Visualizza Versione Completa : gatti anziani alle prese col primo vaccino
linguadigatto
21-10-2016, 13:41
ciao a tutti!
ho bisogno dei vostri consigli.
stiamo facendo fare le analisi ai due gatti anziani adottati di recente, due diciottenni con un po' di insufficienza renale (un po' quanto, vedremo oggi al ritiro degli esiti).
è uscito che questi due mici non sono mai stati vaccinati. il veterinario ci ha consigliato di testarli e poi vaccinarli, sia trivalente sia felv perchè comunque escono anche se non si allontanano molto....
secondo voi vaccinare per la prima volta un gatto anziano comporta controindicazioni particolari? :eek:
Oddio non lo so...io ho smesso di vaccinare la mia due anni fa! Ma non esce e non ha contatti con altri gatti.
Mai stati vaccinati in 18 anni? Nemmeno da cuccioli? :micimiao48:
Comunque io come ben sai non sono esperta, certo...magari non gli farei insieme sia trivalente che felv, quello no, però a mio modo di pensare, magari si può!
linguadigatto
21-10-2016, 13:55
mai vaccinati in 18 anni :O
e sono fratelli. sarà un'ottima genetica ;)
ma sai... uno può star bene per 18 anni, poi cambia casa, cambia pappa, si stressa un pochino, e zac. d'altra parte, non vorrei scoperchiare un vaso di pandora con un vaccino. è che non sapendo un belino di veterinaria, e non sapendo ancora se fidarmi del mio veterinario, non so cosa sia meglio per loro. lui ad esempio trivalente e felv le fa in una siringata unica, non va bene? se no dovrei portare i gatti 4 volte tra vaccini e richiami, e si stressano parecchio :confused:
iottisan
21-10-2016, 13:58
Io sinceramente, valutata dal veterinario la situazione clinica, il trivalente lo farei.
Proprio perché anziani hanno meno difese di un gatto più giovane, e in caso si ammalassero sarebbero molto a rischio.
La Felv invece non la farei.
Sia perché il vaccino credo sia più pesante, si perché statisticamente i gatti più a rischio sono quelli più giovani, sia perché comunque anche se infettati la malattia si dovrebbe poi conclamare per dare problemi.... e visto che hanno 18 anni....
A meno che tu non sappia che possono avere incontri con mici sicuramente Felv+
iottisan
21-10-2016, 14:00
Felv e PRC insieme no, non va bene.
E' dimostrato che il sarcoma da inoculo è molto più frequente se si michiano vaccini diversi nella stessa zona di iniezione.
Ma soprattutto sarebbe una bella botta per il sistema immunitario.
Io ai miei faccio a maggio PRC e a Novembre Felv
linguadigatto
21-10-2016, 14:18
Oddio io credevo che il sarcoma da inoculo fosse legato alle iniezioni in sé, più che alla sostanza iniettata... quindi pensavo addirittura che dimezzando le iniezioni ci fosse meno rischio
babaferu
21-10-2016, 14:41
A Lella facciamo trivalente e felv, ma non in un'unica siringata, bensì in 2 punture.
In ogni gni caso con gatti di 18 non mi farei il problema del sarcoma.
Ma uscivano già prima?
linguadigatto
21-10-2016, 14:48
In ogni gni caso con gatti di 18 non mi farei il problema del sarcoma.
effettivamente :D
la precedente padrona li faceva uscire in un giardinetto ben cintato, ma occasionalmente è successo che scappassero e tornassero anche un giorno dopo. inoltre ha sempre avuto tanti gatti di casa, stalli, randagini raccolti...
inoltre uno dei due, appena arrivato da noi, si è buttato da una finestra ed è stato fuori attorno a casa 10 giorni prima di decidere di fidarsi (ora mi muore di fusa sotto le coperte :o)
Chiara12
21-10-2016, 15:09
Io faccio sempre vaccini in un'unica puntura. Meno punture si fanno, meno probabilità si ha riguardo il tumore da inoculo. Inoltre,esso è molto legato al vaccino della FELV, ma non vi sono QUASI mai avuti problemi x il trivalente. Comunque, a 18 anni io eviterei.
Se riesci io andrei con loro quando escono, per stare sul sicuro. Ma non vacciberei mici cosi anziani
Chiara12
21-10-2016, 15:14
Ora che ci penso, penso proprio che sia un vaccino che contiene già sia quello 'normale' che la felv. Perché non ho mai visto mischiare due provette.
babaferu
21-10-2016, 15:25
A me viene da pensare che le loro difese le abbiano.... Chissà se è possibile fare una titolazione degli anticorpi.
Baci ba
linguadigatto
21-10-2016, 15:47
mah, anche a me sembra che due gatti che arrivano a 18 anni senza vaccini relativamente in buona salute, e avendo nella vita incrociato tanti altri gatti, probabilmente hanno già fatto le malattie che dovevano fare e si sono immunizzati così.
però l'età riduce comunque la risposta immunitaria.
iottisan
21-10-2016, 15:51
Ti dico, io il trivalente lo farei.
Ormai è un vaccino sicuro e poco invasivo.
E le malattie da cui protegge possono portare alla morte in poco tempo.
Il Felv no.
Però dipende, come ti dicevo, dalla loro situazione clinica generale.
linguadigatto
21-10-2016, 15:54
anche io ho pensato quello. anche perchè ho appena avuto una gastroenterite io, e anni fa mi capitò di contagiare due gatti non vaccinati, di cui uno morto in due giorni e una guarita dopo 10 giorni di flebo.
babaferu
21-10-2016, 16:15
però l'età riduce comunque la risposta immunitaria.
Si dopodiché anche il vaccino si basa sulla loro risposta immunitaria.
babaferu
21-10-2016, 16:16
anche io ho pensato quello. anche perchè ho appena avuto una gastroenterite io, e anni fa mi capitò di contagiare due gatti non vaccinati, di cui uno morto in due giorni e una guarita dopo 10 giorni di flebo.
Davvero????
Pensavo fosse impossibile.... Era un virus che poteva passare da una specie all'altra?
linguadigatto
21-10-2016, 16:32
Davvero????
Pensavo fosse impossibile.... Era un virus che poteva passare da una specie all'altra?
è quello che all'epoca ha detto la veterinaria.. ma ero piccola, non mi ricordo di preciso. :cry:
la cosa positiva è che da allora tutti i gatti di mia madre sono stati vaccinati e sterilizzati, mentre prima eravamo nell'ignoranza di "eh ma madre natura"
linguadigatto
24-10-2016, 11:40
aggiorno: Meo il più anziano è negativo fiv felv, abbiamo deciso di non vaccinarlo. gli esami dei reni sono a posto, ma ha dei problemi al fegato....... il vet ci ha dato un campione di hepatikrill, che però gli fa schifo, e pappe hepatic. ora vado a spulciarmi le discussioni sui fegati e sugli umidi adatti.....
entro questa settimana portiamo anche l'altro vecchietto e vediamo com'è messo lui!
Kattovit fa delle buone pappe per i problemi epatici*, convengono anche rispetto alle solite blasonate. Ma ha valutato anche la tiroide? Perché a volte i problemi al fegato vengono da lì
sono renal scusa, ma so che spesso si usano le pappe renal al posto delle hepatic, dovrebbero essere quelle che si avvicinano di più
linguadigatto
24-10-2016, 11:49
non saprei, si vede dagli esami del sangue?
lui era magrissimo appena lo abbiamo preso, ma migliorandogli pappa e facendo un pasto in più al giorno ha smesso di avere problemi di diarrea e ha messo su peso (non ha più le ossa dei fianchi sporgenti).
Sì, si fanno i dosaggi ormonali sul campione di sangue... io li sto facendo alla mia e avrò i risultati oggi. Il vet precedente non mi aveva accennato minimamente la cosa, nonostante 2 anni di controlli delle transaminasi, sempre un po' altine
linguadigatto
24-10-2016, 11:55
qui sono alte parecchio, quasi il triplo del massimo se non ricordo male. il vet ha detto che si potrebbe fare un'eco per vedere se è tumore... ma che essendo un gatto anziano non consiglierebbe comunque terapie in quel caso, quindi ha consigliato la dieta e poi un altro esame del sangue tra qualche mese per vedere se migliora. mah?
Ritpetit
24-10-2016, 11:59
Kattovit fa delle buone pappe per i problemi epatici*, convengono anche rispetto alle solite blasonate. Ma ha valutato anche la tiroide? Perché a volte i problemi al fegato vengono da lì
sono renal scusa, ma so che spesso si usano le pappe renal al posto delle hepatic, dovrebbero essere quelle che si avvicinano di più
Tutto giustissimo Xiaowei.
Specie nei gatti avanti con l'età è ormai quasi normale che comincino ad avere problemi tiroidei, e che quelli portino complicanze al fegato (La Pippi ha cominciato i problemi al fegato proprio per quello)
Io ho fatto la scelta di alimentarla normalmente (ho solo drasticamente diminuito, se non quasi eliminato, il pesce per via della maggior concentrazione di iodio in funzione della tiroide) ma darle Epatopasta.
Valuta anche questa alternativa ;)
Avevo aperto una discussione sui problemi epatici della Pippi (Questa! (http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=120726)), buttaci un'occhaita, avevo avuto molte risposte interessanti e d'aiuto (dalla stessa Xiaowei, da Aletto, Pallife, Saretta etc...)
linguadigatto
25-10-2016, 10:13
grazie, andrò senz'altro a rispulciare la discussione. Hepatikrill me lo posso infilare in gola io, dice Romeo. Credo che non ami il pesce :)
Ora non lo sto forzando perchè deve finire un antibiotico, ha solo più 3 giorni.. e già aprirgli la bocca sta diventando tragico. ieri ho dovuto letteralmente infilargli un'unghia tra i molari e fare leva... ma forte eh...
Io penso che sia morto ma non lo sappia ancora, e che sia rigor mortis. :rolleyes:
Eh probabile che abbia un sapore/odore forte...ci sono molti integratori per il fegato che sono appetibili però, vedrai che ne troverai uno :D
iottisan
25-10-2016, 11:38
io penso che sia morto ma non lo sappia ancora, e che sia rigor mortis. :rolleyes:
:389::389::389:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.