Magda
27-10-2016, 15:50
Grazie a Linguadigatto che davvero non finirò MAI di ringraziare, sono riuscita a parlare con un avvocato della LAV e chiedere alcune informazioni. Ve le posto in un q&a, sperando possano essere d'aiuto anche ad altri:
1. le colonie feline possono essere spostate?
Assolutamente NO. A meno che non si trovino in situazione di pericolo.
2. Se la situazione di pericolo è il vicino che me li vuole sterminare?
Si ricorre alle vie legali contro il vicino, ma la colonia non si sposta.
3. Il fatto che la colonia si trovi in un condominio cosa comporta?
Nulla, a parte le canoniche norme igienico sanitarie.
4. Posso costruire un riparo semovibile, (v.foto album), e lasciare delle ciotole?
Sì, purchè rispetti le norme di decoro e igienico-sanitarie. Per le ciotole, l'umido deve essere portato via non appena terminato di mangiare, mentre il secco può rimanere in quanto i gatti mangiano poco ma spesso. Le ciotole d'acqua DEVONO essere sempre presenti e pulite.
5. Se il gatto sale sulla macchina del vicino, cosa posso fare?
Niente.
6. Sono passabile di denuncia?
No. il "proprietario" dei gatti è il sindaco, ergo è a lui che va' sporta eventuale querela e, in ogni modo, è necessario dimostrare che eventuali segni sono dovuti all'unghia di quei gatti.
1. le colonie feline possono essere spostate?
Assolutamente NO. A meno che non si trovino in situazione di pericolo.
2. Se la situazione di pericolo è il vicino che me li vuole sterminare?
Si ricorre alle vie legali contro il vicino, ma la colonia non si sposta.
3. Il fatto che la colonia si trovi in un condominio cosa comporta?
Nulla, a parte le canoniche norme igienico sanitarie.
4. Posso costruire un riparo semovibile, (v.foto album), e lasciare delle ciotole?
Sì, purchè rispetti le norme di decoro e igienico-sanitarie. Per le ciotole, l'umido deve essere portato via non appena terminato di mangiare, mentre il secco può rimanere in quanto i gatti mangiano poco ma spesso. Le ciotole d'acqua DEVONO essere sempre presenti e pulite.
5. Se il gatto sale sulla macchina del vicino, cosa posso fare?
Niente.
6. Sono passabile di denuncia?
No. il "proprietario" dei gatti è il sindaco, ergo è a lui che va' sporta eventuale querela e, in ogni modo, è necessario dimostrare che eventuali segni sono dovuti all'unghia di quei gatti.