PDA

Visualizza Versione Completa : Introduzione terzo gatto


ElenaCleo
13-11-2016, 08:52
Ciao,
Ho due gatte sorelle femmine di 7 mesi. Sono vivaci e selvatichelle (trovate in un boschetto) ma vivono in casa. Se volessi introdurre un maschietto di un paio di mesi come la prenderebbero?
É difficile l'inserimento ?

Anubi
13-11-2016, 09:11
Ciao,
Ho due gatte sorelle femmine di 7 mesi. Sono vivaci e selvatichelle (trovate in un boschetto) ma vivono in casa. Se volessi introdurre un maschietto di un paio di mesi come la prenderebbero?
É difficile l'inserimento ?

Dipende da gatto a gatto. Il mio Bizet è stato gatto unico per tre anni e l'anno scorso ho inserito una gatta già adulta. Lui l'ha accettata già il secondo giorno che l'ha vista, ma ha un bellissimo carattere ed é molto socievole ( e poi si era già accorto della sua presenza, abbiamo dovuto tenerla isolata al piano inferiore della casa per un po' perché era molto terrorizzata, aggressiva e non manipolabile, secondo il mio vet deve essere stata abbandonata perchè quando l'ho trovata aveva una infezione all'utero e problemi urinari e siccome faceva pipì in giro avranno pensato bene di disfarsene! :mad: ma ora sta benissimo e con noi é una micia dolcissima) Le tue sono cucciole quindi parti già avvantaggiata, l'inserimento tra cuccioli di solito è una passeggiata! Io però inserirei il nuovo arrivato dopo che ha compiuto i tre mesi, tempo necessario per una buona socializzazione primaria e per mamma gatta di insegnargli tutto! Poi se il micio che devi prendere é in una situazione pericolosa e magari già senza mamma prendilo subito!
Per i primi giorni li terrei separati e farei scambio di odori e poi proverei a farli incontrare. Ricorda di non coccolare mai il nuovo micio davanti alle due residenti per i primi tempi, dai pappa buona e premietti quando sono tutti insieme e coccola più che puoi le tue due micine!

ElenaCleo
13-11-2016, 09:14
Dipende da gatto a gatto. Il mio Bizet è stato gatto unico per tre anni e l'anno scorso ho inserito una gatta già adulta. Lui l'ha accettata già il secondo giorno che l'ha vista, ma ha un bellissimo carattere ed é molto socievole ( e poi si era già accorto della sua presenza, abbiamo dovuto tenerla isolata al piano inferiore della casa per un po' perché era molto terrorizzata, aggressiva e non manipolabile, secondo il mio vet deve essere stata abbandonata perchè quando l'ho trovata aveva una infezione all'utero e problemi urinari e siccome faceva pipì in giro avranno pensato bene di disfarsene! :mad: ma ora sta benissimo e con noi é una micia dolcissima) Le tue sono cucciole quindi parti già avvantaggiata, l'inserimento tra cuccioli di solito è una passeggiata! Io però inserirei il nuovo arrivato dopo che ha compiuto i tre mesi, tempo necessario per una buona socializzazione primaria e per mamma gatta di insegnargli tutto! Poi se il micio che devi prendere é in una situazione pericolosa e magari già senza mamma prendilo subito!
Per i primi giorni li terrei separati e farei scambio di odori e poi proverei a farli incontrare. Ricorda di non coccolare mai il nuovo micio davanti alle due residenti per i primi tempi, dai pappa buona e premietti quando sono tutti insieme e coccola più che puoi le tue due micine!

Grazie per il consiglio...ne farò tesoro!

Anubi
13-11-2016, 09:44
Cosa importantissima che mi sono dimenticata di dirti: prima di farli entrare direttamente in contatto e fargli condividere ciotole e lettiera fai fare un test Fiv Felv con PCR al nuovo arrivato. Le tue micie sono già testate Fiv Felv o vaccinate anche per la Felv? I primi tempi che li fai incontrare mentre aspetti i risultati del test metti una rete davanti alla porta che li divide così non possono avere contatti diretti!

ElenaCleo
13-11-2016, 09:49
Cosa importantissima che mi sono dimenticata di dirti: prima di farli entrare direttamente in contatto e fargli condividere ciotole e lettiera fai fare un test Fiv Felv con PCR al nuovo arrivato. Le tue micie sono già testate Fiv Felv o vaccinate anche per la Felv? I primi tempi che li fai incontrare mentre aspetti i risultati del test metti una rete davanti alla porta che li divide così non possono avere contatti diretti!

Le mie sono vaccinate. Il gattino sinceramente devo chiedere...perché é un'associazione che lo sta dando via e non gli ho detto ancora che sono interessata. Ho visto le foto, c'è scritta qualche info...quando decidiamo mi informo benissimo. A quello ci avevo già pensato ma grazie per avermelo ricordato.

Milla78
13-11-2016, 21:51
Cosa importantissima che mi sono dimenticata di dirti: prima di farli entrare direttamente in contatto e fargli condividere ciotole e lettiera fai fare un test Fiv Felv con PCR al nuovo arrivato. Le tue micie sono già testate Fiv Felv o vaccinate anche per la Felv? I primi tempi che li fai incontrare mentre aspetti i risultati del test metti una rete davanti alla porta che li divide così non possono avere contatti diretti!
Io ho appena inserito il quarto, che ha 4 mesi ed è quasi cieco. La settimana in cui ho atteso i risultati del test pcr per fiv e felv si sono guardati attraverso il vetro del balcone o attraverso la rete zanzariera, e secondo me è stato utile anche ai fini dell'inserimento, perché è stato accettato subito! Si sono incontrati per la prima volta giovedì e già ieri pomeriggio dormivano tutti insieme sul lettone! Ovviamente non è detto che sia tutto così veloce, dipende dal gatto, ma in genere con i cuccioli è più facile.

Le mie sono vaccinate.
Controlla bene che vaccino hanno fatto, il trivalente, che è quello che si fa di solito ai gatti che vivono in casa, non protegge dalla felv (casomai si fa un vaccino a parte) e per la fiv il vaccino non esiste. Conviene testare il piccolo, ci sono appena passata.