Visualizza Versione Completa : Apre e chiude la bocca con un po di saliva tra le labbra..
memole3503
05-11-2016, 16:34
Ciao a tutti, vi scrivo perche pepe, il micio adottato circa un mese fa, ha un comportamento che mi preoccupa e volevo sapere se vi è mai capitato. in pratica da circa 10 minuti apre e chiude la bocca velocemente, e quando l'ho guardato da vicino ho visto che aveva un po di bava tra le labbra.. prima di oggi avevo notato solo che a volte nel fare la pasta con le zampine strofinava forte il musetto contro di noi e faceva un po di bava ma l'ho collegato al fatto che sembrava molto rilassato.. secondo voi può essere il sintomo di qualche malattia?
Potrebbe essere di tutto, da nausea a qualche infezione alle gengive...sta mangiando normalmente? O ha vomitato di recente?
La mia sbava quando fa molte fusa, però se sembra che abbia la bocca "impastata" di solito ha nausea...
memole3503
05-11-2016, 17:09
Potrebbe essere di tutto, da nausea a qualche infezione alle gengive...sta mangiando normalmente? O ha vomitato di recente?
La mia sbava quando fa molte fusa, però se sembra che abbia la bocca "impastata" di solito ha nausea...
Ora è tornato tutto normale, lo ha fatto per 20 minuti circa, ha un appetito da leoni e non ha vomitato.. ho mandato il video alla vet e prima mi ha chiesto se ha leccato qualche pianta.. ma è stato a casa nei soliti posti quindi è no, poi mi ha detto che potrebbe essere un problema nervoso.. Boh!
memole3503
06-11-2016, 18:13
È un problema di denti o di gengive perché non riesce a mangiare crocchette nonostante ha una fame da lupo. Divora l'umido ma non può masticare, ed ha la gengiva arrossata proprio davanti, in direzione di un dentino piccolissimo prima del canino. domani alle 14 appuntamento dalla veterinaria.. è un dramma! Ha tutto lui mannaia.. a me la situazione mi spaventa un po, non so perché ma tempo troppo fiv e felv.. anche se è ancora troppo piccolo per testarlo.. almeno così dicono le vet
Adesso apre e chiude la bocca di continuo e sbava abbastanza.. :(
Non leggere su internet perché trovi tutto il contrario di tutto!
È un problema di denti o di gengive perché non riesce a mangiare crocchette nonostante ha una fame da lupo. Divora l'umido ma non può masticare, ed ha la gengiva arrossata proprio davanti, in direzione di un dentino piccolissimo prima del canino. domani alle 14 appuntamento dalla veterinaria.. è un dramma! Ha tutto lui mannaia.. a me la situazione mi spaventa un po, non so perché ma tempo troppo fiv e felv.. anche se è ancora troppo piccolo per testarlo.. almeno così dicono le vet
Adesso apre e chiude la bocca di continuo e sbava abbastanza.. :(
Quanto tempo ha il micino? Con la PCR si possono testare anche i cucciolini più piccoli, mentre con il test elisa si consiglia che il micio abbia 6 mesi affinché il test sia affidabile! Non pensare subito al peggio! Tanti incrocini per la visita di domani! :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11:
memole3503
07-11-2016, 21:25
Gengive infiammate, mi ha prescritto l'antibiotico. Ragazze sono sempre più convinta che ossa avere fiv o felv, troppi problemi micosi tracheite ora gengive.. non mi sembra normale questa cosa.. domani chiedo all'altra mia vet di fare la pcr anche per lui.. la micia grande, maya, ha fatto la pcr circa 20 gg fa, è negativa ma non abbiamo potuto fare il vaccino per via della micosi che ha afflitto tutta la famiglia.. adesso ho paura del peggio, che lui abbia qualcosa e che possa avere attaccato qualcosa anche a maya. secondo voi quante probabilità ci sono? Sono nel panico datemi qualche consiglio vi prego..
Ritpetit
07-11-2016, 23:38
?.... Sono nel panico datemi qualche consiglio vi prego..
L'unico consiglio sensato che ti si possa dare in questo momento è:
Non andare nel panico, respira, e prima di pensare al peggio fai gli accertamenti che tu e il tuo vet riterrete opportuno.
La micosi sono problemi di funghi che possono venire ad un micio malato come ad uno sano.
La rinotracheite ci son gatti sani che se la portano avanti per tutta la vita con cicli di alti e bassi (il mio Pedro ogni volta che stava in corrente cominciava a spurgare da un occhio, e se voi sapere di mici sani ma sempre affetti da rinotracheite chiedi a schifi&sbronzi per referenze!)
Una gengivite è ... Una gengivite! In questo momento ce l'ho anch'io, 20 giorni fa avevo mal di gola e ho la fascite plantare, ma ti assicuro (scusa, mi tocco le balle...) non ho nè leucemia nè AIDS!
Calma...
Respira....
;)
Ritpetit è arrivato prima di me :) stai tranquilla, non fasciarti la testa prima di rompertela...se quest'ultimo vet non ti è sembrato allarmato dalla situazione non penserei subito al peggio!
linguadigatto
08-11-2016, 08:35
oltretutto con i problemi che ha avuto e le cure che ha fatto, non mi stupisco che il suo sistema immunitario ne abbia risentito un pochino... ci possono essere mille spiegazioni senza contemplare la felv
babaferu
08-11-2016, 09:05
Mah gli antibiotici debilitano, può essere questo, dalle pappa nutriente, addirittura recovery o carmina cruda, si deve rafforzare un pò secondo me. E con l'infezione alle gengive potrebbe invece perder peso.
Non pensare al peggio.... Capita che i gattini che arrivando dalla strada ci mettano un po' ad assestarsi.
Un bacio ba
PS: fai bene in ogni caso a controllare con PCR.
memole3503
08-11-2016, 20:24
Allora stamattina sono stata dall'altra mia vet, la principale. Giusto ieri sera abbiamo visto sull'orecchio di maya una ferita, causata o dal cane o dal piccolo.. ma è molto più probabile sia stato il piccolo. Ho domandato: ma se lui dovesse avere fiv o felv e se dovesse essere stato lui a graffiare maya lei potrebbe avere contratto la malattia? E la vet: si certo! Li sono entrata nel panico! ma cavolo è dalla sera in cui l'ho trovato che chiedo aiuto ai vet, ben tre, per accogliere il piccolo e proteggere i miei.. e ci ritroviamo con il cane senza muso, divorato dalle micosi, e la micia a rischio fiv, felv! Io ho il dovere di proteggerli dal momento in cui li ho adottati.. non posso metterli così a rischio! Premesso che tempo fa ho fatto la pCr a maya con l'intento di vaccinarla (per la felv) ma ha preso subito la micosi e non è stato più possibile fare il vaccino! Nel pomeriggio ho pensato di fare di nuovo la pcr a maya ora che le è passata la micosi, tenerli separati fino al risultato e al vaccino ( mi auguro) e poi tra due settimane fare la pcr anche a lui ( dato che il vaccino è solo per una delle due malattie) e che il signore c ascolti. Non posso fare subito la pcr su di lui a causa dei farmaci che prende per la micosi.. devo aspettare due settimane e non posso stare nel frattempo con le mani in mano rischiando che la mia piccola si sia già ammalata!
Scusate per il poema!
Che ne pensate?
babaferu
09-11-2016, 10:36
Guarda memole è dal primo giorno che ti dico che è meglio un inserimento graduale anche per la questione sanitaria....
Ormai è fatta, non ti resta che tenere le dita incrociate.
Non vedo cosa c'entra la micosi con la PCR.
Andava testato il nuovo micio dopo 3 settimane d'isolamento per stare tranquilli. Ritestare maya è inutile se non dai come sta l'altro.
Xxx, un bacio ba
Ritpetit
09-11-2016, 11:01
Giusto Bà.
Soldi sprecati testare adesso Maya: quello che è successo è successo.
-Intanto non è detto che il piccolo abbia Fiv o Felv, non diamolo per malato prima di saperlo.
-Anche se avesse qualcosa ( e continuiamo a sperare che non sia così), comunque non è detto che con un graffio si sia per forza ammalata Maya
-facciamo l'ipotesi più funesta: il piccolo ha qualcosa e Maya se l'è preso (poi arrivano le cavallette e altre piaghe d'Egitto assortite ...RESPIRA!;)): un test PCR su Maya sarebbe comunque prematuro, non risulterebbe probabilmente niente
Se hai tutte queste (giustificate) paure, tieni i mici separati finchè non potrai fare questa benedetta PCR al piccolo, e quando avrai i risultati agirai di conseguenza
memole3503
09-11-2016, 20:58
Guarda memole è dal primo giorno che ti dico che è meglio un inserimento graduale anche per la questione sanitaria....
Ormai è fatta, non ti resta che tenere le dita incrociate.
Non vedo cosa c'entra la micosi con la PCR.
Andava testato il nuovo micio dopo 3 settimane d'isolamento per stare tranquilli. Ritestare maya è inutile se non dai come sta l'altro.
Xxx, un bacio ba
Quello che dite è tutto giusto, io l'ho tenuto in isolamento per 10 giorni, ed ho sbagliato, e non mi hanno fatto fare la pcr su di lui perché piccolo, e dopo la pcr su di lei non le hanno fatto il vaccino perché aveva la mcosi.. vi dico le risposte che mi hanno dato. Lui non aveva neanche la micosi nei 10 giorni di isolamento, sembrava sanissimo.. gli è sfogata appena l'abbiamo inserito.. sabato prossimo, non di questa settimana ma della prossima, lui farà la pcr, non facciamo altri esami a maya perché come avete detto appunto voi potrebbe non risultare niente ancora..
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.