Entra

Visualizza Versione Completa : Oggi sterilizziamo Polpetta


Polpetta16
17-10-2016, 07:58
Buongiorno a tutti, mi ero già presentata nell'apposita sezione ma lo faccio anche qui: in famiglia da gennaio è arrivata Polpetta, una gattina dolcissima che ha deciso di nascondersi nella nostra macchina la sera dopo l'epifania (aveva circa 2 mesi). Adesso è arrivato il momento della sterilizzazione infatti da giovedì è entrata in calore (il primo), da quel giorno mangia poco e si lamenta tanto, da stanotte è completamente digiuna perché oggi alle 15:00 farà l'intervento. Adesso è molto nervosa (secondo me ha fame e sete) tra l'altro ieri aveva mangiato seriamente poco (mezza busta di umido) per cui penso che la fame la senta ancora di più soprattutto considerando il fatto che oggi penso che il calore sia quasi passato.
Come posso arrivare alle 15/00 senza la paura che si faccia male (corre in maniera agitata da un punto all'altro) e senza il rischio che si beva l'acqua dell'acquario e che si mangi i pesci? In più a casa ho tre bimbi, l'ultimo poco più di un anno e con le sue corde rischia di farlo cadere, non l'ha mai fatto

Ritpetit
17-10-2016, 08:14
Ciao,
Hai aspettato molto a farla sterilizzare, forse sarebbe stato meglio farlo prima dell'estate e soprattutto prima del calore ... Comunque se la sterilizzano nel pomeriggio secondo me almeno un pochino d'acqua, se la richiede, puoi ancora dargliela.
Per l'acquario: coprilo! non so quanto sia grande, ma solitamente hanno una copertura per luce e/o riscaldatore, se è piccolo mettici un tagliere o qualcosa di simile.

Pazienta per il tuo piccolo e tanti incrocini per Polpetta
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Gab84
17-10-2016, 08:33
Io un pochino d'acqua, se la vuole, la darei. A ne avevano detto di togliere solo il cibo ma lasciarle l'acqua.
Se è molto agitata puoi provare a farla giocare, o al massimo chiuditi con lei in una stanza, prova a calmarla. Non so se funzionerebbe, non è un consiglio da esperta eh, ma quello che farei io.

Polpetta16
17-10-2016, 08:50
Grazie dei consigli! Ritpetit non è stata una scelta nostra ma ci hanno consigliato così, infatti giovedì è entrata in calore e subito ho contattato il medico.

In questo momento pare essersi calmata! Ho già preparato il trasportino ... ma qual'e la prassi?tornera subito con noi dopo l'intetvento o la terranno qualche ora in clinica? Considerate che andremo tutta la famiglia ad accompagnarla ❤️

rosa
17-10-2016, 09:20
CIAO dipende come hai concordato l'intervento con il tuo veterinario e di solito ogni dubbio e domanda va chiarito con il vet, e' ormai un intervento di routine anche se nelle gatte ci vuole qualche accortezza in piu' se vengono messi punti non riassorbibili bisogna ingegnarsi a coprire la ferita con un body tagliato da una manica di una maglia,questo perche' se lecca o si strappa i punti e' un bel problema.
Chiedi anche che tipo di copertura antibiotica ha fatto,ora esistono antibiotici che si fanno una vola sola e coprono un lungo periodo,infine spero che ha fatto esami del sangue e controlla se e' tutto a posto,comunque non preuccuparti oggi' sara' una giornata pesante ma poi passa si serena e auguri.

Gab84
17-10-2016, 10:16
Guarda, la mia Nana è stata sterilizzata da poco. La cosa si è svolta così:
Appuntamento la mattina alle 9.30, mi avevano detto dalla mezzanotte di levare tutto il cibo e di lasciarle solo acqua. Quando l'ho portata mi hanno detto che dovevo tornare a prenderla verso le 17.00. Avevano dato loro un antibiotico e mi hanno detto che io non dovevo darle nulla, mi hanno consigliato di lasciarla tranquilla in una stanza chiusa con tutto il necessario almeno fino alla mattina successiva e poi di assecondare lei. Ovviamente mi avevano detto di fare attenzione che non si leccasse troppo nella zona della ferita, e che non facesse grandi salti o arrampicate ma che comunque aveva dei punti interni e quindi non avrebbe potuto fare troppi danni, di non forzarla nel mangiare ma di controllare che facesse pipì.
in poco più di 24 h è tornata ad essere la mattacchiona di sempre ;)

Comunque quando la portate chiedete TUTTO quello che vi passa per la mente al veterinario, così sarete più tranquilli.
:micimiao10:

Ritpetit
17-10-2016, 10:39
...........quando la portate chiedete TUTTO quello che vi passa per la mente al veterinario, così sarete più tranquilli.
:micimiao10:

Oltre a tutti i giusti consigli che ti hanno dato, questo è assolutamente sacrosanto: piuttosto partite da casa con un foglio dove, con calma e senza l'ansia dell'intervento imminente dal veterinario, potete appuntarvi ogni dubbio per farvelo sciogliere dal veterinario.

telefonate prima di portarcela per sapere se ve la tengono.
Io ho fatto sterilizzare da pochissimo il mio maschietto, e me lo sono portato via poco dopo, ma personalmente una femminuccia qualche ora la lascerei lì.
L'intervento è un pochino più invasivo quello delle femminucce (fai presente al vet che ha già avuto il calore...), e se sta qualche ora monitorata da loro può non essere sbagliato

Polpetta16
17-10-2016, 10:42
Oltre a tutti i giusti consigli che ti hanno dato, questo è assolutamente sacrosanto: piuttosto partite da casa con un foglio dove, con calma e senza l'ansia dell'intervento imminente dal veterinario, potete appuntarvi ogni dubbio per farvelo sciogliere dal veterinario.

telefonate prima di portarcela per sapere se ve la tengono.
Io ho fatto sterilizzare da pochissimo il mio maschietto, e me lo sono portato via poco dopo, ma personalmente una femminuccia qualche ora la lascerei lì.
L'intervento è un pochino più invasivo quello delle femminucce (fai presente al vet che ha già avuto il calore...), e se sta qualche ora monitorata da loro può non essere sbagliato

Già la veterinaria sa tutto, eravamo gia rimaste che al primo calore la chiamavo ed infatti giovedì l'ho chiamata ed oggi la opera ma presa dalla premura non ho chiesto se la tengono lì oppure no. Ora la chiamo! Grazie.

Grazie a tutti per i consigli!

Aggiornamento: L'ho appena chiamata, torna a casa subito dopo l'intervento

ElenaRolfi
17-10-2016, 11:23
In bocca al lupo per la polpettina! Facci sapere!!!

Polpetta16
17-10-2016, 15:03
Polpetta è in ambulatorio, dato che erano le 15:30 e non avevamo ancora iniziato la dottoressa ci ha consigliato di lasciarla ed andare a riprenderla verso le 18:30 altrimenti significava portarcela quando ancora non era del tutto sveglia e sinceramente non mi sarei sentita tranquilla. Meglio un controllo in più che uno in meno

Gab84
17-10-2016, 15:12
Polpetta è in ambulatorio, dato che erano le 15:30 e non avevamo ancora iniziato la dottoressa ci ha consigliato di lasciarla ed andare a riprenderla verso le 18:30 altrimenti significava portarcela quando ancora non era del tutto sveglia e sinceramente non mi sarei sentita tranquilla. Meglio un controllo in più che uno in meno

:micimiao11::micimiao11::micimiao11:

Aggiornaci allora!

Polpetta16
17-10-2016, 19:21
Abbiamo riportato Polpetta a casa, è molto giù ancora, che tristezza vederla così! Per stasera deve rimanere nel trasportino e da domani può mangiare

Saretta ♡
17-10-2016, 20:32
Abbiamo riportato Polpetta a casa, è molto giù ancora, che tristezza vederla così! Per stasera deve rimanere nel trasportino e da domani può mangiare

Non ti preoccupare è tutto normale, tra qualche giorno starà meglio e sarà solo un brutto ricordo...
perché per stasera deve stare nel trasportino?

Per il fatto del cibo sono d accordo, meglio aspettare a domani

Polpetta16
17-10-2016, 20:50
Infatti è uscita dal trasportino e si è subito arrampicata sul suo armadio preferito però non si lascia avvicinare, è nervosa

Saretta ♡
17-10-2016, 21:09
Infatti è uscita dal trasportino e si è subito arrampicata sul suo armadio preferito però non si lascia avvicinare, è nervosa

Scusami ma , ho letto che la micia è allergica a pollo e tacchino, lo hai capito come?

Polpetta16
17-10-2016, 21:25
Scusami ma , ho letto che la micia è allergica a pollo e tacchino, lo hai capito come?

Non la mia! Qualcun'altro lo ha scritto

Saretta ♡
18-10-2016, 06:31
Non la mia! Qualcun'altro lo ha scritto

Hai ragione! Scusami

Polpetta16
18-10-2016, 07:03
Polpetta non tocca ne acqua né cibo. Cosa posso fare?

Mirrina
18-10-2016, 07:08
Lasciale a disposizione qualcosa che le piace molto, quando se la sentirà mangerà. Magari non stare lì a guardarla...

Polpetta16
18-10-2016, 07:10
Lasciale a disposizione qualcosa che le piace molto, quando se la sentirà mangerà. Magari non stare lì a guardarla...
Ci provo. Ma stasera devo darle l'antibiotico, se non mangia come faccio?

Mirrina
18-10-2016, 07:15
Vedrai che entro stasera mangia! Ha il collare?

Polpetta16
18-10-2016, 07:17
Vedrai che entro stasera mangia! Ha il collare?

No. Ha tutti i punti interni. E poi sta nascosta 😞

Mirrina
18-10-2016, 07:19
È normale, lasciatela in pace per quanto possibile: in una stanza con cibo e lettiera

Ritpetit
18-10-2016, 07:27
In lettiera ha fatto qualcosa?

Probabilmente ha bisogno di ancora un pò di tranquillità

Polpetta16
18-10-2016, 07:39
È normale, lasciatela in pace per quanto possibile: in una stanza con cibo e lettiera
È quello che sto facendo, infatti da sotto il divano siamo passati a sopra il divano.
In lettiera ha fatto qualcosa?

Probabilmente ha bisogno di ancora un pò di tranquillità
Ho trovato bagnato quindi suppongo sia un po' di pipì

Gab84
18-10-2016, 07:42
Non ti preoccupare, è tutto normale, la mia ha ricominciato a spiluccare croccantini solo dopo parecchie ore dall'intervento e a mangiare il giorno dopo.
Per l'antibiotico io consiglio sempre le maniere forti, per me è sempre stato l'unico metodo, Nana anche dal veterinario ha fatto finta di prendere pasticche e poi le sputava. Ma se riesci a fargliela mangiare diversamente ben venga!

Polpetta16
18-10-2016, 07:52
Non ti preoccupare, è tutto normale, la mia ha ricominciato a spiluccare croccantini solo dopo parecchie ore dall'intervento e a mangiare il giorno dopo.
Per l'antibiotico io consiglio sempre le maniere forti, per me è sempre stato l'unico metodo, Nana anche dal veterinario ha fatto finta di prendere pasticche e poi le sputava. Ma se riesci a fargliela mangiare diversamente ben venga!

Lei non assaggia neppure croccantini.

rosa
18-10-2016, 10:53
ciao dagli tempo se non mangia per un po non succede nulla,assecondala,poi vedrai che piano torna come prima,ha ancora l'odore medico di quello che hanno usato per cui si sente diversa.Se non riesci con l'antibiotico orale consulta il vet e chiedi se e' il caso di fare la puntura che copre 15 giorni e tu sei a posto.

Polpetta16
18-10-2016, 11:00
ciao dagli tempo se non mangia per un po non succede nulla,assecondala,poi vedrai che piano torna come prima,ha ancora l'odore medico di quello che hanno usato per cui si sente diversa.Se non riesci con l'antibiotico orale consulta il vet e chiedi se e' il caso di fare la puntura che copre 15 giorni e tu sei a posto.

La dottoressa l'ho contattata e mi ha detto che stasera anche se non mangia devo metterle l'antibiotico forzatamente in bocca. Ho provato a mettermi un po' di cibo nel sito, anche l'omogenozzato di carne ma nulla

rosa
18-10-2016, 14:27
eh si e' un po drastica come decisione,prova con lo spunti o remover,se no apri la bocca veloce come la luce infili di lato palato e chiudi,massaggino sottogola cosi deglutisce.

Polpetta16
18-10-2016, 16:32
eh si e' un po drastica come decisione,prova con lo spunti o remover,se no apri la bocca veloce come la luce infili di lato palato e chiudi,massaggino sottogola cosi deglutisce.

Ancora non ha toccato cibo, però è un po' più attiva

Polpetta16
18-10-2016, 17:39
Ho provato a dare l'antibiotico, non lo ha preso, in compenso si è indispettita ancora di più e mi ha soffiato

babaferu
18-10-2016, 17:58
La dottoressa l'ho contattata e mi ha detto che stasera anche se non mangia devo metterle l'antibiotico forzatamente in bocca. Ho provato a mettermi un po' di cibo nel sito, anche l'omogenozzato di carne ma nulla
Non preoccuparti è normale.... Insisti a proporle cose appetitose, anche dalla tavola umana (un pò di cantina ad es). Nessuno dei miei gatti prende medicine nel cibo, ho sempre buttato la pasticca in gola, è meno traumatico di quel che sembra, anzi col cibo si sentono ingannati e diventano diffidenti verso la ciotola.
Riprova insalcicciala in un asciugamano, butta la pasticca più in fondo che puoi.
Baci ba

Ritpetit
18-10-2016, 18:01
mettiglielo in gola l'antibotico (... non capisco perché non le ha fatto l'antibiotico in iniezione, visto che era anche sedata ... assurdo), è importante che non rischi un'infezione.

;)

rosa
18-10-2016, 18:08
Ripetit e' quello che mi domando pure io e che ho piu' volte scritto era da fare,evita a una gatta stressata e dolorante uteriorii stress boh,comunque scusa se rompo insisti a fartela fare rischi senza copertura antibiotica possibili infezioni.

Ritpetit
18-10-2016, 18:16
Ripetit e' quello che mi domando pure io e che ho piu' volte scritto era da fare,evita a una gatta stressata e dolorante uteriorii stress boh,comunque scusa se rompo insisti a fartela fare rischi senza copertura antibiotica possibili infezioni.

Per come sono fatto io, domattina all'apertura dello studio sono da lui, senza appuntamento né nulla.
E le fa l'iniezione.
Al limite gli posso concedere che me la dia e gliela faccio io.

...poi cambio vet ...

...Ma io sono un pelo irascibile su certe cose ... giusto un pelo, eh!:D

babaferu
18-10-2016, 18:25
mettiglielo in gola l'antibotico (... non capisco perché non le ha fatto l'antibiotico in iniezione, visto che era anche sedata ... assurdo), è importante che non rischi un'infezione.

;)

Mah su questo ogni vet ha la sua teoria. Quello da voi abbiamo sterilizzato Gabri e Lella ci ha dato le punture consegnandoci a farle perché riteneva fosse il metodo più sicuro di somministrazione (e devo dire che invece non è stato affatto divertente....).
X miccia la nostra vet ha prescritto le compresse.
Nessuno dei miei vet ha proposto la puntura a rilascio prolungato ma credo che prima di giudicare un vet in base a questo bisognerebbe sapere perché ha fatto questa scelta, forse ha le sue buone ragioni).
Baci ba

Polpetta16
18-10-2016, 20:25
All fine sono riuscita a dare l'antibiotico, mi dispiace solo torturarla anche se so che tutto questo è solo per il suo bene. Adesso è in una stanza con ciotolevdel cibo e lettiera, non ha mangiato ma spero lo faccia di notte come al suo solito. Spero domani mattina di trovare le ciotole vuote. Ma se non mangia neppure domani cosa faccio?

Ritpetit
18-10-2016, 21:13
Non pensare negativo.
La micetta dici che la vedi vitale, ti soffia (è incaxxata...bene :), segno di vitalitá, poi gli passa...), vedrai che prima o poi qualcosa mangia.
Tieni monitorata la lettiera, e se proprio domani non dovesse aver mangiato, da uno squillo al vet e digli che vioi che ASSOLUTAMENTE la veda: non perchè io pensi che abbia qualcosa, ma almeno la vede un medico, una persona competente, e saprá tranquillizzarti.
Ma sta tranquilla che qualcosa mangerá.
Smack

Gab84
18-10-2016, 21:53
bene per l'antibiotico, magari si sarà un po' offesa ma vedrai che le passa subito ;)
Per il fatto che non mangia a me la dottoressa disse testuali parole "non preoccuparti se per un paio di giorni non mangia", magari poi ogni micia reagisce diversamente, ma vedrai che mangerà, magari già sta mangiando ;)

babaferu
18-10-2016, 22:31
Bene x l'antibiotico, insisti a proporle cibi sfiziosi, prova con uno snack, l'importante è che rompa il digiuno.
Baci ba

rosa
19-10-2016, 07:00
ciao sono contenta che ha preso l'antibiotico,hai controllato che non abbia febbre e comunque un po di inappetenza ci sta pero' non troppo a lungo.

Polpetta16
19-10-2016, 07:09
Buongiorno a tutti, vi ringrazio per le gentili risposte che ogni mattina leggo e che veramente mi rincuorano tanto, nulla da fare anche oggi non ha mangiato, il cibo è tutto la anche perché le crocchette le ho pesate apposta, le ho ripesate e sono sempre uguali quindi non ho mangiato e idem per l'umido. A questo punto ho pensato stamattina prima sento il medico dopo di che esco a prendere qualcosa di diverso da quello che ha mangiato fino ad ora è qualcosa tipo paté da poter somministrare con la siringa giusto appunto per farle spezzare il digiuno. Cosa ne pensate?

rosa
19-10-2016, 07:39
si giusto ammolla il pate' o lo dai con i cucchiaio piccolo oppure siringa e contatta il vet a questo punto o mangia oppure flebo,hai controllato la febbre?
La pipi' e' regolare?

rosa
19-10-2016, 07:40
Oppure prendi i kitten o gatte gravide che sono piu' proteici.

Polpetta16
19-10-2016, 07:48
si giusto ammolla il pate' o lo dai con i cucchiaio piccolo oppure siringa e contatta il vet a questo punto o mangia oppure flebo,hai controllato la febbre?
La pipi' e' regolare?

Perfetto, farò così! Sto aspettando che aprono i negozi. La dottoressa ancora non mi risponde. Febbre non mi pare ne abbia, non è calda. Come si misura ai gatti?
Oppure prendi i kitten o gatte gravide che sono piu' proteici.
I kitten sono sicura che ci sono perché glieli davo però non mi pare che c'era il patè! Controllo

rosa
19-10-2016, 07:56
la febbre nei gatti si misura con un termometro dei bimbi messo nel sederino io ho un vecchio chicco uso quello,oppure ci sono quelli piu' moderni
parlando di pappe esiste un umido apposito per gatti dEbilitati hill's cat A/d

Ritpetit
19-10-2016, 07:58
Perfetto, farò così! Sto aspettando che aprono i negozi. La dottoressa ancora non mi risponde. Febbre non mi pare ne abbia, non è calda. Come si misura ai gatti?

I kitten sono sicura che ci sono perché glieli davo però non mi pare che c'era il patè! Controllo

La febbre la misuri coi termometri per bambini piccoli, quelli digitali con la punta morbida, via anale.

Giusto i suggeriment di Rosa e Babaferu: deve rimettersi in moto, va bene il patè Kitten, ma anche qualche snack schifezza molto appetibile, carne cruda, qualunque cosa tu conosca che ne va pazza anche se non fosse il massimo come alimentazione.
L'importante è "che parta".

In lettiera, a pipì e cacca come siamo messi?

babaferu
19-10-2016, 08:12
Io lascerei stare la febbre, non vedo il motivo se non stressarla. È sotto antibiotico.
Tante gatte faticano a riprendere appetito, non andar nel panico, stuzzica la e prova con la siringa.
I paté son poco appetibili prendi anche degli snack, deve "sentire" il cibo è più riprenderà da se.
Vedrai che sevrompe il digiuno riprende a mangiare.
Un bacio ba

Polpetta16
19-10-2016, 09:25
Aggiornamento: la veterinaria non mi ha ancora risposto, io sono uscita ed ho preso il patè della minge e sono riuscita a farne mezza scatoletta da 85 g. Ho preso anche gli snek e delle nuove crocchette, adesso la lascio in pace e tra un oretta do lo sneck.... vediamo

Dimenticavo: un po' l'ho dato con il cucchiaino ed un po' l'ho ammollato e dato con la siringa. Spero di fare la cosa giusta

babaferu
19-10-2016, 09:28
Benissimo!
Vedrai è l'inizio della ripresa!
Non cambiarle le crocchette che rischi diarrea... Già l'antibiotico potrebbe.
Baci ba

Polpetta16
19-10-2016, 09:55
Benissimo!
Vedrai è l'inizio della ripresa!
Non cambiarle le crocchette che rischi diarrea... Già l'antibiotico potrebbe.
Baci ba

Ok! Tanto ancora in casa ne ho delle "vecchie".
Grazie sempre!

rosa
19-10-2016, 10:39
Va benissimo piano piano vedrai che si riprende.

Polpetta16
19-10-2016, 11:12
Una scatoletta da 85 l'ha finita (sempre con il cucchiaino), nel pomeriggio riempio nuovamente la ciotola, se entro le 19:00 (ora in cui devo dare l'antibiotico) la finisce o vedo che ha finito le crocchette allora bene antrimenti gliene do un'altra scatoletta da 85 e per la notte lascio di nuovo le crocchette.

Lo sneck non lo guarda proprio 😞

Ritpetit
19-10-2016, 22:25
E stasera la nostra Polpettina come sta?
:)

Polpetta16
20-10-2016, 07:56
E stasera la nostra Polpettina come sta?
:)

Buongiorno a tutti! Finalmente oggi un po' di luce in fondo al tunnel! Stanotte ha dormito nuovamente sulla sua cuccia con la sua copertina e stamattina appena ha sentito il rumore che ci siamo alzati si è subito messa alzata! Le ho avvicinato la ciotola delle crocchette ed ha mangiato 🎉🎉🎉. Poi ha usato la lettiera e dopo un po' di giri per casa si è rimessa nella cuccia, dopo un oretta ho messo un po' di crocchette nella mano e le ha mangiate (l'umido non lo guarda neppure di striscio ... consigli?)
Grazie a tutti

rosa
20-10-2016, 08:03
ciao assecondala se vuole i crocchi dagli quelli,hai fissato una visita di controllo per la micia?
Aggiungo ogni gatto ha una ripresa soggettiva,la tua forse e' un po piu' lenta nel processo di guarigione,ma vedrai che ne uscirai e comunque basta che mangi qualcosa,umido casalingo non le piace?Tipo pollo cotto o carne cruda?

Polpetta16
20-10-2016, 08:19
ciao assecondala se vuole i crocchi dagli quelli,hai fissato una visita di controllo per la micia?
Aggiungo ogni gatto ha una ripresa soggettiva,la tua forse e' un po piu' lenta nel processo di guarigione,ma vedrai che ne uscirai e comunque basta che mangi qualcosa,umido casalingo non le piace?Tipo pollo cotto o carne cruda?

La visita di controllo è tra 15 giorni, l'umido casalingo non l'ho provato ma oggi lo provo

epatech
20-10-2016, 09:33
Buongiorno a tutti! Finalmente oggi un po' di luce in fondo al tunnel! Stanotte ha dormito nuovamente sulla sua cuccia con la sua copertina e stamattina appena ha sentito il rumore che ci siamo alzati si è subito messa alzata! Le ho avvicinato la ciotola delle crocchette ed ha mangiato 🎉🎉🎉. Poi ha usato la lettiera e dopo un po' di giri per casa si è rimessa nella cuccia, dopo un oretta ho messo un po' di crocchette nella mano e le ha mangiate (l'umido non lo guarda neppure di striscio ... consigli?)
Grazie a tutti

Sono felice di leggere che Polpetta inizia a riprendersi! :)
L'importante è che mangi qualcosa alla fine, crocchette o umido in questo momento secondo me poco importa...

Ritpetit
20-10-2016, 10:24
Bene bene.

Se ha ricominciato a mangiare e fa quello che deve in lettiera, direi che effettivamente si sta uscendo dal tunnel.
In attesa che si riprenda lasciale pure le sue crocchette, e come giustamente consigliato prova a vedere se gradisce macinato crudo e/o pollo cotto (io preferisco la cottura al microonde, non disperde le sostanze nutrienti nell'acqua come bollito, ed evita eventuali "odori strani" che potrebbe lasciare la piastra e che noi non percepiamo)
Pollo usa sovracosce, ali o cosce, sono meglio del petto: hanno la pelle che è sia gustosa (rende più appetibile la pappa) che contenente grassi, che le fanno bene.
Se mangia già umido (di qualunque tipo sia) puoi provare a replicarne la consistenza: se mangia patè frulla il pollo, se mangia bocconcini fallo a pezzettini, etc.
Se non lo trovasse appetibile (ma prima prova senza trucchi), puoi provare a "fregarla", spesso funziona: prendi qualcuna delle crocchette che gradisce di più, le metti tra un po' di carta (uno scottex piegato in 4 ad esempio) per evitare che la polvere ti finisca ovunque invece di rimanerti lì, le schiacci con un batticarne (un bicchiere, una mazza da baseball d'alluminio... :D) fino a ridurle in polvere.
La polvere la mischi alla pappa e ne metti un po' sopra tipo spolverata di parmigiano sulla pasta. ;)

Polpetta16
20-10-2016, 10:34
Bene bene.

Se ha ricominciato a mangiare e fa quello che deve in lettiera, direi che effettivamente si sta uscendo dal tunnel.
In attesa che si riprenda lasciale pure le sue crocchette, e come giustamente consigliato prova a vedere se gradisce macinato crudo e/o pollo cotto (io preferisco la cottura al microonde, non disperde le sostanze nutrienti nell'acqua come bollito, ed evita eventuali "odori strani" che potrebbe lasciare la piastra e che noi non percepiamo)
Pollo usa sovracosce, ali o cosce, sono meglio del petto: hanno la pelle che è sia gustosa (rende più appetibile la pappa) che contenente grassi, che le fanno bene.
Se mangia già umido (di qualunque tipo sia) puoi provare a replicarne la consistenza: se mangia patè frulla il pollo, se mangia bocconcini fallo a pezzettini, etc.
Se non lo trovasse appetibile (ma prima prova senza trucchi), puoi provare a "fregarla", spesso funziona: prendi qualcuna delle crocchette che gradisce di più, le metti tra un po' di carta (uno scottex piegato in 4 ad esempio) per evitare che la polvere ti finisca ovunque invece di rimanerti lì, le schiacci con un batticarne (un bicchiere, una mazza da baseball d'alluminio... :D) fino a ridurle in polvere.
La polvere la mischi alla pappa e ne metti un po' sopra tipo spolverata di parmigiano sulla pasta. ;)

Wow grazie! Proverò!

babaferu
20-10-2016, 10:41
Attenzione se ha ripreso a mangiare non darle troppi vizi, quando sono convalescenti è facile caderci.... Non imboccarla più.
Lluvia proprio in questo periodo passò da pappa casalinga a complementare.... E indietro non è più tornata!
Anche lei ci fece penare mi lto per riprendere a mangiare e così....
Baci ba

Polpetta16
20-10-2016, 20:11
Attenzione se ha ripreso a mangiare non darle troppi vizi, quando sono convalescenti è facile caderci.... Non imboccarla più.
Lluvia proprio in questo periodo passò da pappa casalinga a complementare.... E indietro non è più tornata!
Anche lei ci fece penare mi lto per riprendere a mangiare e così....
Baci ba

Ok, grazie, infatti oggi la signorina ha mangiato dalle mie mani è solo stasera dalla ciotola però ho dovuto semprevforzarla per l'antibiotico. Pazienza

rosa
21-10-2016, 06:15
l'antibiotico ha un saporaccio e non piace a nessuno,piano piano le torna la voglia di mangiare i crocchi da sola.

Polpetta16
21-10-2016, 07:02
l'antibiotico ha un saporaccio e non piace a nessuno,piano piano le torna la voglia di mangiare i crocchi da sola.

Buongiorno, stamattina ho trovato la ciotola delle crocchette vuota 🎉🎉🎉 e l'umido tutto la😞
Una domanda sabato sera dovremmo andare fuori ma rientriamo domenica pomeriggio, come mi regolo? Come ho sempre fatto? Lettiera pulita, acqua e cibo a disposizione?

Ritpetit
21-10-2016, 09:36
Buongiorno, stamattina ho trovato la ciotola delle crocchette vuota ������ e l'umido tutto la��
Una domanda sabato sera dovremmo andare fuori ma rientriamo domenica pomeriggio, come mi regolo? Come ho sempre fatto? Lettiera pulita, acqua e cibo a disposizione?

Direi di sì, se mangia, va in lettiera regolarmente e la ferita ti sembra senza problemi, non vedo motivo di preoccuparsi

rosa
21-10-2016, 11:03
Buongiorno, stamattina ho trovato la ciotola delle crocchette vuota 🎉🎉🎉 e l'umido tutto la😞
Una domanda sabato sera dovremmo andare fuori ma rientriamo domenica pomeriggio, come mi regolo? Come ho sempre fatto? Lettiera pulita, acqua e cibo a disposizione?
certo lascia tutto a disposizione,magari 2 ciotole crocchi in due posti diversi,non si sa mai.

Polpetta16
21-10-2016, 15:25
Grazie per il confronto ed i consigli! Oggi ha ripreso a mangiare anche l'umido, un po' pochino, ancora solo 50g e penso neanche 20 g di crocchette però sempre meglio di nulla, anche perché lei spizzica tanto la notte e prima mattina