PDA

Visualizza Versione Completa : Aggiornamenti su Yoda e Tigro (parliamo di cacca)


Chiara12
02-11-2016, 09:18
Premessa per fare un riassunto:
Yoda è con me da un anno e poco più, ha SEMPRE avuto problemi di cacca molliccia (fa dei periodi di cacca bella alternati a cacca bella con mousse di cacca brutta sopra, ad altri di diarrea. È stato bene per diversi mesi usando un monoproteico e poi ha smesso, da qualche mese è torbato a fare queste cacche 'alternate')
Settimana scorsa Tigro, che vive con lui, mi fa una cacca arancione piena di vermi!
Ora, sia Yoda che Tigro che Miele erano stati testati TANTISSIME volte x i vermi e NON escono. Io mi chiedo come diavolo sia possibile, sono ascaridi.
Diamo a tutti e tre la pastiglia. Yoda fa una cacca bella finché non aggiunto 4/5 crocchi acana (pesce) ai suoi intestinal. Di nuovo cacca formata ma più molle.
Tigro e Miele invece la fanno bella.
Ora, io penso di far fare a Yoda un esame del sangue per valutare i parametri della IBD, e magari riprovare col secco che per qualche mese lo aveva fatto star bene (optimanova salmone gf). Con l'umido x ora lascio perdere perché è un delirio.
Qualcuno ha qualche idea, o posso spararmi?

Anubi
02-11-2016, 09:59
Premessa per fare un riassunto:
Yoda è con me da un anno e poco più, ha SEMPRE avuto problemi di cacca molliccia (fa dei periodi di cacca bella alternati a cacca bella con mousse di cacca brutta sopra, ad altri di diarrea. È stato bene per diversi mesi usando un monoproteico e poi ha smesso, da qualche mese è torbato a fare queste cacche 'alternate')
Settimana scorsa Tigro, che vive con lui, mi fa una cacca arancione piena di vermi!
Ora, sia Yoda che Tigro che Miele erano stati testati TANTISSIME volte x i vermi e NON escono. Io mi chiedo come diavolo sia possibile, sono ascaridi.
Diamo a tutti e tre la pastiglia. Yoda fa una cacca bella finché non aggiunto 4/5 crocchi acana (pesce) ai suoi intestinal. Di nuovo cacca formata ma più molle.
Tigro e Miele invece la fanno bella.
Ora, io penso di far fare a Yoda un esame del sangue per valutare i parametri della IBD, e magari riprovare col secco che per qualche mese lo aveva fatto star bene (optimanova salmone gf). Con l'umido x ora lascio perdere perché è un delirio.
Qualcuno ha qualche idea, o posso spararmi?
Ho avuto lo stesso problema per tutto il primo anno di vita di Bizet: periodi di feci molli alternati a feci formate senza che cambiassi cibo. Anche io ho fatto molti esami delle feci, compresi coccidi e giardia ma sempre negativi! ( tranne il primo esame fatto appena trovato dalla strada in cui erano emersi gli ascaridi...ne era talmente infestato che non mangiava più perché gli procuravano nausea e abbiamo dovuto svermarlo 3 volte di fila per eliminarli tutti. Il vet mi ha detto che se non lo trovavo io sarebbe sicuramente morto). Diciamo che ho risolto dandogli crocchi Acana o Orijen, umido Catz Finefood, Grau, Feringa e O'Canis for cats alternati con carne cruda...ogni tanto però ho notato che durante i cambi stagione capita che a volte faccia cacca molle ma bastano 2 pastigliette di Actinorm per risolvere il problema. Secondo me sono stati gli ascaridi a rendergli il pancino delicato.
Anche se i tuoi mici non escono puoi averli portati tu gli ascaridi in casa con le scarpe. Non so se anche il tuo Yoda da piccino abbia avuto problemi con vermi che possano averlo reso particolarmente delicato. Comunque fai bene a fargli fare gli esami per la IBD...bisogna escludere qualsiasi possibilità per capire quale sia il vero problema. Ti mando tanti incrocini per Yoda :micimiao10::micimiao10:

Xiaowei
02-11-2016, 10:02
Secondo me è "semplicemente" sotto sopra visto sti vermi che si ripresentano/danno falsi negativi! Ma per curiosità, con cosa sono stati trattati (tutti)? Non è che magari è da valutare un cambio di molecola?

Che palle comunque. Ora ci rifletto un attimo e vedo se mi viene in mente qualcosa...

babaferu
02-11-2016, 10:14
Secondo me è "semplicemente" sotto sopra visto sti vermi che si ripresentano/danno falsi negativi! Ma per curiosità, con cosa sono stati trattati (tutti)? Non è che magari è da valutare un cambio di molecola?

Che palle comunque. Ora ci rifletto un attimo e vedo se mi viene in mente qualcosa...

penso anche io. o quantomeno, quali sono stati i tempi tra vermifugo e acana?
potrebbe anche essere che passare ad un gf così "tosto" gli sconvolga un po' l'intestino, ma se la cacca è semplicemente "più molle" ma formata continuerei (con pochi crocchi acana, intendo) aspettando che si assesti.
un bacio, ba

Chiara12
02-11-2016, 10:23
appena trovato (avrà avuto 30 giorni) abbiamo sverminato per coccidi (non ricordo la medicina) e ascaridi con milbemax. Ora abbiamo usato un altra medicina simile al milbemax (nuova, non ricordo il nome) e tra un mese do il drontal, sempre contro ascaridi.
A me sembra strano che abbia questi episodi a causa solo dei vermi. Come è possibile? Cioè, lo spero (forse)..però mi pare strano! Anche perché con il gastro va meglio!

Chiara12
02-11-2016, 10:24
penso anche io. o quantomeno, quali sono stati i tempi tra vermifugo e acana?
potrebbe anche essere che passare ad un gf così "tosto" gli sconvolga un po' l'intestino, ma se la cacca è semplicemente "più molle" ma formata continuerei (con pochi crocchi acana, intendo) aspettando che si assesti.
un bacio, ba

È passata circa una settimana, ho messo proprio quattro crocchi nei gastro in questi giorni.

titty
02-11-2016, 10:25
la micia della signora del mio palazzo di cui ho scritto ha iniziato a presentare lo stesso problema delle feci molli...agli esami del sangue si sono rivelate transaminasi alte e quindi ha iniziato un integratore piu' cibo hepatic della royal che ha solo il secco. Qui non si sa in effetti se ci sia un'intolleranza o se sia il malfunzionamento del fegato che le da il problema quindi e' una situazione diversa dalla tua pero' son due giorni che mangia hepatic senza nemmeno un briciolo di umido e le feci in un attimo sino ad ora sono diventate subito belle dure. SAra' l'hepatic? Sara' che ha tolto l'umido? Io propendo per la seconda ipotesi, tre giorni di hepatic mica rigenerano il fegato all'istante quindi concludo che per alcuni gatti l'umido anche se sulla carta e' la loro alimentazione preferibile nella pratica da' problemi

Chiara12
02-11-2016, 10:29
Con Yoda abbiamo sospeso da un po' l'umido perché gli dava ancora più fastidio del secco. Se mai trovassi un secco adatto, penserei POI all'umido.

Anubi
02-11-2016, 10:36
Con Yoda abbiamo sospeso da un po' l'umido perché gli dava ancora più fastidio del secco. Se mai trovassi un secco adatto, penserei POI all'umido.

Puó anche darsi che sia intollerante a qualcosa che c'é negli umidi industriali...hai mai provato a dargli carne cruda? Con il mio micio ho notato che fa le feci ancora più solide del solito quando la mangia

titty
02-11-2016, 10:37
Con Yoda abbiamo sospeso da un po' l'umido perché gli dava ancora più fastidio del secco. Se mai trovassi un secco adatto, penserei POI all'umido.

comunque mi sembra che hai scritto che devi far fare gli esami del sangue...e' una tappa obbligata direi ...senza stare a pensare a nulla di grave. Comunque hai mai provato con i cibi per le intolleranze tipo sensitivity o z/D?

Chiara12
02-11-2016, 10:38
Puó anche darsi che sia intollerante a qualcosa che c'é negli umidi industriali...hai mai provato a dargli carne cruda? Con il mio micio ho notato che fa le feci ancora più solide del solito quando la mangia

Ma anche il secco gli da fastidio. Carne l'ho sempre data scottata, ma poi ho smesso perché non la mangiava. Cruda non mi fido, so che forse sbaglio ma conosco personalmente un gatto morto di toxo a causa della dieta a crudo.

titty
02-11-2016, 10:38
Puó anche darsi che sia intollerante a qualcosa che c'é negli umidi industriali...hai mai provato a dargli carne cruda? Con il mio micio ho notato che fa le feci ancora più solide del solito quando la mangia

beati voi che avete gatti che si mangiano carne cruda!!!! Non sapete quanto vi invidio....le mie neanche la fiutano come fosse che so....nemmeno cibo

Chiara12
02-11-2016, 10:39
comunque mi sembra che hai scritto che devi far fare gli esami del sangue...e' una tappa obbligata direi ...senza stare a pensare a nulla di grave. Comunque hai mai provato con i cibi per le intolleranze tipo sensitivity o z/D?

Si, appena riesco facciamo esami. Ho usato z/d e i/d, soprattutto quest'ultimo e con entrambi la cacca va meglio, ma essendo schifezze non vorrei darli ancora a lungo :(

Xiaowei
02-11-2016, 11:13
Però il parassita della toxo muore con il congelamento a - 18 ° per almeno un giorno (c'è chi dice 2 giorni, per eccesso di sicurezza si può fare anche di più volendo)

http://www.ordinevetpd.it/attachments/article/160/Opuscolo%20toxo%20modificato%20per%20stampa.pdf

http://www.asl13.novara.it/intranet/L-URP/News1/Convegni/Sicurezza-1/DEFINIT-PRESENTAZIONE-TOXOPL-ASMOSI---OBEZZI.pdf p. 14

Chiara12
02-11-2016, 11:18
Però il parassita della toxo muore con il congelamento a - 18 ° per almeno un giorno (c'è chi dice 2 giorni, per eccesso di sicurezza si può fare anche di più volendo)

http://www.ordinevetpd.it/attachments/article/160/Opuscolo%20toxo%20modificato%20per%20stampa.pdf

http://www.asl13.novara.it/intranet/L-URP/News1/Convegni/Sicurezza-1/DEFINIT-PRESENTAZIONE-TOXOPL-ASMOSI---OBEZZI.pdf p. 14

Infatti io non sono esperta della cosa, so solo che mi fa molta paura! E conosco diversi barfisti che sostengono che il congelamento non conta nulla contro i batteri, quindi (anche se ritengo la carne cruda ottima) evito. Con la mia fortuna porterebbe solo guai.

Ritpetit
02-11-2016, 11:21
Il problema del netto miglioramento che si nota passando dall'umido ai crocchi (medicati o meno), nell'80% dei casi è dato proprio dalla ...natura dei crocchi!
E' cibo secco, invece di apportare acqua al fisico del gatto, ne DRENA!
Ovvio che poi la cacca sia più formata: il micio ha meno liquidi da espellere, tra la precedente diarrea e le crocchette che gli assorbono acqua, è in disidratazione!

Mirrina
02-11-2016, 11:25
Infatti, dei batteri il congelamento blocca solo temporaneamente la proliferazione, la toxo è un parassita!

Chiara12
02-11-2016, 11:27
Il problema del netto miglioramento che si nota passando dall'umido ai crocchi (medicati o meno), nell'80% dei casi è dato proprio dalla ...natura dei crocchi!
E' cibo secco, invece di apportare acqua al fisico del gatto, ne DRENA!
Ovvio che poi la cacca sia più formata: il micio ha meno liquidi da espellere, tra la precedente diarrea e le crocchette che gli assorbono acqua, è in disidratazione!

Lo so Ivo, e come ben sai i miei gatti mangiano prevalentemente umido, ma con Yoda se dessi umido mi ritroverei diarrea ovunque, quindi al momento evito. Se già trovassi un secco che lo facesse star bene, passerei a cercare un umido, cosa al momento non possibile.

Chiara12
02-11-2016, 11:28
Infatti, dei batteri il congelamento blocca solo temporaneamente la proliferazione, la toxo è un parassita!

Purtroppo non so dirti altro su questa triste vicenda, so che la 'proprietaria' del micio era super informata sulla barf e quant'altro, ma la toxo se l'è presa lo stesso. E io non mi fido.

Chiara12
06-11-2016, 10:06
Andiamo male, anche i pochi acana hanno iniziato a dare scariche di cacca molle, alternata ad altra più bella.
Alla mattina cacca molle, sempre più spesso.
Stasera provo a dare carne scottata, non so se la mangerà. Domani chiamo x prenotare gli esami.

Anubi
06-11-2016, 10:41
Andiamo male, anche i pochi acana hanno iniziato a dare scariche di cacca molle, alternata ad altra più bella.
Alla mattina cacca molle, sempre più spesso.
Stasera provo a dare carne scottata, non so se la mangerà. Domani chiamo x prenotare gli esami.

A questo punto non vorrei che fosse intollerante a qualcosa contenuto nei cibi industriali visto che gli crea problemi anche il secco! Ma hai mai provato a dargli pappa gastrointestinal? Solo per capire se anche quello gli da fastidio. Anch'io per ora gli darei solo pappa fatta in casa per vedere come va e fermenti lattici.
Ti mando tanti incrocini per gli esami :micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Spero che riesca a capire presto quale sia il problema!

Xiaowei
06-11-2016, 11:01
Chiara ma è stato mai cercato il trichomonas? Avevo letto una volta di un micio con problemi simili..

Chiara12
06-11-2016, 11:02
A questo punto non vorrei che fosse intollerante a qualcosa contenuto nei cibi industriali visto che gli crea problemi anche il secco! Ma hai mai provato a dargli pappa gastrointestinal? Solo per capire se anche quello gli da fastidio. Anch'io per ora gli darei solo pappa fatta in casa per vedere come va e fermenti lattici.
Ti mando tanti incrocini per gli esami :micimiao10::micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Spero che riesca a capire presto quale sia il problema!


Anche ora stiamo dando gastro più pochissimi acana. Col solo gastro va sicuramente meglio, ma appena aggiungo altro torna la cacca molle. Non sempre, fa episodi di cacca formata e altri di cacca molle.

Chiara12
06-11-2016, 11:03
Chiara ma è stato mai cercato il trichomonas? Avevo letto una volta di un micio con problemi simili..

Si, abbiamo fatto anche quello :/

Xiaowei
06-11-2016, 12:02
:micimiao25:

Ok bisogna pensare ad altro. Qualcosa ci sfugge

Chiara12
06-11-2016, 12:22
:micimiao25:

Ok bisogna pensare ad altro. Qualcosa ci sfugge

Penso pure io. Ormai possiamo solo fare esami per ibd, ma è molto strano perché di solito questa patologia fa dimagrire e abbattere, porta a inappetenza e vomito. Lui è ciccio e super attivo!!

Anubi
06-11-2016, 12:27
Penso pure io. Ormai possiamo solo fare esami per ibd, ma è molto strano perché di solito questa patologia fa dimagrire e abbattere, porta a inappetenza e vomito. Lui è ciccio e super attivo!!

Sto pensando anch'io...ma la formulazione di Acana che stai dando é quella nuova senza patate vero? Perché altrimenti mi veniva in mente una intolleranza alle patate. Ma con nessun crocco fanno feci belle formate?

Chiara12
06-11-2016, 12:34
Sto pensando anch'io...ma la formulazione di Acana che stai dando é quella nuova senza patate vero? Perché altrimenti mi veniva in mente una intolleranza alle patate. Ma con nessun crocco fanno feci belle formate?

No, non ci sono patate! Sono quelli solo al pesce.
È stato bene per alcuni mesi con optimanova al salmone gf (questo ha le patate) poi ho fatto la cavolata di cambiarlo perché ne volevo uno senza patate e da qui il delirio.

Anubi
06-11-2016, 12:50
No, non ci sono patate! Sono quelli solo al pesce.
È stato bene per alcuni mesi con optimanova al salmone gf (questo ha le patate) poi ho fatto la cavolata di cambiarlo perché ne volevo uno senza patate e da qui il delirio.

Io allora darei per un periodo solo gastrointestinal e quando le feci sono belle belle introdurrei piano piano le Optinova al salmone gf che tollerava bene e guarderei come va! Nel mentre farei gli esami come avevi già pensato di fare. Ti capisco perché anche il mio Bizet ha avuto lo stesso problema per tutto il suo primo anno di vita, mi dispiaceva dargli cibo medicato perché è veramente orrido ma se serve...

Chiara12
06-11-2016, 13:10
Io allora darei per un periodo solo gastrointestinal e quando le feci sono belle belle introdurrei piano piano le Optinova al salmone gf che tollerava bene e guarderei come va! Nel mentre farei gli esami come avevi già pensato di fare. Ti capisco perché anche il mio Bizet ha avuto lo stesso problema per tutto il suo primo anno di vita, mi dispiaceva dargli cibo medicato perché è veramente orrido ma se serve...

Esatto..lui fa feci più belle (non perfette) col gastro, questo è sicuro. Ma temo che si stia assuefacendo!

Anubi
06-11-2016, 13:26
Esatto..lui fa feci più belle (non perfette) col gastro, questo è sicuro. Ma temo che si stia assuefacendo!

Ah nemmeno con il gastro le fa perfette!?! Ma con assuefacendo intendi che cominciano a fare meno effetto? Eh é un bel problema!

Chiara12
06-11-2016, 13:33
Ah nemmeno con il gastro le fa perfette!?! Ma con assuefacendo intendi che cominciano a fare meno effetto? Eh é un bel problema!

Col gastro le fa quasi sempre belle, ogni tanto sono belle con un minimo di cacca un poco più molle alla fine, ma restando comunque ben formate (a parte questa piccolissima parte,.che capita solo ogni tanto)
Intendo che, se dato a lungo, temo che poi non riesca a mangiare (tollerare) più altro. Ma anche ciò che dici tu ha senso.

Anubi
06-11-2016, 13:47
Col gastro le fa quasi sempre belle, ogni tanto sono belle con un minimo di cacca un poco più molle alla fine, ma restando comunque ben formate (a parte questa piccolissima parte,.che capita solo ogni tanto)
Intendo che, se dato a lungo, temo che poi non riesca a mangiare (tollerare) più altro. Ma anche ciò che dici tu ha senso.

Guarda io ogni volta davo gastro per 1-2 mesi sia secco che umido e Bizet lo divorava letteralmente ma poi non ha mai fatto lo schizzinoso quando tornavo ai cibi normali. Gliel'ho dato ogni volta che ritornava la diarrea che non passava solo con i fermenti ma ogni volta faceva bene il suo lavoro...non si é mai assuefatto! ho risolto il problema feci molli-diarrea-feci formate quando gli ho dato Orijen cat and kitten. Altri crocchi ben tollerati sono Orijen Six Fish, Acana grasslands e Granatapet gamberetti ( con quelli all'anatra invece dopo un po' che li mangiava ha avuto degli episodi di feci molli!). Ah come fermenti davo Actinorm perchè con lui Florentero era come acqua fresca!

Sabrina 973
06-11-2016, 13:58
Penso pure io. Ormai possiamo solo fare esami per ibd, ma è molto strano perché di solito questa patologia fa dimagrire e abbattere, porta a inappetenza e vomito. Lui è ciccio e super attivo!!


Ciao Chiara non credo sia proprio così, alla mia Sophie purtroppo è stata diagnosticata con ecografia, probabilmente per lei l'infiammazione riguarda solo la parte alta dell'intestino perché il suo sintomo principale è il vomito un paio di volte a settimana.
Ha avuto feci molli ma solo a causa dell'antibiotico la scorsa estate e cambio repentino a Hypoallergenic della Royal canin, che ho letto anche in questo forum ver dato lo stesso problema ad altri gatti.
La mia piccola comunque a parte questi vomitini è attiva, non ha perso un grammo, ha appetito. Magari l'infiammazione è solo all'inizio o in forma leggera. Per mettere a posto le feci ho trovato quasi miracoloso il microbiotal. Dopo la terza somministrazione le feci non puzzavano più e sono tornate perfette. Ti consiglierei di provarlo, me lo ha prescritto la gastroenterologa che la segue. Comunque anche secondo me ti conviene tormìnare al gastro e poi gradualmente ridarle i croccantini che tollerava meglio

Chiara12
06-11-2016, 14:19
Ciao Chiara non credo sia proprio così, alla mia Sophie purtroppo è stata diagnosticata con ecografia, probabilmente per lei l'infiammazione riguarda solo la parte alta dell'intestino perché il suo sintomo principale è il vomito un paio di volte a settimana.
Ha avuto feci molli ma solo a causa dell'antibiotico la scorsa estate e cambio repentino a Hypoallergenic della Royal canin, che ho letto anche in questo forum ver dato lo stesso problema ad altri gatti.
La mia piccola comunque a parte questi vomitini è attiva, non ha perso un grammo, ha appetito. Magari l'infiammazione è solo all'inizio o in forma leggera. Per mettere a posto le feci ho trovato quasi miracoloso il microbiotal. Dopo la terza somministrazione le feci non puzzavano più e sono tornate perfette. Ti consiglierei di provarlo, me lo ha prescritto la gastroenterologa che la segue. Comunque anche secondo me ti conviene tormìnare al gastro e poi gradualmente ridarle i croccantini che tollerava meglio

Infatti faremo esami del sangue e magari eco, almeno se fosse ibd sapremo dove sbattere la testa! Perché ormai abbiamo scalato mari e monti e cambia poca roba..

Sabrina 973
06-11-2016, 17:42
Infatti faremo esami del sangue e magari eco, almeno se fosse ibd sapremo dove sbattere la testa! Perché ormai abbiamo scalato mari e monti e cambia poca roba..

Gli stai dando dei fermenti? io ne ho provati tanti e il normalia e soprattutto il microbiotal hanno aiutato. Prova, magari un aiuto te lo da

Chiara12
06-11-2016, 17:51
Gli stai dando dei fermenti? io ne ho provati tanti e il normalia e soprattutto il microbiotal hanno aiutato. Prova, magari un aiuto te lo da

Si, sto usando da mesi il normalia, ma lui fa comunque cacca molle appena do qualcosa che non sia gastro.

Chiara12
07-11-2016, 18:34
Giovedi abbiamo gli esami del sangue. Oggi yoda mangia svogliato, sta mattina ha mangiato un po di gastro e stasera un po' di carne macinata ma poca. Ieri invece la mangiava di gusto, é strano perché lui è un mangione!
Oggi ho trovato altra diarrea, presumibilmente sua.

Xiaowei
07-11-2016, 18:38
Uff...io spero che il veterinario riesca a mettere tutto in discussione e analizzare tutto da capo, arrivando a qualcosa che magari è sfuggito fin dall'inizio...

Chiara12
07-11-2016, 18:42
Uff...io spero che il veterinario riesca a mettere tutto in discussione e analizzare tutto da capo, arrivando a qualcosa che magari è sfuggito fin dall'inizio...

Mi girano veramente..tra l'altro giovedi c'è pure una collega e neanche la mia vet, ma ha detto che analizzerà lei gli esami, che se sono sballati (x quanto riguarda assorbimento, fegato ecc) faremo eco.
Poi intanto facciamo una cura ripetuta di vermifugo.

Xiaowei
07-11-2016, 18:56
Guarda, riconsiderate veramente tutte le alternative, perché come puoi vedere dal topic su Yuna MOLTO SPESSO l'ipotesi iniziale è quella giusta e bisogna solo adattare la cura

Chiara12
07-11-2016, 19:03
Guarda, riconsiderate veramente tutte le alternative, perché come puoi vedere dal topic su Yuna MOLTO SPESSO l'ipotesi iniziale è quella giusta e bisogna solo adattare la cura

Hai ragione, partendo dalle analisi comunque vedremo il da farsi. Se sono a posto, potrebbe essere stato solo una combinazione tra parassiti e intolleranza alimentare. Io spero non sia qualcosa di grave perché non lo affronterei.

linguadigatto
08-11-2016, 08:29
forza Chiara, solo pensieri positivi! :micimiao06::micimiao10::micimiao11::micimiao55:

Gab84
08-11-2016, 10:20
DAI DAI DAI!
SOLO COSE BELLE!
PENSIERI POSITIVI!
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Chiara12
08-11-2016, 17:53
Oggi ha mangiato, gli esami li facciamo domani sera. Incrociate!

Ritpetit
08-11-2016, 18:09
:micimiao10::micimiao10::micimiao10:

Anubi
08-11-2016, 18:36
:micimiao11::micimiao10::micimiao10::micimiao11:
Facci sapere quando hai i risultati!