Entra

Visualizza Versione Completa : Legalmente parlando...


Magda
27-10-2016, 15:50
Grazie a Linguadigatto che davvero non finirò MAI di ringraziare, sono riuscita a parlare con un avvocato della LAV e chiedere alcune informazioni. Ve le posto in un q&a, sperando possano essere d'aiuto anche ad altri:

1. le colonie feline possono essere spostate?
Assolutamente NO. A meno che non si trovino in situazione di pericolo.

2. Se la situazione di pericolo è il vicino che me li vuole sterminare?
Si ricorre alle vie legali contro il vicino, ma la colonia non si sposta.

3. Il fatto che la colonia si trovi in un condominio cosa comporta?
Nulla, a parte le canoniche norme igienico sanitarie.

4. Posso costruire un riparo semovibile, (v.foto album), e lasciare delle ciotole?
Sì, purchè rispetti le norme di decoro e igienico-sanitarie. Per le ciotole, l'umido deve essere portato via non appena terminato di mangiare, mentre il secco può rimanere in quanto i gatti mangiano poco ma spesso. Le ciotole d'acqua DEVONO essere sempre presenti e pulite.

5. Se il gatto sale sulla macchina del vicino, cosa posso fare?
Niente.

6. Sono passabile di denuncia?
No. il "proprietario" dei gatti è il sindaco, ergo è a lui che va' sporta eventuale querela e, in ogni modo, è necessario dimostrare che eventuali segni sono dovuti all'unghia di quei gatti.

linguadigatto
27-10-2016, 16:11
mi fai arrossire :o

Magda
27-10-2016, 17:19
Ti meriti i miei strgrazie di tutto cuore e le mie preghiere: non sai che macigno mi hai tolto dallo stomaco!

babaferu
27-10-2016, 18:56
Un bel lavoro, brave tutte!
Un bacio ba

lunanera
27-10-2016, 19:20
scusate (gattara anche io ) ma a me risulta che le ciotole di cibo (neanche il secco) non si possono lasciare, solo ciotole d'acqua. se mi sbaglio mi dite in quale legge la trovo così risolvo qualche Fastidio pure io ?
grazie

alepuffola
28-10-2016, 11:19
scusate (gattara anche io ) ma a me risulta che le ciotole di cibo (neanche il secco) non si possono lasciare, solo ciotole d'acqua. se mi sbaglio mi dite in quale legge la trovo così risolvo qualche Fastidio pure io ?
grazie
Infatti (gattaro anch'io) risulta anche a me.
Per quanto ne so possono essere lasciate solo le ciotole pulite e l'acqua. Anche perchè, e qui si verifica spesso, le ciotole con secco attirano anche i cani randagi che spazzolano tutto, e i gatti rimarrebbero comunque senza. Oltre al pericolo che attirerebbero altri animali.

Ritpetit
28-10-2016, 11:32
Infatti (gattaro anch'io) risulta anche a me.
Per quanto ne so possono essere lasciate solo le ciotole pulite e l'acqua. Anche perchè, e qui si verifica spesso, le ciotole con secco attirano anche i cani randagi che spazzolano tutto, e i gatti rimarrebbero comunque senza. Oltre al pericolo che attirerebbero altri animali.
Attirano purtroppo anche i topi ...
..e i ricci!
ne trovai uno nella cuccetta che aveva la Pippi in giardino, due anni fa; quando faceva freddo mettevamo la ciotolina con le crocche direttamente nella cuccetta (una casetta in legno autocostruita, comoda, spaziosa, impermeabilizzata)

linguadigatto
28-10-2016, 11:53
i ricci che d'inverno sono in giro vanno aiutati perchè non sono andati in letargo.. e rischiano di morire. soprattutto se pesano meno di 750 g. mangiano crocchette per gatti volentieri. così, ora lo sapete, caso mai............ :D :D

Magda
28-10-2016, 17:43
L'avvocato mi ha detto così. Oltretutto, ha aggiunto, che impedire di dare da mangiare alle bestiole equivale a violenza sugli animali ed è punibile ai sensi di legge.