Entra

Visualizza Versione Completa : Allarme pipì!


Trillyale
01-11-2016, 21:17
Ciao a tutti sono nuova del forum.
Vorrei sottoporvi un problema che sta rendendo difficile la nostra convivenza con la nostra gatta.
La piccola palla di pelo che ha sempre utilizzato la sua lettiera senza alcun problema (lettiera pulita regolarmente e sostituita 2 volte a settimana) ultimamente ha la brutta abitudine di urinare sul divano.
Pensando fosse un calore è stata sterilizzata ma il brutto vizio è continuato e non sappiamo cosa fare.
Spero qualcuno abbia qualche Buon consiglio.

Anubi
01-11-2016, 21:29
Generalmente quando un micio urina fuori dalla lettiera la causa puó essere un problema alle vie urinarie come ad esempio una cistite o dei calcoli o un problema comportamentale. Ultimamente ci sono stati dei cambiamenti? Hai cambiato tipo di lettiera? Esami delle urine sono stati fatti? Ti consiglio poi di lavare il divano dove sta facendo la pipí con un prodotto che elimini l'odore dell'urina perché se lo sente continua ad urinare in quel punto!

Trillyale
01-11-2016, 22:13
Nessun cambiamento tranne la sua insistenza ad andare più frequentemente in giardino (vive in casa ma adora stare nel giardino un paio di ore al giorno a rincorrere lucertole).
Mi sono recata dal veterinario che però mi ha detto che nn le sembra un problema fisico, per quanto riguarda il divano l'ho disinfettanto completamente

linguadigatto
01-11-2016, 22:20
quanti anni \ mesi ha la miciola?

Trillyale
02-11-2016, 17:51
Ha 6 mesi e la veterinaria mi ha consigliato di sterilizzarla perché secondo lei dagli atteggiamenti le sembrava un calore precoce.

Chiara12
02-11-2016, 17:53
Ha 6 mesi e la veterinaria mi ha consigliato di sterilizzarla perché secondo lei dagli atteggiamenti le sembrava un calore precoce.

Ma è femmina? A sei mesi il calore non è precoce anzi, può venire ben prima e sarebbe meglio sterilizzare prima che arrivi.
Io inizierei facendole fare un esame urine, una visita generale. Altrimenti sembra un comportamento da stress, i miei urinano in giro quando sentono l'odore di altri gatti per esempio.

Trillyale
02-11-2016, 17:56
Si è femmina.venerdì la porto a togliere i punti e porterò un campione di urine per vedere se la cucciola non sta bene (anche se quando sta male l'ho sempre notato e provveduto). Non penso sia una cosa territoriale perché il l'altro gattino che condivide con lei gli spazi lei lo cura e lo coccola come se fosse suo.

Chiara12
02-11-2016, 17:58
Si è femmina.venerdì la porto a togliere i punti e porterò un campione di urine per vedere se la cucciola non sta bene (anche se quando sta male l'ho sempre notato e provveduto). Non penso sia una cosa territoriale perché il l'altro gattino che condivide con lei gli spazi lei lo cura e lo coccola come se fosse suo.
A volte è questione di gelosia, i mici possono anche andare d'accordo ma fanno 'gesti' strani x gelosia. Se hai due mici devi anche avere due lettiere.
Se non risulta nulla di fisico proverei col feliway.

Chiara12
02-11-2016, 17:59
Ad ogni modo, per evitare qualsiasi problemi, le femmine è meglio sterilizzarle prima.

Trillyale
02-11-2016, 18:00
Pensare che la veterinaria mi ha detto di farlo quando avrebbe compiuto un anno

Trillyale
02-11-2016, 18:01
Ogni uno di loro ha le proprie ciotole di cibo e acqua e a disposizione hanno 3 lettiera per 2 gatti

Chiara12
02-11-2016, 18:01
Pensare che la veterinaria mi ha detto di farlo quando avrebbe compiuto un anno

Pazzesco. Far fare dei calori a vuoto è pericolosissimo.

Trillyale
02-11-2016, 18:08
Repellenti ne ho provato ad acquistare più tipi e farli in casa ma evidentemente invece farla allontanare lei li adora (fa beata dormite ovunque abbiamo spruzzato questo prodotti)

babaferu
02-11-2016, 18:23
Feliway non è un repellente, sono ferormoni sintetici che imitano quelli felini e rassicurano il gatto. Qui funziona abbastanza.
Copri il divano con un nylon, in genere la plastica li disincentiva mentre il morbido li attira.
Un bacio ba

Trillyale
02-11-2016, 18:37
Ho i divani coperti con i teli che si mettono per non far bagnare il letto ai bambini. Inizio a pensare sia un dispetto perché le manca qualcosa

babaferu
02-11-2016, 18:53
Ho i divani coperti con i teli che si mettono per non far bagnare il letto ai bambini. Inizio a pensare sia un dispetto perché le manca qualcosa

Intendo proprio nylon quello trasparente un po' rumoroso, in genere funziona, al di là di coprire il letto (quelli x bambini son morbido, il morbido li attira....).
I gatti non fanno dispetti.... Al massimo esprimono un disagio. Il feliway li fa sentire più tranquilli poi.... Bisogna lavorarci.
Un bacio ba

Trillyale
04-11-2016, 17:40
Ricoprendo di nylon ha smesso ma secondo voi si disabbituerà o dovrò convivere per sempre con i divani imballati?

Leny
07-11-2016, 20:46
Ho vissuto lo stesso problema col mio gatto, un maschietto di 6 mesi che tra poco castreremo. Lui ha iniziato a fare pipì sui divani e sui letti non appena abbiamo iniziato a mettere la casa un po' a soqquadro per traslocare, ma appena abbiamo cambiato e rassettato la casa e gli abbiamo concesso di uscire un po' in giardino ha smesso con le pipì.
Tutto ciò per dirti che, se non si tratta di un problema fisico, può essere un disagio che ai nostri occhi potrebbe sembrare anche poco rilevante. Pensa bene se hai cambiato qualcosa nella sua routine, un mobile spostato, una sabbietta diversa, se ultimamente le date meno attenzioni a causa di eventuali impegni o forse vuole semplicemente uscire di più.

linguadigatto
08-11-2016, 08:30
(viva Klimt! viva Klimt!):o