Visualizza Versione Completa : Buco senza pelo in testa
Ciao,
la scorsa mattina ho trovato Lucky con un buchetto senza pelo in testa e ho trovato i ciuffi che si è strappato sul pavimento. Ho pensato che nel grattarsi si fosse tolto il pelo e in effetti sulla pelle è visibile un graffietto. Ho disinfettato con il lisoform la piccola ferita e oggi l'ho pulito con la salvietta antibatterica su tutto il corpo ma soprattutto nella zona del collo, orecchie e testa.
È capitato anche ai vostri gatti una cosa del genere? Penso siano i famosi acari a farlo grattare. Specifico che Lucky vive solo in appartamento e questa estate non ho fatto più la cura con l'antiparassitario perché avevo letto degli effetti collaterali alquanto gravi e ho preferito evitare. Avete dei consigli? Devo andare dal veterinario?
Ciao, a me non è mai capitato, però il mio micione (che non c'è più) era molto soggetto ad avere gli acari nelle orecchie, è abbastanza facile da vedere: prendi un dischetto di cotone, lo inumidisci e con quello gli pulisci le orecchie (dentro) se ti torna fuori sporco di nero/giallino sono acari e va assolutamente portato dal veterinario (io lo porterei comunque paranoica come sono) per fargli fare una pulizia e fargli segnare un antiparassitario specifico.
Facci sapere
Ciao,
la scorsa mattina ho trovato Lucky con un buchetto senza pelo in testa e ho trovato i ciuffi che si è strappato sul pavimento. Ho pensato che nel grattarsi si fosse tolto il pelo e in effetti sulla pelle è visibile un graffietto. Ho disinfettato con il lisoform la piccola ferita e oggi l'ho pulito con la salvietta antibatterica su tutto il corpo ma soprattutto nella zona del collo, orecchie e testa.
È capitato anche ai vostri gatti una cosa del genere? Penso siano i famosi acari a farlo grattare. Specifico che Lucky vive solo in appartamento e questa estate non ho fatto più la cura con l'antiparassitario perché avevo letto degli effetti collaterali alquanto gravi e ho preferito evitare. Avete dei consigli? Devo andare dal veterinario?
No, non mi é mai capitato! Gli acari nel gatto peró se non erro sono solo nelle orecchie, non so se vanno anche sul pelo a provocare lí prurito. La mancanza di pelo può avere varie cause: funghi, lesione, allergia alimentare...solo il veterinario puó appurarlo con certezza! io per come sono fatta lo farei vedere subito dal veterinario anche perché se per caso fosse una micosi potresti prenderla anche tu e quindi é meglio sapere subito qual é il problema!
Ciao, a me non è mai capitato, però il mio micione (che non c'è più) era molto soggetto ad avere gli acari nelle orecchie, è abbastanza facile da vedere: prendi un dischetto di cotone, lo inumidisci e con quello gli pulisci le orecchie (dentro) se ti torna fuori sporco di nero/giallino sono acari e va assolutamente portato dal veterinario (io lo porterei comunque paranoica come sono) per fargli fare una pulizia e fargli segnare un antiparassitario specifico.
Facci sapere
Io vedo le orecchie pulite...però provo a fare come mi dici. Inumidisco con acqua il cotone?
No, non mi é mai capitato! Gli acari nel gatto peró se non erro sono solo nelle orecchie, non so se vanno anche sul pelo a provocare lí prurito. La mancanza di pelo può avere varie cause: funghi, lesione, allergia alimentare...solo il veterinario puó appurarlo con certezza! io per come sono fatta lo farei vedere subito dal veterinario anche perché se per caso fosse una micosi potresti prenderla anche tu e quindi é meglio sapere subito qual é il problema!
Non penso sia micosi perché quella non dovrebbe dare prurito...non so se mi sbaglio. In più il pelo è stato strappato con le unghie e non è caduto da solo.
Non si gratta molto spesso ma quando lo fa è violento e si gratta dalla zona delle orecchie. Questo buco però lo ha sopra...in testa!
Io vedo le orecchie pulite...però provo a fare come mi dici. Inumidisco con acqua il cotone?
si si semplicemente con acqua.
Gli acari comunque danno prurito eh...
si si semplicemente con acqua.
Gli acari comunque danno prurito eh...
Ok..grazie! Sì, ho letto che gli acari danno prurito.
Sono appena stata dal veterinario. Mi ha assicurato che Lucky non ha acari perché le orecchie sono pulite.
Tuttavia il vet ha il sospetto che si tratti di un primo sintomo di leucemia.
Sono sconvolta.
Mi ha dato un disinfettante e devo tornare da lui tra una settimana.
Tutto pensavo, fuorché questo.
Vorrei vedere un altro vet perché la sua diagnosi non mi ha convinta. Io ho visto il pelo strappato, niente sangue e niente siero o croste.
Questo vet voleva che facessi il test a Lucky a 3 mesi perché diceva che nella mia città 1 gatto su 2 è affetto da leucemia.
Ritpetit
04-11-2016, 18:02
......... Nella mia città 1 gatto su 2 è affetto da leucemia.
:10:
:10:
Scusa, ma su che base il vet ha ipotizzato un simile responso? Per mantenere anche il tuo gatto all'interno di un a statistica?
Ha fatto le analisi del sangue? Il gatto lacrima? Esce di casa e frequenta gatti girovaghi? Conosci la mamma? Ha croste in punti strani (tipo agli arti)? ecc. ecc. ecc...
Vai subito da un altro vet!
linguadigatto
04-11-2016, 18:39
ma è terribile!! un gatto su due?!
comunque niente allarmismi, diagnosticare una leucemia da un prurito mi sembra esagerato
Sono appena stata dal veterinario. Mi ha assicurato che Lucky non ha acari perché le orecchie sono pulite.
Tuttavia il vet ha il sospetto che si tratti di un primo sintomo di leucemia.
Sono sconvolta.
Mi ha dato un disinfettante e devo tornare da lui tra una settimana.
Tutto pensavo, fuorché questo.
Vorrei vedere un altro vet perché la sua diagnosi non mi ha convinta. Io ho visto il pelo strappato, niente sangue e niente siero o croste.
Questo vet voleva che facessi il test a Lucky a 3 mesi perché diceva che nella mia città 1 gatto su 2 è affetto da leucemia.
Ma da quando si diagnostica la Felv per un po' di pelo strappato senza fare il test!?!? :eek:
Questa non l'avevo ancora sentita!
Vai da un altro vet che è meglio!
Tienici aggiornati
Oggi è la giornata delle diagnosi basate sul nulla a quanto pare :confused:
Comunque se nella tua città la felv è così diffusa il test fallo, ti togli un dubbio, ovviamente mi auguro che sia negativo, ma cambierei veterinario, che almeno sappia aiutare il micio per il prurito....
Scusa, ma su che base il vet ha ipotizzato un simile responso? Per mantenere anche il tuo gatto all'interno di un a statistica?
Ha fatto le analisi del sangue? Il gatto lacrima? Esce di casa e frequenta gatti girovaghi? Conosci la mamma? Ha croste in punti strani (tipo agli arti)? ecc. ecc. ecc...
Vai subito da un altro vet!
ma è terribile!! un gatto su due?!
comunque niente allarmismi, diagnosticare una leucemia da un prurito mi sembra esagerato
Ma da quando si diagnostica la Felv per un po' di pelo strappato senza fare il test!?!? :eek:
Questa non l'avevo ancora sentita!
Vai da un altro vet che è meglio!
Tienici aggiornati
No, non ha diagnosticato la leucemia....ha solo ipotizzato fosse quella. Per questo ha detto di tornare da lui tra una settimana, così vedrà com'è la situazione e nel caso facciamo il test! anche a me sembra esagerato comunque. Lucky ha solo un po' di crosticina ma sembra che sia dovuto alla ferita che si è fatto e il pelo non è caduto da solo! Si è grattato ed è caduto. Boh ....questa ipotesi mi sta facendo impazzire :cry:
Oggi è la giornata delle diagnosi basate sul nulla a quanto pare :confused:
Comunque se nella tua città la felv è così diffusa il test fallo, ti togli un dubbio, ovviamente mi auguro che sia negativo, ma cambierei veterinario, che almeno sappia aiutare il micio per il prurito....
Sì, sono d'accordo su tutto!
Ora vi posto una mia discussione vecchia dove avevo parlato di questo vet.
A me sembra che lui voglia speculare sul fatto che sia diffusa la leucemia nella mia città.
Se leggete la mia vecchia discussione, avrete anche voi questa sensazione.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=118295&highlight=dubbi+sui+consigli&page=6
ecco qui.
Lucky è stato preso dalla strada quando aveva 1 mese e da allora è sempre stato con me, in appartamento. Nel mio quartiere ci sono molti gatti randagi e quindi non ho idea di chi sia la mamma. Può essere che abbia preso la malattia da sua mamma....spero proprio di no! :cry:
Comunque non è mai venuto a contatto con altri gatti e raramente lo faccio andare fuori al balcone per 10 minuti.
Ho letto tutti i sintomi della leucemia....e per fortuna non ne ha manco uno, secondo me.
La visita dal vet è stata veloce e superficiale. Ha controllato le orecchie e il buchino sulla testa...e basta. A lui sembra una specie di brufolino.
Secondo me il vet l'ha un po' sparata lì.
Penso di andare dal vet la settimana prossima.
Grazie a tutti per le risposte!
Può essere che abbia preso la malattia da sua mamma....spero proprio di no! :cry:
Comunque non è mai venuto a contatto con altri gatti e raramente lo faccio andare fuori al balcone per 10 minuti.
Ho letto tutti i sintomi della leucemia....e per fortuna non ne ha manco uno, secondo me
Allora risposta secca alla domanda SI. Un cucciolo può prendere la malattia dalla mamma, a me è successo e l'ho scoperto solo nel momento in cui si è palesato il primo sintomo, aveva 2 anni e 9 mesi.
però adesso fa un bel respiro, non ti fasciare la testa prima di essertela rotta. Vai a far vedere Lucky da un altro veterinario magari, spieghi la situazione, curi questo prurito e la "ferita", fai tutti gli accertamenti del caso e chiedi di fare sto benedetto test, per sicurezza, ti levi il peso, tanto ormai la pulce nell'orecchio te l'hanno messa.
:micimiao10:
Ritpetit
04-11-2016, 23:55
Valery, mi sono letto anche la discussione che hai linkato:
come ti avevano detto anche allora, CERCATI UN ALTRO VETERINARIO!
Questo è scemo del tutto: secondo lui, leggevo, se il tuo micio era positivo alla leucemia era da sopprimere? E adesso da un taglietto/brufoletto/buchetto in testa lui ci vede un possibile sintomo di leucemia?
Ma c'ha la segatura in testa?
Ha visto un film spaventoso sulla leucemia da piccolo e ne è rimasto traumatizzato?
TI PREGO, cambia veterinario, questo è un incapace certificato.
Ti posso assicurare che se il mio vet mi diagnosticasse solo una positività alla leucemia felina al mio Birba e mi proponesse di sopprimerlo, avrebbe dei seri problemi ad uscire VIVO LUI dal suo studio medico!
Va da un altro e fai il test, così ti togli questo macigno dallo stomaco, e magari sa anche dirti qualcosa di costruttivo su questo benedetto buchetto che ha Lucky!
Valery, mi sono letto anche la discussione che hai linkato:
come ti avevano detto anche allora, CERCATI UN ALTRO VETERINARIO!
Questo è scemo del tutto: secondo lui, leggevo, se il tuo micio era positivo alla leucemia era da sopprimere? E adesso da un taglietto/brufoletto/buchetto in testa lui ci vede un possibile sintomo di leucemia?
Ma c'ha la segatura in testa?
Ha visto un film spaventoso sulla leucemia da piccolo e ne è rimasto traumatizzato?
TI PREGO, cambia veterinario, questo è un incapace certificato.
Ti posso assicurare che se il mio vet mi diagnosticasse solo una positività alla leucemia felina al mio Birba e mi proponesse di sopprimerlo, avrebbe dei seri problemi ad uscire VIVO LUI dal suo studio medico!
Va da un altro e fai il test, così ti togli questo macigno dallo stomaco, e magari sa anche dirti qualcosa di costruttivo su questo benedetto buchetto che ha Lucky!
Il vet sembra ossessionato da questa leucemia! E a me sembra anche che spari un po' di balle...al di là di questo sono tornata da lui perché è meglio di altri...immagina! E poi nella pratica è bravo, è generoso e molto disponibile e poi prezzi sono contenuti. Ho sterilizzato da lui Lucky ed è andato tutto liscio. Però devo sentire un altro parere! Questa sua ipotesi non mi convince per niente e per fortuna ho trovato un nuovo vet che mi hanno consigliato
Allora risposta secca alla domanda SI. Un cucciolo può prendere la malattia dalla mamma, a me è successo e l'ho scoperto solo nel momento in cui si è palesato il primo sintomo, aveva 2 anni e 9 mesi.
però adesso fa un bel respiro, non ti fasciare la testa prima di essertela rotta. Vai a far vedere Lucky da un altro veterinario magari, spieghi la situazione, curi questo prurito e la "ferita", fai tutti gli accertamenti del caso e chiedi di fare sto benedetto test, per sicurezza, ti levi il peso, tanto ormai la pulce nell'orecchio te l'hanno messa.
:micimiao10:
Sì..grazie! Sto provando a non farmi demoralizzare. Sicuramente vado da un altro vet e poi farò il test!
Vi farò sapere :kisses:
Ma pensa te...Valery facci sapere ma hanno ragione, non fasciarti troppo la testa..per quanto possibile..
Però porca miseria, un veterinario è un medico!...anche loro dovrebbero conoscere l'EMPATIA..
Ma si sa, non c'è lezione universitaria che insegni la sensibilità e il tatto..e l'intelligenza :confused:
Ciao a tutti!
finalmente sono riuscita ad andare da un altro vet, una ragazza giovane e competente! (sono stata fuori città 4 giorni e non ho potuto prima).
Mi ha tranquillizzata dicendo che secondo lei è da escludere il fatto che possa trattarsi di felV.
Con una lampada UV ha visto che si tratta di acari/parassiti, quindi mi ha dato lo Stronghold. Tra 15 giorni lo porterò per un ulteriore controllo, per vedere se il pelo è ricresciuto ecc.
Mi ha detto che Lucky è in buona salute, ha un bel pelo morbido e lucido.
Sono davvero felice :banana:
Per curiosità ho chiesto il prezzo del test per Fiv e FelV.... da lei costa 20-25 euro (mentre l'altro vet mi disse 60 euro :mad:).
Evviva, hai visto? È una stupidaggine, altro che diagnosi di felv a occhio!
Evviva, hai visto? È una stupidaggine, altro che diagnosi di felv a occhio!
ma infatti!! non usò manco la lampada :disapprove:
sono troppo felice!:):)
Ritpetit
11-11-2016, 19:18
Ciao a tutti!
finalmente sono riuscita ad andare da un altro vet, una ragazza giovane e competente! (sono stata fuori città 4 giorni e non ho potuto prima).
Mi ha tranquillizzata dicendo che secondo lei è da escludere il fatto che possa trattarsi di felV.
Con una lampada UV ha visto che si tratta di acari/parassiti, quindi mi ha dato lo Stronghold. Tra 15 giorni lo porterò per un ulteriore controllo, per vedere se il pelo è ricresciuto ecc.
Mi ha detto che Lucky è in buona salute, ha un bel pelo morbido e lucido.
Sono davvero felice :banana:
Per curiosità ho chiesto il prezzo del test per Fiv e FelV.... da lei costa 20-25 euro (mentre l'altro vet mi disse 60 euro :mad:).
Molto bene, sono contento che siano solo acari
La prossima volta che vedi un brufolo, non pensare: DEVO MORIRE :D
Il test che ti ha proposto, a quel prezzo, è sicuramente l'ELISA
Molto bene, sono contento che siano solo acari
La prossima volta che vedi un brufolo, non pensare: DEVO MORIRE :D
Il test che ti ha proposto, a quel prezzo, è sicuramente l'ELISA
:D:D:D:D
Sì sì....è l'ELISA. La pcr costa molto di più.
Felice che tu abbia trovato una persona competente che risolva il problema!!!!
:micimiao06::micimiao06::micimiao06:
Considerato quello che si era temuto...evviva gli acari :D
Sono tanto contenta! Spiace dirlo, ma essere generosi e disponibili, non sempre equivale anche a preparazione. La diagnostica, per un medico è fondamentale e non deve spararle a caso! Meglio uno con un brutto carattere, ma che sa quello che dice e fa, e se non sa si informa. E poi, anche questa che hai trovato ha un buon carattere e ciò non le ha impedito di fare una visita accurata...
Felice che tu abbia trovato una persona competente che risolva il problema!!!!
:micimiao06::micimiao06::micimiao06:
Considerato quello che si era temuto...evviva gli acari :D
:wow::wow:
grazie mille!
Sono tanto contenta! Spiace dirlo, ma essere generosi e disponibili, non sempre equivale anche a preparazione. La diagnostica, per un medico è fondamentale e non deve spararle a caso! Meglio uno con un brutto carattere, ma che sa quello che dice e fa, e se non sa si informa. E poi, anche questa che hai trovato ha un buon carattere e ciò non le ha impedito di fare una visita accurata...
Sono assolutamente d'accordo con te su tutto!! :micimiao49::micimiao49:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.