere aiuto x le visite e x l'adozione. Lasciarlo fuori equivale a ucciderlo.

Chiara12
16-10-2016, 17:17
Vai sul gruppo balie e orfani e mamme in attesa su Facebook . Vedi se trovi qualcuno che possa aiutarti.

Lunetta
16-10-2016, 17:19
Lasciarlo in natura è illegale e terrificante. Per favore, non orenderlo come un attacco ma non puoi farlo perché morirebbe. Attacca volantini ovunque, chiedi aiuto alle cliniche..non ci credo che non si trovi una famiglia disposta ad adottarlo! Ma in primis va curato.
Io di gatti piccini ne ho avuti tanti, dai 25 giorni in su. Ti assicuro che ci sono delle cose fondamentali da far fare al vet..prova a chiamare qualche clinica e chiedere aiuto x le visite e x l'adozione. Lasciarlo fuori equivale a ucciderlo.

E' illegale salvare un gattino e rimetterlo in libertà?

Chiara12
16-10-2016, 17:23
E' illegale salvare un gattino e rimetterlo in libertà?

Per legge sì, poiché si tratta di abbandono. Poco importa che tu lo abbia trovato a tua volta, stai comunque abbandonando un animale domestico.
Ti prego nuovamente di contattare una clinica. Non avete un canile in città? Un'ente di protezione animali?

Chiara12
16-10-2016, 17:25
https://m.facebook.com/ilvillaggiodeirandagibioscatanzaro/?locale2=it_IT


http://www.animarandagia.org


Sono due associazioni di Catanzaro.

linguadigatto
16-10-2016, 17:26
ciao Lunetta, meno male che hai accolto questo miciolino! spero tanto si riprenda. segui i consigli che ti hanno già dato, e non disperare se ancora non ti hanno risposto... è domenica in fondo! sono certa che qualcuno che accoglierà questo micino lo troverai.

babaferu
16-10-2016, 18:09
All'inizio starnutiva ma adesso no, parlando con mio marito ora mi ha detto che aveva messo clavulin perché aveva letto su internet che va bene come protezione antibiotica per i gattini così piccoli, forse ha fatto effetto anche sugli starnuti?
Gli occhi li abbiamo già puliti appena me lo avete detto, ora li ripuliamo e anche stasera tardi. Fa solo pipì.
No non ho esperienza

clavulin va bene, continuate, se ha smesso di starnutire gli ha fatto bene, attenzione alle dosi (2 gocce al mattino 2 alla sera nella fascia di peso del tuo), fai riferimento a questo link per le dosi e per fare la cacca:
http://micimiao.it/gattini_soccorso.htm

va stimolato con massaggi sul pancino con uno scottex inumidito, se è denutrito è probabile che si sia formato un fecaloma, prova a stimolarlo infilando nell'ano un gambetto di prezzemolo intinto nell'olio.

baci, ba

Lunetta
16-10-2016, 18:20
https://m.facebook.com/ilvillaggiodeirandagibioscatanzaro/?locale2=it_IT


http://www.animarandagia.org


Sono due associazioni di Catanzaro.

Secondo te non li ho contattati? È tutto il giorno che cerco di mettermi in contatto con associazioni della zona!

Se vuoi saperlo questo inverno avevo già contattaTo l ASP (o ASL non ricordo esattamente) per chiedere la sterilizzazione dei gatti della zona ma mi hanno risposto che non fanno il servizio perché non hanno le strutture! Sicura che il problema sia io?o sono le strutture pubbliche che ricevono fondi nazionali e se li dividono tra loro senza prestare servizi alla popolazione?

Chiara12
16-10-2016, 18:23
Secondo te non li ho contattati? È tutto il giorno che cerco di mettermi in contatto con associazioni della zona!

Se vuoi saperlo questo inverno avevo già contattaTo l ASP (o ASL non ricordo esattamente) per chiedere la sterilizzazione dei gatti della zona ma mi hanno risposto che non fanno il servizio perché non hanno le strutture! Sicura che il problema sia io?o sono le strutture pubbliche che ricevono fondi nazionali e se li dividono tra loro senza prestare servizi alla popolazione?

Oggi è anche domenica, è facile che non ci sia nessuno.
Non sparerei a zero sulle associazioni. Purtroppo al sud la situazione non è per niente facile, ma è solo grazie ai vari canili se gli animali (alcuni animali) non muoiono per strada. Speriamo che domani qualcuno risponda.

Magda
16-10-2016, 18:24
Chiama Animalisti Italiani: 06.78 04 171 Rispondono tutti i santi giorni del calendario e intervengono OVUNQUE.

Chiara12
16-10-2016, 18:25
Chiedi l'iscrizione anche al gruppo che ti Ho detto. Ci sono balie di moltissime zone d'italia.

Lunetta
16-10-2016, 18:31
Chiama Animalisti Italiani: 06.78 04 171 Rispondono tutti i santi giorni del calendario e intervengono OVUNQUE.

Grazie!!! Ho telefonato e gli uffici rispondono dal lunedì al sabato..dOmani telefono! Speriamo che intervengano anche qui :D

iottisan
17-10-2016, 08:33
Lunetta, se sei su Facebook mi chiedi l'amicizia? Sono Elisa Iotti, nella foto ho gli occhiali da sole e una fascia verde in testa.
Mandami le foto del micino e il posto preciso dove ti trovi, provo a far girare un appello tra le volontarie del posto.

Il piccolino va assolutamente curato da qualcuno con esperienza, è troppo piccolo e malmesso per andare a tentativi.

Intanto comunque hai già fatto una gran cosa a prendertene cura.

MelaVerde
17-10-2016, 09:38
Ciao! Io abito ad un'ora da Catanzaro, ma la mia gattina l'abbiamo presa proprio li :) ho chiesto alle mie amiche "gattare" del posto, e mi hanno consigliato di chiedere aiuto all'associazione Bios, ti lascio la pagina fb in caso volessi contattarli! Tienici aggiornati sulle condizioni del micino, mi raccomando :o buona fortuna!

https://www.facebook.com/ilvillaggiodeirandagibioscatanzaro/

EDIT: leggo che li hai già contattati senza successo... guarda, continuo a chiedere e vediamo se punta fuori altro. In caso prova anche questa, se non hai già fatto:

https://www.facebook.com/animalisti.attivionlus/?fref=ts

babaferu
17-10-2016, 10:01
Intanto p fav segui le indicazioni che ti ho girato, l'antibiotico x bocca, colbiocin e pulizia occhi, calore e pappa spesso, stimolarlo x cacca.
Questi non sono tentativi ma è indicazioni salvavita che vengono da gattare con grande esperienza che di gattini ne hanno salvati molti, son cure essenziali che non vanno sospese finché non trovi altri che se ne prendono cura.
Baci ba

babaferu
18-10-2016, 18:26
....come va?
Baci ba

Lunetta
18-10-2016, 21:49
Buonasera, vi aggiorno, in questi giorni ho avuto molto da fare e non ho avuto tempo per scrivervi! Ho trovato giusto il tempo necessario per aiutare il gattino :) sta meglio, ho contattato una vet che mi ha detto cosa fare. Inoltre tra le mille persone che ho contattato c è una signora gattara (si dice così no?) che mi ha detto che potrà prenderlo con sé non appena i suoi gattini saranno guariti da congiuntivite contagiosa. Spero cHe lo prenda veramente a breve 👍

Gab84
18-10-2016, 21:57
Bene dai! sta migliorando e gli hai quasi trovato una casi in pochi giorni, niente male per una persona che non sapeva cosa fare!;)

linguadigatto
20-10-2016, 12:14
:398: ma benone!

babaferu
20-10-2016, 13:07
Bravi!!!!

Lunetta
31-10-2016, 10:17
Buongiorno, vi aggiorno :)
In questo periodo sono rimasta in contatto con una gattara della zona che mi aveva detto che lo avrebbe potuto prendere solo oggi...oggi non mi risponde più :confused:
Nei giorni scorsi le avevo chiesto se fosse stato possibile prenderlo prima e si è un po' infastidita..magari non mi risponde più per questo!
Ora io non so come fare se la persona con cui eravamo d'accordo non si fa più contattare..Cmq il gattino sta bene. .pesa 600 grammi ed ha circa 1 mese..povero piccolo

babaferu
31-10-2016, 10:24
ma bravi!
aspetterei ancora un paio di giorni, poi se questa non si fa sentire fai un annuncio che cedi gattino....
un bacio ba

Lunetta
04-11-2016, 07:01
Buongiorno, ho affidato il gattino ad una gattara del posto...mi è dispiaciuto parecchio lasciarlo ma so che li starà meglio..al calduccio almeno. Vi ringrazio molto perché è anche grazie a voi se sono riuscita nell impresa :D anche se la prossima volta che vedrò un gattino così piccolo, anche se vicino casa, non credo che me ne occuperò. Già la gattara era infastidita parecchio alla consegna, e io non posso tenerne, gli animali vanno tenutile come si deve :sleepy:
Buona giornata a tutti :kisses:

linguadigatto
04-11-2016, 08:31
Bravissima, hai salvato la vita di questo gattino e gli hai assicurato un futuro, anche se giustamente ti è dispiaciuto lasciarlo andare... Sicura che la prossima volta che vedrai un gattino in difficoltà ti girerai dall'altra parte e lo lascerai morire per strada? ;)

Ritpetit
04-11-2016, 09:41
Buongiorno, ho affidato il gattino ad una gattara del posto...mi è dispiaciuto parecchio lasciarlo ma so che li starà meglio..al calduccio almeno. Vi ringrazio molto perché è anche grazie a voi se sono riuscita nell impresa :D anche se la prossima volta che vedrò un gattino così piccolo, anche se vicino casa, non credo che me ne occuperò. Già la gattara era infastidita parecchio alla consegna, e io non posso tenerne, gli animali vanno tenutile come si deve :sleepy:
Buona giornata a tutti :kisses:

Hai ragione, gli animali vanno tenuti come si deve: se tu non puoi farlo (per mille motivi tuoi, rispettabilissimi) è molto più onesto non averne che averli e non accudirli come si deve.
Io rispetto una scelta consapevole come la tua, molto migliore di chi prende un animale credendo di avere un peluche.

E a te va anche il plauso per, con tante difficoltà, aver salvato una VITA: senza di te quel micetto faceva la brutta fine dei suoi fratellini.
Sinceramente però, visto il gran bel lavoro che hai fatto, mi auguro di cuore che non ti girerai dall'altra parte se si dovesse verificare un'altra situazione simile .. e sono sicuro che non lo farai, hai dimostrato di avere il cuore grande ;)