Visualizza Versione Completa : Consiglio alimentazione gattina
Buongiorno a tutte! Mio marito l'altro ieri ha portato a casa una gattina che girava nel cortile del suo meccanico da 4 giorni e visto che non potevano occuparsene gli hanno detto che poteva prenderla, poco prima di tornare a casa è passato in un pet shop per prenderle qualcosa e gli hanno dato i croccantini della monge kitten al pollo e l'umido patè lechat, per ora le sto lasciando poco più di mezza ciotola di croccantini a disposizione e una cucchiaiata generosa di patè 3 volte durante la giornata, domani la portiamo a pulire perchè la teniamo in casa e visto che lì vicino c'è un veterinario la faremo vedere anche per sterilizzarla (avrà tra i 6-7 mesi, i veterinari hanno un modo per capire l'età?).
Scusate il papiro :o secondo voi sto facendo bene?
Grazie a chiunque mi risponda :)
Ciao! Innanzitutto complimenti per aver salvato la micia dalla strada :micimiao06:
Io non sono sicuramente una grande esperta in alimentazione, ma posso dirti, per quello che ho imparato, che se la micia mangia volentieri cibo umido daglielo pure in quantità, anche più di 100 gr al giorno, il secco, se non è una micia "divoratrice compulsiva di croccantini" come la mia, puoi lasciarlo a disposizione, ma non tantissimo. Nella specifico non conosco i croccantini della monge quindi davvero non saprei, il patè ricco lechat (se di quello parliamo) so non essere sicuramente il top, ma non è nemmeno una totale schifezza.
Spero comunque rispondano anche altri utenti che sapranno sicuramente consigliarti al meglio!
Per la pulizia della micia, a meno che non sia sporca di grasso d'auto o chissà che altro, sono sufficienti le salviette apposite per animali per pulirla e mi raccomando: di corsa dal veterinario per un controllo generale!!!! Credo che loro possano stimare l'età dai denti, ma non ne sono certa
Ritpetit
18-10-2016, 14:58
Ciao, avete fatto benissimo a toglierla dalla strada.
Ottimo che andiate il prima possibile da un veterinario -che saprà sicuramente dirvi l'età-, sia per sterilizzarla che per tutta un'altra serie di ottime ragioni, se era una micia di strada:
- Quasi certamente avrà bisogno di essere sverminata
- Sarebbe il caso di farle gli esami del sangue per vedere se è sana, testarla per FIV e Felv e vaccinarla;
- Un controllo per i parassiti (non è impossibile che abbia qualche pulce)
Già che siete dal vet fatevi insegnare come tagliargli le unghie (è facile, e se ve lo fa vedere lo capirete meglio di tante spiegazioni).
Dotatevi di tiragraffi il prima possibile, per la salute delle vostre sedie/divani, etc (non solo in verticale, alcuni gatti amano farsi le unghie in orizzontale: io mi sono sempre trovato molto bene con gli zerbini in cocco, ce ne sono anche di non molto grandi)
Per la pappa (nonostante quello che al 99% ti dirà il veterinario), l'umido è l'alimentazione ideale del gatto, non i croccantini, che sono solo molto più comodi per noi.
Vi ringrazio per le risposte :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.