Entra

Visualizza Versione Completa : Gatto non mangia!


Barbara10
19-10-2016, 12:28
Ciao a tutti. Mi presento, mi chiamo Barbara e sono "l'umana" di un bellissimo micio di nome Pisolo. Ha appena compiuto 6 anni ed è con da me da quando aveva circa 2 mesi! Da allora ha sempre vissuto da solo con noi! E' un gatto molto vivace, un cucciolo mai cresciuto! Ma ha sempre sofferto la solitudine e ho deciso di prenderli un micino. Il piccolo è arrivato da noi una settimana e mezza fa. I primi due giorni di inserimento soffi e ringhi da parte del grande anche se il piccolo era chiuso in bagno. Poi pian piano scambiando oggetti e facendolo abituare al suo odore ha smesso di soffiargli e lo cercava dietro la porta del bagno! Abbiamo deciso di liberare il piccolo e tentare di lasciarli insieme..Il grande non gli ha mai più soffiato ma nemmeno ci giocava..lo seguiva, lo annusava, lo cercava per casa, qualche bacino sul musino ma se il piccolo tentava di giocare o di coccolarlo il grande andava via. Nulla di strano comunque..Abbiamo sempre dato pappa prima al grande e poi al piccolo (in stanze separate), super razione di coccole al grande e giochi! Il problema nasce domenica quando il grande inizia a mangiare poco quasi nulla e lunedì smette totalmente di mangiare e dorme tutto il giorno! Pomeriggio tardo noto anche della bava densa e trasparente. Corsa dal veterinario immediatamente lo visita e mi dice che non ha nulla alla bocca, la bava causata probabilmente dall'acidità di stomaco perchè non mangia e il non mangiare probabile gelosia e depressione per il nuovo arrivato. Il giorno dopo ancora nulla di mangiato e ciò che mangia subito rigurgitato e ancora dal veterinario gli fa radiografia per verificare lo stomaco ma tutto ok, gli fa flebo per reintegrare liquidi e vitamine e gli fa puntura per il vomito. Adesso è da ieri sera che dorme sempre, si è alzato qualche volta per mangiucchiare ma pochissimo o per andare a fare i bisogni. Ha sempre gli occhi più tristi, il pelo non è più bello come tre giorni fa, non mangia più (è sempre stato un gran mangione infatti pesa poco più di 6 kg)..il veterinario suppone che a questo punto non sia depressione ma un problema alla gola. Per esserne sicuri bisogna visitarlo da anestetizzato, intanto stiamo provando a dargli qualcosa per la gola sperando che passi tutto..Qualcuno ne sa qualcosa? Sono disperata e preoccupatissima!

boby
19-10-2016, 12:59
ciao.
per me ha mal di gola anche il mio non riusciva più a mangiare e ha risolto con l'antibiotico e antiinfiammatorio.

cosa ti ha prescritto ????

Gab84
19-10-2016, 13:06
Innanzitutto benvenuta!
Io purtroppo non so aiutarti, non mi è mai capitata una situazione simile, magari qualche altro utente saprà consigliarti...
Però posso dirti di provare a non andare nel panico, segui i consigli del veterinario, magari per scrupolo fagli fare analisi del sangue per capire e s'è qualcosa di alterato.
Spero si risolva tutto in fretta :micimiao11:

babaferu
19-10-2016, 13:06
Senti un altro vet. Non si anestetizza un gatto per guardargli la gola.... Prima ti da una risposta affrettata e sciocca (i gatti non sono geloso), poi ti prospetta di sedarlo x un mal di gola???
Cambia, cambia!
Baci ba

Barbara10
19-10-2016, 13:26
ciao.
per me ha mal di gola anche il mio non riusciva più a mangiare e ha risolto con l'antibiotico e antiinfiammatorio.

cosa ti ha prescritto ????

Mi ha dato Medrol in pastiglia, le aveva già lui in studio

Barbara10
19-10-2016, 13:27
Innanzitutto benvenuta!
Io purtroppo non so aiutarti, non mi è mai capitata una situazione simile, magari qualche altro utente saprà consigliarti...
Però posso dirti di provare a non andare nel panico, segui i consigli del veterinario, magari per scrupolo fagli fare analisi del sangue per capire e s'è qualcosa di alterato.
Spero si risolva tutto in fretta :micimiao11:

Grazie, oggi pomeriggio quando lo porterò chiederò degli esami

Barbara10
19-10-2016, 13:28
Senti un altro vet. Non si anestetizza un gatto per guardargli la gola.... Prima ti da una risposta affrettata e sciocca (i gatti non sono geloso), poi ti prospetta di sedarlo x un mal di gola???
Cambia, cambia!
Baci ba

Adesso vedo come si evolverà..è sempre stato un ottimo veterinario! Mi ha dato l'anestesia proprio come ultima possibilità!

babaferu
19-10-2016, 13:43
Adesso vedo come si evolverà..è sempre stato un ottimo veterinario! Mi ha dato l'anestesia proprio come ultima possibilità!

Ah ok! Facci sapere come va allora.... Ha ripreso a mangiare? Perché Tornatore oggi?

boby
19-10-2016, 14:45
niente antibiotico???? quoto babaferu

senti un altro vet.

Barbara10
19-10-2016, 14:57
Ah ok! Facci sapere come va allora.... Ha ripreso a mangiare? Perché Tornatore oggi?

Siamo riusciti adesso a farlo uscire dalla cuccia e mangiare comprando delle appetitose pappe nuove e ha preso un po' di medicina..

babaferu
19-10-2016, 15:05
Siamo riusciti adesso a farlo uscire dalla cuccia e mangiare comprando delle appetitose pappe nuove e ha preso un po' di medicina..

benissimo per la pappa ma..... UN PO' di medicina cosa vuol dire?

baci baci, ba

Barbara10
19-10-2016, 15:11
benissimo per la pappa ma..... UN PO' di medicina cosa vuol dire?

baci baci, ba

Ho aperto la pastiglietta, sciolta la polverina in un po di latte e con la siringa gliel'abbiamo data..ne ha presa quasi metà! poi non riuscendo a deglutire bene il resto è uscito

babaferu
19-10-2016, 15:37
Ho aperto la pastiglietta, sciolta la polverina in un po di latte e con la siringa gliel'abbiamo data..ne ha presa quasi metà! poi non riuscendo a deglutire bene il resto è uscito
Non va bene. Buttagli la pasticca in gola intera, non sbriciolarlo lo fai solo sbavare di più.
Medrol è cortisone e va assolutamente dato nel dosaggio prescritto.
Che latte usate?
Baci ba

epatech
19-10-2016, 15:42
Ciao, mi spiace tanto per il tuo bel micione, vedrai che con le cure giuste si rimetterà.
Ma il vet ti ha prescritto solo il cortisone?
Concordo sul fatto che non si fa l'anestesia al micio per guardare la gola, il mio vet gli apre la bocca come coccodrilli con assoluta disinvoltura.

Latte non vaccino, giusto?

Polpetta16
19-10-2016, 16:05
Ciao, io ho una gatta che non mangiava da tre giorni per via della sterilizzazione, ieri sera dovevo darle l'antibiotico in pastiglie e l'ho messo forzatamente in gola, da stamattina la faccio mangiare sempre con cucchiaino e siringa ma sempre forzatamente nella speranza che riprenda a mangiare ma almeno si sta alimentando ed anche oggi ho messo la pastiglia di antibiotico in gola. Lo so che sembra brutto ed ingiusto ma lo facciamo per loro 😘

Barbara10
19-10-2016, 16:24
Non va bene. Buttagli la pasticca in gola intera, non sbriciolarlo lo fai solo sbavare di più.
Medrol è cortisone e va assolutamente dato nel dosaggio prescritto.
Che latte usate?
Baci ba

Il vet mi ha dato Medrol in formato pastiglie "da aprire". non è una pastiglia che si scioglie, bisogna usare la polverina che c'è dentro l'involucro. Ho il latte della marca whiskas

Barbara10
19-10-2016, 16:25
Ciao, mi spiace tanto per il tuo bel micione, vedrai che con le cure giuste si rimetterà.
Ma il vet ti ha prescritto solo il cortisone?
Concordo sul fatto che non si fa l'anestesia al micio per guardare la gola, il mio vet gli apre la bocca come coccodrilli con assoluta disinvoltura.

Latte non vaccino, giusto?

Per il momento mi ha dato solo il Medrol da usare per 5 giorni.
Uso il latte della whiskas. Ogni tanto capita che beve giusto una goccia del latte di mucca che beviamo noi ma capita di rado e neanche un cucchiaino

babaferu
19-10-2016, 16:27
Il vet mi ha dato Medrol in formato pastiglie "da aprire". non è una pastiglia che si scioglie, bisogna usare la polverina che c'è dentro l'involucro. Ho il latte della marca whiskas

cioè capsule? ma si possono anche dare intere, credo!
ok latte wiskas come snack!

Barbara10
19-10-2016, 16:35
Ciao, io ho una gatta che non mangiava da tre giorni per via della sterilizzazione, ieri sera dovevo darle l'antibiotico in pastiglie e l'ho messo forzatamente in gola, da stamattina la faccio mangiare sempre con cucchiaino e siringa ma sempre forzatamente nella speranza che riprenda a mangiare ma almeno si sta alimentando ed anche oggi ho messo la pastiglia di antibiotico in gola. Lo so che sembra brutto ed ingiusto ma lo facciamo per loro 😘

si lo so...è dura vederlo soffrire! non è facile, soprattutto perchè lui è stato il mio primo gatto e fino ad oggi non è mai stato male quindi non so come comportarmi

Barbara10
19-10-2016, 16:36
cioè capsule? ma si possono anche dare intere, credo!
ok latte wiskas come snack!

esatto capsule! in ogni caso aspetto domani mattina per dargli la seconda capsula perché metà già l'ha presa prima, non vorrei superare il dosaggio massimo.

Polpetta16
19-10-2016, 17:36
si lo so...è dura vederlo soffrire! non è facile, soprattutto perchè lui è stato il mio primo gatto e fino ad oggi non è mai stato male quindi non so come comportarmi

Anche per me è lo stesso. Spero di star facendo la cosa giusta

Barbara10
19-10-2016, 19:19
Anche per me è lo stesso. Spero di star facendo la cosa giusta

Se è l'unico modo x fargli prendere la medicina è sicuramente la cosa giusta..sono come dei bambini, dei figli..

Barbara10
19-10-2016, 19:24
Sembra che grazie alla poca medicina che ha preso stia migliorando! Poco alla volta sta mangiando, va a mangiare anche da solo senza che lo costringiamo (poco ma mangia da solo)! Siamo riusciti a farlo giocare un po' con i suoi giochini preferiti, va in giro per casa ispezionando e annusando, è già qualche oretta che non dorme! Insegue il cucciolo x casa, lo annusa, si fa annusare, lo cerca...si vede che non è informissima ma inizia a rifare certe cose che faceva prima! Adesso finiró nei prossimi 4 giorni le ultime pastiglie che mi ha dato vet..speriamo! Sono più positiva adesso

babaferu
19-10-2016, 19:27
Il cortisone copre il sintomo e stimola l'appetito.
Baci ba

Ritpetit
19-10-2016, 22:31
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

epatech
20-10-2016, 07:25
Bene, mi sembrano tutti segnali positivi!
Continua con la cura e a stimolarlo a mangiare... Facci sapere come procede!

Barbara10
20-10-2016, 11:26
Stamattina siamo tornati dal veterinario perché è stato praticamente impossibile dargli la medicina e stava rincominciando a mangiare sempre meno (seppur comunque bello vispo e vivace, ma faceva visibilmente fatica a deglutire). è stato ancora controllato in bocca e nella gola fin dov'è possibile vedere e non ha nulla. è probabile che stando parecchio in balcone x "evitare" quel rompiscatole del cucciolo abbia preso un po' freddo e si sia infiammata la gola, oppure nel peggiore dei casi ha preso un virus che a quanto pare sta girando in queste settimane. in ogni caso adesso gli ha fatto una puntura della stessa medicina che cercavamo di dargli noi e se è solo infiammazione in due giorni dovrebbe praticamente passare! altrimenti è un infezione alla gola o un virus che l'ha colpito un po' più in basso dove non si riesce a vedere. Tornati a casa dal vet. si è divorato tutto quello che c'era! sia pappa umida che croccantini e ora è bello vispo e sereno.. :micimiao11:

Gab84
20-10-2016, 11:31
Stamattina siamo tornati dal veterinario perché è stato praticamente impossibile dargli la medicina e stava rincominciando a mangiare sempre meno (seppur comunque bello vispo e vivace, ma faceva visibilmente fatica a deglutire). è stato ancora controllato in bocca e nella gola fin dov'è possibile vedere e non ha nulla. è probabile che stando parecchio in balcone x "evitare" quel rompiscatole del cucciolo abbia preso un po' freddo e si sia infiammata la gola, oppure nel peggiore dei casi ha preso un virus che a quanto pare sta girando in queste settimane. in ogni caso adesso gli ha fatto una puntura della stessa medicina che cercavamo di dargli noi e se è solo infiammazione in due giorni dovrebbe praticamente passare! altrimenti è un infezione alla gola o un virus che l'ha colpito un po' più in basso dove non si riesce a vedere. Tornati a casa dal vet. si è divorato tutto quello che c'era! sia pappa umida che croccantini e ora è bello vispo e sereno.. :micimiao11:

Io ormai sono del parere che spesso, se un medicinale esiste anche in puntura è la scelta migliore (sono anche diventata brava a farle): sei sicuro che lo prenda tutto ed entra subito in circolo!!
Felicissima che abbia mangiato e speriamo che non sia nessun virus ma che passi così!!!!
:micimiao06::micimiao10:

Polpetta16
21-10-2016, 20:31
Se è l'unico modo x fargli prendere la medicina è sicuramente la cosa giusta..sono come dei bambini, dei figli..

Verissimo e non si capisce finché non si vive con loro!