PDA

Visualizza Versione Completa : Royal vs Gf


Topcat74
06-11-2016, 07:50
Ieri mi sono confrontato con un veterinario che elogiava la royal, ora lasciamo perdere per un attimo le sue preferenze, però su una cosa mi fa riflettere, la percentuale di calcio, fosforo, magnesio in alcune referenze tipo ageing 12, sterilized, ecc. ecc è molto bassa rispetto per dire ad una Acana o Nutrivet o Orijen. La qualità di queste ultime non si discute ma che ne dite se sono preferibili a questo punto alcune referenze Royal?

Anubi
06-11-2016, 08:11
Ieri mi sono confrontato con un veterinario che elogiava la royal, ora lasciamo perdere per un attimo le sue preferenze, però su una cosa mi fa riflettere, la percentuale di calcio, fosforo, magnesio in alcune referenze tipo ageing 12, sterilized, ecc. ecc è molto bassa rispetto per dire ad una Acana o Nutrivet o Orijen. La qualità di queste ultime non si discute ma che ne dite se sono preferibili a questo punto alcune referenze Royal?

Io personalmente non preferirei nessuna referenza, a me tutti quei cereali non piacciono proprio e nemmeno i conervanti! In caso di micio anziano io o darei solo umido o una manciata di crocchi grain free tipo Carnilove gusto agnello e cinghiale che ha il magnesio a 0,04 il fosforo a 0,7 e il calcio a 0,8 ed in piú non ha conservanti di sintesi e ha tanta carne!

Sfigatta
06-11-2016, 08:26
Sono andata a vedere le referenze che hai citato perché non le conosco.
Hanno sì minerali molto bassi, ma la composizione pare più mangime per galline.
Onestamente se non ci sono patologie, eviterei.
A parte che ci sono molte referenze urinary che hanno minerali molto bassi e sono pure formulate meglio, ma in ogni caso io sono per un crocco di qualità in quantità minime abbinato a molto umido.
Sui valori dei minerali, se il gatto è giovane e in salute, non me ne preoccuperei.
Se il gatto è in là con gli anni ci sono comunque degli ottimi secchi, basta trovare il giusto compromesso.
Per me Royal è un no secco(in tutti i sensi :D)

SerenaF
06-11-2016, 11:15
Ieri mi sono confrontato con un veterinario che elogiava la royal, ora lasciamo perdere per un attimo le sue preferenze, però su una cosa mi fa riflettere, la percentuale di calcio, fosforo, magnesio in alcune referenze tipo ageing 12, sterilized, ecc. ecc è molto bassa rispetto per dire ad una Acana o Nutrivet o Orijen. La qualità di queste ultime non si discute ma che ne dite se sono preferibili a questo punto alcune referenze Royal?

Dipende dall'età e dallo stato di salute del gatto; lasciando perdere il fatto che per qualunque fase della vita del gatto, ma sopratutto nella terza età, i croccantini sono ben lungi a mio avviso dal rappresentare la dieta ideale, Acana, Nutrivet, Orijen, ecc... sono formulati in modo tale da essere più nutrienti e quindi da necessitare di un dosaggio minore per soddisfare il fabbisogno energetico e nutritivo del gatto. A questo punto dovremmo impegolarci in calcoli complicatissimi, senza avere nemmeno la certezza di possedere tutti i dati, per capire se dando ad esempio 45-50 grammi di Orijen, io sto dando più o meno calcio, fosforo, magnesio ecc... che non dandone 70-75 di Royal.

Io in genere sto molto attenta alle ceneri e ai minerali; per ora (e scontando ovviamente la mia ignoranza, eventuali idiosincrasie del tutto opinabili, ecc...) credo che il miglior compromesso sia Carnilove alla Renna che è comunque un secco da dare con molta parsimonia (come tutti i secchi), alternato eventualmente a quello per gatti sterilizzati di cui parlava Anubi.

Topcat74
06-11-2016, 11:20
Dipende dall'età e dallo stato di salute del gatto; lasciando perdere il fatto che per qualunque fase della vita del gatto, ma sopratutto nella terza età, i croccantini sono ben lungi a mio avviso dal rappresentare la dieta ideale, Acana, Nutrivet, Orijen, ecc... sono formulati in modo tale da essere più nutrienti e quindi da necessitare di un dosaggio minore per soddisfare il fabbisogno energetico e nutritivo del gatto. A questo punto dovremmo impegolarci in calcoli complicatissimi, senza avere nemmeno la certezza di possedere tutti i dati, per capire se dando ad esempio 45-50 grammi di Orijen, io sto dando più o meno calcio, fosforo, magnesio ecc... che non dandone 70-75 di Royal.

Io in genere sto molto attenta alle ceneri e ai minerali; per ora (e scontando ovviamente la mia ignoranza, eventuali idiosincrasie del tutto opinabili, ecc...) credo che il miglior compromesso sia Carnilove alla Renna che è comunque un secco da dare con molta parsimonia (come tutti i secchi), alternato eventualmente a quello per gatti sterilizzati di cui parlava Anubi.
Effettivamente carnilove è un ottimo compromesso (ora cercherò l'offerta migliore, peccato che non ci sia su zp), per gatti sterilizzati cosa consigli? ( i crocchi li hanno solo la notte)

SerenaF
06-11-2016, 11:42
per gatti sterilizzati cosa consigli? ( i crocchi li hanno solo la notte)

Ti dico quello che faccio io (che non è detto che sia la scelta migliore, ma è il faticosissimo parto delle mie elucubrazioni :o ); utilizzo un certo numero di marche a rotazione, alcune delle quali le trovo su Zooplus, altre in altri pet shop online (tipo quello della balena bianca: tu potresti andarci fisicamente, ma per me il Lazio non è propriamente dietro l'angolo), altre ancora in pet shop fisici della mia città.

Monocereali/con cereali "esotici" (la Farmina li chiamerebbe ancestrali): Brit Care Missy, Petcurean Go! Daily Defence

Grain Free Soft: Granatapet Sterilised, Feringa Sterilised, Feringa Kitten che mi hanno fatto notare è molto simile come analisi ad Acana Wild Prairie, Brit Care Cocco (molto calorico, ma molto interessante come rapporto tra ceneri, tenori di calcio e fosforo e carboidrati).

Grain Free Hard: Acana Wild Prairie, Nutrivet Inne Ten Fish (per la verità non l'ho ancora provato, ma ho in mente di farlo senz'altro), Carnilove Renna (provato e piaciuto molto persino a Edhel, ma devo ancora capire se era dovuto all'aria buona della campagna o se le piace davvero).

Questa è la rosa dei miei papabili: la scelta dipende in molti casi da motivi economici- se ne trovo uno di questi in offerta-, o da pigrizia per fare l'ordine online o per schiodare le mie terga e trascinarle fino al pet shop. ;)

Xiaowei
06-11-2016, 12:03
Tra l'altro a Frosinone quel negozio lì c'è :D

Topcat74
06-11-2016, 12:15
Tra l'altro a Frosinone quel negozio lì c'è :D

C'è ma purtroppo quel prodotto no:(

Xiaowei
06-11-2016, 12:25
Carnilove dici? Già, ho visto che non lo tengono. Però fino all'anno scorso avevano il Carnilove vecchio (quello Pollo&Salmone che è andato fuori produzione), quindi mai dire mai! Io vado sempre a quello di Anagnina, che forse è uno dei più grandi, ma credo che tutti i negozi tengano le stesse linee...se dovessi vederlo ti faccio sapere!

Topcat74
06-11-2016, 12:34
Carnilove dici? Già, ho visto che non lo tengono. Però fino all'anno scorso avevano il Carnilove vecchio (quello Pollo&Salmone che è andato fuori produzione), quindi mai dire mai! Io vado sempre a quello di Anagnina, che forse è uno dei più grandi, ma credo che tutti i negozi tengano le stesse linee...se dovessi vederlo ti faccio sapere!
Controllai un paio di mesi fa e mi dissero che al momento non l'ordinanavano. Ma per il Carnilove notavo che la referenza renna è più calorica ma ceneri basse mentre la referenza agnello e cinghiale sterilized hanno ceneri più alte ma minerali e sodio ancora più basse, a questo punto quale scegliere?

Anubi
06-11-2016, 12:39
Effettivamente carnilove è un ottimo compromesso (ora cercherò l'offerta migliore, peccato che non ci sia su zp), per gatti sterilizzati cosa consigli? ( i crocchi li hanno solo la notte)
Per le marche da consigliarti bisogna sapere quanti anni hanno i tuoi gatti, quanto umido mangiano, se hanno problemi di salute...
I miei 2 mici sono entrambi sterilizzati e mangiano quasi solo umido o carne cruda, i crocchi sono piú uno snack, non li do nemmeno tutti i giorni. Il maschio ha 4 anni e ha mangiato alternati Orijen Six Fish e cat and Kitten, Acana Grasslands e Granatapet gamberetti ( ho provato anche quelli all'anatra ma dopo un po' che lo mangiava ha avuto episodi di feci molli). La femminuccia ha circa 7- 8 anni, é con me me da 1 anno e quando l'ho trovata abbandonata aveva già problemi alle vie urinarie. Dopo mesi di medicato le sto dando Granatapet gamberetti e sta benissimo! Ora per il maschio vorrei provare i Purizon visto anche l' l'offertona che che c'é e per la femmina Carnilove e Nutrivet.

Anubi
06-11-2016, 12:41
Controllai un paio di mesi fa e mi dissero che al momento non l'ordinanavano. Ma per il Carnilove notavo che la referenza renna è più calorica ma ceneri basse mentre la referenza agnello e cinghiale sterilized hanno ceneri più alte ma minerali e sodio ancora più basse, a questo punto quale scegliere?

Io li darei entrambi alternati! Se non ci sono intolleranza é un bene alternare le proteine.

Topcat74
06-11-2016, 12:45
Io li darei entrambi alternati! Se non ci sono intolleranza é un bene alternare le proteine.

Uno ha 11 anni ed è un po grassottello l'altro ha 1 anno

SerenaF
06-11-2016, 13:07
Uno ha 11 anni ed è un po grassottello l'altro ha 1 anno

E l'undicenne sta bene?
Sì, Carnilove è molto calorico: io rimedio diminuendo le dosi (da 20 gr a 15 ) quando è il suo turno. :)

Anubi
06-11-2016, 13:19
Uno ha 11 anni ed è un po grassottello l'altro ha 1 anno

Se il micio di 11 anni non ha problemi di salute darei ad entrambi Carnilove gusto renna e il gusto per gatti sterilizzati a rotazione. Quando dai croccantini calorici come già suggeritoti diminuisci la quantità e aumenta l'umido. Se mangiano separati penserei di dare al micio giovane anche un' altra marca tipo Purizon, Orijen, Acana.

Topcat74
06-11-2016, 14:40
Dipende dall'età e dallo stato di salute del gatto; lasciando perdere il fatto che per qualunque fase della vita del gatto, ma sopratutto nella terza età, i croccantini sono ben lungi a mio avviso dal rappresentare la dieta ideale, Acana, Nutrivet, Orijen, ecc... sono formulati in modo tale da essere più nutrienti e quindi da necessitare di un dosaggio minore per soddisfare il fabbisogno energetico e nutritivo del gatto. A questo punto dovremmo impegolarci in calcoli complicatissimi, senza avere nemmeno la certezza di possedere tutti i dati, per capire se dando ad esempio 45-50 grammi di Orijen, io sto dando più o meno calcio, fosforo, magnesio ecc... che non dandone 70-75 di Royal.

Io in genere sto molto attenta alle ceneri e ai minerali; per ora (e scontando ovviamente la mia ignoranza, eventuali idiosincrasie del tutto opinabili, ecc...) credo che il miglior compromesso sia Carnilove alla Renna che è comunque un secco da dare con molta parsimonia (come tutti i secchi), alternato eventualmente a quello per gatti sterilizzati di cui parlava Anubi.

Mi puoi mandare in privato dove acquisti carnilove?

SerenaF
06-11-2016, 15:17
Mi puoi mandare in privato dove acquisti carnilove?

Ti segnalo il nome del distributore italiano; sul loro sito ci dovrebbe essere una pagina tipo "Dove trovare i nostri prodotti" e lì, suddivisi per marchio e per regione, sono indicati gli esercizi che trattano il loro marchio. Ti conviene chiamare il pet shop prima di andare però.
Adesso mando MP. :)