BrumBrum
25-10-2016, 07:48
Buongiorno a tutti, ho letto tanti vostri post e anche le utilissime tabelle ma ho ancora qualche dubbio sull'alimentazione della mia cucciola che ha quattro mesi e mezzo. Vi faccio un riassunto di quanto è successo fino ad oggi.
La piccola l'ho presa presso un'associazione, credo provenisse da una cucciolata di una gatta di strada, ho comprato per iniziare i croccantini e l'umido Natural trainer per cuccioli, la piccola ha sempre avuto le feci molli, l'ho portata subito dal veterinario per una visita (nel suo libretto sanitario risultavano già i trattamenti di sverminazione), abbiamo fatto l'esame delle feci ed era negativo, il veterinario ha detto che probabilmente era lo stress del cambiamento e mi ha dato dei fermenti lattici da somministrarle e di evitare l'umido ma la situazione non è migliorata, la piccola secondo me aveva sempre il pancino gonfio e aerofagia, l'ho riportata dal veterinario e abbiamo fatto un altro esame per la presenza della giardia ed è risultato positivo, mi ha dato il Flagyl da somministrarle per 6 giorni ed è stato davvero un incubo perché essendo amarissimo non è stato facile ma ce l'abbiamo fatta, devo dire che sta molto meglio, ma ho letto in diversi vostri post che questo parassita lascia degli strascichi.
Ora secondo le indicazioni del veterinario dovrebbe avere sempre il cibo a disposizione, ma è difficile regolarsi con le quantità in questo modo, se seguo le indicazioni delle buste e lei li finisce e poi ha ancora fame che faccio? Insomma non credo che sia proprio il massimo, ogni gatto è diverso così come ognuno di noi lo è. Rose è una gattina molto comunicativa e sa esprimere i suoi bisogni in modo molto eloquente e quindi io cerco di assecondare le sue richieste e la notte le lascio i croccantini a disposizione ma mi viene sempre il dubbio che non sia abbastanza o che sia troppo. La settimana prossima rifaremo l'esame delle feci per verificare che sia tutto a posto. Rose mangia quasi tutto volentieri, non le piacciono molto straccetti e patè, preferisce croccantini e bocconcini. Mi date un consiglio?
Grazie a tutti in anticipo :)
P.S.: qualcuno di voi sa come sono i prodotti della Lili's kitchen? Croccantini per cuccioli non si trovano nei negozi ma hanno l'umido in vaschetta, ne ho prese un paio per provarle ma non voglio fare troppi cambiamenti nell'alimentazione della piccola dato che ha avuto molti problemi intestinali.
La piccola l'ho presa presso un'associazione, credo provenisse da una cucciolata di una gatta di strada, ho comprato per iniziare i croccantini e l'umido Natural trainer per cuccioli, la piccola ha sempre avuto le feci molli, l'ho portata subito dal veterinario per una visita (nel suo libretto sanitario risultavano già i trattamenti di sverminazione), abbiamo fatto l'esame delle feci ed era negativo, il veterinario ha detto che probabilmente era lo stress del cambiamento e mi ha dato dei fermenti lattici da somministrarle e di evitare l'umido ma la situazione non è migliorata, la piccola secondo me aveva sempre il pancino gonfio e aerofagia, l'ho riportata dal veterinario e abbiamo fatto un altro esame per la presenza della giardia ed è risultato positivo, mi ha dato il Flagyl da somministrarle per 6 giorni ed è stato davvero un incubo perché essendo amarissimo non è stato facile ma ce l'abbiamo fatta, devo dire che sta molto meglio, ma ho letto in diversi vostri post che questo parassita lascia degli strascichi.
Ora secondo le indicazioni del veterinario dovrebbe avere sempre il cibo a disposizione, ma è difficile regolarsi con le quantità in questo modo, se seguo le indicazioni delle buste e lei li finisce e poi ha ancora fame che faccio? Insomma non credo che sia proprio il massimo, ogni gatto è diverso così come ognuno di noi lo è. Rose è una gattina molto comunicativa e sa esprimere i suoi bisogni in modo molto eloquente e quindi io cerco di assecondare le sue richieste e la notte le lascio i croccantini a disposizione ma mi viene sempre il dubbio che non sia abbastanza o che sia troppo. La settimana prossima rifaremo l'esame delle feci per verificare che sia tutto a posto. Rose mangia quasi tutto volentieri, non le piacciono molto straccetti e patè, preferisce croccantini e bocconcini. Mi date un consiglio?
Grazie a tutti in anticipo :)
P.S.: qualcuno di voi sa come sono i prodotti della Lili's kitchen? Croccantini per cuccioli non si trovano nei negozi ma hanno l'umido in vaschetta, ne ho prese un paio per provarle ma non voglio fare troppi cambiamenti nell'alimentazione della piccola dato che ha avuto molti problemi intestinali.