Entra

Visualizza Versione Completa : epato pasta per quanto tempo?


linguadigatto
31-10-2016, 11:17
ciao a tutti!

mi sono di nuovo dimenticata di scrivervi i risultati degli esami del nostro 18enne Romeuccio-RM (che sta per rigor mortis). ma giurin giurello, prima o poi lo faccio..

lui ha "problemi al fegato" (transaminasi alte e altri valori che non ricordo)... il vet ha detto pappe hepatic e hepatokrill (che però odia), e che verso febbraio si possono rifare le analisi per vedere se il fegato si è normalizzato.

ora sta mangiando solo umido, animonda carny alternato a smilla. sono in attesa dell'umido hepatic che ho ordinato.

ho iniziato 3 giorni fa con epato pasta, gli do 1 ml al giorno. sul foglietto c'è scritto che la cura dura 30 giorni. mi chiedevo... e poi? glielo do fino a febbraio che facciamo i nuovi esami o dopo i 30 giorni devo smettere? o ridurre magari a 1 ml ogni 2 giorni?

meno male che ci siete :o

SerenaF
31-10-2016, 11:29
Non ti so assolutamente rispondere per la durata di somministrazione della pasta, però volevo dirti che se il krill dell'epatokrill è quella specie di plancton artico, è contenuto in dosi subliminali (5% c'è scritto sulla ricetta) nei croccantini al pesce della Leonardo che qui sono piaciuti abbastanza. Le ceneri non sono propriamente adatte ad un gatto senior, però volevo segnalartelo nel caso ti fosse utile.

linguadigatto
31-10-2016, 11:36
grazie Serena. però non credo che tornerò al secco, perchè quando l'ho preso era scheletrico e aveva un po' di insufficienza renale. faceva un pasto di secco (ammollato) + 1 di umido kitekat... in un mese e mezzo di solo umido di qualità migliore i valori renali sono tornati a posto, e ha di nuovo un po' di muscolo attorno alle ossa :D

però non so se è stata la nuova dieta a sballargli il fegato a questo punto :disapprove:

babaferu
31-10-2016, 11:52
grazie Serena. però non credo che tornerò al secco, perchè quando l'ho preso era scheletrico e aveva un po' di insufficienza renale. faceva un pasto di secco (ammollato) + 1 di umido kitekat... in un mese e mezzo di solo umido di qualità migliore i valori renali sono tornati a posto, e ha di nuovo un po' di muscolo attorno alle ossa :D

però non so se è stata la nuova dieta a sballargli il fegato a questo punto :disapprove:

fantastico!!!!
ma quindi inizialmente erano sballati i valori renali e non quelli epatici?

Xiaowei
31-10-2016, 11:55
Io penso farei 1-2 mesi e poi al limite valuterei o cambierei prodotto...o farei una pausa!
Comunque se elimini del tutto il secco fai bene, le transaminasi della mia, alte da 2-3 anni non si sa per quale motivo, quest'anno sono rientrate da sole: l'unico cambiamento in questo lasso temporale è stato la riduzione drastica del secco (e siamo prossimi a eliminarlo del tutto)

linguadigatto
31-10-2016, 11:56
fantastico!!!!
ma quindi inizialmente erano sballati i valori renali e non quelli epatici?

non ho delle analisi, ma mi è stato affidato dalla padrona che mangiava crocche renal + kitekat. lei mi ha detto che aveva fatto le analisi l'anno prima e il suo vet aveva detto che c'era un po di insufficienza renale dovuta all'età, per questo era passata a renal. ma vai a sapere....

lui sta bene, anche se è un po' rinco, mezzo sordo, e ha degli "scatti" e saltuariamente a quanto pare delle crisi epilettiche (non è ancora successo). mangia dorme fa tutti i suoi bisogni regolarmente anche se con pessima mira, e si scaccola tutto contento sulle mie maniche

secondo voi può c'entrare il cambio di dieta? il vet ha detto di ripetere le analisi verso febbraio, se con la dieta rientrano i valori bene, se no potrebbe essere un tumore :shy:

(sempre tutto molto a caso i miei veterinari mannaggia)

linguadigatto
31-10-2016, 11:57
si si lui mangia 100% umido ora

babaferu
31-10-2016, 12:00
non ho capito bene la tempistica. prima della nuova dieta che hai introdotto tu i valori epatici erano ok? o non erano stati controllati?
francamente son più propensa a credere che fosse la vecchia dieta a sballargli i valori, soprattutto se era dimagrito molto.non penso proprio che sia stata la nuova dieta, anzi.

un bacio, ba

Xiaowei
31-10-2016, 12:00
se con la dieta rientrano i valori bene, se no potrebbe essere un tumore :shy:

E mamma mia, qui siamo con la palla di vetro proprio!

Saretta ♡
31-10-2016, 12:03
Ciao, io uso epatopasta , faccio un mese si e 15 giorni no!
Comunque ti consiglio, se lo devi usare per molto, di comprare l epatoeureka che costa meno della metà di questo!


Ps.che secco mangia?
Animonda carny va bene perché non ha i grassi eccessimi (5,5%) al massimo prendigli il senior se li ha più bassi! (Così avrà anche meno proteine che male non fanno visto che ha avuto problemi renali)

linguadigatto
31-10-2016, 12:54
i valori prima non si conoscono. la padrona mi aveva detto di un leggero problema renale, e non aveva detto niente del fegato invece. siamo in contatto, e si è detta stupita che ora i reni siano ok e il fegato no. ma può darsi benissimo che non abbia mai fatto degli esami del sangue completi...

quindi mi baserei più che altro sulla situazione attuale.

linguadigatto
31-10-2016, 12:58
ok grazie per la dritta!

mangia solo umido, prevalentemente animonda carny vari gusti carne (no pesce), e ogni tanto intervallo con smilla vari gusti sempre no pesce. ad occhio, mangia circa 200-250 g al giorno

se non deve mangiare troppi grassi, con animonda è semplice perchè tanto sta tutto al fondo il grasso.. mi basta mettergliene un po meno nella ciotola. fin'ora ho sempre diviso la "sacra ostia" di grasso equamente tra i fedeli :micimiao19:

linguadigatto
31-10-2016, 13:03
francamente son più propensa a credere che fosse la vecchia dieta a sballargli i valori, soprattutto se era dimagrito molto.non penso proprio che sia stata la nuova dieta, anzi.

un bacio, ba

tengo a precisare che la padrona di questi mici è una signora carissima, e che ha fatto tutto sempre per il loro bene. quindi errori si, ma in buona fede. comunque.

la vecchia dieta era una mezza manciata di crocche renal ammollate la mattina, e una mezza bustina di kitekat la sera, perchè altrimenti vomitava.

quando l'ho preso io, gli ho cambiato prima l'umido con l'animonda, e dopo una settimana gli ho tolto i crocchi e gli ho dato solo più umido. all'inizio ha fatto qualche cacca molle, ha vomitato due volte, poi ha iniziato a mangiare tutto tranquillamente anzi ha un bell'appetito! ha messo su un po' di peso e ha smesso di perdere un mucchio di pelo.

un'altra cosa che ho notato.. prima quando dormiva a lungo diventava freddo soprattutto verso il fondoschiena, e quindi gli mettevo sempre le bocce di acqua calda. ora invece le metto solo più di notte perchè di giorno non diventa più freddo. si vede che un po' di ciccia gli ha giovato :D

babaferu
31-10-2016, 14:12
Figurati è arrivato a 19 anni.... Non hai bisogno di difendere nessuno.
Il mio dubbio e' che una dieta così scarna abbia logorato il fegato per il digiuno prolungato....
Non credo che la percentuale di grasso di animonda gli faccia male, anzi!
Un bacio ba

linguadigatto
31-10-2016, 14:29
si si mi spiacerebbe solo che ci si facesse un'idea sbagliata della persona ;)

grazie a tutti per i consigli! allora farò i 30 giorni.. poi un po di pausa, poi riprendo (provo epato eureka magari). di pappa gli do un pasto di hepatic al giorno. e aspettiamo le analisi di febbraio.

comunque non mi aspettavo molto da questa adozione, e invece mi sbagliavo di brutto. i mici anziani sono una forza della natura, mi sono follemente innamorata di loro! hanno un bel carattere formato e a tratti anche molto peperino, e quel pizzico di fragilità che ti fa sciogliere il cuore come un gelato... :micimiao27:

babaferu
01-11-2016, 12:49
Ti giro questo articolo che mi ha fatto pensare a voi perché mette in relazione fegato e reni e dà alcuni consigli ragionati di alimentazione.
Bah, ba
http://gattocicovablog.it/insufficienza-renale-nel-gatto.html

linguadigatto
01-11-2016, 22:17
grazie per l'articolo, l'ho letto con interesse. sull'alimentazione casalinga, per quanto non mi faccia così schifo maneggiare carne, non sono disposta a comprarne per non alimentare l'industria zootecnica. mi rendo conto che sarebbe migliore, ma non credo che i miei gatti abbiano più diritto di maiali, vacche o polli alla vita.. e l'alimentazione industriale essendo basata su scarti di macellazione è il compromesso migliore a cui riesca ad arrivare.

ne approfitto per riportarvi finalmente i risultati delle analisi, che io non so assolutamente interpretare: per cui grazie per qualunque parere o delucidazione possiate darmi in merito!

WBC 9.6 (5,0 - 11,0)
RBC 7,26 (5,00 - 10,00)
HGB 18,5 (8,0 - 17,0)
HCT 34,1 (27,0 - 47,0)
PLT 416 (180 - 430)
RDW 17,1 (17,0 - 22,0)
MPV 100 (6,5 - 15,0)
LINFOCITI 34,2
MONOCITI 2,4
GRANULOCITI 63,4
FIV FELV NEGATIVI

ALB 4,2 (2,2 - 4,4)
ALP 135 (10 - 90)
ALT 376 (20 -100)
AMY 1335 (300 - 1100)
TBIL 0,4 (0,1 - 0,6)
BUN 35 (10 - 30)
CA++ 10,7 (8,0 - 11,8)
FOS 5,1 (3,4 - 8,5)
CRE 1,4 (0,3 - 2,1)
GLU 91 (70 - 150)
NA+ 145 (142 - 164)
K+ 4,4 (3,7 - 5,8)
TP 7,8 (5,4 - 8,2)
GLOB 3,7 (1,5 - 5,7)